Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • laracolturi170725

        Lara Colturi ospite d’onore in Val di Fassa

        valdifassa100725

        Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

        gutbrignonegoggia080525

        Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

        brignone030625

        Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

        Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

        Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

        headaqualung270625

        HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

        suzuki190625

        Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

        narvik200525

        Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

        plandecorones160725

        Eventi estivi 2025 a Plan de Corones: sapori, suoni e notti stellate sulle Dolomiti

        courmayeur150725

        Courmayeur Mont Blanc Funivie: un’estate di emozioni

        obereggen150725

        A Obereggen escursione musicale con l’orchestra Haydn di Bolzano

        dolomitisuperski100725

        Lungo i sentieri delle Dolomiti

        headaqualung270625

        HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

        salomonolympicday240625

        Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025

        JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

        KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

        rossignoldynastar280525

        Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • sanvigilio170725

        SAN VIGILIO DI MAREBBE: PARADISO SU 2 RUOTE

        rossignol040225

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL ARCADE 84

        rossignol011224

        ROSSIGNOL: HERO MASTER M17

        fischer221124

        FISCHER: RC4 THE CURV

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • Lara Colturi ospite d’onore in Val di Fassa
  • Eventi estivi 2025 a Plan de Corones: sapori, suoni e notti stellate sulle Dolomiti
  • Courmayeur Mont Blanc Funivie: un’estate di emozioni
  • A Obereggen escursione musicale con l’orchestra Haydn di Bolzano
  • Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross
  • Lungo i sentieri delle Dolomiti
  • Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia
  • Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Agonismo Elena e Nadia, due carriere con molti più dolori che gioie
AgonismoWhite News

Elena e Nadia, due carriere con molti più dolori che gioie

22 Aprile 2020
1
1

Ripercorriamo la carriera di Elena e Nadia Fanchini, le due sorelle di Montecampione che oggi hanno annunciato il ritiro dall’attività agonistica.

Le due sorelle sono nate a Lovere, in provincia di Bergamo, Elena il 30 aprile 1985 e Nadia il 25 giugno 1986, ma entrambe sono cresciute a Montecampione, in provincia di Brescia, come la più piccola della famiglia, Sabrina, nata anche lei a Lovere il 17 agosto 1988, ritirata da quattro anni e dallo scorso 4 dicembre mamma del piccolo Niccolò. Elena e Nadia hanno fatto man bassa di successi nelle categorie giovanili, in particolare ai Mondiali juniores Nadia è stata iridata in tre specialità, in superG nel 2004 a Maribor, in discesa e in gigante nel 2005, in quell’anno a Bardonecchia fu argento in superG dietro l’austriaca Andrea Fischbacher e davanti a Elena, bronzo, che arrivò alle spalle di Nadia anche in discesa cogliendo l’argento.

Elena è sempre stata una velocista pura, una delle atlete più scorrevoli del Circo Rosa, mentre Nadia è riuscita a ottenere grandi risultati, oltre che nella velocità, anche in gigante. L’esordio in Coppa del Mondo per Nadia arriva in gigante, il 13 dicembre 2003, addirittura sulla Gran Risa dell’Alta Badia, pietra miliare del circuito maschile ma quell’anno affrontata anche dalle donne in una gara vinta da Denise Karbon, il debutto per Elena invece arrivò il 6 gennaio 2005 in discesa a Santa Caterina Valfurva quando si classificò subito in zona punti, diciassettesima. Nadia ha disputato 250 gare di Coppa del Mondo con 71 piazzamenti nelle prime dieci, dei quali 13 sono stati podi, 8 in discesa, 4 in superG e uno in gigante, per Elena invece le gare nel Circo Rosa sono state 171 con 25 top 10 e 4 podi, tutti in discesa.

Entrambe hanno all’attivo due gare vinte ed entrambe a molti anni di distanza l’una dall’altra: per Nadia passarono più di sette anni dal successo nel superG di Lake Louise del 7 dicembre 2008 a quello nella discesa di La Thuile del 20 febbraio 2016, per Elena addirittura più di nove, da quello di Lake Louise del 2 dicembre 2005 a quello di Cortina d’Ampezzo, sull’Olympia delle Tofane dimezzata, del 16 gennaio 2015, queste sue vittorie, naturalmente entrambe in discesa, furono tra l’altro il suo primo e il suo ultimo podio in carriera in Coppa. Il primo podio di Nadia arrivò quando salì sul gradino più basso l’1 dicembre 2006 nella discesa di Lake Louise un anno dopo il trionfo della sorella in una località nella quale insieme hanno raccolto complessivamente cinque podi. L’ultimo piazzamento tra le top 3 di Nadia fu quello con cui completò la prima tripletta azzurra della storia in una discesa femminile facendo compagnia a Sofia Goggia prima e Federica Brignone seconda.

Per quanto riguarda le classifiche di Coppa del Mondo, Nadia si giocò fino all’ultima gara la coppa di superG nel 2009 e chiuse seconda dietro a Lindsey Vonn, nella stessa specialità è stata nona nel 2014 e nel 2015, in discesa quinta nel 2009, sesta nel 2016 e decima nel 2019, in gigante sesta nel 2015 e nella generale nona nel 2009. il suo anno d’oro, Elena invece si è piazzata decima nel 2014 e quinta nel 2015 nella graduatoria di discesa. Hanno partecipato entrambe a sei edizioni dei Mondiali, Elena è stata argento in discesa il 6 febbraio 2005 a Santa Caterina Valfurva, esattamente un mese dopo aver debuttato in Coppa del Mondo sulla stessa pista, Nadia, quarta in superG per 3 centesimi nel 2005, in discesa ha vinto il bronzo a Val d’Isere e l’argento a Schladming 2013, beffata dalla francese Marion Rolland quando sembrava ormai sicura vincitrice.

A partire dal 2006 hanno disputato tre Olimpiadi ciascuna, con la differenza che Nadia ha dovuto saltare quella del 2010 ed Elena quelle del 2018, curiosamente i migliori piazzamenti Nadia li ha ottenuto in gigante, finendo ottava a Torino 2006, quando fu anche decima in discesa, e quarta a Sochi 2014, dove fu anche decima in superG, il miglior piazzamento a cinque cerchi di Elena è il dodicesimo in discesa a Sochi. Per finire coi numeri delle loro carriere, i titoli italiani: Elena ne ha conquistati 7, tutti in discesa (2005, 2007, 2010, 2011, 2012, 2015 e 2016), Nadia 13, 4 in discesa (2004, 2006, 2008 e 2019), 7 in superG (2004, 2006, 2008, 2014, 2015, 2016 e 2019), 1 in gigante (2015) e 1 in combinata (2004).

Purtroppo nel corso delle loro carriere Elena e Nadia sono state costantemente colpite dalla sfortuna: gli innumerevoli infortuni e malattie hanno impedito loro di vincere più di quello che hanno comunque vinto. Ci limitiamo a riepilogare solamente quelli principali, altrimenti l’elenco sarebbe ancora più lungo di quello dei numeri precedentemente elencati. Elena in allenamento alla fine del 2008 si distrusse i legamenti del ginocchio sinistro, poi nel gennaio 2018 annunciò di avere un tumore, per fortuna curabile, che sconfisse in brevissimo tempo, ma nel novembre dello stesso anno a Copper Mountain si fratturò il dito di una mano, la frattura del piatto tibiale e del perone della gamba sinistra e si lesionò il legamento collaterale del ginocchio sinistro.

Non si è fatta mancare niente nemmeno Nadia: nel dicembre 2007 fu fermata dai medici del Coni per un’aritmia cardiaca quando si era già infortunata più volte alle ginocchia, oltre a un trauma cranico e la frattura di un polso. L’infortunio più grave lo subì il 31 gennaio 2010 nel superG di St. Moritz, quando si distrusse tutti i legamenti di entrambe le ginocchia, un anno dopo era miracolosamente già apripista nella discesa di Cortina ma cadde rompendosi il crociato del ginocchio sinistro. Nel 2017 cadde in prova ad Altenmarkt-Zauchensee fratturandosi l’omero e i processi trasversi delle vertebre lombari. Eppure queste due grandi donne non hanno mai mollato riuscendo a tornare quasi sempre a ottimi livelli. Per fortuna la carriera di Nadia non è terminata dopo un infortunio ma dopo la cosa più bella che possa capitare a una donna, ossia la nascita di un figlio: lo scorso 17 dicembre, due settimane dopo Sabrina, è diventata anch’essa mamma dando alla luce Alessandro.

L’ultima gara di Coppa del Mondo Elena l’ha disputata il 17 dicembre 2017 chiudendo trentanovesima il superG di Val d’Isere, Nadia il 14 marzo 2019 nel superG delle finali di Soldeu terminato in nona posizione, l’ultima sua gara fu il superG tricolore del Passo San Pellegrino del 27 marzo nel quale ha conquistato il suo tredicesimo titolo italiano. L’Italia perde in un colpo solo le ultime due veterane di una squadra azzurra della velocità che attualmente è la migliore del mondo e che anche Elena e Nadia, oltre ai tecnici che si sono succeduti negli anni e ad altre veterane come Daniela Merighetti e Hanna Schnarf, altre due infortunate seriali, e a Verena Stuffer, hanno contribuito a far crescere fino al livello attuale, non a caso questa squadra da anni è chiamata “DH Lions”, le leonesse della velocità. Non possiamo far altro che applaudire Elena e Nadia per tutto quello che hanno fatto e ringraziarle per la loro disponibilità e gentilezza innata nei confronti di tutti.

Foto: FISI Pentaphoto

I Like ThisUnlike 1
Previous Post
elenaenadiafanchini210420

Elena e Nadia Fanchini hanno annunciato il ritiro

Next Post
marocco220420

Sulle vette del Marocco

Articoli consigliati

laracolturi170725

Lara Colturi ospite d’onore in Val di Fassa

17 Luglio 2025
0
0
0
plandecorones160725

Eventi estivi 2025 a Plan de Corones: sapori, suoni e notti stellate sulle Dolomiti

16 Luglio 202516 Luglio 2025
0
0
0
courmayeur150725

Courmayeur Mont Blanc Funivie: un’estate di emozioni

15 Luglio 2025
0
0
0
obereggen150725

A Obereggen escursione musicale con l’orchestra Haydn di Bolzano

15 Luglio 2025
0
0
0
valdifassa100725

Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

10 Luglio 2025
0
0
0
dolomitisuperski100725

Lungo i sentieri delle Dolomiti

10 Luglio 2025
0
0
0
friuli030725

Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

3 Luglio 2025
0
0
0
Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

30 Giugno 2025
0
0
0
headaqualung270625

HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

27 Giugno 202527 Giugno 2025
0
0
0
altagamma260625

Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma

26 Giugno 2025
0
0
0
Courmayeur Mont Blanc – Bike Area – Ph Lorenzo Belfrond_1I2A6521 (1)

Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco

26 Giugno 2025
0
0
0
cervino250625

A metà luglio torna la Settimana del Cervino

25 Giugno 2025
0
0
0
salomonolympicday240625

Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025

24 Giugno 2025
0
0
0
stelvio190625

I 200 anni della Strada dello Stelvio

20 Giugno 2025
0
0
0
suzuki190625

Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

19 Giugno 2025
0
0
0
colere180625

Estate 2025 a Colere Infinite Mountain

18 Giugno 2025
0
0
0
gutbrignonegoggia080525

Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

13 Giugno 2025
0
0
0
valsenales120625

Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales

12 Giugno 2025
0
0
0
bob120625

QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club

12 Giugno 2025
0
0
0
plandecorones100625

Test Days – Bike Park Plan de Corones

10 Giugno 2025
0
0
0
apreskimilano090625

APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

9 Giugno 2025
0
0
0
vialattea060625

Vialattea: la destinazione ideale anche in estate

6 Giugno 2025
0
0
0
Kolumbien

L’estate sta arrivando… con tante offerte!

6 Giugno 2025
0
0
0
WESTSIDERS_JV_2024_06_Rosadira-86_Dorothea Wierer (1)

Dorothea Wierer e la magia dei Rosadira Bike Days

5 Giugno 2025
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

laracolturi170725

Lara Colturi ospite d’onore in Val di Fassa

Red_Ski_M
17 Luglio 2025
sanvigilio170725

SAN VIGILIO DI MAREBBE: PARADISO SU 2 RUOTE

Red_Ski_M
17 Luglio 202517 Luglio 2025
plandecorones160725

Eventi estivi 2025 a Plan de Corones: sapori, suoni e notti stellate sulle Dolomiti

Red_Ski_M
16 Luglio 202516 Luglio 2025
courmayeur150725

Courmayeur Mont Blanc Funivie: un’estate di emozioni

Red_Ski_M
15 Luglio 2025
obereggen150725

A Obereggen escursione musicale con l’orchestra Haydn di Bolzano

Red_Ski_M
15 Luglio 2025

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4

Ultimi Articoli

laracolturi170725

Lara Colturi ospite d’onore in Val di Fassa

Red_Ski_M
17 Luglio 2025
sanvigilio170725

SAN VIGILIO DI MAREBBE: PARADISO SU 2 RUOTE

Red_Ski_M
17 Luglio 202517 Luglio 2025

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Editore

Bianco&Blu SRL

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti