Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • laracolturi170725

        Lara Colturi ospite d’onore in Val di Fassa

        valdifassa100725

        Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

        gutbrignonegoggia080525

        Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

        brignone030625

        Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

        Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

        Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

        headaqualung270625

        HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

        suzuki190625

        Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

        narvik200525

        Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

        plandecorones160725

        Eventi estivi 2025 a Plan de Corones: sapori, suoni e notti stellate sulle Dolomiti

        courmayeur150725

        Courmayeur Mont Blanc Funivie: un’estate di emozioni

        obereggen150725

        A Obereggen escursione musicale con l’orchestra Haydn di Bolzano

        dolomitisuperski100725

        Lungo i sentieri delle Dolomiti

        headaqualung270625

        HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

        salomonolympicday240625

        Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025

        JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

        KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

        rossignoldynastar280525

        Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • sanvigilio170725

        SAN VIGILIO DI MAREBBE: PARADISO SU 2 RUOTE

        rossignol040225

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL ARCADE 84

        rossignol011224

        ROSSIGNOL: HERO MASTER M17

        fischer221124

        FISCHER: RC4 THE CURV

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • Lara Colturi ospite d’onore in Val di Fassa
  • Eventi estivi 2025 a Plan de Corones: sapori, suoni e notti stellate sulle Dolomiti
  • Courmayeur Mont Blanc Funivie: un’estate di emozioni
  • A Obereggen escursione musicale con l’orchestra Haydn di Bolzano
  • Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross
  • Lungo i sentieri delle Dolomiti
  • Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia
  • Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Anticipazioni Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza
AnticipazioniWhite News

Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

3 Marzo 2022
0
0

Pochi giorni al via della Courmayeur Design Week-end, la nuova edizione della kermesse dedicata al design e all’architettura più alta d’Europa che andrà in scena nella località ai piedi del Monte Bianco dal 10 al 13 marzo. Dagli storici lavatoi di Courmayeur alla vetta del Monte Bianco, passando per le piazze del centro e le telecabine della funivia, la creatività dei progettisti più interessanti e dei brand più noti contaminerà la rinomata località valdostana per un lungo week-end.

I “Punti di Vista” – il tema scelto per questa edizione – saranno il terreno fertile per incontri, dibattiti mostre materiche e fotografiche, installazioni en plein air e esposizioni al riparo nel grande volume del Courmayeur Sport Center, ribattezzato per l’occasione “Chalet de Tendance”.

Lo spazio – aperto da giovedì a domenica, dalle 10 alle 19 – sarà il cuore pulsante della prossima edizione di Design Week-end, dove storici brand del design esporranno i loro prodotti più iconici assieme a giovani e creativi designer locali.

Davanti alla bellissima scenografia progettata da PARK Associati e realizzata da ALPI e Cesare Roversi attraverso un caleidoscopio verticale di linee, pattern e colori, andranno in scena tutti i talk in una modalità informale e coinvolgente. L’allestimento dello Chalet de Tendance si arricchirà anche dei pattern policromi di Jannelli&Volpi e di un’installazione molto suggestiva, ideata da Piuarch e realizzata con il supporto di CARDEX, Herman Miller e Arper, un invito a riflettere su come ognuno di noi possa riappropriarsi del piacere di entrare in relazione con gli altri, attraverso un gesto semplice ma rivoluzionario come sedersi l’uno accanto all’altro.

Dal Courmayeur Sport Center ci si sposta in piazza Brocherel, dove arriverà la versione XXL dell’iconica Vanity Fair di Poltrona Frau. All’inizio della zona pedonale, segnerà l’inizio dell’evento alpino dedicato al design e darà il benvenuto a tutti i visitatori. L’installazione della grande poltrona rossa, sempre visitabile, rappresenta il fil rouge di una manifestazione che punta a toccare le località più esclusive della nostra penisola.

L’itinerario nel design prosegue in piazza Abbé Henry, dove si entrerà in un grande “salotto urbano”, un luogo di curiosità, di aggregazione e di racconto al centro del borgo. L’allestimento è un riferimento alle atmosfere tipiche di montagna enfatizzate dalle grandi dimensioni dei “bois” di Les Bois du Mont Blanc, nati dall’abilità artigianale locale di lavorare la materia del posto, della Tolomeo di Artemide in versione XXL e del grande tappeto pezzato come una mucca, stampato appositamente da EcoContract.

Attraversando via Roma, diretti verso piazza Petigax che accoglierà “Vado a vivere sulla neve”, una mostra di 20 disegni commissionati in occasione della skiCAD del 2003 ad architetti del calibro di Michele De Lucchi, Citterio, Sapper, Mendini, La Pietra, Thun, Sadler, Iosa Ghini, Branzi e diversi altri, sarà impossibile non notare le vetrine allestite per l’occasione con una mostra diffusa di oggetti di design che animeranno le boutiques.

All’interno della Chiesa Valdese di Courmayeur nella centralissima piazzetta Petigax i disegni degli architetti saranno esposti per la prima volta dopo tanti anni all’interno di uno spazio che accoglierà un’iconica lampada di Axolight e uno scrittoio dove i progettisti della nuova generazione sono invitati a fare il loro disegno entrando così a far parte della preziosa collezione skiCAD. L’esposizione, con concept a cura di Studio Coronel, sarà aperta da giovedì a domenica, dalle 10 alle 19.

Tra uno spritz e un martini, all’interno della lounge del Grand Hotel Royal & Golf si potrà scoprire anche la nuova collezione del brand Dixpari delle due sorelle Candelo,

Carolina e Isabella, uno spin-off dell’azienda di famiglia, che si occupa di componentistica in plastica per la grande industria. Le due sorelle genovesi hanno visto negli sfridi delle lavorazioni un caleidoscopio di colori e trasparenze, che hanno deciso di trasformare in un’eclettica collezione di lampade, offrendo una linea di prodotti di lusso ed ecosostenibili.

Il design arriverà anche in vetta al Monte Bianco, a Skyway, con “Fuoripista” brand e nome di una cyclette in legno e cristallo, progettata dallo Studio Adriano Design e prodotta da Elite, che permetterà ai visitatori di testare lo sforzo atletico in carenza di ossigeno e di apprezzare il design pulito ed essenziale fatto di trasparenze e tecnologia. Trasparenze che si declinano anche nel nuovo allestimento della caffetteria di Punta Helbronner firmato Kartell, che inaugurerà proprio la Design Week-end.

Con l’arrivo della sera sarà possibile continuare l’immersione nel design con l’installazione luminosa di Progetto CMR negli antichi lavatoi di Verrand, Dolonne, Entreves e via Donzelli. L’acqua delle sorgenti termali, della Dora e dei lavatoi storici rappresenta una presenza costante e rassicurante nel paesaggio del Monte Bianco. Le diverse sculture luminose, realizzate grazie alla collaborazione di Delta Light e SeiLaser interpreteranno il flusso di questa straordinaria risorsa naturale, simbolicamente rappresentato da una goccia, e il suo rapporto con l’uomo in un continuo riferimento all’ambiente e alla sua tutela.

IL PROGRAMMA DEI TALK

Giovedì 10 marzo

Scrivere di architettura e design
Ore 11.30 – Chalet de Tendence, Via dello Stadio 2
Con Mia Pizzi, former Abitare, Francesca Santambrogio, AD Walter Mariotti, Domus, Maddalena Padovani, Interni. Modera Giorgio Tartaro, GT Media

C’è l’idea, c’è il progetto, c’è la realizzazione e poi c’è il racconto. Se nelle prime tre fasi sono gli architetti e i designer con i loro committenti a definire forma, funzione e modalità costruttive, quando l’architettura o il prodotto sono ultimati arriva la fase della narrazione; una fase che a volte (e la storia lo conferma) perdura più dell’opera stessa. Ecco allora che raccontare un progetto o la genesi di un nuovo prodotto industriale diventa in qualche modo un’occasione di immortalità. Ma da dove si parte a fare questo racconto? Abbiamo invitato alcune delle figure più note ed autorevoli del settore, per ascoltare la loro esperienza e la modalità con cui danno sostanza alla storia futura.

Point of view, point of value. How to succeed through a sustainable strategy
Ore 17.30 – Chalet de Tendence, Via dello Stadio 2
Con Luca Fuso, Ceo Cassina, Marco Santucci, Jaguar Land Rover Italy CEO, Marc Routier, Vice President SEE Region, President 3M Italy. Modera Giorgio Tartaro, GT Media

Da diversi anni i trend-forecaster sono concordi nel definire il tema della sostenibilità un “MEGA-trend” ovvero un qualcosa di così universalmente riconosciuto e condiviso, che non ci si può esimere dal farlo proprio. Oggi siamo tutti attenti a separare la plastica dalla carta, e se vediamo al supermercato un packaging che ci sembra più tendente al cartone che alla plastica siamo naturalmente propensi a sceglierlo. Ma cosa significa, davvero, avere un “Sustainability DNA” e cosa comporta se il codice non è genetico ma etico e riguarda una multinazionale? Abbiamo invitato tre top manager di altrettante realtà multinazionali, per scoprire quanto la curva che tende a zero, dove zero è l’impatto ambientale, rappresenti un costo o un’opportunità. A seguire si terrà l’inaugurazione della mostra di Fondazione 3M “The Horizon we look at“ a cura di Roberto Mutti e dedicata agli obiettivi di sviluppo sostenibile 2030 delle Nazioni Unite, che con una raccolta di scatti di autori vari contemporanei, porterà i visitatori a riflettere sul futuro della sostenibilità ambientale e sociale. Dopo l’apertura della mostra si terrà l’inaugurazione della Courmayeur Design Week-end con dinner party valdostano.

Venerdì 11 marzo

skiCAD_22° edizione della gara di sci per architetti e designer
Ore 10.30 – sulle piste di Courmayeur
Immancabile l’annuale appuntamento con la gara di sci e snowboard premiata dai più importanti marchi del design italiano e internazionale. Alla gara possono partecipare: architetti, designers, studenti di architettura e design e tutti i collaboratori di brand e riviste di design. La prova consiste in uno slalom gigante al meglio delle due manches, disputatile sia in sci che snowboard. Main sponsor della 22° edizione è CARDEX.

Merenda + Talk @Skyway Monte Bianco
Ore 16.30 (evento su invito)
Con Carlo Ratti, architetto, ingegnere, professore al MIT di Boston, Leonardo Manera, attore comico, autore di testi e conduttore radiofonico. Introduce Giorgio Tartaro, GT Media

L’appuntamento è in vetta al Monte Bianco, al Kartell Bistrot Panoramic, per una merenda unica e speciale a 3466 mt di altitudine. La stazione resterà aperta oltre l’orario consueto, per permettere agli ospiti di Design Week-end di assistere a un tramonto spettacolare e una volta rientrati, provare a pedalare in carenza di ossigeno su una cyclette di design, portata in vetta per l’occasione. Alle 18 alla stazione intermedia del Pavillon Carlo Ratti, in collegamento dal MIT di Boston, dialogherà con Leonardo Manera in presenza a Skyway Monte Bianco. Come si fa a creare sintonia tra persone che non si conoscono? Lo racconteremo con la presenza di Leonardo Manera, attore comico, autore di testi e conduttore radiofonico, protagonista per oltre un decennio di Zelig, in un dialogo aperto con il pubblico e con Carlo Ratti: colui che Forbes ha definito “Names You Need to Know” e Wired ha inserito nella lista delle “50 persone che cambieranno il mondo”. Insieme parleranno di architettura, di persone, di presente e di futuro. Conosciamo il punto di partenza, non quello d’arrivo: ma siamo in buone mani.

Sabato 12 marzo

Etica Estetica. Design e sostenibilità. The Revolution of Materiality
Ore 15 – Lounge Jaguar Land Rover, Chalet de l’Ange – talk in inglese
Con Marco Santucci, Jaguar Land Rover Italy CEO, Louise Thorburn, Jaguar Land Rover Sr. Colour & Materials Designer, Njusja de Gier, Senior Vice President Kvadrat Group

La ricerca di nuovi materiali non è più una mera questione estetica e performante.

Nel settore dell’automotive, ad esempio, i materiali devono rispettare molteplici criteri selettivi: da quelli più tecnici come leggerezza, manutenibilità, resistenza al fuoco, agli urti, alle abrasioni a quelli più effimeri come piacevolezza al tatto e alla vista, pertinenza estetica, unicità, profumo… a questi si aggiunge oggi anche la sostenibilità. Un materiale sostenibile, non è più semplicemente quello prodotto con materiali naturali, ma un approccio più serio e coerente, analizza oggi tutto il ciclo di vita dei materiali, verificandone la sostenibilità dalla produzione, alla lavorazione fino allo smaltimento o al riuso. Essere sostenibili quindi, diventa un tema prioritario e complesso, in cui entrano in gioco diverse competenze e strategie aziendali.

Il design dello sport, lo sport (e il relax) nell’architettura
Ore 17.30 – Chalet de Tendence, Via dello Stadio 2
Con i designer Davide Adriano, Adriano Design, Gianpaolo Allocco, Delineodesign, Marc Sadler, Studio Sadler, Giorgio Tusa, Studio Tusa e gli architetti Federica De Leva, GBPA, Raffaella Razzini, FABRIC, Roberto Nicoletti, Studio Nicoletti, Massimo Roj, Progetto CMR, Michele Rossi, PARK Associati. Modera Giorgio Tartaro, GT Media

Nei secoli passati la ricerca formale, strutturale e materiale, degli oggetti dedicati allo sport, era innanzitutto una ricerca funzionale: i ramponi dovevano fornire all’uomo quegli “artigli” che non aveva, ma che servivano per restare saldamente attaccato al ghiaccio. Oppure gli sci, un artefatto che gli permise di seguire le mandrie di renne nelle steppe finlandesi. Oggi si continua a migliorare la prestazione di questi oggetti, per permettere performance sportive, e non, sempre migliori. Il successo di mercato del prodotto sportivo dunque, è dato anche dalla performance che assicura. Ne parleremo con alcuni dei designer di prodotti sportivi più illustri, nonché con giovani progettisti che hanno scelto questo particolare campo di applicazione della loro competenza e creatività. Ma se questo principio, di estetica e performance vale per i prodotti, ancora di più per l’architettura dedicata allo sport o ad accogliere gli sportivi, prima o dopo le loro performance. Gli spazi dello sport, o del relax, sono un trend in costante crescita, soprattutto per quanto concerne l’hospitality e l’experience. Alcuni tra gli architetti più brillanti del panorama italiano, e internazionale, racconteranno i loro più interessanti progetti, in una chiacchierata a più voci. La conferenza si presenta quindi in una sorta di match race in due manches: la prima dedicata ai designer, la seconda agli architetti. Ideatore e moderatore di questa insolita formula, Giorgio Tartaro.

Premiazione skiCAD_22° edizione e cocktail party
Ore 19.30 – Lounge Jaguar Land Rover, Chalet de l’Ange

I BRAND E GLI ENTI PARTECIPANTI

3M Fondazione – ADI – Axolight – ALPI – Artemide – Cardex – Cassina – Catelier – Cesare Roversi – CMB Funivie – Comune di Courmayeur – DeltaLight – Dixpari – EcoContract – Fuoripista/Elite – Herman Miller – J A N U S e t C i e – Jaguar Land Rover Italia – Jannelli & Volpi – Kartell – Kvadrat – Luceplan – Ordine degli Architetti di Milano – Ordine degli Architetti VdA – Panorama – Poltrona Frau – SeiLaser – Skyway Monte Bianco – Zanotta

Ancora qualche limitazione del Covid, impone un numero contingentato alle manifestazioni, che saranno comunque condivise, su tutti i canali social e sul sito www.designweek-end.it, su cui saranno trasmesse in streaming anche tutte le conferenze.

Tutti gli incontri daranno crediti formativi agli architetti che si iscriveranno e parteciperanno.

I Like ThisUnlike 0
Previous Post
livigno030322

Le azzurre preparano a Livigno il finale di stagione

Next Post
parisieri050222

Paris davanti a tutti nella seconda prova di Kvitfjell

Articoli consigliati

laracolturi170725

Lara Colturi ospite d’onore in Val di Fassa

17 Luglio 2025
0
0
0
plandecorones160725

Eventi estivi 2025 a Plan de Corones: sapori, suoni e notti stellate sulle Dolomiti

16 Luglio 202516 Luglio 2025
0
0
0
courmayeur150725

Courmayeur Mont Blanc Funivie: un’estate di emozioni

15 Luglio 2025
0
0
0
obereggen150725

A Obereggen escursione musicale con l’orchestra Haydn di Bolzano

15 Luglio 2025
0
0
0
valdifassa100725

Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

10 Luglio 2025
0
0
0
dolomitisuperski100725

Lungo i sentieri delle Dolomiti

10 Luglio 2025
0
0
0
friuli030725

Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

3 Luglio 2025
0
0
0
Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

30 Giugno 2025
0
0
0
headaqualung270625

HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

27 Giugno 202527 Giugno 2025
0
0
0
altagamma260625

Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma

26 Giugno 2025
0
0
0
Courmayeur Mont Blanc – Bike Area – Ph Lorenzo Belfrond_1I2A6521 (1)

Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco

26 Giugno 2025
0
0
0
cervino250625

A metà luglio torna la Settimana del Cervino

25 Giugno 2025
0
0
0
salomonolympicday240625

Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025

24 Giugno 2025
0
0
0
stelvio190625

I 200 anni della Strada dello Stelvio

20 Giugno 2025
0
0
0
suzuki190625

Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

19 Giugno 2025
0
0
0
colere180625

Estate 2025 a Colere Infinite Mountain

18 Giugno 2025
0
0
0
gutbrignonegoggia080525

Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

13 Giugno 2025
0
0
0
valsenales120625

Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales

12 Giugno 2025
0
0
0
bob120625

QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club

12 Giugno 2025
0
0
0
plandecorones100625

Test Days – Bike Park Plan de Corones

10 Giugno 2025
0
0
0
apreskimilano090625

APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

9 Giugno 2025
0
0
0
vialattea060625

Vialattea: la destinazione ideale anche in estate

6 Giugno 2025
0
0
0
Kolumbien

L’estate sta arrivando… con tante offerte!

6 Giugno 2025
0
0
0
WESTSIDERS_JV_2024_06_Rosadira-86_Dorothea Wierer (1)

Dorothea Wierer e la magia dei Rosadira Bike Days

5 Giugno 2025
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

laracolturi170725

Lara Colturi ospite d’onore in Val di Fassa

Red_Ski_M
17 Luglio 2025
sanvigilio170725

SAN VIGILIO DI MAREBBE: PARADISO SU 2 RUOTE

Red_Ski_M
17 Luglio 202517 Luglio 2025
plandecorones160725

Eventi estivi 2025 a Plan de Corones: sapori, suoni e notti stellate sulle Dolomiti

Red_Ski_M
16 Luglio 202516 Luglio 2025
courmayeur150725

Courmayeur Mont Blanc Funivie: un’estate di emozioni

Red_Ski_M
15 Luglio 2025
obereggen150725

A Obereggen escursione musicale con l’orchestra Haydn di Bolzano

Red_Ski_M
15 Luglio 2025

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4

Ultimi Articoli

laracolturi170725

Lara Colturi ospite d’onore in Val di Fassa

Red_Ski_M
17 Luglio 2025
sanvigilio170725

SAN VIGILIO DI MAREBBE: PARADISO SU 2 RUOTE

Red_Ski_M
17 Luglio 202517 Luglio 2025

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Editore

Bianco&Blu SRL

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti