Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • head200323

        HEAD è il brand numero 1 sia in Coppa del Mondo sia ai Mondiali di Courchevel/Meribel

        worley190323

        Il ritiro di una fuoriclasse: Tessa Worley saluta il Circo Rosa

        braathenkristoffersen190323

        Zenhaeusern vince lo slalom di Soldeu davanti a Braathen che si aggiudica la coppa di specialità

        shiffrin190323

        Shiffrin trionfa nel gigante di Soldeu e batte altri record. Bassino sesta ma sul podio di specialità

        roda220223

        Mazzata sulla FISI: il Tribunale di Milano le dà torto sulla vicenda delle tute

        rocca070223

        Giorgio Rocca è il nuovo ambassador Haibike per il 2023

        snowit010223

        Al via una collaborazione tra Snowit e Visa

        atomicroccacortina200123

        Atomic Legends: il ritorno di Giorgio Rocca

        Trentino Music Festival 2

        Torna il Trentino Music Festival per Mezzano Romantica

        bormio160323

        A Bormio la primavera è ancora a tutto sci!

        road-bike- discesa pordoi ©arabba-fodom-turismo-IMG_9547

        Arabba: un’estate su due ruote

        skids140323

        SKIDS – The Snow Festival: iscriviti ora!

        scitest 4

        Suzuki S-Cross Hybrid: un concentrato di confort e di tecnologia

        roda220223

        Mazzata sulla FISI: il Tribunale di Milano le dà torto sulla vicenda delle tute

        hyra170223

        HYRA: abbigliamento sportivo tecnologicamente all’avanguardia a servizio dello sci

        scitest 3

        Suzuki S-Cross Hybrid: capace di stupire su tutti i terreni

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • rossignol161122

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL HERO MASTER LT M17

        atomic091122

        I NOSTRI TEST: ATOMIC G9 REVO S

        scitest 4

        Suzuki S-Cross Hybrid: un concentrato di confort e di tecnologia

        suzuki021222

        SUZUKI S-CROSS HYBRID: L’AMMIRAGLIA DEI NOSTRI TOP TEST – PARTE QUARTA

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • HEAD è il brand numero 1 sia in Coppa del Mondo sia ai Mondiali di Courchevel/Meribel
  • Torna il Trentino Music Festival per Mezzano Romantica
  • Il ritiro di una fuoriclasse: Tessa Worley saluta il Circo Rosa
  • Zenhaeusern vince lo slalom di Soldeu davanti a Braathen che si aggiudica la coppa di specialità
  • Shiffrin trionfa nel gigante di Soldeu e batte altri record. Bassino sesta ma sul podio di specialità
  • Zenhaeusern comanda la prima manche dello slalom di Soldeu
  • Shiffrin in testa alla prima manche del gigante di Soldeu, terza Bassino, fuori Brignone
  • Slalom maschile Soldeu 2023, start list e programmazione tv e streaming
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Attrezzature Così nacquero le piastre
cosi-nacquero-le-piastre-1-rivista-scimagazine-gennaio-2015
cosi-nacquero-le-piastre-2-rivista-scimagazine-gennaio-2015
cosi-nacquero-le-piastre-3-rivista-scimagazine-gennaio-2015
cosi-nacquero-le-piastre-4-rivista-scimagazine-gennaio-2015
cosi-nacquero-le-piastre-5-rivista-scimagazine-gennaio-2015
Attrezzature

Così nacquero le piastre

4 Luglio 201525 Settembre 2018
0
0

Rivista sci
Rivista sci
Rivista sci

Più o meno in contemporanea con l’avvento dei carver, le principali aziende produttrici hanno introdotto i rialzi sotto l’attacco per migliorare la guidabilità e la tenuta dello sci, ma già anni prima un americano brevettava un rialzo sospeso…

E’ indubbio che gli sci, negli ultimi anni, sono stati oggetto di un’evoluzione sorprendente. Ricordo quando, da ragazzino, rimasi sorpreso nel vedere che gli sci usati da Alberto Tomba avevano un rialzo notevole sotto gli attacchi.

Pensandoci ora sembra del tutto evidente che, disponendo di un braccio di leva di lunghezza superiore, sia possibile esercitare una maggiore forza con gli scarponi, permettendo di migliorare le performances dell’atleta.

Dopo qualche tempo le piastre (come vennero chiamate) vennero introdotte anche sui modelli da turismo, e tutti furono in grado di verificare di persona la loro validità: tra l’altro, arrivarono in contemporanea al primo avvento dei carver e determinarono un notevole salto in avanti delle prestazioni degli sci.

L’evoluzione delle piastre è però cominciata parecchi anni prima. In merito, è rilevante riscontrare l’esistenza di un brevetto statunitense di Hans Meyer, relativo a uno sci in cui una tavoletta, dove vincolare gli scarponi, risultava sospesa elasticamente rispetto alla superficie superiore.

L’obiettivo del brevetto era proprio quello di rendere più agevole e immediato il cambio di direzione. La scelta in questo caso ricadde su una lamiera accoppiata elasticamente con lo sci allo scopo di sfruttare lo smorzamento elastico della stessa per rendere più confortevoli la sciata.

Non per niente, le prime piastre in commercio si dividevano tra quelle per attrezzi di fascia “race” e quelle per attrezzi da “granturismo” e “turismo”. Le piastre race erano in alluminio e contribuivano sensibilmente a incrementare la rigidità dello sci, rendendolo particolarmente reattivo e adatto alla conduzione alle alte velocità.

Riguardo a ciò, la prima domanda di brevetto risale al 1982 e definisce una piastra che ha sostanzialmente le medesime caratteristiche di quelle che siamo abituati a vedere ancora oggi e che aveva lo scopo di irrigidire gli sci, incrementandone le prestazioni in termini di tenuta.

In seguito, agli inizi degli anni ’90, la Rossignol depositò una domanda di brevetto relativa a una piastra che aveva tra le sue funzioni anche quella di irrigidire lo sci (riguardo le flessioni e anche le torsioni assiali), ma che abbinava a questo pure un forte smorzamento delle vibrazioni.

Infatti, l’irrigidimento dello sci portava come conseguenza la completa trasmissione di ogni singola asperità della pista (un po’ come succede con le auto dall’assetto sportivo), riducendo in maniera eccessiva il comfort: cosa che se poteva essere accettata da un atleta, non lo era per molti appassionati.

La piastra della Rossignol presentava una stratificazione di lastre realizzate con particolari leghe metalliche e di lastre realizzate in materiale visco-elastico: l’obiettivo era quello di smorzare le vibrazioni attraverso gli strati visco-elastici che separavano quelli metallici.

Nel frattempo, gli sci con vocazione maggiormente turistica cominciavano a venir equipaggiati con piastre separate (una sotto all’avampiede e una sotto al tallone), cui vinclare gli attacchi.

In alcuni casi, per conservare la continuità della piastra, i due componenti erano reciprocamente innnestati a scorrere: in questo modo, non contribuivano a incrementare la rigidità dell’attrezzo (riducendone quindi il comfort), pur consentendo di agire da una posizione sopraelevata, con tutti i vantaggi citati in precedenza.

In merito, la Volkl, verso la metà degli anni ’90, depositò una domanda di brevetto che prevedeva l’adozione di due semi piastre separate, realizzate in materiale rigido (una lega metallica): in pratica, tale soluzione offiva molti dei vantaggi di una tradizionale piastra metallica monoblocco, lasciando però allo sci la possibilità di subire flessioni in corrispondenza della sua porzione centrale, rendendolo più confortevole per chi lo adoperava visto che non venivano trasmesse per intero le vibrazioni generate dalle irregolarità della pista.

Da allora i produttori hano cercato di raggiungere la migliore integrazione tra sci e attacchi, realizzando piastra dedicate (in taluni casi integrate), che permettevano di smorzare le vibrazioni pur determinando un ottimale irrigidimento degli sci.

Credo comunque che questo accessorio sia destinato a subire ulteriori e importanti evoluzione, non solo legate all’integrazione con sci e attacchi, ma anche in relazione alla possibilità di variare la risposta in funzione del tipo di attività, magari senza richiedere alcun intervento da parte chi l’utilizza, che a quel punto dovrà solamente godersi il panorama e il vento sulla faccia!

di Michele Rubbini

I Like ThisUnlike 0
Tags Attrezzature sci
Previous Post
semplicemente-il-re-rivista-scimagazine-gennaio-2015-GEPA_full_2827_GEPA-26101455175

Semplicemente il Re Marcel Hirscher

Next Post
dominik-paris-6-rivista-scimagazine-gennaio-2015-Pentaphoto_62000

Il gigante ritrovato Dominik Paris

Articoli consigliati

scitest 4

Suzuki S-Cross Hybrid: un concentrato di confort e di tecnologia

2 Marzo 20232 Marzo 2023
0
0
0
roda220223

Mazzata sulla FISI: il Tribunale di Milano le dà torto sulla vicenda delle tute

22 Febbraio 202318 Marzo 2023
0
0
3
hyra170223

HYRA: abbigliamento sportivo tecnologicamente all’avanguardia a servizio dello sci

17 Febbraio 2023
0
0
1
scitest 3

Suzuki S-Cross Hybrid: capace di stupire su tutti i terreni

16 Febbraio 202316 Febbraio 2023
0
0
0
kastle160223

Lo scarpone K130P di Kästle: pensato per chi esige le massime prestazioni sulle piste

16 Febbraio 202316 Febbraio 2023
0
0
0
rocca070223

Giorgio Rocca è il nuovo ambassador Haibike per il 2023

7 Febbraio 2023
0
0
0
scitest 2

Suzuki S-Cross Hybrid: un motore ibrido perfetto per le strade di montagna

2 Febbraio 20232 Febbraio 2023
0
0
0
Ecoalf_M_ECRU RAMA VEST 2

Successo infinito per PrimaLoft® Insulation ThermoPlume®

1 Febbraio 2023
0
0
0
S_PRO_BOA_120_CLOSE_UP

S/Pro Supra Boa, una vestibilità mai provata prima

31 Gennaio 2023
0
0
0
maurobaldo270123

Mauro Baldo nuovo coordinatore nazionale reparto scouting jr racing Voelkl, Marker e Dalbello

27 Gennaio 202327 Gennaio 2023
0
0
0
masters240123

Bastoncini da neve Masters: la scelta perfetta per le tue attività invernali

24 Gennaio 202324 Gennaio 2023
0
0
0
scitest 1

Suzuki S-Cross Hybrid: grande capacità di carico

19 Gennaio 202319 Gennaio 2023
0
0
1
Maglia Shelter_Oxyburn_Dryarn (3)

Shelter: la maglia di Oxyburn realizzata in Dryarn

19 Gennaio 2023
0
0
0
prowinter130123

Prowinter 2023: i numeri della 23ª edizione confermano la scelta strategica di Fiera Bolzano

13 Gennaio 2023
0
0
0
prowinter110123

PROWINTER 2023: svelati i vincitori del primo Prowinter Award Retail

11 Gennaio 202311 Gennaio 2023
0
0
0
blizzard090123

Blizzard: presentato il nuovissimo Firebird

9 Gennaio 2023
0
0
1
scott231222

SCOTT incontra il Team Ambassador 2023

23 Dicembre 2022
0
0
0
Helly+Hansen+Odin+Stretch+Hooded+Insulator-Man-328

Helly Hansen e Primaloft uniscono le forze nell’innovativo Odin Stretch Hooded Insulator

22 Dicembre 202222 Dicembre 2022
0
0
0
TheGhost_DEMACLENKO_3

Demaclenko presenta “The Ghost”, il primo generatore di neve a scomparsa

22 Dicembre 2022
0
0
1
ALPINE SKIING – FIS WC Val d Isere

Collaborazione tra LEKI e Sidas per un parastinchi perfetto

13 Dicembre 202213 Dicembre 2022
0
0
0
rossignol291122

Rossignol porta la Alpine Life sulle piste di sci e non solo

29 Novembre 2022
0
0
0
rossignolrinascente251122

Rossignol e Rinascente: il boot fitting arriva nel cuore di Milano

25 Novembre 202225 Novembre 2022
0
0
0
briko251122

Briko presenta a ISPO la nuova collezione inverno 2023-24

25 Novembre 2022
0
0
0
Rip_s Ride_usa

Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

23 Novembre 202223 Novembre 2022
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

head200323

HEAD è il brand numero 1 sia in Coppa del Mondo sia ai Mondiali di Courchevel/Meribel

Red_Ski_M
20 Marzo 202320 Marzo 2023
Trentino Music Festival 2

Torna il Trentino Music Festival per Mezzano Romantica

Red_Ski_M
20 Marzo 202320 Marzo 2023
worley190323

Il ritiro di una fuoriclasse: Tessa Worley saluta il Circo Rosa

Red_Ski_M
19 Marzo 202319 Marzo 2023
braathenkristoffersen190323

Zenhaeusern vince lo slalom di Soldeu davanti a Braathen che si aggiudica la coppa di specialità

Red_Ski_M
19 Marzo 202319 Marzo 2023
shiffrin190323

Shiffrin trionfa nel gigante di Soldeu e batte altri record. Bassino sesta ma sul podio di specialità

Red_Ski_M
19 Marzo 202319 Marzo 2023

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4
Rivista sci

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

Ultimi Articoli

head200323

HEAD è il brand numero 1 sia in Coppa del Mondo sia ai Mondiali di Courchevel/Meribel

Red_Ski_M
20 Marzo 202320 Marzo 2023
Trentino Music Festival 2

Torna il Trentino Music Festival per Mezzano Romantica

Red_Ski_M
20 Marzo 202320 Marzo 2023

Editore

Bianco&Blu SRL

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti