Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • innerhoferkvitfjell140322

        I discesisti azzurri in allenamento a Saas-Fee

        goggia160322

        Anche Sofia Goggia in procinto di partire per l’Argentina

        paris100822

        Tre slalomisti azzurri e Paris pronti per la trasferta in Argentina

        bassinobrignone200622

        Bassino e Brignone danno il via alle trasferte azzurre in Sudamerica

        André Barailler 1

        Il Ghiacciaio del Ruitor a La Thuile ha un nuovo Bivacco

        falez270722

        FISI, Falez: “Illegittimo che Roda si candidi per il quarto mandato”

        fisi281020

        La risposta della FISI all’ordinanza del tribunale: “Agiremo nelle sedi competenti”

        fisi200722

        Kappa vince la causa con FISI sulla fornitura per i prossimi quattro anni

        sanmartino160822

        Sagron Mis celebra Manolo come personaggio dell’anno

        falcade120822

        Agosto in quota: ecco le 10 offerte top

        lapiubellaestate100822

        A DolomitIncontri storie di una stagione in cui tutto è possibile

        Livigno_Gara da li Contrada da Livign

        Una giornata di neve nel Piccolo Tibet

        fisi281020

        La risposta della FISI all’ordinanza del tribunale: “Agiremo nelle sedi competenti”

        salomon050722

        Salomon Italia: una festa speciale per i 75 anni

        svindalheadporsche010722

        HEAD e PORSCHE lanciano la prima collezione condivisa

        noel220622

        Clement Noel entra nel team racing di Bollé

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

        foto editoriale

        OTTOBRE 2019 VS OTTOBRE 2018: +22,5% DI COPIE VENDUTE!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • Head Supershape E-Original

        Head Supershape E-Original

        blossom270120

        Blossom Fly Up Plus – Top Test

        IMG_0810

        Scott Slight 93 – Top Test

        cover elan ripstik

        Elan Ripstik 96 – Top Test

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • Sagron Mis celebra Manolo come personaggio dell’anno
  • I discesisti azzurri in allenamento a Saas-Fee
  • Agosto in quota: ecco le 10 offerte top
  • Anche Sofia Goggia in procinto di partire per l’Argentina
  • Tre slalomisti azzurri e Paris pronti per la trasferta in Argentina
  • A DolomitIncontri storie di una stagione in cui tutto è possibile
  • Bassino e Brignone danno il via alle trasferte azzurre in Sudamerica
  • Una giornata di neve nel Piccolo Tibet
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Interviste Semplicemente il Re Marcel Hirscher
semplicmente-re-hirscher-rivista-scimagazine-gennaio-2015-
semplicemente-il-re-rivista-scimagazine-gennaio-2015-GEPA_full_7071_GEPA-12121444320
semplicemente-il-re-rivista-scimagazine-gennaio-2015-GEPA_full_5874_GEPA-21121441003
semplicemnte-il-re-rivista-scimagazine-gennaio-2015-GEPA_full_3258_GEPA-10011543001
semplicemente-il-re-rivista-scimagazine-gennaio-2015-GEPA_full_2827_GEPA-26101455175
semplicemnte-il-re-rivista-scimagazine-gennaio-2015GEPA_full_1681_GEPA-07121455126
semplicemente-il-re-rivista-scimagazine-gennaio-2015GEPA_full_1188_GEPA-06011581033
Interviste

Semplicemente il Re Marcel Hirscher

4 Luglio 201525 Agosto 2015
0
0
Rivista sci
Rivista sci
Rivista sci

Semplicemente il Re

«E’ che mi descrivono così». Chiosa rapido Marcel Hirscher sull’elenco di aggettivi e definizioni che, periodicamente, gli vengono affibbiate da media e appassionati di sci, di qui e di là dalle Alpi. Fantastico e burbero, maciste e perfetto, meccanico e nervoso (nella sciata) e – secondo qualcuno – pure antipatico. Niente di più vero, quanto al talento, niente di più falso, quanto al carattere.

Una dimostrazione? Essere un fenomeno anche nelle risposte: mai banale, garbato fino all’ennesima domanda a patto di intuire che la si pone con il cuore e non, appunto, con annoiata consuetudine.

Questo è l’Hirscher che abbiamo visto crescere e cominciare a diventare uomo prima, campione poi. In quattro anni ha rivoluzionato, assieme a un paio di altri colleghi, la sciata, i record e quindi la Coppa del mondo. Piaccio o meno. Provateci voi, a 25 anni, a essere sulla cresta dell’onda ormai da quattro stagioni, con una nazione che ti chiede solo di essere, sempre e comunque, il migliore.

Chiamala se vuoi invidia. Quella che si prova sempre per i primi della classe. La scuola di Marcel è un liceo di vita iniziato con i mondiali junior nei quali, fra 2007 e 2009 ha fatto incetta di sei medaglie. Oggi, in meno di dieci anni, si ritrova con 139 gare di Coppa del mondo in carnet, di cui 96 finite sul podio, comprese le 29 vittorie. Ben pochi i giri a vuoto, proprio come l’ultimo slalom di Wengen, dove ha inforcato.

Ogni sua gara è un nuovo record e tutti a chiedergliene conto: «Dopo Tomba sei l’unico che vince l’overall con due sole discipline», «Ora che hai eguagliato Eberarther, punti certamente a Maier». E via con le domande e lui sempre pacato a rispondere: «Dei numeri e delle statistiche mi occuperò quando sarò in pensione, davanti al camino…».

Intanto spopola nelle pubblicità austriache e in tv finisce anche per uno show autoironico come quello realizzato dal canale Orf, al suo ennesimo trionfale rientro dalla trasferta americana.

Hirscher, fa tutto parte del gioco?

Si, ed è giusto così. Lo sci deve cambiare e deve parlare anche altri linguaggi per non ripiegarsi su se stesso.

Tu però cerchi anche la normalità, appena puoi…

La famiglia, Laura, il mio cane, il motocross d’estate e la neve d’inverno, ma solo per passeggiare in silenzio. E poi Annaberg, dove ancora vivo.

La popolarità è un’arma a doppio taglio: l’hai provato a Schladming, i Mondiali in casa del 2013. Arrivarono l’oro in gigante e l’argento in slalom. Ma che pressione!

Quelle sono state, per ora, le gare più dure della mia vita. Nemmeno a Sochi, dopo la medaglia di “legno” a tre decimi dal podio in gigante. ero così agitato allo slalom, chiuso poi secondo dietro a Matt. Fu una bella lezione. Sono convinto che, paradossalmente, anche a Vail fra pochi giorni avrò meno pressione, pur dovendo difendere i titoli iridati, al punto che potrei anche cimentarmi in superG. Vedremo.

Quanto ai Giochi, i prossimi sono nel 2018 e potresti pensare di non arrivarci da atleta: ci dobbiamo credere?

E’ come chiedermi di statistiche e record da battere. Se ci pensassi forse cambierei la mia azione? La risposta è la stessa. Le cose arrivano se devono arrivare. In questo caso si tratterebbe di fare ancora tre stagioni al top, un ritmo sempre più pesante, perchè il livello è alto e non si vince un’Olimpiade per caso. Per cui, semplicemente, non mi sento di fare previsioni.

Parli da condannato a vincere. E’ una gara contro te stesso?

No, nello sci siamo in tanti. E vanno battuti sempre tutti per vincere.

Ci dispiace guardare ancora le statistiche ma quest’anno hai vinto 6 gare su 12, poi due podi, un settimo posto e due uscite. Non eri mai partito così: ti senti l’Hirscher più forte di sempre?

Mi sento Marcel e basta, che a fine anno fra tosse e bronchite stava a stento in piedi e che ora guarda con entusiasmo alla prossima sfida.

Eppure per le ultime Coppe del mondo era bastato molto meno…

Saranno cresciuti gli avversari?

Non diremmo: ora c’è Jansrud. Vi siete divisi le discipline? Lui veloce, tu tecnico?

Con Kjetil è una battaglia “fair”, molto bella. Però si sa, io preferisco le curve da slalom alle “svolte” da superG.

E con Ligety? Dobbiamo dire addio ai vostri vecchi duelli: ora Mister Giant sembri tu…

A Beaver Creek, però, sulla pista dei mondiali ha vinto lui. Ted è sempre un avversario duro fra le porte larghe!

I tuoi progressi in gigante sono un po’ a scapito della scioltezza in slalom?

In estate, lo vedete chiaramente, ho lavorato molto sulla forza. All’inizio ti senti “imballato” e impieghi un po’ a convertire il vantaggio acquisito anche in scioltezza.

n partenza ti vediamo impegnato in estenuanti circuiti di riscaldamento che abbatterebbero un toro! E’ il segreto del successo?

Questi esercizi sono innovativi e utilissimi, un po’ come la slackline. E poi mi divertono e mi tengono impegnata la mente su altri fronti, per non sentire l’ansia della gara. 

E di pensieri ne hai molti? Per esempio, quello di essere il parafulmine di un wunderteam maschile che, almeno fino alla vittoria di Reichelt sul Lauberhorn, ti chiedeva di suonare un assolo difficilissimo…

Nelle prove tecniche, in effetti, c’è un buco generazionale: oltre a me, ci salviamo ancora grazie a Matt e a Raich. In velocità, fino a qualche anno fa l’Austria lasciava a casa ragazzi per eccesso di “offerta”, ora abbiamo dei campionissimi, ma abbiamo forse steccato la prima metà della stagione.

Del resto tu fai squadra da solo e per te sono state fatte molte eccezioni. Dal papà arruolato in squadra come allenatore alla “licenza poetica” di permetterti attacchi diversi (Marker) rispetto al fornitore ufficiale (Atomic)

Papà è un discorso, i materiali sono un altro.

Allora partiamo da Ferdinand, che è anche la renna che hai vinto a Levi nel 2013 e che hai ribattezzato come il tuo onnipresente babbo. E’ ancora fondamentale?

Papà rappresenta la continuità. E’ stato al mio fianco fin dalle categorie giovanili, curandosi non solo di me, ma anche della logistica e dell’ambiente che mi circondava. Meritava quella renna… dai! E poi non sono l’unico con il babbo in pista.

E sui materiali? Quella concessione è un’apertura storica

Se porta risultati, io non mi opporrei, non credi?

Lucia Galli

Rivista sci
I Like ThisUnlike 0
Tags Interviste sci
Previous Post
in-Volo-per-Vail-rivista-scimagazine-gennaio-2015100_0070M

In volo per Vail

Next Post
cosi-nacquero-le-piastre-5-rivista-scimagazine-gennaio-2015

Così nacquero le piastre

Articoli consigliati

de aliprandini luca

Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

22 Settembre 201725 Settembre 2017
0
24
0
15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

Bassino “La vittoria è ad un passo”

21 Settembre 201721 Settembre 2017
0
25
0
kristoffersen

A tu per tu con Kristoffersen

20 Settembre 201725 Settembre 2017
0
20
0
Eisath-Florian-Cile-2017

Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

14 Settembre 2017
0
25
0
rivista-scimagazine-2-daniela-merighetti-Pentaphoto_74115

Lady Dada

6 Luglio 201525 Agosto 2015
0
2
0
dominik-paris-6-rivista-scimagazine-gennaio-2015-Pentaphoto_62000

Il gigante ritrovato Dominik Paris

4 Luglio 201525 Agosto 2015
0
6
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

sanmartino160822

Sagron Mis celebra Manolo come personaggio dell’anno

Red_Ski_M
17 Agosto 202217 Agosto 2022
innerhoferkvitfjell140322

I discesisti azzurri in allenamento a Saas-Fee

Red_Ski_M
15 Agosto 2022
falcade120822

Agosto in quota: ecco le 10 offerte top

Red_Ski_M
12 Agosto 2022
goggia160322

Anche Sofia Goggia in procinto di partire per l’Argentina

Red_Ski_M
11 Agosto 2022
paris100822

Tre slalomisti azzurri e Paris pronti per la trasferta in Argentina

Red_Ski_M
10 Agosto 2022

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4
Rivista sci

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

Editore

Bianco&Blu SRL

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Ultimi Articoli

sanmartino160822

Sagron Mis celebra Manolo come personaggio dell’anno

Red_Ski_M
17 Agosto 202217 Agosto 2022
innerhoferkvitfjell140322

I discesisti azzurri in allenamento a Saas-Fee

Red_Ski_M
15 Agosto 2022

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti