Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • valdifassa100725

        Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

        gutbrignonegoggia080525

        Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

        brignone030625

        Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

        brignone210525

        L’Italia maschile e femminile dello sci alpino per la stagione 2025-2026

        Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

        Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

        headaqualung270625

        HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

        suzuki190625

        Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

        narvik200525

        Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

        dolomitisuperski100725

        Lungo i sentieri delle Dolomiti

        friuli030725

        Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

        altagamma260625

        Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma

        Courmayeur Mont Blanc – Bike Area – Ph Lorenzo Belfrond_1I2A6521 (1)

        Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco

        headaqualung270625

        HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

        salomonolympicday240625

        Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025

        JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

        KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

        rossignoldynastar280525

        Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • rossignol040225

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL ARCADE 84

        rossignol011224

        ROSSIGNOL: HERO MASTER M17

        fischer221124

        FISCHER: RC4 THE CURV

        head181124

        HEAD: SUPERSHAPE E-SPEED

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross
  • Lungo i sentieri delle Dolomiti
  • Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia
  • Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia
  • HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG
  • Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma
  • Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco
  • A metà luglio torna la Settimana del Cervino
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Agonismo Prowinter: uno sguardo alla stagione dello ski business e al prossimo futuro
AgonismoAttrezzatureAttualitàTurismoWhite News

Prowinter: uno sguardo alla stagione dello ski business e al prossimo futuro

12 Aprile 2024
0
0

Cala ufficialmente il sipario sulla stagione degli sport invernali con gli appuntamenti di Fiera Bolzano.

Nel corso della giornata di ieri, giovedì 11 aprile, sono stati consegnati i premi agli atleti dell’Arma dei Carabinieri presenti a Fiera Bolzano in occasione della Festa dell’Atleta del Corpo Sportivo dei Carabinieri. Nomi di spicco del panorama internazionale, come Federica Brignone, Lisa Vittozzi e Dominik Paris, accanto a giovani promesse sportive e icone del passato. Un riconoscimento speciale infatti è stato consegnato a Wilfried Pallhuber, atleta olimpico di biathlon che ha partecipato a ben cinque edizioni dei giochi a cinque cerchi, da poco in congedo.

Generale soddisfazione per la stagione come riportano le parole del Mar.Magg. Davide Carrara, Comandante della Sezione Sport Invernali del Centro Sportivo Carabinieri di Selva di Val Gardena: «La Sezione Sport Invernali del Centro Sportivo Carabinieri chiude una stagione ricca di successi, con il Carabiniere Scelto Lisa Vittozzi che fa sua la Coppa del Mondo Generale di Biathlon, il Vice Brigadiere Federica Brignone, che grazie alle sue vittorie diventa la sciatrice italiana più vincente di tutti i tempi, e l’Appuntato Dominik Paris che di riconferma fra i migliori discesisti al mondo. Risultati importanti arrivano anche dai più giovani, con la vittoria di numerose medaglie ai Giochi Olimpici Giovanili».

Come consuetudine della chiusura di stagione, si è svolta invece questa mattina la settima edizione di Prowinter Ski Rental Summit powered by ITASnow, l’appuntamento di fine inverno di Fiera Bolzano che ha l’obiettivo di raccogliere gli insights del comparto del mondo degli sport invernali.

Con la collaborazione di Prowinter Lab è stato possibile interrogare gli attori principali coinvolti nel settore dello ski rental e avere così informazioni di prima mano sulla stagione che si è andata a concludere. L’analisi del comparto noleggio sci in Italia condotta su un campione di 300 ragioni sociali(su 850 censite in Italia – 2023), pari al 35% del totale, ha dato rilievo ad alcuni temi caldi del settore, tra cui flussi turistici, presenza sulle piste e la sicurezza.

Per quanto riguarda i flussi turistici si conferma il trend in crescita riguardo la presenza di visitatori stranieri. Per il 39,4% degli intervistati infatti la presenza di sciatori provenienti da oltreconfine incide per oltre la metà del proprio fatturato, con una impennata del 16,9% rispetto allo scorso anno. I turisti provengono principalmente da Polonia, Gran Bretagna e Germania, Paesi di riferimento e con una discreta cultura degli sport invernali, seguiti da Francia, Svezia e Svizzera. Per tutti, il discrimine della propria scelta è legato alla capacità di hospitality della destinazione e alla qualità degli impianti che offrono le stazioni sciistiche italiane prescelte.

Con l’aumento delle prenotazioni, sono cresciuti anche gli ordini da parte dei noleggiatori i quali, per il 17,7% degli intervistati, ha dichiarato di aver rinnovato il proprio parco attrezzatura per un valore economico pari a 5.250.000 di Euro con una crescita del 30,1% rispetto alla stagione 2022/’23. Proiettando questo trend sull’intero comparto rent, il totale degli investimenti si stima di 29 milioni di Euro. Il gradino più alto del podio in ambito diprodotti noleggiati resta il set completo da sci (sci, scarponi, bastoni e casco) per tre quarti dei noleggiatori, seguito dal duo sci/scarponi. Il parco prodotti degli ski rent è preso d’assalto prevalentemente dagli sciatori che si definiscono intermedi e che pesano sui noleggi per il 70,3%.

La sicurezza sulle piste e tutto ciò che ne deriva, tra cui la responsabilità civile, è stata oggetto di grande attenzione durante il Prowinter Ski Rental Summit powered by ITASnow: a oltre due anni dall’entrata in vigore dell’obbligo di assicurazione, Prowinter Lab ha chiesto alle maggiori compagnie assicurative di delineare il quadro della diffusione dei prodotti e di tracciare l’identikit di chi è coinvolto negli incidenti in pista.

Nella stagione 2022/23 sono state vendute un totale di 3,08 milioni polizze assicurative (giornaliere, settimanali, stagionali) e secondo quanto riportato dalle compagnie assicurative la proiezione per l’anno 2023/24 è in aumento del 5% circa. Scontri sulle piste e cadute accidentali restano le cause principali di attivazione dell’assicurazione sulle piste secondo Snowcare, Itasnow e AIG. Gli incidentati sono principalmente uomini sugli sci e l’età media si aggira intorno ai 32 anni. I periodi caldi sono chiaramente i weekend e i giorni intorno a Natale, nella fascia oraria che va dalle 13 alle 15 su piste rosse e azzurre. Dal sondaggio condotto è emerso inoltre che i noleggiatori si stanno attrezzando per offrire ai propri clienti un’assicurazione RC: il 9% degli intervistati ha dichiarato che dispone già di questa offerta, mentre il 12% di loro ne sta valutando l’attivazione. Numeri in netta crescita rispetto alla stagione passata.

La seconda parte dell’incontro è stata dedicata alla consueta tavola rotonda per mettere a confronto i principali player del settore, indagando le problematiche attuali e le possibili soluzioni: ordinativi, consegne e packaging/sostenibilità. In seconda battuta il reperimento del personale, la questione assicurativa e la loro formazione. Le tempistiche di consegna degli ordini da parte di negozi e noleggi sono tornate agli standard consueti con tempistiche precise per il 67,7% degli intervistati: un dato che dimostra come la filiera produttiva si stia stabilizzando, prendendo quindi le distanze dalla situazione di crisi immediatamente post pandemia.

Parola poi a noleggiatori e produttori che hanno discusso insieme delle problematiche, ma soprattutto delle possibili soluzioni adottabili da parte dell’intero comparto. La parola è andata a Emilio Fontana, Presidente del Pool Sci Italia: «Per le aziende consorziate del Pool Sci Italia il tema della sostenibilità è molto rilevante: a questo proposito mi preme segnalare che non sempre è visibile e comunicato. Ci sono brand che hanno ingaggiato il consumatore in processi estremamente intelligenti e interessanti e, parallelamente, ci sono marchi che hanno in atto una serie di operazioni molto significative che non vengono però comunicate al consumatore finale poiché coinvolgono altri attori della filiera produttiva. L’idea di utilizzare la sostenibilità come punto competitivo di marketing non è intepretato da tutti allo stesso modo. C’è quindi molto lavoro dietro e siamo tutti consapevoli che dobbiamo essere l’industria più virtuosa per proteggere i nostri inverni».

Interventi anche da parte di aziende indipendenti con i propri rappresentanti, tra cui Edoardo Sgarbossa di Nitro Italia che ha dichiarato: «Come tutto il mondo rental, anche il noleggio di caschi e maschere sta aumentando, così come il livello qualitativo richiesto. Soprattutto negli accessori, anche nel mondo snowboard, i noleggiatori qualche anno fa tendevano a spendere il meno possibile; ad oggi c’è invece più sensibilità nell’offrire sempre maggiore qualità». D’accordo anche Daniela Comacchio di Gabel: «Per quanto riguarda il nostro segmento abbiamo notato che per il bastoncino c’è un grosso aumento di richiesta da parte del mondo rental. Il noleggio sta acquistando un prodotto qualitativamente sempre migliore: c’è proprio il desiderio di offrire bastoncini di qualità medio-alta, spesso personalizzati – un dettaglio che denota la volontà di conferire un’identità forte al proprio noleggio».

Indagato anche il tema della ricerca del personale, una questione che rimane annosa per gran parte delle realtà intervistate. I problemi principali restano la mancanza di candidature e la preferenza di un lavoro annuale piuttosto che stagionale. Per sopperire a questa indisponibilità, i noleggiatori ritengono che la creazione di una figura professionale nel loro ambito potrebbe aiutare il settore: ciò significa un inquadramento professionale specifico e una formazione mirata supportata da un periodo di tirocinio specifico.

E infine, uno sguardo al futuro con l’annuncio delle date di Prowinter 2025.

«L’edizione 2024 ha registrato ottime presenze, con visitatori provenienti da diverse regioni d’Italia e con aree di interesse molto specifiche – ha dichiarato Geraldine Coccagna, Brand Manager di Prowinter -. In particolare lo sci alpino resta il focus centrale per Prowinter, seguito dal mondo outdoor e dallo scialpinismo. In virtù della nuova collocazione di Prowinter a gennaio, una decisione congiunta con le aziende, abbiamo chiesto ai visitatori della scorsa edizione di esprimere un proprio parere sulla calendarizzazione: è emerso che il 48% degli intervistati la ritiene un’ottima scelta. Per la prima volta abbiamo organizzato i Prowinter Test Days powered by ITASnow e Prove Libere Retail by Pool Sci Italia, in concomitanza con la fiera dando la possibilità di toccare con mano e in anteprima i prodotti della prossima collezione: c’è ancora tanto da lavorare ma con più di 800 prodotti testati nel 2024, possiamo confermare che le giornate dedicate ai test saranno incluse nell’offerta di Prowinter 2025».

Visto il successo della scorsa edizione, la venticinquesima fiera B2B dedicata allo skibusiness si conferma a gennaio, nello specifico dal 13 al 15 gennaio 2025 a Fiera Bolzano. Confermate le iniziative di successo dell’edizione 2024 e sul piatto tantissime novità per l’intero settore.

Ulteriori informazioni:
www.fieramesse.com/prowinter

Comunicato Stampa

Foto: FieraMesse – Marco Parisi

I Like ThisUnlike 0
Previous Post
roda171022

Il TAR conferma la legittimità dell’elezione di Flavio Roda alla presidenza della FISI

Next Post
sanmartinodicastrozza160424

Colbricon Bike Fest: il festival di mtb più estremo d’Italia

Articoli consigliati

valdifassa100725

Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

10 Luglio 2025
0
0
0
dolomitisuperski100725

Lungo i sentieri delle Dolomiti

10 Luglio 2025
0
0
0
friuli030725

Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

3 Luglio 2025
0
0
0
Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

30 Giugno 2025
0
0
0
headaqualung270625

HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

27 Giugno 202527 Giugno 2025
0
0
0
altagamma260625

Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma

26 Giugno 2025
0
0
0
Courmayeur Mont Blanc – Bike Area – Ph Lorenzo Belfrond_1I2A6521 (1)

Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco

26 Giugno 2025
0
0
0
cervino250625

A metà luglio torna la Settimana del Cervino

25 Giugno 2025
0
0
0
salomonolympicday240625

Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025

24 Giugno 2025
0
0
0
stelvio190625

I 200 anni della Strada dello Stelvio

20 Giugno 2025
0
0
0
suzuki190625

Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

19 Giugno 2025
0
0
0
colere180625

Estate 2025 a Colere Infinite Mountain

18 Giugno 2025
0
0
0
gutbrignonegoggia080525

Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

13 Giugno 2025
0
0
0
valsenales120625

Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales

12 Giugno 2025
0
0
0
bob120625

QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club

12 Giugno 2025
0
0
0
plandecorones100625

Test Days – Bike Park Plan de Corones

10 Giugno 2025
0
0
0
apreskimilano090625

APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

9 Giugno 2025
0
0
0
vialattea060625

Vialattea: la destinazione ideale anche in estate

6 Giugno 2025
0
0
0
Kolumbien

L’estate sta arrivando… con tante offerte!

6 Giugno 2025
0
0
0
WESTSIDERS_JV_2024_06_Rosadira-86_Dorothea Wierer (1)

Dorothea Wierer e la magia dei Rosadira Bike Days

5 Giugno 2025
0
0
0
brignone030625

Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

3 Giugno 2025
0
0
0
JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

3 Giugno 2025
0
0
0
Buffaure_Sentiero Incantato_ph Mattia RIzzi 1

Ritorno in montagna: il ponte del 2 giugno inaugura l’estate sulle Dolomiti

30 Maggio 2025
0
0
0
© Davide Dal Mas | All Rights Reserved

Dormire sotto il cielo stellato delle Dolomiti: la proposta di Funivie Arabba

29 Maggio 2025
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

valdifassa100725

Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

Red_Ski_M
10 Luglio 2025
dolomitisuperski100725

Lungo i sentieri delle Dolomiti

Red_Ski_M
10 Luglio 2025
friuli030725

Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

Red_Ski_M
3 Luglio 2025
Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

Red_Ski_M
30 Giugno 2025
headaqualung270625

HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

Red_Ski_M
27 Giugno 202527 Giugno 2025

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4

Ultimi Articoli

valdifassa100725

Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

Red_Ski_M
10 Luglio 2025
dolomitisuperski100725

Lungo i sentieri delle Dolomiti

Red_Ski_M
10 Luglio 2025

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Editore

Bianco&Blu SRL

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti