
Coppa del Mondo femminile: tutte le vincitrici prima dei 18 anni
Dopo aver parlato delle vittorie più precoci nelle gare di Coppa del Mondo maschile passiamo a esaminare quelle in campo femminile.
Come abbiamo visto, tra gli uomini il più giovane in assoluto a vincere una gara di Coppa è stato Piero Gros, che si aggiudicò il gigante di Val d’Isere dell’8 dicembre 1972 quando aveva compiuto 18 anni da 39 giorni. Tra le donne invece, dal 1967 a oggi, ben 30 atlete hanno vinto nel Circo Rosa, per un totale di 62 gare, prima di arrivare alla maggiore età, e addirittura 9 ragazze, distribuite in 17 occasioni, ci sono riuscite prima di compiere i 17 anni! Il problema è che, di queste 62 gare vinte da minorenni, 51 sono arrivate nelle prime 20 stagioni di Coppa ma solo 11 nelle ultime 34 stagioni!
E qui si torna al discorso già fatto per gli uomini: una volta anche per le donne era più facile vincere presto grazie al talento, ma l’essere buttate nella mischia in tenerissima età e la preparazione fisica assolutamente non paragonabile a quella di oggi faceva arrivare logore già poco oltre i 20 anni, o comunque non più vincenti, alcune di queste ragazze, specialmente slalomiste prodigio come la tedesca dell’ovest Christa Zechmeister, la sua connazionale Pamela Behr e la francese Patricia Emonet. Completamente opposto il discorso per le campionesse di oggi: negli ultimi 25 anni, cioè in un’era in cui l’allenamento fisico era già all’avanguardia, solo pochi fenomeni come Anja Paerson, Janica Kostelic, Lara Gut, Mikaela Shiffrin e Alice Robinson sono riuscite a vincere da Under-18, mentre gente come per esempio Lindsey Vonn ci ha messo un pochino di più ma poi ha vinto tutto quello che c’era da vincere, per giunta, malgrado i tanti infortuni degli ultimi anni, ha gareggiato fino a quasi 35 anni.
La più giovane ad aggiudicarsi una gara di Coppa del Mondo femminile è stata la sopracitata tedesca Zechmeister, che nell’inverno 1973-1974 riuscì a trionfare in quattro slalom e nella relativa coppa di specialità pochi giorni dopo aver compiuto i 16 anni. Le più precoci a vincere in gigante e discesa sono state rispettivamente Betsy Clifford, tra l’altro nella gara tra le porte larghe dei Mondiali di Val Gardena 1970 (più giovane iridata di sempre), e l’austriaca Sylvia Eder. In combinata e in superG le più giovani vincitrici sono arrivate in tempi recenti, e cioè Kostelic e Gut. La primatista per numero di vittorie prima di aver compiuto i 18 anni, 8, è l’immensa Annemarie Proell, che è stata anche l’unica, nel 1971, a vincere la Coppa generale da minorenne. Dietro di lei c’è la slalomgigantista francese Perrine Pelen con 6 successi.
Due segnalazioni. La prima: alle Olimpiadi di Sapporo 1972 la svizzera Marie Theres Nadia vinse l’oro in discesa e in gigante un mese prima di compiere i 18 anni, ma dato che quelle gare olimpiche non erano valide per la Coppa del Mondo non sono comprese nell’elenco riportato più sotto. Stesso discorso per alcune gare iridate: ai Mondiali del 1962 la poco più che 16enne francese Marielle Goitschel vinse l’oro in combinata, a quelli di St. Moritz 1974 spopolarono le non ancora 18enni Hanni Wenzel, oro in slalom, e Fabienne Serrat, oro in gigante e combinata e comunque già vincitrici in Coppa del Mondo in quella stagione, così come Shiffrin quando nel 2013 vinse l’oro iridato in slalom, e così come la ticinese Michela Figini quando nella discesa di Sarajevo 1984 fu la più giovane di sempre ad aggiudicarsi un titolo olimpico. Seconda segnalazione: in questo elenco c’è anche un’azzurra, Maria Rosa “Ninna” Quario, vincitrice del primo dei suoi quattro slalom in carriera in Coppa del Mondo a Mellau a 17 anni e 8 mesi.
Qui di seguito l’elenco in ordine cronologico delle vincitrici Under-18 in Coppa del Mondo.
11/12/1968 Gigante Val d’Isere: Francoise Macchi (Francia) 17 anni e 152 giorni
08/02/1969 Slalom Vipiteno: Judy Nagel (Stati Uniti) 17 anni e 165 giorni
09/02/1969 Gigante Vipiteno: Michèle Jacot (Francia) 17 anni e 35 giorni
14/03/1969 Gigante Mont-Sainte-Anne: Michèle Jacot (Francia) 17 anni e 68 giorni
12/12/1969 Slalom Val d’Isere: Michèle Jacot (Francia) 17 anni e 341 giorni
04/01/1970 Gigante Oberstaufen: Michèle Jacot (Francia) 17 anni e 364 giorni
17/01/1970 Gigante Maribor: Annemarie Proell (Austria) 16 anni e 296 giorni
14/02/1970 Gigante Val Gardena: Betsy Clifford (Canada) 16 anni e 122 giorni
16/12/1970 Slalom Val d’Isere: Betsy Clifford (Canada) 17 anni e 62 giorni
04/01/1971 Slalom Maribor: Annemarie Proell (Austria) 17 anni e 283 giorni
21/01/1971 Slalom Schruns: Betsy Clifford (Canada) 17 anni e 98 giorni
29/01/1971 Slalom St. Gervais: Annemarie Proell (Austria) 17 anni e 308 giorni
18/02/1971 Discesa Sugarloaf: Annemarie Proell (Austria) 17 anni e 328 giorni
19/02/1971 Discesa Sugarloaf: Annemarie Proell (Austria) 17 anni e 329 giorni
10/03/1971 Gigante Abetone: Annemarie Proell (Austria) 17 anni e 348 giorni
11/03/1971 Gigante Abetone: Annemarie Proell (Austria) 17 anni e 349 giorni
14/03/1971 Gigante Are: Annemarie Proell (Austria) 17 anni e 352 giorni
17/03/1972 Slalom Pra Loup: Danièle Debernard (Francia) 17 anni e 240 giorni
18/03/1972 Gigante Pra Loup: Danièle Debernard (Francia) 17 anni e 241 giorni
09/12/1972 Slalom Val d’Isere: Pamela Behr (Germania Ovest) 16 anni e 80 giorni
02/01/1973 Slalom Maribor: Patricia Emonet (Francia) 16 anni e 164 giorni
03/03/1973 Slalom Mont-Sainte-Anne: Patricia Emonet (Francia) 16 anni e 224 giorni
07/03/1973 Gigante Anchorage: Bernadette Zurbriggen (Svizzera) 16 anni e 189 giorni
22/03/1973 Slalom Heavenly Valley: Patricia Emonet (Francia) 16 anni e 243 giorni
23/03/1973 Gigante Heavenly Valley: Patricia Emonet (Francia) 16 anni e 244 giorni
07/12/1973 Slalom Val d’Isere: Christa Zechmeister (Germania Ovest) 16 anni e 3 giorni
20/12/1973 Gigante Zell am See: Hanni Wenzel (Liechtenstein) 17 anni e 6 giorni
06/01/1974 Gigante Pfronten: Kathy Kreiner (Canada) 16 anni e 247 giorni
08/01/1974 Slalom Les Gets: Christa Zechmeister (Germania Ovest) 16 anni e 35 giorni
16/01/1974 Slalom Les Diablerets: Christa Zechmeister (Germania Ovest) 16 anni e 43 giorni
24/01/1974 Slalom Badgastein: Christa Zechmeister (Germania Ovest) 16 anni e 51 giorni
25/01/1974 Gigante Badgastein: Fabienne Serrat (Francia) 17 anni e 204 giorni
16/01/1975 Slalom Schruns: Christa Zechmeister (Germania Ovest) 17 anni e 43 giorni
21/01/1976 Discesa Badgastein: Doris De Agostini (Svizzera) 17 anni e 268 giorni
26/01/1977 Slalom Crans-Montana: Perrine Pelen (Francia) 16 anni e 207 giorni
28/01/1977 Slalom St. Gervais: Perrine Pelen (Francia) 16 anni e 209 giorni
26/02/1977 Slalom Furano: Regina Sackl (Austria) 17 anni e 189 giorni
04/03/1977 Slalom Sun Valley: Perrine Pelen (Francia) 16 anni e 244 giorni
10/12/1977 Slalom Cervinia: Perrine Pelen (Francia) 17 anni e 160 giorni
08/02/1978 Slalom St. Gervais: Perrine Pelen (Francia) 17 anni e 220 giorni
05/03/1978 Slalom Stratton Mountain: Perrine Pelen (Francia) 17 anni e 245 giorni
18/12/1978 Gigante Val d’Isere: Christa Kinshofer (Germania Ovest) 17 anni e 328 giorni
07/01/1979 Gigante Les Gets: Christa Kinshofer (Germania Ovest) 17 anni e 348 giorni
27/01/1979 Slalom Mellau: Maria Rosa Quario (Italia) 17 anni e 248 giorni
06/03/1981 Discesa Aspen: Elisabeth Kirchler (Austria) 17 anni e 109 giorni
19/01/1982 Discesa Badgastein: Sylvia Eder (Austria) 16 anni e 148 giorni
28/01/1984 Discesa Megeve: Michela Figini (Svizzera) 17 anni e 296 giorni
29/01/1984 Combinata Megeve/St. Gervais: Michela Figini (Svizzera) 17 anni e 297 giorni
13/03/1985 Gigante Lake Placid: Diann Roffe (Stati Uniti) 17 anni e 354 giorni
08/02/1986 Gigante Vysoke Tatry: Mateja Svet (Jugoslavia) 17 anni e 176 giorni
22/03/1986 Gigante Bromont: Mateja Svet (Jugoslavia) 17 anni e 218 giorni
14/03/1993 Slalom Hafjell: Renate Goetschl (Austria) 17 anni e 220 giorni
17/01/1994 SuperG Cortina d’Ampezzo: Alenka Dovzan (Slovenia) 17 anni e 340 giorni
03/12/1998 Slalom Mammoth Mountain: Anja Paerson (Svezia) 17 anni e 222 giorni
17/01/1999 Combinata St. Anton am Arlberg: Janica Kostelic (Croazia) 17 anni e 12 giorni
05/12/1999 Slalom Serre Chevalier: Janica Kostelic (Croazia) 17 anni e 334 giorni
12/12/1999 Slalom Sestriere: Janica Kostelic (Croazia) 17 anni e 341 giorni
20/12/2008 SuperG St. Moritz: Lara Gut (Svizzera) 17 anni e 237 giorni
20/12/2012 Slalom Are: Mikaela Shiffrin (Stati Uniti) 17 anni e 282 giorni
04/01/2013 Slalom Zagabria: Mikaela Shiffrin (Stati Uniti) 17 anni e 297 giorni
15/01/2013 Slalom Flachau: Mikaela Shiffrin (Stati Uniti) 17 anni e 308 giorni
26/10/2019 Gigante Soelden: Alice Robinson (Nuova Zelanda) 17 anni e 329 giorni
E qui di seguito, infine, lo stesso elenco ma in ordine crescente di età di ciascun atleta.
07/12/1973 Slalom Val d’Isere: Christa Zechmeister (Germania Ovest) 16 anni e 3 giorni
08/01/1974 Slalom Les Gets: Christa Zechmeister (Germania Ovest) 16 anni e 35 giorni
16/01/1974 Slalom Les Diablerets: Christa Zechmeister (Germania Ovest) 16 anni e 43 giorni
24/01/1974 Slalom Badgastein: Christa Zechmeister (Germania Ovest) 16 anni e 51 giorni
09/12/1972 Slalom Val d’Isere: Pamela Behr (Germania Ovest) 16 anni e 80 giorni
14/02/1970 Gigante Val Gardena: Betsy Clifford (Canada) 16 anni e 122 giorni
19/01/1982 Discesa Badgastein: Sylvia Eder (Austria) 16 anni e 148 giorni
02/01/1973 Slalom Maribor: Patricia Emonet (Francia) 16 anni e 164 giorni
07/03/1973 Gigante Anchorage: Bernadette Zurbriggen (Svizzera) 16 anni e 189 giorni
26/01/1977 Slalom Crans-Montana: Perrine Pelen (Francia) 16 anni e 207 giorni
28/01/1977 Slalom St. Gervais: Perrine Pelen (Francia) 16 anni e 209 giorni
03/03/1973 Slalom Mont-Sainte-Anne: Patricia Emonet (Francia) 16 anni e 224 giorni
22/03/1973 Slalom Heavenly Valley: Patricia Emonet (Francia) 16 anni e 243 giorni
23/03/1973 Gigante Heavenly Valley: Patricia Emonet (Francia) 16 anni e 244 giorni
04/03/1977 Slalom Sun Valley: Perrine Pelen (Francia) 16 anni e 244 giorni
06/01/1974 Gigante Pfronten: Kathy Kreiner (Canada) 16 anni e 247 giorni
17/01/1970 Gigante Maribor: Annemarie Proell (Austria) 16 anni e 296 giorni
20/12/1973 Gigante Zell am See: Hanni Wenzel (Liechtenstein) 17 anni e 6 giorni
17/01/1999 Combinata St. Anton am Arlberg: Janica Kostelic (Croazia) 17 anni e 12 giorni
09/02/1969 Gigante Vipiteno: Michèle Jacot (Francia) 17 anni e 35 giorni
16/01/1975 Slalom Schruns: Christa Zechmeister (Germania Ovest) 17 anni e 43 giorni
16/12/1970 Slalom Val d’Isere: Betsy Clifford (Canada) 17 anni e 62 giorni
14/03/1969 Gigante Mont-Sainte-Anne: Michèle Jacot (Francia) 17 anni e 68 giorni
21/01/1971 Slalom Schruns: Betsy Clifford (Canada) 17 anni e 98 giorni
06/03/1981 Discesa Aspen: Elisabeth Kirchler (Austria) 17 anni e 109 giorni
11/12/1968 Gigante Val d’Isere: Francoise Macchi (Francia) 17 anni e 152 giorni
10/12/1977 Slalom Cervinia: Perrine Pelen (Francia) 17 anni e 160 giorni
08/02/1969 Slalom Vipiteno: Judy Nagel (Stati Uniti) 17 anni e 165 giorni
08/02/1986 Gigante Vysoke Tatry: Mateja Svet (Jugoslavia) 17 anni e 176 giorni
26/02/1977 Slalom Furano: Regina Sackl (Austria) 17 anni e 189 giorni
25/01/1974 Gigante Badgastein: Fabienne Serrat (Francia) 17 anni e 204 giorni
22/03/1986 Gigante Bromont: Mateja Svet (Jugoslavia) 17 anni e 218 giorni
08/02/1978 Slalom St. Gervais: Perrine Pelen (Francia) 17 anni e 220 giorni
14/03/1993 Slalom Hafjell: Renate Goetschl (Austria) 17 anni e 220 giorni
03/12/1998 Slalom Mammoth Mountain: Anja Paerson (Svezia) 17 anni e 222 giorni
20/12/2008 SuperG St. Moritz: Lara Gut (Svizzera) 17 anni e 237 giorni
17/03/1972 Slalom Pra Loup: Danièle Debernard (Francia) 17 anni e 240 giorni
18/03/1972 Gigante Pra Loup: Danièle Debernard (Francia) 17 anni e 241 giorni
05/03/1978 Slalom Stratton Mountain: Perrine Pelen (Francia) 17 anni e 245 giorni
27/01/1979 Slalom Mellau: Maria Rosa Quario (Italia) 17 anni e 248 giorni
21/01/1976 Discesa Badgastein: Doris De Agostini (Svizzera) 17 anni e 268 giorni
20/12/2012 Slalom Are: Mikaela Shiffrin (Stati Uniti) 17 anni e 282 giorni
04/01/1971 Slalom Maribor: Annemarie Proell (Austria) 17 anni e 283 giorni
28/01/1984 Discesa Megeve: Michela Figini (Svizzera) 17 anni e 296 giorni
29/01/1984 Combinata Megeve/St. Gervais: Michela Figini (Svizzera) 17 anni e 297 giorni
04/01/2013 Slalom Zagabria: Mikaela Shiffrin (Stati Uniti) 17 anni e 297 giorni
29/01/1971 Slalom St. Gervais: Annemarie Proell (Austria) 17 anni e 308 giorni
15/01/2013 Slalom Flachau: Mikaela Shiffrin (Stati Uniti) 17 anni e 308 giorni
18/02/1971 Discesa Sugarloaf: Annemarie Proell (Austria) 17 anni e 328 giorni
18/12/1978 Gigante Val d’Isere: Christa Kinshofer (Germania Ovest) 17 anni e 328 giorni
19/02/1971 Discesa Sugarloaf: Annemarie Proell (Austria) 17 anni e 329 giorni
26/10/2019 Gigante Soelden: Alice Robinson (Nuova Zelanda) 17 anni e 329 giorni
05/12/1999 Slalom Serre Chevalier: Janica Kostelic (Croazia) 17 anni e 334 giorni
17/01/1994 SuperG Cortina d’Ampezzo: Alenka Dovzan (Slovenia) 17 anni e 340 giorni
12/12/1969 Slalom Val d’Isere: Michèle Jacot (Francia) 17 anni e 341 giorni
12/12/1999 Slalom Sestriere: Janica Kostelic (Croazia) 17 anni e 341 giorni
10/03/1971 Gigante Abetone: Annemarie Proell (Austria) 17 anni e 348 giorni
07/01/1979 Gigante Les Gets: Christa Kinshofer (Germania Ovest) 17 anni e 348 giorni
11/03/1971 Gigante Abetone: Annemarie Proell (Austria) 17 anni e 349 giorni
14/03/1971 Gigante Are: Annemarie Proell (Austria) 17 anni e 352 giorni
13/03/1985 Gigante Lake Placid: Diann Roffe (Stati Uniti) 17 anni e 354 giorni
04/01/1970 Gigante Oberstaufen: Michèle Jacot (Francia) 17 anni e 364 giorni
Foto: Colmar Pentaphoto