Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • gutbrignonegoggia080525

        Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

        brignone030625

        Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

        brignone210525

        L’Italia maschile e femminile dello sci alpino per la stagione 2025-2026

        Newspower.itTrentowww.newspower.it

        Mythos Primiero Dolomiti 2025: la MTB Marathon nel cuore delle Dolomiti

        suzuki190625

        Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

        narvik200525

        Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

        shredligety240425

        SHRED. with Ted si conclude con due sessioni indimenticabili sulle Dolomiti

        suzuki170425

        Suzuki presenta il Bike Day #05

        stelvio190625

        I 200 anni della Strada dello Stelvio

        colere180625

        Estate 2025 a Colere Infinite Mountain

        valsenales120625

        Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales

        bob120625

        QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club

        JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

        KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

        rossignoldynastar280525

        Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

        narvik200525

        Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

        head090525

        Head Racing Center Test – Estate 2025

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • rossignol040225

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL ARCADE 84

        rossignol011224

        ROSSIGNOL: HERO MASTER M17

        fischer221124

        FISCHER: RC4 THE CURV

        head181124

        HEAD: SUPERSHAPE E-SPEED

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • I 200 anni della Strada dello Stelvio
  • Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza
  • Estate 2025 a Colere Infinite Mountain
  • Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026
  • Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales
  • QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club
  • Test Days – Bike Park Plan de Corones
  • APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Turismo Valle D’Aosta: sette concerti gratuiti a Musicastelle 2022. E c’è anche il Jova Beach Party
TurismoWhite News

Valle D’Aosta: sette concerti gratuiti a Musicastelle 2022. E c’è anche il Jova Beach Party

24 Maggio 202224 Maggio 2022
0
0

Sono state confermate sei date dei concerti del programma di Musicastelle Outdoor 2022. I biglietti saranno anche quest’anno gratuiti ma i posti sono limitati e la priorità di accesso è garantita a chi unisce al concerto la prenotazione di un soggiorno in Valle d’Aosta. Ma c’è ancora un settimo ospite, che chiuderà la rassegna a ottobre e il cui nome non è stato annunciato, ma sarà, da quanto afferma la direttrice dell’Office régional du tourisme Gabriella Morelli, un artista italiano con visibilità internazionale. Per ora i sei nomi sicuri sono Carmen Consoli, Fulminacci, La Rappresentante di Lista, Mannarino, Francesco Gabbani e Roberto Vecchioni.
Qui sotto maggiori info sulle prenotazioni dei concerti
https://www.musicastellevda.it/info-e-sicurezza/

CARMEN CONSOLI – SABATO 18 GIUGNO ORE 16:00 – LA SALLE
Per la seconda volta a Musicastelle la “cantantessa” incanterà i suoi fan con un concerto in una dimensione unica a La Salle, un’oasi di tranquillità e natura con una vista privilegiata sul Monte Bianco.
Approfitta del concerto per degustare il vino DOC Blanc de Morgex et de La Salle, tra i vitigni più alti d’Europa o per fare una escursione o una visita alla Riserva naturale del Marais.
LA LOCATION
Plan Belle Crête, a 1700 mt di altitudine, è raggiungibile esclusivamente a piedi in circa mezz’ora.
L’area è situata in un vecchio lariceto pascolivo, vicino ad un’area attrezzata con tavole panche e fornelli. Attraversando l’area attrezzata si giunge ad un incantevole prato in dolce pendenza verso il fondovalle, con una vista mozzafiato sulle Cime che circondano la Valdigne, tra cui la catena del Monte Bianco
COME ARRIVARE
Dopo aver oltrepassato l’abitato di La Salle, si prosegue in direzione Planaval. Da Planaval, dove si parcheggia l’auto, si raggiunge Plan Belle Crete con una piacevole passeggiata di mezz’ora che fiancheggia il Ru.
Posti auto anche nella frazione di Morge, nel lungo parcheggio lungo la strada che prosegue verso Planaval, dalla quale parte una poderale che consente di raggiungere in pochi minuti Plan Belle Crete.

FULMINACCI – DOMENICA 26 GIUGNO ORE 15:00 – VAL VENY
Fulminacci è un cantautore italiano, nato nel 1997 a Roma. Nel 2019 vince la Targa Tenco per la categoria Opera Prima e lo stesso anno vince il Premio Mei come miglior giovane indipendente dell’anno e il Premio Rockol 2019 come artista dell’anno. Nel 2021 partecipa alla 71^ edizione del Festival di Sanremo con il brano “Santa Marinella”.
Approfitta del concerto per una bella passeggiata, un’esperienza unica su Skyway Monte Bianco o un weekend di relax ai piedi del Monte Bianco.
LA LOCATION
La Val Veny si estende ai piedi del massiccio del Monte Bianco e al cospetto dei ghiacciai del Miage e della Brenva, tra paesaggi spettacolari a partire dalla frazione di Entrèves fino al Col de la Seigne, al confine con la Francia. La location del concerto è il Pré de Pascal, un ampio prato di alpeggio, sito in fondo alla vallata all’arrivo della Funivia della Val Veny.
COME ARRIVARE
– con la funivia della Val Veny: biglietto A/R € 5,00 (minori di 8 anni: gratis)
– a piedi, dal piazzale della funivia, in 1 ora e 30 minuti di camminata, lunga ma non eccessivamente impegnativa, risalendo l’intera vallata

LA RAPPRESENTANTE DI LISTA – SABATO 2 LUGLIO ORE 15:00 – ALLEIN
La Rappresentante di Lista (LRDL) è un progetto che nasce nel 2011 dall’incontro tra la cantante Veronica Lucchesi e il polistrumentista Dario Mangiaracina. Dopo il successo del brano Sanremese “Ciao Ciao”, già Disco di Platino, La Rappresentante di Lista si esibirà per la prima volta a Musicastelle.
Approfitta del concerto per degustare il Vallée d’Aoste Jambon de Bosses DOP, uno dei 4 prodotti DOP valdostani o per una passeggiata lungo la Diga di Place Moulin a Bionaz, una delle dighe più grandi di Europa.
LA LOCATION
Allein, tranquillo villaggio a 1253 m. di altitudine, sorge in posizione panoramica nella Valle del Gran San Bernardo, al confine con la Svizzera. La location è raggiungibile solo a piedi in 1h e 30 minuti circa.
Approfitta del concerto per scoprire l’intera valle soprannominata “Coumba Freida”, una delle valli più incontaminate della Valle d’Aosta. E non perderti la Fontina DOP e lo Jambon de Bosses DOP, due dei quattro prodotti DOP della regione!
COME ARRIVARE
Loc. Pieplan (1.670 mt slm) è un grande pianoro in dolce declivio con una splendida vista sulla vallata e una azienda agricola (casera) adiacente, visitabile per l’occasione.
L’area di spettacolo si raggiunge a piedi a partire dall’area parking sita in Loc. Daillon (1400 slm) con una camminata di 1 ora e 30 minuti su un bel sentiero di 2,8 km circa. Una volta raggiunto il capoluogo di Allein proseguire in macchina seguendo le indicazioni per Fraz. Daillon. L’area di posteggio sarà indicata con segnaletica apposita così come l’imbocco del sentiero.

MANNARINO – SABATO 9 LUGLIO ORE 15:00 – LA MAGDELEINE / COL PILAZ
Alessandro Mannarino, da tutti conosciuto come Mannarino, nasce in un quartiere popolare romano e inizia la sua carriera nel 2001 come cantautore molto vicino al mondo del teatro: uno stornellatore moderno che compone musiche di confine partendo dalle sonorità e dai ritmi della musica popolare italiana.
Approfitta dell’occasione del concerto per un soggiorno e per visitare gli otto mulini ad acqua di La Magdeleine e la vicina Chamois, Perla delle Alpi e unico Comune senza auto, raggiungibile a piedi da La Magdeleine con una facile passeggiata in piano o in funivia da Antey-Saint-André.
LA LOCATION
Il Col Pilaz, location del concerto, si trova a 1975 mt in una bella radura panoramica da cui si gode della vista sul Cervino oltre che sulla Tersiva, sul Mont Emilius, e sulla Becca di Nona. Al Col PIlaz si trova anche la prima “Grande Panchina rossa” della Valle d’Aosta. Dal Colle partono escursioni alla scoperta di luoghi incantevoli e ancora non troppo battuti, immersi nella natura.
COME ARRIVARE
Dall’uscita autostradale di Châtillon seguire le indicazioni per Cervinia; raggiunta Antey-Saint-André prendere sulla destra il bivio per La Magdeleine. Arrivati a La Magdeleine gli accrediti per il concerto saranno effettuati all’ingresso del paese per poter accedere alle aree parcheggio appositamente individuate. Lasciata la macchina a La Magdeleine il Col Pilaz si raggiunge a piedi con una camminata di 1 ora e 20 minuti (350 metri i dislivello positivo)

FRANCESCO GABBANI – SABATO 10 SETTEMBRE ORE 14:00 – MONTJOVET / COL D’ARLAZ
Francesco Gabbani è un cantautore e polistrumentista italiano. Nel corso della sua carriera ha vinto per due volte il Festival di Sanremo, nel 2016 e nel 2017.
Approfitta del concerto per scoprire la riserva naturale del Lago di Villa e Challand Art, il percorso artistico a cielo aperto che collega Challand.Saint-Victor al Col d’Arlaz, oppure Montjovet con le sue graziose frazioni e la gastronomia della sua festa patronale che ricorre proprio in quel fine settimana o ancora per scoprire l’incantevole Emarèse con le sue tre frazioni, tra il Col de Joux e il Cold d’Arlaz
LA LOCATION
La location del concerto è l’ampio e soleggiato pianoro situato al Col d’Arlaz. a 1.030 metri di altitudine affacciato sulla media Valle d’Aosta. Il Colle è raggiungibile da tre lati: da Montjovet, da Challand-Saint-Victor in Val d’Ayas e da Emarèse, sopra Saint Vincent. I tre ingressi, nei percorsi di avvicinamento, regalano la scoperta di luoghi di interesse panoramico, naturalistico e artistico che non deludono.
COME ARRIVARE
Da Montjovet: all’uscita autostradale di Verres si prosegue sulla SS 26 fino a Montjovet; alla rotonda si sale a destra seguendo le indicazioni per il Col d’Arlaz e Grand Hoël. Superato Grand Hoël e lasciata l’auto nell’ area parcheggio appositamente allestita si prosegue a piedi per 15 minuti fino a raggiungere il Colle e la location del concerto. Il percorso a piedi è fattibile anche con passeggino
Da Challand Saint Victor: all’uscita autostradale di Verres si imbocca la strada per la Val d’Ayas fino a raggiungere il Comune di Challand-Saint-Victor. Raggiunta Challand-Saint-Victor si volta a sinistra al bivio per il lago di Villa e si prosegue fino all’area parcheggio, da cui parte il percorso “Challand Art” un itinerario nel bosco, punteggiato da 14 opere di Land Art che, in 1 ora, porta al Col d’Arlaz;
Da Emarèse (Eresaz): all’uscita autostradale di Châtillon seguire le indicazioni per Saint-Vincent. Per raggiungere La Frazione Eresaz (dove si lascia l’auto) nel Comune di Emarèse si può scegliere tra due strade con lo stesso tempo di percorrenza:
– seguire le indicazioni per il Col de Joux e, prima di raggiungere il Colle, prendere il bivio per Emarèse. Raggiunta Sommarèse (la frazione alta) si scende fino alla frazione di Eresaz, dove si parcheggia.
– percorrere via Roma e poi via Ponte Romano. Subito prima del distributore di benzina prendere la strada a sinistra che sale in direzione di Cillian e proseguire fino a Eresaz, dove si parcheggia.
Dall’area parcheggio di Eresaz si prosegue a piedi attraverso il Bosco delle fate e si raggiunge il Col d’Arlaz con una passeggiata in piano di 45/50 minuti.

ROBERTO VECCHIONI – SABATO 17 SETTEMBRE ORE 13:30 – LES COMBES / INTROD
Roberto Vecchioni, classe 1943, è un cantautore, paroliere, scrittore, poeta e professore. Raggiunge il successo nel 1977 con l’album “Samarcanda” cui fanno seguito più di venti album e altrettante raccolte. Vecchioni, nella sua lunga carriera, i generi musicali li ha (ri)visitati tutti, compresa la canzone classica napoletana, fino ad arrivare a “Luci a San Siro… di questa sera” (da cui l’album “Il Contastorie”), dove interpreta le sue canzoni più famose in chiave jazz.
Approfitta del concerto per scoprire la località di Introd, all’imbocco delle Valli del Parco Nazionale del Gran Paradiso, con il parco faunistico “Parc Animalier d’Introd”, il castello di Introd e Maison Bruil, edificio del tutto particolare, sede di un museo etnografico e lasciati incantare dal villaggio di Les Combes location del concerto. , con il Museo dedicato al Santo Padre Giovanni Paolo II , che era solito trascorrere le sue vacanze estive nella tranquilla frazione.
LA LOCATION
Il grazioso villaggio di Les Combes sorge a 1.300 metri di altitudine, in una radura in dolce pendenza ed è raggiungibile a piedi, a partire dai due Comuni di Arvier e di Introd, seguendo il tracciato del Cammino Balteo. Deve la sua fama a Papa Giovanni Paolo II, che era solito trascorrervi le proprie vacanze estive e al quale è dedicato il Museo, visitabile nella stessa frazione, Maison Musée Jean-Pail II. Nel villaggio di Les Combes è presente un bar ristorante.
COME ARRIVARE
A piedi, salendo da Arvier o da Introd, con una camminata di circa 1 ora e mezza. Informazioni più dettagliate saranno fornite a breve.

Ma oltre a Musicastelle, in Valle d’Aosta, per l’esattezza a Gressan mercoledì 13 luglio, farà tappa il Jova Beach Party 2022 di Jovanotti, unico appuntamento montano di questo tour. I biglietti sono in vendita su Ticketone, Ticketmaster e Ciaotickets.

Foto: Pagina Facebook Musicastelle 2022

I Like ThisUnlike 0
Previous Post
kildegarda240522

I norvegesi in “ritiro” sulle sponde trentine del lago di Garda

Next Post
livigno250522

Estate d’acqua a Livigno

Articoli consigliati

stelvio190625

I 200 anni della Strada dello Stelvio

20 Giugno 2025
0
0
0
suzuki190625

Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

19 Giugno 2025
0
0
0
colere180625

Estate 2025 a Colere Infinite Mountain

18 Giugno 2025
0
0
0
gutbrignonegoggia080525

Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

13 Giugno 2025
0
0
0
valsenales120625

Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales

12 Giugno 2025
0
0
0
bob120625

QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club

12 Giugno 2025
0
0
0
plandecorones100625

Test Days – Bike Park Plan de Corones

10 Giugno 2025
0
0
0
apreskimilano090625

APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

9 Giugno 2025
0
0
0
vialattea060625

Vialattea: la destinazione ideale anche in estate

6 Giugno 2025
0
0
0
Kolumbien

L’estate sta arrivando… con tante offerte!

6 Giugno 2025
0
0
0
WESTSIDERS_JV_2024_06_Rosadira-86_Dorothea Wierer (1)

Dorothea Wierer e la magia dei Rosadira Bike Days

5 Giugno 2025
0
0
0
brignone030625

Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

3 Giugno 2025
0
0
0
JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

3 Giugno 2025
0
0
0
Buffaure_Sentiero Incantato_ph Mattia RIzzi 1

Ritorno in montagna: il ponte del 2 giugno inaugura l’estate sulle Dolomiti

30 Maggio 2025
0
0
0
© Davide Dal Mas | All Rights Reserved

Dormire sotto il cielo stellato delle Dolomiti: la proposta di Funivie Arabba

29 Maggio 2025
0
0
0
rossignoldynastar280525

Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

28 Maggio 2025
0
0
0
castellidicannero260525

Estate tra laghi e montagne: avventure outdoor, festival e tanta natura nel Distretto Turistico dei Laghi

26 Maggio 2025
0
0
0
brignone210525

L’Italia maschile e femminile dello sci alpino per la stagione 2025-2026

21 Maggio 202521 Maggio 2025
0
0
1
innsbruck210525

Innsbruck: un’estate tra arte rinascimentale, melodie alpine e adrenalina sportina

21 Maggio 2025
0
0
0
Newspower.itTrentowww.newspower.it

Mythos Primiero Dolomiti 2025: la MTB Marathon nel cuore delle Dolomiti

20 Maggio 2025
0
0
0
svizzera200525

La Svizzera dello slalom prepara l’annata olimpica nel Garda Trentino

20 Maggio 2025
0
0
0
stelvio200525

Sciare d’estate: il Ghiacciaio dello Stelvio è pronto per una nuova stagione

20 Maggio 202521 Maggio 2025
0
0
0
narvik200525

Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

20 Maggio 202520 Maggio 2025
0
0
0
goggiabrignone250125

Il calendario dello sci alpino ai Giochi olimpici di Milano-Cortina 2026

17 Maggio 2025
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

stelvio190625

I 200 anni della Strada dello Stelvio

Red_Ski_M
20 Giugno 2025
suzuki190625

Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

Red_Ski_M
19 Giugno 2025
colere180625

Estate 2025 a Colere Infinite Mountain

Red_Ski_M
18 Giugno 2025
gutbrignonegoggia080525

Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

Red_Ski_M
13 Giugno 2025
valsenales120625

Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales

Red_Ski_M
12 Giugno 2025

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4

Ultimi Articoli

stelvio190625

I 200 anni della Strada dello Stelvio

Red_Ski_M
20 Giugno 2025
suzuki190625

Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

Red_Ski_M
19 Giugno 2025

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Editore

Bianco&Blu SRL

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti