Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • goggiastmoritz040223

        I convocati dell’Italia per i Mondiali di Courchevel e Méribel

        zenhaeusern040223

        Zenhaeusern trionfa a Chamonix, storico podio per Ginnis

        noelleader040223

        Noel comanda la prima manche dello slalom di Chamonix

        grossschladming030223

        Slalom maschile Chamonix 2023, start list e programmazione tv e streaming

        snowit010223

        Al via una collaborazione tra Snowit e Visa

        atomicroccacortina200123

        Atomic Legends: il ritorno di Giorgio Rocca

        prowinter130123

        Prowinter 2023: i numeri della 23ª edizione confermano la scelta strategica di Fiera Bolzano

        prowinter110123

        PROWINTER 2023: svelati i vincitori del primo Prowinter Award Retail

        trecime020223

        Sciare sotto le Tre Cime

        campiglio310123

        La Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta nella top ten delle mete sciistiche migliori del mondo

        sanvigilio300123

        Benvenuti a San Vigilio/San Martin – Dolomites

        Adventure XMASTERS WINTER

        Radio 105 XMasters Winter Edition: a Moena torna il weekend più adrenalinico delle Dolomiti

        scitest 2

        Suzuki S-Cross Hybrid: un motore ibrido perfetto per le strade di montagna

        Ecoalf_M_ECRU RAMA VEST 2

        Successo infinito per PrimaLoft® Insulation ThermoPlume®

        S_PRO_BOA_120_CLOSE_UP

        S/Pro Supra Boa, una vestibilità mai provata prima

        maurobaldo270123

        Mauro Baldo nuovo coordinatore nazionale reparto scouting jr racing Voelkl, Marker e Dalbello

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • scitest 2

        Suzuki S-Cross Hybrid: un motore ibrido perfetto per le strade di montagna

        suzuki041122

        SUZUKI S-CROSS HYBRID: L’AMMIRAGLIA DEI NOSTRI TOP TEST – PARTE SECONDA

        rossignol161122

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL HERO MASTER LT M17

        kia-3

        KIA SPORTAGE: LE DOTAZIONI

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • I convocati dell’Italia per i Mondiali di Courchevel e Méribel
  • Zenhaeusern trionfa a Chamonix, storico podio per Ginnis
  • Noel comanda la prima manche dello slalom di Chamonix
  • Slalom maschile Chamonix 2023, start list e programmazione tv e streaming
  • Il team dei Uynner al via dei Mondiali di sci alpino di Courchevel-Méribel
  • Suzuki S-Cross Hybrid: un motore ibrido perfetto per le strade di montagna
  • L’Ungheria ha scelto l’eccellenza di Kronplatz per i suoi campionati nazionali
  • Tutto pronto a Reinswald per la Coppa Europa femminile
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Turismo Trenord e Snowit: treno + skipass verso le nevi lombarde
TurismoWhite News

Trenord e Snowit: treno + skipass verso le nevi lombarde

1 Dicembre 2022
0
0

Rivista sci
Rivista sci
Rivista sci

Prima il viaggio in treno, poi il transfer fino agli impianti per una o due giornate sugli sci: è la proposta dei “Treni della neve” Trenord per questa stagione, che quest’anno si avvale della partnership con Snowit, la piattaforma digitale che raduna tutti i servizi per un’esperienza sulla neve. Le mete? I comprensori di Aprica & Corteno e Valmalenco, che si potranno raggiungere in treno in modo sostenibile e a prezzi convenienti.

Le proposte dei “Treni della neve” sono state presentate oggi dal direttore commerciale di Trenord, Leonardo Cesarini, il founder e Ceo di Snowit, Pasquale Scopelliti, il direttore del Consorzio turistico Sondrio e Valmalenco, Roberto Pinna e il direttore del Consorzio turistico Media Valtellina, Pierluigi Negri.

«Il nostro servizio ferroviario muove la Lombardia ogni giorno, anche nel tempo libero: da anni lavoriamo per promuovere l’uso del treno per turismo, proponendo con l’iniziativa “Gite in treno” itinerari verso destinazioni in regione, che nel 2022 sono stati scelti da più di 34mila viaggiatori – ha spiegato Cesarini, il direttore commerciale di Trenord -. Vogliamo incoraggiare sempre più la crescente tendenza a scegliere mete turistiche di prossimità e a raggiugerle in modo sostenibile con il treno. Per questo ci siamo alleati con Snowit, che integra su un’unica piattaforma tutti i servizi ancillari per un’esperienza sugli sci e ci consente di proporre itinerari personalizzabili, oltre che sostenibili e davvero convenienti: costano inaftti poco più di uno skipass».

Scopelliti, founder e Ceo di Snowit, ha aggiunto: «Siamo partiti da un’analisi di mercato che ci ha rivelato come la scelta dell’auto privata per raggiungere le località di vacanza sia un fenomeno in diminuzione e come, invece, la mobilità sostenibile sia uno dei driver sempre più importanti, soprattutto tra le frange più giovani della popolazione, nella scelta di una località di vacanza. Per questo crediamo molto nel progetto dei “Treni della neve”, al via per le località lombarde di Aprica e Valmalenco, ma ci auguriamo e stiamo lavorando perché possa essere percorribile, nel medio termine, per tutte le principali località sciistiche di Alpi e Appennini, collegandole alle grandi città e diminuendo l’impatto delle auto private sui paesi di montagna».

«I “Treni della neve” rappresentano un connubio ormai collaudato, che vede una reale sinergia non solo tra territori, ma anche fra operatori economici – ha commentato Pinna, direttore del Consorzio turistico Sondrio e Valmalenco -. Un prodotto che rappresenta una strategia sulla mobilità sostenibile e intelligente, per un sistema relazionale efficiente e green. Una scelta che non trascura anche la convenienza dal punto di vista economico, per la fruizione della montagna e le attività correlate».

Negri, direttore del Consorzio turistico Media Valtellina, ha concluso: «Da quando esiste l’iniziativa “Treni della Neve” il Consorzio Turistico Media Valtellina l’ha sempre sostenuta. Tutto quanto si rivolga a un turismo di tipo green, infatti, è da accogliere con entusiasmo e promuovere con energia. La direzione futura è indubbiamente questa, la strada è tracciata ed è quindi doveroso seguirla. Da non trascurare nemmeno gli effetti economici che “Treni della Neve” genera sul territorio: oltre agli impianti, infatti, godranno di benefici anche le diverse attività di Aprica, quali negozi dedicati al noleggio dell’attrezzatura, bar e ristoranti».

L’OFFERTA DI QUESTO INVERNO
Il biglietto integrato per Aprica&Corteno comprende il viaggio andata e ritorno in treno da qualsiasi stazione della Lombardia a Tresenda-Aprica-Teglio, sulla linea Milano-Sondrio-Tirano, il percorso in navetta fino agli impianti sciistici di Aprica, e lo skipass. Sarà possibile scegliere fra il pacchetto giornaliero a 58 euro e quello valido per due giorni, a 86 euro.

Stessa formula, stesso costo, ma destinazione diversa: il biglietto integrato per Valmalenco comprende il viaggio andata/ritorno in treno fino a Sondrio, l’itinerario in navetta per gli impianti e lo skipass. Anche in questo caso, ci saranno due opzioni: il pacchetto giornaliero a 58 euro e quello valido per due giorni a 86 euro.

E a Valmalenco chi preferisce una passeggiata sulla neve potrà scegliere l’itinerario Ciaspole, che comprende a 58 euro il viaggio in treno andata e ritorno, il percorso in navetta, il noleggio delle ciaspole per una giornata e una salita e discesa sullo Snow Eagle, la più grande funivia d’Europa: https://www.sondrioevalmalenco.it/it/ski-area-valmalenco.

LA COLLABORAZIONE CON SNOWIT
Oltre ai servizi compresi negli itinerari con Trenord, sulla piattaforma digitale di Snowit i clienti potranno trovare ulteriori opzioni per la propria giornata sulla neve: la prenotazione di una lezione di sci, il noleggio di attrezzature, l’alloggio e molto altro. Il tutto, con la garanzia di affidarsi a un partner specializzato.

Nella destinazione di Aprica&Corteno per godere dell’offerta “Treni della neve” sarà necessario caricare lo skipass acquistato sulla Snowitcard, che sostituisce la classica tessera skipass. Il cliente che non fosse in possesso della Snowitcard la dovrà richiedere al momento dell’acquisto dell’itinerario, al costo di 2 euro, e la potrà ritirare prima dell’accesso alle piste. La tessera resterà poi a sua disposizione anche per futuri acquisti sulla piattaforma di Snowit e per usufruire delle convenzioni dedicate ai tesserati.

Tutti i dettagli sugli itinerari dei “Treni della neve” sono disponibili sul sito Trenord, sulla pagina dedicata alle “Gite in Treno” https://www.trenord.it/giteintreno/

Comunicato Stampa Snowit

I Like ThisUnlike 0
Previous Post
sestriere021122

Positivo il controllo neve per le gare femminili di Sestriere

Next Post
casse011222

Casse ottavo nell’ultima prova di Beaver Creek, uno-due austriaco

Articoli consigliati

goggiastmoritz040223

I convocati dell’Italia per i Mondiali di Courchevel e Méribel

4 Febbraio 20234 Febbraio 2023
0
0
0
zenhaeusern040223

Zenhaeusern trionfa a Chamonix, storico podio per Ginnis

4 Febbraio 20234 Febbraio 2023
0
0
0
noelleader040223

Noel comanda la prima manche dello slalom di Chamonix

4 Febbraio 20234 Febbraio 2023
0
0
0
grossschladming030223

Slalom maschile Chamonix 2023, start list e programmazione tv e streaming

3 Febbraio 2023
0
0
0
uyn030223

Il team dei Uynner al via dei Mondiali di sci alpino di Courchevel-Méribel

3 Febbraio 2023
0
0
0
scitest 2

Suzuki S-Cross Hybrid: un motore ibrido perfetto per le strade di montagna

2 Febbraio 20232 Febbraio 2023
0
0
0
kronplatz020223

L’Ungheria ha scelto l’eccellenza di Kronplatz per i suoi campionati nazionali

2 Febbraio 2023
0
0
0
sarentino020223

Tutto pronto a Reinswald per la Coppa Europa femminile

2 Febbraio 20232 Febbraio 2023
0
0
0
braathen020223

Niente slalom di Chamonix e Mondiali a rischio per Lucas Braathen

2 Febbraio 20232 Febbraio 2023
0
0
0
trecime020223

Sciare sotto le Tre Cime

2 Febbraio 2023
0
0
0
snowit010223

Al via una collaborazione tra Snowit e Visa

1 Febbraio 2023
0
0
0
Ecoalf_M_ECRU RAMA VEST 2

Successo infinito per PrimaLoft® Insulation ThermoPlume®

1 Febbraio 2023
0
0
0
Imm. BR AMSI∏ _Ph S. Confortola (27)

Finali GranPremio Giovanissimi KJOM 2023: oltre l’agonismo con “Cleanup Days”

1 Febbraio 2023
0
0
0
S_PRO_BOA_120_CLOSE_UP

S/Pro Supra Boa, una vestibilità mai provata prima

31 Gennaio 2023
0
0
0
campiglio310123

La Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta nella top ten delle mete sciistiche migliori del mondo

31 Gennaio 2023
0
0
0
shiffrinclementi300123

Hard Fun: lo sci alpino come “divertimento difficile”

31 Gennaio 202331 Gennaio 2023
0
0
2
sanvigilio300123

Benvenuti a San Vigilio/San Martin – Dolomites

30 Gennaio 2023
0
0
1
Adventure XMASTERS WINTER

Radio 105 XMasters Winter Edition: a Moena torna il weekend più adrenalinico delle Dolomiti

30 Gennaio 2023
0
0
0
Hammer With Homies Obereggen – ph. Fede Romanello – low res-23

Torna il grande snowboard a Obereggen

30 Gennaio 2023
0
0
0
parispodio290123

Paris: “Non mi aspettavo di fare così bene con il numero 1”

29 Gennaio 2023
0
0
1
duerr290123

A Spindleruv Mlyn Duerr beffa Shiffrin negandole il record di Stenmark!

29 Gennaio 202329 Gennaio 2023
0
0
0
parisieri280123

Paris risorge: è secondo in superG a Cortina d’Ampezzo. Vince ancora Odermatt

29 Gennaio 202329 Gennaio 2023
0
0
0
shiffrinleader290123

Shiffrin inavvicinabile nella prima manche di Spindleruv Mlyn

29 Gennaio 202329 Gennaio 2023
0
0
1
gulli280123

Secondo slalom femminile Spindleruv Mlyn 2023, start list e programmazione tv e streaming

28 Gennaio 2023
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

goggiastmoritz040223

I convocati dell’Italia per i Mondiali di Courchevel e Méribel

Red_Ski_M
4 Febbraio 20234 Febbraio 2023
zenhaeusern040223

Zenhaeusern trionfa a Chamonix, storico podio per Ginnis

Red_Ski_M
4 Febbraio 20234 Febbraio 2023
noelleader040223

Noel comanda la prima manche dello slalom di Chamonix

Red_Ski_M
4 Febbraio 20234 Febbraio 2023
grossschladming030223

Slalom maschile Chamonix 2023, start list e programmazione tv e streaming

Red_Ski_M
3 Febbraio 2023
uyn030223

Il team dei Uynner al via dei Mondiali di sci alpino di Courchevel-Méribel

Red_Ski_M
3 Febbraio 2023

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4
Rivista sci

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

Editore

Bianco&Blu SRL

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Ultimi Articoli

goggiastmoritz040223

I convocati dell’Italia per i Mondiali di Courchevel e Méribel

Red_Ski_M
4 Febbraio 20234 Febbraio 2023
zenhaeusern040223

Zenhaeusern trionfa a Chamonix, storico podio per Ginnis

Red_Ski_M
4 Febbraio 20234 Febbraio 2023

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti