Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • AC Monza

        Il Monza in Alta Valle Camonica

        JB Cup 2023. Valloire, 8 avril 2023.

        Rossignol: fino al 30 giugno si può partecipare alle borse di studio per i giovani sciatori

        curtoni181222

        Anche Elena Curtoni e le polivalenti azzurre in allenamento a Les Deux Alpes

        braathen310523

        Lucas Braathen: “I bambini dovrebbero gareggiare, ma…”

        JB Cup 2023. Valloire, 8 avril 2023.

        Rossignol: fino al 30 giugno si può partecipare alle borse di studio per i giovani sciatori

        calderoli250523

        11 milioni dal governo per impianti di risalita e piste da sci

        brignonemurales190523

        A Milano inaugurato il murales dedicato a Federica Brignone

        sanmartinodicastrozza120523

        Assemblea APT San Martino di Castrozza, eletto il nuovo CdA

        AC Monza

        Il Monza in Alta Valle Camonica

        JB Cup 2023. Valloire, 8 avril 2023.

        Rossignol: fino al 30 giugno si può partecipare alle borse di studio per i giovani sciatori

        yoga300523

        21 giugno, International Yoga Day: 10 posti dove praticarlo in vacanza

        Hotel Silena – Südtirol

        Summer detox: al SILENA si fa il pieno di benessere

        JB Cup 2023. Valloire, 8 avril 2023.

        Rossignol: fino al 30 giugno si può partecipare alle borse di studio per i giovani sciatori

        rossignol290523

        Stelvio e Les Deux Alpes: aprono a inizio giugno i Centri Test Racing Rossignol-Dynastar

        head250523

        Al via gli HEAD CENTER RACING TEST

        atomic240523

        Atomic Racing Ski Test: dallo Stelvio a Les Deux Alpes, tutto pronto per la quarta edizione

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • rossignol161122

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL HERO MASTER LT M17

        atomic091122

        I NOSTRI TEST: ATOMIC G9 REVO S

        scitest 4

        Suzuki S-Cross Hybrid: un concentrato di confort e di tecnologia

        suzuki021222

        SUZUKI S-CROSS HYBRID: L’AMMIRAGLIA DEI NOSTRI TOP TEST – PARTE QUARTA

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • Il Monza in Alta Valle Camonica
  • Rossignol: fino al 30 giugno si può partecipare alle borse di studio per i giovani sciatori
  • Anche Elena Curtoni e le polivalenti azzurre in allenamento a Les Deux Alpes
  • Lucas Braathen: “I bambini dovrebbero gareggiare, ma…”
  • Livio Magoni nuovo allenatore di Martina Dubovska
  • 21 giugno, International Yoga Day: 10 posti dove praticarlo in vacanza
  • Summer detox: al SILENA si fa il pieno di benessere
  • Le slalomgigantiste azzurre in allenamento a Les Deux Alpes
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Agonismo Rossignol Group annuncia una forte crescita nel 2021/22
AgonismoAttrezzatureTurismoWhite News

Rossignol Group annuncia una forte crescita nel 2021/22

24 Marzo 2022
0
0

Rivista sci

Dopo una stagione invernale 2020-21 difficile, Rossignol Group registra una forte ripresa per l’inverno 2022, con una crescita del 28% dell’attività in tutto il suo portafoglio di marchi. Il gruppo francese, che festeggia quest’anno i 115 anni, punta a consolidare la crescita e ad accelerare la sua trasformazione con ulteriori obiettivi di sviluppo sostenibile che riguardano il design eco- consapevole, il ciclo di vita del prodotto e le soluzioni di riciclo dei materiali. Rossignol lancerà il primo sci altamente riciclabile nell’autunno 2022 con l’obiettivo di sviluppare un terzo delle sue gamme di sci attraverso questo approccio di eco-design entro il 2028.

Con un solido rimbalzo nel 2022, Rossignol prevede una stagione 2022-23 con forti prospettive di crescita

Dopo l’inverno 2020-21, senza precedenti, in cui gli impianti di risalita sono stati chiusi in tutta la Francia e nella maggior parte dell’Europa, Rossignol Group nel 2022 ha approfittato della forte ripresa del mercato e della domanda sostenuta dei consumatori per i prodotti outdoor. Il Gruppo registra una crescita su tutti i mercati e canali di distribuzione (+24% in Nord America, +30% in Europa e +15% in Asia) con un forte aumento nelle attrezzature per sport invernali (+29%). Nonostante il contesto geopolitico incerto e la congiuntura economica influenzata dall’aumento dell’inflazione, la stagione 2022-23 promette di essere saldamente positiva, continuando il trend dell’inverno 2022. La crescita è stata supportata anche dagli incredibili risultati a Pechino, con un totale di 77 podi e 25 vittorie, evidenziando l’impegno del Gruppo nell’innovazione e il DNA racing.

Accelerare la trasformazione

Grazie alla congiuntura positiva, Rossignol Group punta ad accelerare la trasformazione del suo modello di business che interesserà il mercato degli sport invernali e dell’outdoor. L’approccio del Gruppo comprende ora tutte e quattro le stagioni con un focus sugli appassionati di outdoor e lo stile di vita alpino 365 giorni all’anno. Valorizzando l’heritage dei famosi marchi di sport di montagna e lifestyle in portafoglio, Rossignol Group sta diversificando la sua offerta per garantire esperienze multistagionali e multiattività ai consumatori finali di tutto il mondo.

Il marchio Rossignol si identifica con lo stile di vita e lo spirito della montagna e ha fatto registrare una forte crescita anche nelle sue gamme di abbigliamento e calzature per il 2021-22 (+40%). Le categorie Abbigliamento e Calzature rappresentano attualmente il 22% del fatturato annuo globale (40% in Francia).

A imprimere una spinta importante nella direzione della destagionalizzazione è il recente lancio della collezione di mountain bike Rossignol all’inizio di questo mese e il roll-out estivo del concept outdoor Escaper, nato con lo scialpinismo.

“Siamo felici di essere usciti da questo periodo difficile e di sapere che la nostra strategia sta funzionando. È un premio per i team che si impegnano ogni giorno per far evolvere il Gruppo verso un mondo più sostenibile. In quest’ottica, e per dare più senso alle nostre azioni future e guidare lo sviluppo delle attività, abbiamo definito la maison d’être di Rossignol Group: Carve movements of sustainability and human potential (scolpire movimenti di sostenibilità e potenziale umano). Le sfide sono importanti: stiamo lavorando per avviare questi movimenti e lanceremo iniziative ambientali e sociali”, afferma Vincent Wauters, CEO di Rossignol Group.

Nel 2020 Rossignol Group ha annunciato il programma RESPECT, un’iniziativa CSR di vasta portata, con l’obiettivo di ridurre la sua impronta ambientale del 30% entro il 2030 e i rifiuti industriali del 40% entro il 2025. Sotto la guida di Vincent Wauters, CEO dal febbraio 2021, il Gruppo punta a rafforzare gli impegni ambientali e sociali e a porli al centro delle principali direzioni strategiche future.

Sviluppo sostenibile: filiere accorciate, eco-design e migliore riciclabilità

Il primo sci prodotto in Francia ad alto potenziale di riciclabilità

L’obiettivo per il futuro è la realizzazione di prodotti più facili da disassemblare e riciclare.
A sottolineare questa decisione è il nuovissimo sci Rossignol Essential. Disponibile in quantità limitate in Francia a partire dall’ottobre 2022, è stato sviluppato utilizzando materie prime semplici da trattare e nel minor numero possibile: l’eco-design ha riguardato il 62% dei materiali, che sono riciclati, di origine biologica e certificata, garantendo che più del 75% dello sci sia riciclabile. Si tratta di un risparmio in termini ambientali che è circa 10 volte superiore rispetto al design di uno sci tradizionale.

Nuove soluzioni di riciclabilità

Per superare la difficoltà nel riciclo degli sci, il Gruppo ha stretto una partnership esclusiva con MTB. Leader nel settore, MTB ha sviluppato un nuovo processo che permette di migliorare il recupero e riutilizzo dei materiali degli sci moderni convenzionali, ma anche e soprattutto del nuovo Essential di Rossignol. Lo sci Essential è stato progettato in sinergia con questo processo.

Le operazioni di distruzione, separazione e recupero dei materiali sono pensate per riutilizzare la maggior parte delle componenti e contribuire a un’economia circolare. I materiali potrebbero essere riutilizzati nell’industria automobilistica, del giardino o dell’edilizia, e in futuro parzialmente anche per nuovi prodotti del Rossignol Group. Progettato da MTB, il Recycling Box è un innovativo strumento per il riciclo di sci, scarponi e bastoncini che sarà operativo nel 2023.

Il sito industriale di Sallanches, vicino a Chamonix, ai piedi del Monte Bianco, avrà un ruolo centrale nel nuovo approccio green. L’obiettivo è di trasformare Sallanches nella prima fabbrica di sci riciclabili al mondo e in un importante centro di riparazione, con l’obiettivo di prolungare la durata di vita dei suoi prodotti. Grazie un’attenzione continua al concetto di filiera corta, il sito ospiterà un ciclo completo di produzione, riparazione e riciclo.

A livello globale, il Rossignol Group si distingue per un modello di filiera corta unico sul mercato, attraverso una produzione e una logistica modernizzate e centralizzate in Francia, Spagna e Italia, in prossimità dei principali comprensori europei di sport di montagna. Ogni fabbrica è certificata ISO 14001 e funziona con energia verde rinnovabile (compresa quella di Sallanches dal gennaio 2023).

Rossignol Group prevede di produrre un terzo delle sue gamme di sci con un approccio sostenibile e di economia circolare entro il 2028 (aumento dei materiali riciclati, percentuale di riciclabilità più elevata, impatto del ciclo di vita). Questo principio di semplicità e riciclabilità sarà applicato alle altre categorie di prodotti del gruppo, tra cui gli scarponi da sci, i bastoncini e l’abbigliamento.

La volontà del Gruppo è che anche altri operatori del mercato possano trarre vantaggio e accedere alle soluzioni tecniche di riciclo sviluppate dai suoi team e continuerà a cercare sinergie con altri potenziali partner in tutte le fasi del ciclo di vita del prodotto.

“Ci stiamo assumendo la nostra responsabilità di fronte alle immense sfide della conservazione dell’ambiente. Per esempio, sono personalmente coinvolto nella Convention des Entreprises pour le Climat, la convenzione delle imprese francesi che cerca soluzioni per i problemi del cambiamento climatico. Ci stiamo anche muovendo per costruire delle partnership – attualmente con MTB ma ne arriveranno altre – in relazione alla gestione del fine vita dei prodotti. Questo si inserisce nella nostra ambizione etica di promuovere lo sviluppo sostenibile, l’inclusività e i benefici della montagna per tutti, attraverso il sostegno di associazioni come Sport dans la Ville e la Share Winter Foundation”, conclude Vincent Wauters, CEO di Rossignol Group.

A proposito di ROSSIGNOL GROUP: Il Rossignol Group, guidato da Vincent Wauters, progetta, produce e commercializza una vasta gamma di prodotti e attrezzature per gli sport invernali. Il Gruppo e i suoi marchi offrono ai loro clienti un’esperienza unica e li accompagnano in ogni momento di sport e di divertimento, che siano atleti di alto livello o dilettanti, in montagna o in città, tutto l’anno. La sede globale si trova vicino a Grenoble, nel cuore delle Alpi francesi. Il Gruppo ha cinque stabilimenti di produzione in Europa occidentale, di cui tre in Francia (Sallanches, Nevers, Saint-Étienne-de-Saint-Geoirs – piattaforma logistica), uno ad Artés, in Spagna, uno a Montebelluna, in Italia, oltre alla sede americana di Park City, nello Utah. Rossignol Group ha un portafoglio di marchi forti con Rossignol – marchio iconico degli sport di montagna e lifestyle, con la sua offerta di attrezzature per sport invernali, collezioni di biciclette e abbigliamento-sci, lifestyle, calzature, Dynastar – specializzato in sci, Lange – specializzato in scarponi da sci di alta gamma, Look – lo storico produttore di attacchi, Risport – il riferimento nel pattinaggio su ghiaccio, Kerma – specializzato in bastoncini da sci. I vari marchi del gruppo hanno costruito la propria identità ispirandosi all’ambiente montano. Dal 2013, Rossignol è detenuta in maggioranza dal fondo d’investimento scandinavo Altor.

Comunicato Stampa

I Like ThisUnlike 0
Previous Post
nadiadelago230322

Paris e Nadia Delago si confermano campioni italiani di discesa

Next Post
UrsusSnowpark foto sunset event

Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta: si scia fino al 25 aprile

Articoli consigliati

AC Monza

Il Monza in Alta Valle Camonica

6 Giugno 2023
0
0
0
JB Cup 2023. Valloire, 8 avril 2023.

Rossignol: fino al 30 giugno si può partecipare alle borse di studio per i giovani sciatori

5 Giugno 2023
0
0
0
curtoni181222

Anche Elena Curtoni e le polivalenti azzurre in allenamento a Les Deux Alpes

1 Giugno 2023
0
0
1
braathen310523

Lucas Braathen: “I bambini dovrebbero gareggiare, ma…”

31 Maggio 2023
0
0
0
dubovska310523

Livio Magoni nuovo allenatore di Martina Dubovska

31 Maggio 2023
0
0
0
yoga300523

21 giugno, International Yoga Day: 10 posti dove praticarlo in vacanza

30 Maggio 202330 Maggio 2023
0
0
0
Hotel Silena – Südtirol

Summer detox: al SILENA si fa il pieno di benessere

30 Maggio 2023
0
0
0
peterlini290523

Le slalomgigantiste azzurre in allenamento a Les Deux Alpes

29 Maggio 2023
0
0
0
campiglio290523

A Madonna di Campiglio impianti aperti il 2 giugno. A Pinzolo dal 15 al 18 giugno il “Mountain Beat Festival”

29 Maggio 202329 Maggio 2023
0
0
0
rossignol290523

Stelvio e Les Deux Alpes: aprono a inizio giugno i Centri Test Racing Rossignol-Dynastar

29 Maggio 2023
0
0
0
dolomitisupersummer290523

Dolomiti Supersummer: è iniziata la super estate

29 Maggio 2023
0
0
0
calderoli250523

11 milioni dal governo per impianti di risalita e piste da sci

25 Maggio 2023
0
0
0
brignonegoggia260223

I calendari della Coppa del Mondo 2023-2024

25 Maggio 202325 Maggio 2023
0
0
1
head250523

Al via gli HEAD CENTER RACING TEST

25 Maggio 2023
0
0
1
bicicletta250523

Il 3 giugno la Giornata Mondiale della Bicicletta: le tre mete perfette

25 Maggio 202325 Maggio 2023
0
0
0
atomic240523

Atomic Racing Ski Test: dallo Stelvio a Les Deux Alpes, tutto pronto per la quarta edizione

24 Maggio 202324 Maggio 2023
0
0
0
domobianca240523

Il 27 maggio parte l’estate a Domobianca365

24 Maggio 2023
0
0
0
Colle Bercia impianti

Premio di produzione per i dipendenti Vialattea

22 Maggio 2023
0
0
0
brignonemurales190523

A Milano inaugurato il murales dedicato a Federica Brignone

19 Maggio 202319 Maggio 2023
0
0
0
parisprove151222

L’Italia maschile per il 2023-2024

18 Maggio 2023
0
0
0
garmont180523

Garmont vince un ISPO Award 2023 con la nuova Dragontail Tech Geo

18 Maggio 2023
0
0
0
pinturault180523

La Francia per il 2023-2024

18 Maggio 2023
0
0
0
hoteltyrol170523

L’Hotel Tyrol riapre le porte

18 Maggio 202318 Maggio 2023
0
0
0
brignonegoggia260223

L’Italia femminile per il 2023-2024

16 Maggio 2023
0
0
2

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

AC Monza

Il Monza in Alta Valle Camonica

Red_Ski_M
6 Giugno 2023
JB Cup 2023. Valloire, 8 avril 2023.

Rossignol: fino al 30 giugno si può partecipare alle borse di studio per i giovani sciatori

Red_Ski_M
5 Giugno 2023
curtoni181222

Anche Elena Curtoni e le polivalenti azzurre in allenamento a Les Deux Alpes

Red_Ski_M
1 Giugno 2023
braathen310523

Lucas Braathen: “I bambini dovrebbero gareggiare, ma…”

Red_Ski_M
31 Maggio 2023
dubovska310523

Livio Magoni nuovo allenatore di Martina Dubovska

Red_Ski_M
31 Maggio 2023

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4
Rivista sci

Ultimi Articoli

AC Monza

Il Monza in Alta Valle Camonica

Red_Ski_M
6 Giugno 2023
JB Cup 2023. Valloire, 8 avril 2023.

Rossignol: fino al 30 giugno si può partecipare alle borse di studio per i giovani sciatori

Red_Ski_M
5 Giugno 2023

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

Editore

Bianco&Blu SRL

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti