Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • campiglio250323

        SkiArea Campiglio Dolomiti di Brenta: il divertimento è totale sulla neve

        sala250323

        Tommaso Sala campione italiano di gigante, Emilia Mondinelli tricolore di slalom

        tonetti250323

        Si ritira Riccardo Tonetti

        gross240323

        Gross campione italiano di slalom. Cancellato il gigante femminile

        campiglio250323

        SkiArea Campiglio Dolomiti di Brenta: il divertimento è totale sulla neve

        DSC_8593

        59,05 km/h: Valerio Boni firma il record di velocità con gli sci su asfalto al traino di un’auto

        Atleta-Carabinieri-2022-Foto-Marco-Parisi-2

        Con Prowinter Season Finale si celebra la grande festa di fine stagione della neve

        roda220223

        Mazzata sulla FISI: il Tribunale di Milano le dà torto sulla vicenda delle tute

        campiglio250323

        SkiArea Campiglio Dolomiti di Brenta: il divertimento è totale sulla neve

        obereggen220323

        Caccia di Pasquetta a Obereggen

        pappalardodolomitisuperski210323

        Dolomiti Superski: è tempo di bilanci

        Atleta-Carabinieri-2022-Foto-Marco-Parisi-2

        Con Prowinter Season Finale si celebra la grande festa di fine stagione della neve

        UYN Store Trento 3

        UYN sbarca a Trento con un innovativo Store eco-sostenibile

        scitest 4

        Suzuki S-Cross Hybrid: un concentrato di confort e di tecnologia

        roda220223

        Mazzata sulla FISI: il Tribunale di Milano le dà torto sulla vicenda delle tute

        hyra170223

        HYRA: abbigliamento sportivo tecnologicamente all’avanguardia a servizio dello sci

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • rossignol161122

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL HERO MASTER LT M17

        atomic091122

        I NOSTRI TEST: ATOMIC G9 REVO S

        scitest 4

        Suzuki S-Cross Hybrid: un concentrato di confort e di tecnologia

        suzuki021222

        SUZUKI S-CROSS HYBRID: L’AMMIRAGLIA DEI NOSTRI TOP TEST – PARTE QUARTA

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • UYN sbarca a Trento con un innovativo Store eco-sostenibile
  • SkiArea Campiglio Dolomiti di Brenta: il divertimento è totale sulla neve
  • Tommaso Sala campione italiano di gigante, Emilia Mondinelli tricolore di slalom
  • Si ritira Riccardo Tonetti
  • Gross campione italiano di slalom. Cancellato il gigante femminile
  • Doppio titolo per Brignone agli assoluti di La Thuile
  • 59,05 km/h: Valerio Boni firma il record di velocità con gli sci su asfalto al traino di un’auto
  • La Thuile lancia la Real Estate Ski Cup
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Turismo Livigno : neve D.O.C.
neve-doc-livigno-rivista-scimagazine-gennaio-2015-sci-alpino---Roby-Trabucchi
neve-doc-livigno-rivista-scimagazine-gennaio-2015-Roby_Trabucchi_56
neve-doc-livigno-rivista-scimagazine-gennaio-2015_RobyTrabucchi_discesa-livigno-2307
neve-doc-livigno-rivista-scimagazine-gennaio-2015
neve-doc-livigno-rivista-scimagazine-gennaio-2015-1
neve-doc-livigno-rivista-scimagazine-gennaio-2015-ciaspole-roberto_trabucchi-2119
neve-doc-livigno-rivista-scimagaznie-gennaio-2015-_1214-Carlo-Mari
neve-doc-livigno-rivista-sci-magazine-gennaio-2015_1668-Carlo-Mari
neve-doc-livigno-rivista-scimgazine-gennaio-2015-Daniele-Castellani-201250257
neve-doc-livigno-rivista-sci-magazine-gennaio-2015-Daniele-Castellani-201299593
Turismo

Livigno : neve D.O.C.

4 Luglio 201515 Luglio 2015
0
0

Rivista sci
Rivista sci
Rivista sci

Viene chiamato il Tibet delle Alpi, dove la neve è sempre abbondante e dove gli appassionati degli sci larghi si danno appuntamento

Camminando lungo la strada principale, all’ora dell’apres-ski, si rimane colpiti da due cose: dal gran numero di negozi che vendono alcolici e articoli elettronici e dai tantissimi ragazzi e ragazzi con giacche e pantaloni dai mille colori che si riuniscono nei locali più alla moda disseminati su questo corso che sembra non finire mai. E che taglia in due il paese di Livigno, 1816 metri di altezza e, soprattutto, la Mecca italiana dei freerider, che da anni si danno appuntamenti sui pendii carichi di fresca del Mottolino e del Carosello. Vengono da tutto il mondo con le loro tavole e con gli sci larghi, come ci spiega Sandro Mottini, la persona che anni fa aveva portato il freestyle in Italia. «Dall’America l’ho fatto conoscere in Svizzera e poi nel nostro paese – racconta -. Ho organizzato le prime gare di sci acrobatico in Italia, poi il fenomeno è esploso con numeri in costante aumento. E Livigno è la patria di questi ragazzi, che trovano pendii per tutti i livelli e park tra i più attrezzati e completi in Europa».

Sì, perchè Livigno, un “paesone” nel cuore della Valtellina, a una mezz’ora abbondante di curve da Bormio e con la Svizzerà lì a due passi, è davvero un posto particolare. Situato a 1816 metri e incastonato tra due comprensori, quello del Mottolino e quello del Carosello, è Porto franco. Significa che i prodotti sono esenti da Iva e che gli acquisti sono particolarmente favorevoli. O almeno lo erano in passato, interviene Mottini. «Dopo gli anni Venti si comprava caffè, farina e altri prodotti a Bormio, e si pagava il dazio, che a quei tempi esisteva. Importandoli dalla Svizzera, invece, non si applicava il dazio in entrata perché Livigno era Porto franco. E si risparmiava. Negli anni Ottanta il dazio è sparito e la differenza è data dall’Iva. Però, da qualche tempo a questa parte non è più tanto conveniente comprare da noi, tranne che fare il pieno alla macchina. In questo caso, infatti, si risparmia ancora parecchio».

Livigno è comunque sinonimo di sci, in tutte le sue declinazioni. Ci sono i freerider, ma anche gli appassionati “classici”, quelli che vogliono avere la garanzia di neve sempre bella e abbondante. Non per niente gli impianti chiudono molto avanti nella stagione, spesso oltre il primo di maggio, proprio per la quantità di neve presente e per le temperature alquanto rigide. Da qui il nomignolo di Tibet delle Alpi…

Il comprensorio è diviso in due versanti, il Mottolino e il Carosello, che si trovano uno di fronte all’altro, con in mezzo il paese, che si estende per il lungo. E non sono collegati sci ai piedi. In tutto ci sono 115 chilometri di piste, per la maggior parte rosse molto larghe, dove tirare ampi curvoni in velocità. Alla mattina conviene sciare al Carosello e spostarsi di pomeriggio al Mottolino, così da avere sempre le piste al sole. Piste che, lo ripetiamo, sono tecniche e ben tenute. Come la Giorgio Rocca, una rossa intitolata al grande campione di Livigno. Si sale con la seggiovia Teola, un paio di tornanti di macchina sopra la cabinovia del Mottolino, e si arriva ai 2360 metri del Camanel. Il primo tratto è ampio, poi l’ingresso nel bosco, dove sulla sinistra troneggia una gigantografia dell’atleta. Il tracciato si restringe mantenendo una pendenza costante, poi si fa via via più impegnativo in prossimità dell’arrivo. Tornati in quota conviene andare verso le piste del Monte Sponda (2576 metri) e del Monte della Neve (2785 metri), che è il punto più alto della ski area. Da non perdere il percorso che da qui si snoda fino in paese, dopo più di 1000 metri di dislivello; una pista adatta a tutti, ai più bravi e allenati che se la “mangiano” in pochi minuti ma anche alle famiglie, visto che non presenta passaggi difficili.

Scendendo ci sono due o tre varianti che piegano verso Trepalle, il comune più alto d’Europa (e il più freddo!) che si incontra venendo da Bormio in macchina, appena dopo il controllo doganale. A lato è stato ricavato un enorme snow park, con ogni genere di salto, dove si può tentare qualsiasi tipo di figura. E’ tra i più grandi d’Europa.

E sempre per gli amanti di questo genere di evoluzioni, ogni stagione viene costruito (in mesi di lavoro) una sorta di castello di neve, alto come due piani di una casa, con diverse rampe per i salti. Una costruzione incredibile, sulla quale viene organizzata a fine stagione una gara con i migliori rider al mondo. Rider che tra un salto e l’altro si ritrovano al rifugio Planon, appena sotto la costruzione. Musica a tutto volume e grandi tavoli in legno sulla terrazza. All’ingresso… la scocca di una Fiat 500 bordeaux parcheggiata nella neve. Età media? 25 anni, non di più.

Ci fermiamo a mangiare un boccone in compagnia di Fabio Giacomelli, il sales & marketing manager di Lungolivigno, l’azienda che riunisce l’attività della numerosa famiglia Giacomelli (parliamo di sette tra fratelli e sorelle): tre hotel, un ristorante, diverse boutique e appartamenti. Fabio osserva sorridendo un gruppo di rider tedeschi. «Vedi, Livigno in tutti questi anni si è modernizzata ed è stata capace di attirare una clientela variegata e internazionale. Nei nostri hotel arrivano belgi, polacchi, tedeschi, russi e tanti sudafricani. Gli italiani rappresentano il 25 per cento del totale. Una mano importante l’hanno data gli eventi, soprattutto quelli di freeride, che ci hanno aperto le porte a nuovi mercati. Basta guardarsi attorno per rendersene conto. Ci sono ragazzi e ragazze con le tavole e gli sci larghi ovunque. Gente che magari ha attraversato mezzo mondo per venire a Livigno».

Finito di mangiare torniamo in quota, da dove la vista spazia sul paese e sull’altro versante del comprensorio, quello del Carosello, dove gli impianti salgono fino a sfiorare i 2800 metri. Anche lì numerose rosse e un “pistone” che da Blesaccia, a 2,766 metri, si snoda fino in paese, un pendio vario, catalogato nero e che termina nella zona di San Rocco.

E se si vuole provare a cimentarsi in fuori pista per le prime volte? «Allora conviene andare alla Vallaccia – spiega Mottini -. Siamo sul versante del Mottolino. Si parte dal Monte della Neve e si scende fino a Trepalle, dopo circa 1000 metri di dislivello lungo i quali puoi andare dove vuoi, senza incontrare pericoli o difficoltà. La classica discesa per chi muove i primi passi in fresca. Mentre i più esperti possono cimentarsi, con prudenza, su uno dei percorsi più impegnativi e interessanti delle Alpi. Da Blesaccia 2, sul Carosello, si va verso la Val Federia, una valle parallela a Livigno, lungo canalini e tratti molto ripidi. Un percorsa vario e difficile. Non certo adatto a tutti».

I piatti della tradizione 

A Livigno un tempo, prima dell’avvento del turismo, erano tutti pastori e avevano le stalle con le mucche e le pecore. «L’alimento primario era la farina gialla, con quello si faceva tutto», spiega Mottini. Alla mattina per colazione si preparavano gli sfrigol, con farina gialla, latte e panna; una sorta di cus cus con latte o minestra di latte. A mezzogiorno si mangiava la polenta, sempre fatta con la farina gialla, oppure gli gnocchi con la farina bianca, piatto che si è poi trasformato nei famosi pizzoccheri, che però non sono di Livigno e vengono fatti con la farina scura. Alla sera, polenta molle con il latte, la moesa, accompagnata a volte con della carne. Si ammazzava di tanto in tanto qualche bestia e la si cucinava.

Famiglie: a marzo sciare conviene

Il gruppo Lungolivigno organizza una settimana dedicata alle famiglie: dal 21 al 28 marzo il soggiorno del bambino, fino ai 12 anni, è gratuito (per il secondo bambino lo sconto è del 50 per cento), ma non solo: anche lo skipass è gratuito (per ogni bambino accompagnato da un adulto pagante), noleggio attrezzatura gratis per il primo bambino e scontata del 50 per cento per il secondo (accompagnato da due adulti paganti).

In questa settimana speciale, gli hotel del gruppo Lungolivigno applicano tariffe davvero convenienti: da 84 a 149 euro al giorno ad adulto in mezza pensione

Abbiamo scelto 

Hotel Concordia (tel. 0342990200, www.lungolivigno.it) si trova nel cuore dell’area pedonale, affacciato sulla via dello shopping. Dispone di un parcheggio riservato, di un’area relax e di un ristorante raffinato. Il Lounge bar è la tappa obbligata per gli amanti dell’apre ski

Sciare a Livigno diventa un “mobile game” 

Carosello 3000 Livigno, in partnership con Nike Vision, Apo, Dragon e Level Gloves presenta My3000, un innovativa applicazione mobile che consente agli appassionati di trasformare lo sci sulle piste in un in un’avvincente avventura a premi.

 

Si chiama My3000 l’applicazione mobile per dispositivi Android e iOS che permette, grazie alla geo-localizzazione gps, di trasformare lo sci sulle piste di Carosello 3000 in una divertente caccia al tesoro.   

Utilizzando l’applicazione il turista avrà una settimana di tempo per compiere una serie di missioni, come sciare un certo dislivello, scannerizzare dei qr code oppure mangiare un certo tipo di hamburger.  Il completamento di queste azioni, raggruppate in medaglie, consentirà di aggiudicarsi subito dei gadget della ski-area.

Inoltre, al termine della stagione verranno estratti a sorte bellissimi premi come una vacanza di una settimana a Livigno per 2 persone  e i prodotti dei partner di Carosello 3000, come gli sci e gli snowboard di Apo e i guanti di Level Gloves, oltre alle tessere mountain bike per i nuovi sentieri flow-country di Carosello 3000.

Ogni martedì è anche prevista una Vertical challenge, ossia una competizione giornaliera basata sul dislivello che premierà i vincitori con le ambitissime mascherine messe in palio da Nike e Dragon.

 La sfida non è rivolta però ai soli turisti settimanali. Gli appassionati che raggiungono Livigno più volte nel corso della stagione potranno competere in un contest stagionale, basato sul dislivello, per aggiudicarsi la medaglia Super hero, che assegnerà come primo premio uno skipass stagionale per l’inverno 2015-16.

Gli utenti che scaricheranno My3000 potranno accedere a un’area riservata del sito www.carosello3000.com per modificare il proprio profilo e visualizzare lo storico delle loro prestazioni sulle piste  (chilometri percorsi, dislivello raggiunto, velocità).

My3000 non è però solo gaming.  Si potranno consultare molte informazioni relative a meteo, livello della neve e web-cam. Importantissime sono le funzionalità safety che permettono agli utenti di contattare il soccorso piste semplicemente con un tasto, oppure di inviare al soccorso, ma anche agli amici,  un sms che incorpora la propria posizione su google maps.   

L’applicazione, già disponibile per il download su Google Play e Apple Store, è stata presentata direttamente sulle piste di Carosello 3000 domenica 25 e lunedì 26 gennaio.

http://carosello3000.com/it/my3000/whats-that).

 

I Like ThisUnlike 0
Tags Turismo sci
Previous Post
Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

Diventeremo tutti sci alpinisti ?

Next Post
in-Volo-per-Vail-rivista-scimagazine-gennaio-2015100_0070M

In volo per Vail

Articoli consigliati

campiglio250323

SkiArea Campiglio Dolomiti di Brenta: il divertimento è totale sulla neve

25 Marzo 2023
0
0
0
obereggen220323

Caccia di Pasquetta a Obereggen

22 Marzo 2023
0
0
1
pappalardodolomitisuperski210323

Dolomiti Superski: è tempo di bilanci

21 Marzo 2023
0
0
0
Atleta-Carabinieri-2022-Foto-Marco-Parisi-2

Con Prowinter Season Finale si celebra la grande festa di fine stagione della neve

21 Marzo 2023
0
0
0
Trentino Music Festival 2

Torna il Trentino Music Festival per Mezzano Romantica

20 Marzo 202320 Marzo 2023
0
0
0
bormio160323

A Bormio la primavera è ancora a tutto sci!

16 Marzo 2023
0
0
0
road-bike- discesa pordoi ©arabba-fodom-turismo-IMG_9547

Arabba: un’estate su due ruote

14 Marzo 2023
0
0
0
skids140323

SKIDS – The Snow Festival: iscriviti ora!

14 Marzo 202314 Marzo 2023
0
0
0
sanmartinodicastrozza100323

Nella Valle del Vanoi torna la CraspaMagna Dolomitica

10 Marzo 2023
0
0
0
sanmartinodicastrozza030323

La skiarea San Martino di Castrozza-Passo Rolle premiata da Ski Resort

3 Marzo 2023
0
0
0
© Funivie Arabba : Roberto de Pellegrin

Ad Arabba si scia fino a fine aprile

2 Marzo 2023
0
0
0
badmoos010323

Il treno della neve

1 Marzo 2023
0
0
0
week4kids010323

L’attesa è finita: tutto pronto per Week 4 Kids

1 Marzo 20231 Marzo 2023
0
0
0
snowboardcampiglio010323

I top event e le novità della primavera 2023 sulla neve a Madonna di Campiglio

1 Marzo 20231 Marzo 2023
0
0
0
pila280223

Nissan e-POWER Vertical Winter Tour il 4 e 5 marzo a Pila

28 Febbraio 2023
0
0
0
cervinoskiparadise280223

MTV Snowball Cervinia: la seconda edizione con grande musica e divertimento in quota

28 Febbraio 202328 Febbraio 2023
0
0
0
bormio270223

Bormio: la Pasqua e l’antica tradizione dei Pasquali

27 Febbraio 2023
0
0
0
manfredmoelgg270223

“SKIDS – The Snow Festival” è ai blocchi di partenza

27 Febbraio 2023
0
0
0
pezzo sito kia06

Nuovo Kia Sportage: optional numerosi e interessanti

23 Febbraio 202323 Febbraio 2023
0
0
0
Alba in Ciampac_Ph. Alessia Cattarozzi (2)_lr

Una Festa della Donna speciale in Val di Fassa con Trentino Ski Sunrise

23 Febbraio 2023
0
0
0
roda220223

Mazzata sulla FISI: il Tribunale di Milano le dà torto sulla vicenda delle tute

22 Febbraio 202318 Marzo 2023
0
0
3
domobianca170223

Weekend all’insegna dello sci e del gusto a Domobianca

17 Febbraio 2023
0
0
0
INTERCITY_NOTTE

Torna l’Intercity notte Roma-San Candido di Trenitalia

17 Febbraio 2023
0
0
0
lathuile150223

La Thuile: inaugurato il percorso transfrontaliero skialp

15 Febbraio 2023
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

UYN Store Trento 3

UYN sbarca a Trento con un innovativo Store eco-sostenibile

Red_Ski_M
27 Marzo 2023
campiglio250323

SkiArea Campiglio Dolomiti di Brenta: il divertimento è totale sulla neve

Red_Ski_M
25 Marzo 2023
sala250323

Tommaso Sala campione italiano di gigante, Emilia Mondinelli tricolore di slalom

Red_Ski_M
25 Marzo 2023
tonetti250323

Si ritira Riccardo Tonetti

Red_Ski_M
25 Marzo 2023
gross240323

Gross campione italiano di slalom. Cancellato il gigante femminile

Red_Ski_M
24 Marzo 202324 Marzo 2023

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4
Rivista sci

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

Ultimi Articoli

UYN Store Trento 3

UYN sbarca a Trento con un innovativo Store eco-sostenibile

Red_Ski_M
27 Marzo 2023
campiglio250323

SkiArea Campiglio Dolomiti di Brenta: il divertimento è totale sulla neve

Red_Ski_M
25 Marzo 2023

Editore

Bianco&Blu SRL

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti