Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • laracolturi170725

        Lara Colturi ospite d’onore in Val di Fassa

        valdifassa100725

        Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

        gutbrignonegoggia080525

        Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

        brignone030625

        Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

        Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

        Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

        headaqualung270625

        HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

        suzuki190625

        Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

        narvik200525

        Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

        plandecorones160725

        Eventi estivi 2025 a Plan de Corones: sapori, suoni e notti stellate sulle Dolomiti

        courmayeur150725

        Courmayeur Mont Blanc Funivie: un’estate di emozioni

        obereggen150725

        A Obereggen escursione musicale con l’orchestra Haydn di Bolzano

        dolomitisuperski100725

        Lungo i sentieri delle Dolomiti

        headaqualung270625

        HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

        salomonolympicday240625

        Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025

        JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

        KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

        rossignoldynastar280525

        Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • sanvigilio170725

        SAN VIGILIO DI MAREBBE: PARADISO SU 2 RUOTE

        rossignol040225

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL ARCADE 84

        rossignol011224

        ROSSIGNOL: HERO MASTER M17

        fischer221124

        FISCHER: RC4 THE CURV

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • Lara Colturi ospite d’onore in Val di Fassa
  • Eventi estivi 2025 a Plan de Corones: sapori, suoni e notti stellate sulle Dolomiti
  • Courmayeur Mont Blanc Funivie: un’estate di emozioni
  • A Obereggen escursione musicale con l’orchestra Haydn di Bolzano
  • Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross
  • Lungo i sentieri delle Dolomiti
  • Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia
  • Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Turismo Il treno per le Tre Cime
il-treno-pe-rle-3-cime-rivista-scimagazine-Three-Peaks_041_k_peterlin
il-treno-per-le-3-cime-rivista-scimagazine-Three-Peaks_041_k_peterlin
il-treno-per-le-3-cime-rivista-scimagazine-ski-pustertal-express
il-treno-delle-tre-cime-mappa-dolomiti-superski-rivista-scimagazine-ski-panorama-2014
il-treno-per-le-tre-cime-rivista-scimagazine-ski_139_t_gruener
il-treno-delle-tre-cime-rivista-scimagazine-ski_116_t_gruener
il-treno-delle-tre-cime-rivista-sci-magazine-ski_111_t_gruener
il-treno-delle-tre-cime-rivista-sci-magazine-Sesto_014_m_schoenegger
il-treno-delle-tre-cime-rivista-scimagazineSan-Candido_013_m_schoenegger
il-treno-delle-tre-cime-rivista-scimagazine-San-Candido_012_m_schoenegger
il-treno-delle-tre-cime-rivista-scimagazine-Foto-by-Sextner-Dolomiten_www.s-dolomiten.com-(9)
il-treno-delle-tre-cime-rivista-scimagazine-Foto-by-Sextner-Dolomiten_www.s-dolomiten.com-(7)
il-treno-delle-tre-cime-rivista-scimagazineFoto-by-Sextner-Dolomiten_www.s-dolomiten.com-(6)
il-treno-delle-tre-cime-rivista-sci-magazine-Foto-by-Sextner-Dolomiten_www.s-dolomiten.com-(5)
Turismo

Il treno per le Tre Cime

6 Luglio 201515 Luglio 2015
0
0

Monte Elmo e Croda Rossa sono state collegate sci ai piedi con due nuove cabinovie e due nuove piste. Un paradiso raggiungibile anche senza auto

Due nuove cabinovie e la fermata di un treno. Tre novità che rilanciano le splendide piste dell’Alta Pusteria e le proiettano nel futuro, migliorando la fruibilità di una delle zone sciistiche più affascinanti delle Alpi, collegando i comprensori che sono la colonna portante del carosello sciistico e regalando un nuovo punto di accesso a questi luoghi, moderno ed ecocompatibile, visto che adesso si potrà andare a sciare in treno, come accade già da qualche anno alla vicina Plan de Corones, sempre attraverso la stessa linea ferroviaria.
Ma partiamo da quello che interessa di più allo sciatore: dai principali centri della valle, ovvero Sesto, San Candido, Dobbiaco, Villabassa e Braies si potranno facilmente raggiungere 93 kilometri di piste, due delle quali nuove di zecca: la Tre Cime, lunga 2.300 metri, e la Orto del Toro lunga 1.300 metri. Questi due tracciati disegnano il collegamento sci si piedi tra le zone sciistiche di Sesto e della Croda Rossa.
Parliamo di una zona paesaggisticamente tra le più suggestive delle Dolomiti, dove gli abeti incorniciano cime maestose e i masi spuntano dal bosco disegnando scenari da cartolina. Un luogo con una storica vocazione turistica dove lo sci rappresenta il fulcro delle attività invernali e qui, grazie all’assenza delle grandi masse, si può veramente godere della montagna a 360 gradi, con la massima tranquillità e godendo di ottimi servizi. Caratteristiche queste che fanno dell’Alta Pusteria, zona turistica ideale per una vacanza in famiglia. Fatto che è dimostato anche dal gran numero di piste facili, condrattistinte dal colore blu, che costituiscono il 41% dell’offerta totale: niente di meglio per chi vuole portare i bambini a muovere i primi passi sulla neve o concedersi una sciata “slow” e panoramica. Ma non è tutto: 43 kilometri di piste rosse e 12 di piste nere difficilmente non soddisferanno anche lo sciatore più esigente e infaticabile. La connettività garantita dai nuovi impianti fa senza dubbio fare un salto di qualità a questo comprensorio, senza considerare che chi fa una settimana bianca qui può facilmente raggiungere, senza prendere l’auto, per esempio Plan de Corones, dove si trovano altri 100 e più chilometri di piste: basta mezz’ora in treno.
Tra le piste non si può non menzionare la Holzriese, la più ripida d’Italia ad essere battuta quotidianamente che rappresenta una vera sfida per gli appassionati. Si trova in zona Croda Rossa, un comprensorio gioiello servito da due cabinovie che salgono una da Bagni di Moso e una che invece è in connessione con la nuova cabinovia Tre Cime. La Holzreise è la nera per eccellenza, con il suo muro di 800 metri ripidissimo, con pendenze fino al 71%. Inutile dire che per gli sciatori esperti si tratta di adrenalina pura: un pendio che sembra tuffarsi direttamente sulla valle sottostante. Ovviamente non è obbligatorio percorrerlo per rientrare a valle, c’è anche una variante rossa della pista. In questa zona si possono ammirare anche gli ormai celebri pupazzi di neve della Croda Rossa e anche le renne, le uniche che si possono trovare nel nostro paese. Erano state portate qui dalla Finlandia qualche anno fa e in poco tempo sono raddoppiate di numero. Insomma, loro si trovano bene in Alta Pusteria e fanno divertire un mondo i bambini (e non solo) che fanno la coda per fare un giro sulla slitta trainata dalle celebri aiutanti di Babbo Natale.
Con i nuovi impianti ora si può arrivare da qui al Monte Elmo sci ai piedi. Due cabinovie e due piste portano dalle due ski area principali (Monte Elmo e Croda Rossa) a Orto del Toro, un punto iperpanoramico che si trova a 2100 metri e da cui si può godere di una vista unica sulle Dolomiti di Sesto e sulle iconiche Tre Cime, simbolo di questo carosello sciistico.

La zona del Monte Elmo ha come accesso, oltre ai nuovi impianti, una funivia che sale da Sesto e una cabinovia che parte da Versciaco, dove si trova l’interscambio col treno della Val Pusteria.
Anche questa zona offre il giusto mix tra piste tranquille e panoramiche e tracciati doc, tra i 2100 e i 1300 metri di quota, interessanti quelli serviti dalla seggiovia che porta quasi in cima al Monte Elmo e da provare la nera che incunea nei boschi e arriva giù fino alla stazione ferroviaria; come nel caso della Croda Rossa anche qui si può scegliere un’alternativa alla portata di tutti. Per far arrivare tutta la famiglia sana e salva giù a valle

2 + 2 = 93 Due nuove cabinovie, due nove piste per oltre 90 chilometri di piste

La ski area delle Dolomiti di Sesto in Alta Pusteria si presenta al via con due novità attese che finalmente saranno pronte per la prossima stagione sciistica. Si tratta di due cabinovie denominate “Tre Cime “ e “Orto del Toro” che collegheranno sci ai piedi il Monte Elmo e la Croda Rossa, creando un’area per lo sci di 93 kilometri di piste. I lavori per la realizzazione di questo progetto erano già iniziati nel 2003 e sono stati ultimati quest’estate. La stagione sciistica 2014/2015 si aprirà ufficialmente il 29 novembre con un evento musicale all’aperto con cui saranno inaugurati i due nuovi impianti di risalita. La cabinovia “Orto del Toro” parte a valle dalla pista “Sesto-M.Elmo” a 1.668 metri di quota nei pressi del rifugio Pendio Monte Elmo. Le cabine da 8 posti portano a Orto del Toro, a 2092 metri, in un luogo affascinante e iper panoramico con vista sulle Tre Cime di Lavaredo. Da qui si può scendere sulla pista “Orto del Toro” lunga 1354 metri, oppure imboccare la pista “Tre Cime” di 2355 metri che raggiungere il collegamento agli impianti di Signaue verso la Croda Rossa. Anche l’altra nuova cabinovia a otto posti, denominata “Tre Cime”, sempre con cabine da 8 posti, arriva all’Orto del Toro, partendo nei pressi della cabinovia Signaue . Il collegamento rende così più efficiente e appetibile lo sci in Alta Pusteria mettendo a disposizione degli appassionati il “Giro delle Tre Cime”, un itinerario di 43 kilometri sci ai piedi che tocca l’Elmo, l’Orto del Toro, il Croda Rossa, il Passo Monte Croce e Il Parco Naturale delle Tre Cime.

1. Cabinovia Tre Cime (stazione a valle in prossimità della cabinovia Signaue, stazione a monte vicina alla cabinovia Orto del Toro)

Capacità: 1.800 p/h  primo esercizio (2.200 p/h a regime)
Velocità max: 6 m/s
Livello Stazione a valle: 1.437 m
Livello Stazione a monte: 2.032 m
Dislivello: 654 m
Lunghezza: 2.032 m

Pista Tre Cime
Lunghezza: 2.355 m
Larghezza media:  38 m
Pendenza media: 28 %

2. Cabinovia Orto del Toro (stazione di valle presso il rifugio Pendio Monte Elmo, stazione a monte vicina alla cabinovia Tre Cime)

Capacità: 1.500 p/h primo esercizio (1800 p/h a regime)
Velocità: 6 m/s
Livello Stazione a valle: 1.668 m
Livello Stazione intermedia: 1.727 m
Livello Stazione a monte: 2.092 m
Dislivello: 424 m
Lunghezza: 1.748 m

Pista Orto del Toro
Lunghezza: 1.354 m
Larghezza media:  36 m
Pendenza media: 27 %

I Like ThisUnlike 0
Tags Turismo sci
Previous Post
turismo-val-venosta-rivista-scimagazine-Ortler-Skiarena_-Alex-Filz_Belpiano-(3)

Il tesoro della Val Venosta

Next Post
rivista-sci-magazine-OT-2-Alpes-H2014–Yoann-PEISIN-(10)

Di notte di giorno Les 2 Alpes è diventata leggenda

Articoli consigliati

plandecorones160725

Eventi estivi 2025 a Plan de Corones: sapori, suoni e notti stellate sulle Dolomiti

16 Luglio 202516 Luglio 2025
0
0
0
courmayeur150725

Courmayeur Mont Blanc Funivie: un’estate di emozioni

15 Luglio 2025
0
0
0
obereggen150725

A Obereggen escursione musicale con l’orchestra Haydn di Bolzano

15 Luglio 2025
0
0
0
dolomitisuperski100725

Lungo i sentieri delle Dolomiti

10 Luglio 2025
0
0
0
friuli030725

Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

3 Luglio 2025
0
0
0
altagamma260625

Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma

26 Giugno 2025
0
0
0
Courmayeur Mont Blanc – Bike Area – Ph Lorenzo Belfrond_1I2A6521 (1)

Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco

26 Giugno 2025
0
0
0
cervino250625

A metà luglio torna la Settimana del Cervino

25 Giugno 2025
0
0
0
stelvio190625

I 200 anni della Strada dello Stelvio

20 Giugno 2025
0
0
0
colere180625

Estate 2025 a Colere Infinite Mountain

18 Giugno 2025
0
0
0
valsenales120625

Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales

12 Giugno 2025
0
0
0
bob120625

QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club

12 Giugno 2025
0
0
0
plandecorones100625

Test Days – Bike Park Plan de Corones

10 Giugno 2025
0
0
0
apreskimilano090625

APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

9 Giugno 2025
0
0
0
vialattea060625

Vialattea: la destinazione ideale anche in estate

6 Giugno 2025
0
0
0
Kolumbien

L’estate sta arrivando… con tante offerte!

6 Giugno 2025
0
0
0
WESTSIDERS_JV_2024_06_Rosadira-86_Dorothea Wierer (1)

Dorothea Wierer e la magia dei Rosadira Bike Days

5 Giugno 2025
0
0
0
Buffaure_Sentiero Incantato_ph Mattia RIzzi 1

Ritorno in montagna: il ponte del 2 giugno inaugura l’estate sulle Dolomiti

30 Maggio 2025
0
0
0
© Davide Dal Mas | All Rights Reserved

Dormire sotto il cielo stellato delle Dolomiti: la proposta di Funivie Arabba

29 Maggio 2025
0
0
0
castellidicannero260525

Estate tra laghi e montagne: avventure outdoor, festival e tanta natura nel Distretto Turistico dei Laghi

26 Maggio 2025
0
0
0
innsbruck210525

Innsbruck: un’estate tra arte rinascimentale, melodie alpine e adrenalina sportina

21 Maggio 2025
0
0
0
stelvio200525

Sciare d’estate: il Ghiacciaio dello Stelvio è pronto per una nuova stagione

20 Maggio 202521 Maggio 2025
0
0
0
narvik200525

Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

20 Maggio 202520 Maggio 2025
0
0
0
dolomitisuperski160525

L’idea Dolomites Ronda

16 Maggio 202516 Maggio 2025
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

laracolturi170725

Lara Colturi ospite d’onore in Val di Fassa

Red_Ski_M
17 Luglio 2025
sanvigilio170725

SAN VIGILIO DI MAREBBE: PARADISO SU 2 RUOTE

Red_Ski_M
17 Luglio 202517 Luglio 2025
plandecorones160725

Eventi estivi 2025 a Plan de Corones: sapori, suoni e notti stellate sulle Dolomiti

Red_Ski_M
16 Luglio 202516 Luglio 2025
courmayeur150725

Courmayeur Mont Blanc Funivie: un’estate di emozioni

Red_Ski_M
15 Luglio 2025
obereggen150725

A Obereggen escursione musicale con l’orchestra Haydn di Bolzano

Red_Ski_M
15 Luglio 2025

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4

Ultimi Articoli

laracolturi170725

Lara Colturi ospite d’onore in Val di Fassa

Red_Ski_M
17 Luglio 2025
sanvigilio170725

SAN VIGILIO DI MAREBBE: PARADISO SU 2 RUOTE

Red_Ski_M
17 Luglio 202517 Luglio 2025

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Editore

Bianco&Blu SRL

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti