Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • laracolturi170725

        Lara Colturi ospite d’onore in Val di Fassa

        valdifassa100725

        Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

        gutbrignonegoggia080525

        Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

        brignone030625

        Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

        Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

        Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

        headaqualung270625

        HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

        suzuki190625

        Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

        narvik200525

        Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

        plandecorones160725

        Eventi estivi 2025 a Plan de Corones: sapori, suoni e notti stellate sulle Dolomiti

        courmayeur150725

        Courmayeur Mont Blanc Funivie: un’estate di emozioni

        obereggen150725

        A Obereggen escursione musicale con l’orchestra Haydn di Bolzano

        dolomitisuperski100725

        Lungo i sentieri delle Dolomiti

        headaqualung270625

        HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

        salomonolympicday240625

        Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025

        JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

        KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

        rossignoldynastar280525

        Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • sanvigilio170725

        SAN VIGILIO DI MAREBBE: PARADISO SU 2 RUOTE

        rossignol040225

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL ARCADE 84

        rossignol011224

        ROSSIGNOL: HERO MASTER M17

        fischer221124

        FISCHER: RC4 THE CURV

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • Lara Colturi ospite d’onore in Val di Fassa
  • Eventi estivi 2025 a Plan de Corones: sapori, suoni e notti stellate sulle Dolomiti
  • Courmayeur Mont Blanc Funivie: un’estate di emozioni
  • A Obereggen escursione musicale con l’orchestra Haydn di Bolzano
  • Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross
  • Lungo i sentieri delle Dolomiti
  • Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia
  • Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Turismo Il Natale e il Capodanno a Pila
TurismoWhite News

Il Natale e il Capodanno a Pila

22 Dicembre 2023
0
0

L’irresistibile magia del Natale aspetta tutti gli amanti della montagna a Pila, in Valle d’Aosta.

Piste innevate, camini accesi nelle baite, alberi di Natale illuminati, eventi e attività outdoor per tutta la famiglia. Ma non solo:alla vita di montagna nella sua versione più autentica si affiancano le tante attrattive di Aosta a soli 18 minuti di telecabina da Pila.

«La stagione è iniziata alla grande: – spiega Aimé Pernettaz, direttore del Consorzio Espace de Pila – molti appassionati hanno già scelto la nostra destinazione per le loro vacanze o per gite fuori porta sugli sci».

«Grazie alle nevicate che si sono susseguite nelle ultime settimane, le condizioni delle piste sono eccellenti. I versanti esposti a nord e la conca naturale all’interno della quale si inserisce Pila hanno contribuito a proteggere la neve dai raggi del sole e dai venti. Il risultato è che la neve è ancora al top e siamo pronti ad accogliere chi sceglierà Pila per le vacanze natalizie».

Tanti gli appuntamenti in programma a Pila tra dicembre e gennaio (per info e dettagli delle manifestazioni www.pila.it)

  • 24 dicembre 2023 – ANIMAZIONE CON BABBO NATALE

Animazione per grandi e piccini con Babbo Natale, dalle 15.00 alle 17.00, all’arrivo della telecabina.

  • 28 dicembre 2023 – NOTE SOTTO L’ALBERO

Tradizionale Concerto di Natale a cura della Corale Louis Cunéaz et Frustapot de Gressan e il coro Chantenvers e Petit Chantenvers Fénis. Alle ore 20.30 presso la chiesa di San Lorenzo a Pila.

  • Dal 23 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 – MOSTRA SULLA MONTAGNA, NEVE E GHIACCIO
    Mostra itinerante in collaborazione con l’Associazione l’Abro de Feur che vedrà protagonisti gli oggetti d’antan utilizzati per affrontare la neve e il ghiaccio, accompagnati dalle fotografie del tempo. In particolare la mostra verterà sulle attivitàsportive invernali: sci, pattinaggio, ciaspole e slittino. Il materiale è stato raccolto negli anni dall’artigiano e Alpino di Gressan Rinaldo Linty. A Pila nei locali delle diverse attività e nella sala del Comune. Orari: 14.00 – 17.00
  • 30 Dicembre 2023 – TRADIZIONALE CAPODANNO DI PILA
    Dalle 16.00 deejay set e buvette in collaborazione con la Proloco di Gressan, aspettando la fiaccolata dei maestri di sci alle ore18,00. Dalle 18,30 spettacolo piro-musicale e a seguire tutti a cena nei ristoranti di Pila per festeggiare fino a tarda notte con cocktail, musica e tanto divertimento. Per l’occasione l’orario di apertura della telecabina Aosta-Pila è prolungato fino alle ore 23.00
  • 06 gennaio 2024 – APPUNTAMENTO CON LA BEFANA

Animazione per grandi e piccini con la Befana, dalle 15,00 alle 17.00, all’arrivo della telecabina.

Agli appuntamenti ad alta quota si affiancano gli eventi in programma ad Aosta.

  • Fino al 07 gennaio 2024 – MARCHÉ VERT NOËL
    Il mercatino di Natale che ricrea nel cuore di Aosta un colorato villaggio alpino, con chalet in legno e un vero bosco di abeti, un’ambientazione suggestiva e unica nel suo genere. Occupa tre storiche piazze aostane: piazza Giovanni XXIII (della Cattedrale), piazza Roncas e piazza Caveri (per gli eventi).
  • 30 e 31 gennaio 2024 – FIERA DI ST.ORSO
    La tradizionale fiera che si svolge per le strade di Aosta e che mette in luce i frutti del lavoro artigianale valdostano in una cornice di musica, folklore e degustazioni gastronomiche.

VACANZE DI NATALE SULLA NEVE
Le piste di Pila sono adatte ai principianti così come agli sciatori più esperti: dalle piste meno impegnative, come le Baby Pila, la Baby Gorraz e la Grimod, a quelle per i riders più esperti come Chamolé e Couis, ce n’è per tutti i gusti e le esigenze.

Le piste sono conosciute dagli appassionati per essere sempre ben preparate. I free riders dispongono di boschi e percorsi da scoprire e di discese lontano dagli impianti, tra i doni di una natura che a Pila è stata generosa.

Da sempre destinazione privilegiata per gli amanti dello sci e dello snowboard per la qualità e l’offerta delle piste e perché le strutture di accoglienza si trovano a pochi metri dagli impianti consentendo quindi di vivere una vacanza con “gli sci sempre ai piedi”, Pila offre anche molto altro.

Due piste di scialpinismo con accesso gratuito, due percorsi tracciati e messi in sicurezza, sono a disposizione per tutti coloro che vogliono allenarsi oppure provare il lato più wild dello sci.

Per conoscere ed esplorare la natura in montagna da un punto di vista più slow, invece, a Pila c’è la possibilità di essere accompagnati dalle guide ambientali naturalistiche con le ciaspole oppure a piedi. Tantissime anche le ciaspolate organizzate con le guide durante il giorno: tutti i mercoledì, giovedì, sabato e domenica con ritrovo nel parcheggio Bouton d’Or nei pressi dell’arrivo della telecabina Aosta – Pila, prenotando entro il giorno precedente.
Tra le novità di quest’anno la ciaspolata in notturna con aperitivo o cena a seguire, per godere della montagna al chiaro di luna e gustarsi un calice di vino locale, accompagnato da salumi e formaggi valdostani, oppure una cena nelle accoglienti baite di Pila.

Per una serata diversa, da non perdere soprattutto insieme ai bambini, è possibile salire in notturna in quota con il gatto delle nevi, all’interno della cabina chiusa, per raggiungere le baite dove cenare con i piatti tipici della gustosa cucina tradizionale valdostana.

LE ATTIVITÀ PER I PIÙ PICCOLI
Pila è anche una località formato famiglia: sono tantissime le esperienze da vivere insieme, tutti i servizi sono facilmente raggiungibili e l’offerta per i bambini è diversificata e ben organizzata.

Fun Park
Se dai 4 ai 100 anni gli sci sono un bel gioco per tutti, per i più piccoli Pila offre un mondo “mini” di grandi divertimenti. Il fun park si allunga nella zona di Chacard, accanto alla moderna chiesa di Pila. Offre un tapis roulant di 114 metri che accompagna a due percorsi: uno dedicato a bob e slittini, l’altro allo snow tubing con gommoni morbidi e colorati con cui scivolare a valle. Una seconda area è invece dedicata ai più piccini con cavalcioni dalle forme più divertenti, tappeti elastici e gonfiabili colorati.

Miniclub
Per i più piccini e per i più freddolosi la Scuola di sci di Pila offre, nella tipica atmosfera delle costruzioni di montagna, il servizio di MiniClub Pila. Nello chalet adiacente alla sede centrale della Scuola dei maestri di sci troverete, pronti ad accogliere, accudire ed intrattenere i vostri bambini, il personale educativo, qualificato e di esperienza del MiniClub Pila. Da quest’anno il servizio sarà dedicato esclusivamente ai bambini dai 2 anni in su, per i più piccoli invece un servizio speciale più adatto alle loro esigenze, solo su prenotazione, con personale e spazi dedicati. Per i più grandi, le attività di miniclub comprendono anche la scuola di sci. Durante la stagione invernale il miniclub è aperto tutti i giorni dal lunedì alla domenica, dalle 9.30 alle 16.00. Info e contatti: +39 3891489899

PILA E AOSTA: LA MONTAGNA E LA CITTÀ A 18 MINUTI DI DISTANZA
Pila si trova al centro della Valle d’Aosta, nel comune di Gressan, a 1800 m s.l.m, circondata da una vista emozionante che spazia dal Monte Bianco al Grand Combin, dal Cervino al Monte Rosa. È collegata ad Aosta da una telecabina che parte dal centro città e che fa di Pila, con il suo comprensorio sciistico, una delle località turistiche d’alta quota più facilmente raggiungibili in Italia.

La natura alpina incontaminata e la comodità e l’offerta culturale tipici della città a soli 18 minuti di telecabina o 25 minuti di auto. Pila è natura, sport, tradizione ed emozione, per chi vuole godersi la montagna riappropriandosi del tempo. Aosta è cultura, storia, vita notturna, shopping. Un mix perfetto che fa di Pila una montagna capace di accogliere le esigenze reali di un pubblico trasversale che ama immergersi nella natura, fare sport, provare nuove esperienze senza precludersi la possibilità di una serata movimentata o di una giornata dedicata a cultura e shopping.

Aosta è una piccola Roma ai piedi della montagna. Per capire l’importanza della Augusta Praetoria di età romana si possono visitare l’Arco d’Augusto, la porta Pretoria, teatro e i resti dell’anfiteatro, il criptoportico forense, il museo archeologico, la necropoli fuori porta Decumana, la villa romana della Consolata e il nuovissimo museo appena inaugurato, l’Area Megalitica di Saint-Martin de Corléans. Per farsi stupire dal medioevo e dai secoli “bui” ecco la collegiata di Sant’Orso con i meravigliosi capitelli scolpiti del chiostro e i sotterranei della vicina chiesa di San Lorenzo. (www.lovevda.it).

Durante il periodo natalizio Aosta si veste di magia grazie al Marché Vert Noël e anche tanti tra castelli visitabili nei dintorni sono allestiti a tema natalizio.
A pochi chilometri da Aosta è possibile dedicare una mezza giornata al piacere di un bagno nelle acque rigeneranti delle terme. Pré St. Didier (www.termedipre.it), a 5 km da Courmayeur e quaranta minuti da Pila: le sue acque sono famose per le proprietà ricostituenti. Venti minuti invece sono sufficienti per raggiungere le nuovissime terme di Saint Vincent(www.termedisaintvincent.com).

Da non perdere anche l’emozione di osservare l’universo molto da vicino, prenotando una visita al modernissimo osservatorio astronomico di Saint-Barthélemy (www.oavda.it).

IL COMPRENSORIO
Il comprensorio comprende 4 piste nere, 21 rosse, 4 blu, che assieme ai tracciati percorribili sci ai piedi arrivano a 70 km, da un’altitudine di 1.540 a 2.750 metri di quota. 15 impianti, fra seggiovie, ovovia e funivia, assicurano una comoda risalita.
Due scuole di sci per un totale di 170 maestri, pronti ad accogliere allievi di tutte le età e di tutti i livelli. Il comprensorio è adatto anche agli adulti che non hanno mai sciato ma che vogliono provare a farlo, grazie a una serie di spazi dedicati ai principianti per i quali esiste un mini giornaliero ad hoc e due tapis roulant gratuiti.

Le piste più belle
Du Bois (Pista 2 sullo Skirama)
Una pista dove liberare la propria voglia di libertà, dando “full gas” sui divertenti cambi di pendenza. La pendenza è sostenuta sull’intero tracciato e, pur essendo un tracciato per sciatori di buon livello, i passaggi non sono mai eccessivamente impegnativi.
Quota di arrivo: 1800 m
Quota di partenza: 2309 m
Dislivello: 509 m
Lunghezza: 2500 m
Livello: Medie

Gorraz (Pista 3 sullo Skirama)
Presenta una sequenza di muri verticali di discreta lunghezza, alternati a tratti più riposanti e stimolanti cambi di pendenza.
Quota di arrivo: 1800 m
Quota di partenza: 2309 m
Dislivello: 509 m
Lunghezza: 2500 m
Livello: Medie

Bellevue (Pista 10 sullo Skirama)
Una nera omologata anche per competizioni di alto livello, molto apprezzata dagli sciatori più esperti anche per la prima “S”, lunga e impegnativa. Grazie al raccordo con la pista Du Lac (Pista 12 sullo Skirama), consente un lungo tracciato che permette di cimentarsi in curvoni tipo Super G e discesa. Spettacolare il panorama, come suggerisce il nome.
Quota di arrivo: 2300 m
Quota di partenza: 2600 m
Dislivello: 350 m
Lunghezza: 1500 m
Livello: difficile

La Fun slope e Areaeffe
Per il divertimento di tutta la famiglia c’è la pista Fun Slope, situata lungo il tracciato di collegamento tra il 12 e il 13. Negli anni la località si è guadagnata la stima dei più giovani, pionieri delle nuove mode della neve, come quelle di freestyle e slopestyle, sci e tavola ai piedi. Areaeffe, a quota 2200 metri, poco sopra il paese, è lo snowpark di Pila, un’area freestyle realizzata per soddisfare le esigenze degli acrobati della neve, snowboarder e freestyle skier. La “F” di free e fun, la libertà e il divertimento di cimentarsi in evoluzioni in totale sicurezza fra rail, box e kicker, sempre a ritmo di musica. Ci sono linee easy, medium e hard, con totem che rendono più chiari i percorsi.
https://www.facebook.com/AREAEFFE-snowpark-Pila-190241293304 –

INFORMAZIONI UTILI

Ospitalità
Dal piccolo bed & breakfast, all’albergo tradizionale dotato di ogni comfort, fino al residence o all’appartamento, a Pila c’è tutto. La maggior parte delle strutture sono sulle piste e organizzate per accogliere l’attrezzatura per la neve.
https://pila.it/hotel-category/dove-dormire/

Skipass
Pila incentiva l’acquisto online dello skipass tramite il proprio sito: si potrà godere di riduzioni sull’acquisto in alcuni periodi della stagione. Alle casse lo skipass avrà una tariffa unica.

La procedura è semplice: si acquista lo skipass sullo store online di Pila ed è possibile caricarlo sulla propria chip-card. Chi non possiede una chip card potrà ritirarla alle casse della cabinovia o ai distributori automatici.

Prezzi online
Skipass giornaliero a partire da € 49,50 nei giorni infrasettimanali lun./ven., e Skipass 4 ore consecutive a partire da € 44,50.

Il sabato, la domenica e in alta stagione, tutti i giorni nel periodo natalizio dal 23.12.23 al 07.01.24 e dal 03.02.24 al 03.03.24, il giornaliero costerà 53,00 euro.

Plurigiornaliero skipass 6 gg. a partire da € 257,50.

Pila, inoltre, ha una politica tariffaria a sostegno delle famiglie, con gratuità per gli under 8 e riduzioni per under 14 e under 18.

Skipass in Hotel – Lo skipass può essere acquistato anche in hotel, per ottimizzare i tempi all’arrivo a Pila.

Per informazioni: Società Impianti a Fune di Pila Tel. 0165 521148 e www.pila.it

Scuole di sci
Scuola di Sci di Pila Tel +39 0165 521114 – www.scuoladiscipila.com
Scuola di Sci Evolution Tel +39 345 8247829 – www.evopila.com

Noleggi
Per qualsiasi tipo di esigenza, sulle piste di Pila si trovano diversi noleggi, attrezzati con i migliori materiali e marchi, per tutte le attività sulla neve.
Rental Riccardo sport –  +39 0165 521019
Rental La Soletta –  info@lasoletta.it –  www.lasoletta.it   +39 0165 521306
Rental La Roccia – info@noleggiolaroccia.it –  www.noleggiolaroccia.it  +39 0165 250581
Evorental – prenotazioni@evorental.info – www.evorental.info + 39 324 7831369
Rental Dei Maestri – info@scuoladiscipila.com – www.scuoladiscipila.com +39 0165 521303
Rental Planbois – francopicchio@gmail.com – + 39 388 9427359

Comunicato Stampa

I Like ThisUnlike 0
Previous Post
vlhovashiffrin211223

Nello slalom di Courchevel Petra Vlhova rimonta e batte Mikaela Shiffrin

Next Post
pappalardo221223

Dolomiti Superski: una partenza con il botto!

Articoli consigliati

laracolturi170725

Lara Colturi ospite d’onore in Val di Fassa

17 Luglio 2025
0
0
0
plandecorones160725

Eventi estivi 2025 a Plan de Corones: sapori, suoni e notti stellate sulle Dolomiti

16 Luglio 202516 Luglio 2025
0
0
0
courmayeur150725

Courmayeur Mont Blanc Funivie: un’estate di emozioni

15 Luglio 2025
0
0
0
obereggen150725

A Obereggen escursione musicale con l’orchestra Haydn di Bolzano

15 Luglio 2025
0
0
0
valdifassa100725

Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

10 Luglio 2025
0
0
0
dolomitisuperski100725

Lungo i sentieri delle Dolomiti

10 Luglio 2025
0
0
0
friuli030725

Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

3 Luglio 2025
0
0
0
Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

30 Giugno 2025
0
0
0
headaqualung270625

HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

27 Giugno 202527 Giugno 2025
0
0
0
altagamma260625

Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma

26 Giugno 2025
0
0
0
Courmayeur Mont Blanc – Bike Area – Ph Lorenzo Belfrond_1I2A6521 (1)

Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco

26 Giugno 2025
0
0
0
cervino250625

A metà luglio torna la Settimana del Cervino

25 Giugno 2025
0
0
0
salomonolympicday240625

Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025

24 Giugno 2025
0
0
0
stelvio190625

I 200 anni della Strada dello Stelvio

20 Giugno 2025
0
0
0
suzuki190625

Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

19 Giugno 2025
0
0
0
colere180625

Estate 2025 a Colere Infinite Mountain

18 Giugno 2025
0
0
0
gutbrignonegoggia080525

Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

13 Giugno 2025
0
0
0
valsenales120625

Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales

12 Giugno 2025
0
0
0
bob120625

QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club

12 Giugno 2025
0
0
0
plandecorones100625

Test Days – Bike Park Plan de Corones

10 Giugno 2025
0
0
0
apreskimilano090625

APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

9 Giugno 2025
0
0
0
vialattea060625

Vialattea: la destinazione ideale anche in estate

6 Giugno 2025
0
0
0
Kolumbien

L’estate sta arrivando… con tante offerte!

6 Giugno 2025
0
0
0
WESTSIDERS_JV_2024_06_Rosadira-86_Dorothea Wierer (1)

Dorothea Wierer e la magia dei Rosadira Bike Days

5 Giugno 2025
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

laracolturi170725

Lara Colturi ospite d’onore in Val di Fassa

Red_Ski_M
17 Luglio 2025
sanvigilio170725

SAN VIGILIO DI MAREBBE: PARADISO SU 2 RUOTE

Red_Ski_M
17 Luglio 202517 Luglio 2025
plandecorones160725

Eventi estivi 2025 a Plan de Corones: sapori, suoni e notti stellate sulle Dolomiti

Red_Ski_M
16 Luglio 202516 Luglio 2025
courmayeur150725

Courmayeur Mont Blanc Funivie: un’estate di emozioni

Red_Ski_M
15 Luglio 2025
obereggen150725

A Obereggen escursione musicale con l’orchestra Haydn di Bolzano

Red_Ski_M
15 Luglio 2025

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4

Ultimi Articoli

laracolturi170725

Lara Colturi ospite d’onore in Val di Fassa

Red_Ski_M
17 Luglio 2025
sanvigilio170725

SAN VIGILIO DI MAREBBE: PARADISO SU 2 RUOTE

Red_Ski_M
17 Luglio 202517 Luglio 2025

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Editore

Bianco&Blu SRL

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti