Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • laracolturi170725

        Lara Colturi ospite d’onore in Val di Fassa

        valdifassa100725

        Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

        gutbrignonegoggia080525

        Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

        brignone030625

        Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

        Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

        Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

        headaqualung270625

        HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

        suzuki190625

        Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

        narvik200525

        Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

        plandecorones160725

        Eventi estivi 2025 a Plan de Corones: sapori, suoni e notti stellate sulle Dolomiti

        courmayeur150725

        Courmayeur Mont Blanc Funivie: un’estate di emozioni

        obereggen150725

        A Obereggen escursione musicale con l’orchestra Haydn di Bolzano

        dolomitisuperski100725

        Lungo i sentieri delle Dolomiti

        headaqualung270625

        HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

        salomonolympicday240625

        Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025

        JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

        KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

        rossignoldynastar280525

        Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • sanvigilio170725

        SAN VIGILIO DI MAREBBE: PARADISO SU 2 RUOTE

        rossignol040225

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL ARCADE 84

        rossignol011224

        ROSSIGNOL: HERO MASTER M17

        fischer221124

        FISCHER: RC4 THE CURV

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • Lara Colturi ospite d’onore in Val di Fassa
  • Eventi estivi 2025 a Plan de Corones: sapori, suoni e notti stellate sulle Dolomiti
  • Courmayeur Mont Blanc Funivie: un’estate di emozioni
  • A Obereggen escursione musicale con l’orchestra Haydn di Bolzano
  • Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross
  • Lungo i sentieri delle Dolomiti
  • Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia
  • Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home Non categorizzato HTI, tutte le novità della stagione invernale 2023/24
Non categorizzatoTurismoWhite News

HTI, tutte le novità della stagione invernale 2023/24

13 Novembre 202313 Novembre 2023
0
0

Sono 89 i nuovi impianti a fune (dalle semplici sciovie alle ultratecnologiche seggiovie e cabinovie) firmati Leitner, Poma, Leitner Poma of America e Bartholet che si apprestano ad inaugurare la stagione sciistica 2023/2024. A dire il vero qualcuno, ai piedi delle Ande, la stagione invernale l’ha già portata a termine, anche in questo caso, per la precisione in Argentina, presentando novità sul fronte degli impianti funiviari.

Ma a farla da padrone anche alla vigilia di questa nuova stagione invernale con tante novità sul versante delle tecnologie saranno nuovamente Alpi e il Nordamerica.

Decine di funivie in Europa tra Italia, Francia, Scandinavia, i Balcani e Austria, ma anche novità come quelle di Grecia ed Uzbekistan. E poi c’è il Nordamerica, in particolare gli Stati Uniti, che dopo l’exploit dello scorso anno, bissano il record per la sede americana del Gruppo con 29 nuovi impianti, a conferma di come il mercato d’oltreoceano post pandemia abbia intrapreso una vera e propria fase di rilancio.

Funivie sparse nel mondo, pronte ad entrare in azione, ma non solo, visto che anche sul versante dei battipista Prinoth e degli impianti di innevamento programmato Demaclenko ci si appresta ad inaugurare la stagione invernale con tante novità.

«Investiamo di anno in anno importanti cifre in ricerca e sviluppo per rendere le nostre tecnologie invernali sempre più sostenibili. E anche alla vigilia di questa nuova stagione invernale è grande la soddisfazione per essere stati nuovamente scelti dai più prestigiosi comprensori sciistici internazionali» commenta Anton Seeber, presidente del Gruppo HTI.

Dalle Alpi alla Scandinavia, scendendo verso i Balcani sino in Grecia
Italia, Francia, Scandinavia, i Balcani e l’Austria sono le aree nelle quali verrà inaugurato il maggior numero di nuovi impianti targati HTI. Nel nostro Paese tra le opere più attese troviamo l’esordio invernale per la nuova cabinovia nel comprensorio Bressanone-Plose, e poi le cabinovie nell’area sciistica Campiglio Dolomiti di Brenta, nella Colere Ski Arena, in provincia di Bergamo, ad Andalo in Trentino e le seggiovie al PassoTonale, ancora a Colere, Folgaria, Ovindoli e Zoldo. In Francia saranno una decina i nuovi impianti pronti ad entrare in azione in celebri stazioni sciistiche come La Plagne, Avoriaz ma anche sui Pirenei. In Austria bis di seggiovie a Kitzbühel, con focus sul risparmio energetico. I Paesi Scandinavi si confermano un mercato importante, con una diversi nuovi impianti sparsi tra Svezia, Norvegia e Finlandia (in quest’ultimo paese a Ruka viene realizzata la prima seggiovia a 8 posti finlandese). A completare il quadro europeo si aggiungono le nuove realizzazioni che caratterizzeranno diverse stazioni sciistiche in Svizzera, tra queste da segnalare l’Alpine Crossing che collega da poche settimane Zermatt a Cervinia, e le prime due sezioni della cabinovia Ropetaxi di Bartholet che a Flims Laax costituisce una vera e propria prima mondiale con le cabine che si muovono autonomamente in stazione ad una velocità di 1 m/s. Un sistema che consuma fino al 50% in meno di energia rispetto alle cabinovie convenzionali. Scendendo più a sud da segnalare le novità sul versante funiviario nei Balcani, con la Slovenia a primeggiare con 6 nuovi impianti, e la Grecia, dove dopo diversi anni si torna ad investire in nuovi impianti nell’ovest della Penisola ellenica e in Macedonia.

Continua il boom nordamericano
Se l’Europa continua ad essere importante per l’attività di HTI per quanto riguarda il settore neve, e in Asia si contano nuovi impianti in Cina, Corea del Sud ed Uzbekistan, anche in questo 2023 sono arrivati segnali importanti da Oltreoceano con ben 29 nuovi impianti in Nordamerica, in modo particolare negli Stati Uniti. Un trend di crescita che già lo scorso anno aveva lanciato segnali importanti e che in questo 2023 ha trovato ulteriori impulsi. Nuovi impianti a fune infatti sono stati realizzati nelle principali regioni dello sci nordamericano, dallo Utah al Nuovo Messico all’Ontario, per finire ovviamente con il Colorado in località iconiche come Aspen, Winter Park e Breckenridge.

Battipista, innevamento e gestione degli skiresort
Una nuova stagione invernale che vedrà al via una folta pattuglia di nuovi battipista targati Prinoth. Nelle zone sciistiche sparse nei diversi continenti saranno in azione circa 700, tra nuovi ed usati, “gatti” Prinoth, con le Alpi e il Nordamerica anche in questo caso a recitare un ruolo da protagonisti. Inoltre cresce anche la flotta dei battipista elettrici, gli EMotion, che approdati sul mercato scandinavo e francese lo scorso anno, saranno in azione a breve anche sulle nevi svizzere e nordamericane.

Sul versante dell’innevamento programmato firmato Demaclenko ci si avvia ad inaugurare la nuova stagione dopo aver portato a termine un centinaio di progetti nel mondo, 2.500 generatori neve tra ventole e lance; tra i principali da segnalare quelli ultimati a Stubai in Austria e nel Myler Mountain Resort in Armenia. Infine nell’ottica dell’ottimizzazione delle risorse, sono oggi oltre 500 i resort sparsi nel mondo che si affidano a Skadii, la piattaforma digitale brevettata per la gestione dei resort sciistici, in grado di rendere i processi e i flussi di lavoro delle stazioni sciistiche ancora più efficaci, efficienti e gestibili.

HTI
Il Gruppo High Technology Industries (HTI) è protagonista a livello mondiale nel settore degli impianti a fune (Leitner, Poma, Bartholet e Agudio), dei battipista, veicoli cingolati e gestione della vegetazione (Prinoth e Jarraff), dell’innevamento programmato e sistemi di abbattimento polveri (Demaclenko e Wlp), dell’energia eolica (Leitwind), dell’idroelettrico (Troyer) e della gestione digitalizzata dei comprensori sciistici (Skadii). Il Gruppo ha chiuso il 2022 con un fatturato di un miliardo e 303 milioni di euro e, sempre nell’ultima stagione, ha investito 35 milioni in ricerca e sviluppo. Sono oltre 4.300 i collaboratori del Gruppo HTI operativi nel mondo.

Comunicato Stampa

I Like ThisUnlike 0
Previous Post
goggia131123

Le convocate azzurre per lo Speed Opening femminile di Zermatt-Cervinia

Next Post
schneeberg081123

Schneeberg Family Spa Resort: inverno da favola

Articoli consigliati

laracolturi170725

Lara Colturi ospite d’onore in Val di Fassa

17 Luglio 2025
0
0
0
plandecorones160725

Eventi estivi 2025 a Plan de Corones: sapori, suoni e notti stellate sulle Dolomiti

16 Luglio 202516 Luglio 2025
0
0
0
courmayeur150725

Courmayeur Mont Blanc Funivie: un’estate di emozioni

15 Luglio 2025
0
0
0
obereggen150725

A Obereggen escursione musicale con l’orchestra Haydn di Bolzano

15 Luglio 2025
0
0
0
valdifassa100725

Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

10 Luglio 2025
0
0
0
dolomitisuperski100725

Lungo i sentieri delle Dolomiti

10 Luglio 2025
0
0
0
friuli030725

Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

3 Luglio 2025
0
0
0
Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

30 Giugno 2025
0
0
0
headaqualung270625

HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

27 Giugno 202527 Giugno 2025
0
0
0
altagamma260625

Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma

26 Giugno 2025
0
0
0
Courmayeur Mont Blanc – Bike Area – Ph Lorenzo Belfrond_1I2A6521 (1)

Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco

26 Giugno 2025
0
0
0
cervino250625

A metà luglio torna la Settimana del Cervino

25 Giugno 2025
0
0
0
salomonolympicday240625

Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025

24 Giugno 2025
0
0
0
stelvio190625

I 200 anni della Strada dello Stelvio

20 Giugno 2025
0
0
0
suzuki190625

Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

19 Giugno 2025
0
0
0
colere180625

Estate 2025 a Colere Infinite Mountain

18 Giugno 2025
0
0
0
gutbrignonegoggia080525

Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

13 Giugno 2025
0
0
0
valsenales120625

Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales

12 Giugno 2025
0
0
0
bob120625

QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club

12 Giugno 2025
0
0
0
plandecorones100625

Test Days – Bike Park Plan de Corones

10 Giugno 2025
0
0
0
apreskimilano090625

APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

9 Giugno 2025
0
0
0
vialattea060625

Vialattea: la destinazione ideale anche in estate

6 Giugno 2025
0
0
0
Kolumbien

L’estate sta arrivando… con tante offerte!

6 Giugno 2025
0
0
0
WESTSIDERS_JV_2024_06_Rosadira-86_Dorothea Wierer (1)

Dorothea Wierer e la magia dei Rosadira Bike Days

5 Giugno 2025
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

laracolturi170725

Lara Colturi ospite d’onore in Val di Fassa

Red_Ski_M
17 Luglio 2025
sanvigilio170725

SAN VIGILIO DI MAREBBE: PARADISO SU 2 RUOTE

Red_Ski_M
17 Luglio 202517 Luglio 2025
plandecorones160725

Eventi estivi 2025 a Plan de Corones: sapori, suoni e notti stellate sulle Dolomiti

Red_Ski_M
16 Luglio 202516 Luglio 2025
courmayeur150725

Courmayeur Mont Blanc Funivie: un’estate di emozioni

Red_Ski_M
15 Luglio 2025
obereggen150725

A Obereggen escursione musicale con l’orchestra Haydn di Bolzano

Red_Ski_M
15 Luglio 2025

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4

Ultimi Articoli

laracolturi170725

Lara Colturi ospite d’onore in Val di Fassa

Red_Ski_M
17 Luglio 2025
sanvigilio170725

SAN VIGILIO DI MAREBBE: PARADISO SU 2 RUOTE

Red_Ski_M
17 Luglio 202517 Luglio 2025

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Editore

Bianco&Blu SRL

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti