Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • laracolturi170725

        Lara Colturi ospite d’onore in Val di Fassa

        valdifassa100725

        Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

        gutbrignonegoggia080525

        Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

        brignone030625

        Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

        Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

        Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

        headaqualung270625

        HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

        suzuki190625

        Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

        narvik200525

        Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

        plandecorones160725

        Eventi estivi 2025 a Plan de Corones: sapori, suoni e notti stellate sulle Dolomiti

        courmayeur150725

        Courmayeur Mont Blanc Funivie: un’estate di emozioni

        obereggen150725

        A Obereggen escursione musicale con l’orchestra Haydn di Bolzano

        dolomitisuperski100725

        Lungo i sentieri delle Dolomiti

        headaqualung270625

        HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

        salomonolympicday240625

        Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025

        JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

        KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

        rossignoldynastar280525

        Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • sanvigilio170725

        SAN VIGILIO DI MAREBBE: PARADISO SU 2 RUOTE

        rossignol040225

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL ARCADE 84

        rossignol011224

        ROSSIGNOL: HERO MASTER M17

        fischer221124

        FISCHER: RC4 THE CURV

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • Lara Colturi ospite d’onore in Val di Fassa
  • Eventi estivi 2025 a Plan de Corones: sapori, suoni e notti stellate sulle Dolomiti
  • Courmayeur Mont Blanc Funivie: un’estate di emozioni
  • A Obereggen escursione musicale con l’orchestra Haydn di Bolzano
  • Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross
  • Lungo i sentieri delle Dolomiti
  • Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia
  • Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Attrezzature Green Tour – San Martino di Castrozza
AttrezzatureTurismoWhite News

Green Tour – San Martino di Castrozza

18 Novembre 202018 Novembre 2020
0
1

Una sessantina di chilometri di piste immersi in un panorama da favola, con le famose Pale a fare da cornice. E, soprattutto, una priorità: quella di proporre un modello totalmente ecosostenibile di vivere il territorio – di Mattia Laudati – foto di Lapo Pecchioli

San Martino di Castrozza, un borgo immerso nella natura incontaminata dell’alta Valle del Primiero. La sensazione di essere in un posto davvero speciale mi avvolge già da quando guido attraverso gli stretti tornanti del Passo Rolle; la bellezza delle Pale lascia senza fiato, questo posto è circondato da un alone di magia al quale, se si ama la montagna, non si può in alcun modo resistere. Non vedo l’ora di poter sciare tra gli altipiani rocciosi e le pareti bianche tipiche delle Dolomiti che sovrastano le piste, che scorgo in lontananza grazie alla giornata di sole.

Tutta la ski area è immersa nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, ciò implica una particolare attenzione nel momento in cui bisogna intervenire sul territorio. Ogni opera deve essere portata a termine in modo da limitare al minimo l’impatto ambientale da pagare. I chilometri del comprensorio sono una sessantina, serviti da 22 impianti di salita che portano dai 1400 metri del paese ai 2400 di XXX. Il tutto sfruttando esclusivamente energia green. Ma questa chicca è solamente un tassello del puzzle ecosostenibile che San Martino di Castrozza ha messo in piedi negli anni per arrivare, oggi, a proporre ai propri turisti e abitanti un modo completamente ecosostenibile di vivere il territorio.

Qui sono infatti presenti ben 13 centrali idroelettriche disseminate lungo i torrenti Trevignolo, Cismon e Vanoi,  che producono energia sufficiente per 160mila famiglie, ovvero in quantità dieci volte superiore a quello che basterebbe per il solo far bisogno locale, inclusi hotel, impianti di risalita e case di residenti e turisti. Strutture che si riscaldano grazie a due centrali alimentate a biomassa, che soddisfano le necessità dell’intera zona con il 95% di utenze collegate. Tale progetto permette di risparmiare 88mila tonnellate di gasolio ogni anno tra San Martino e Primiero, che equivalgono a circa 270mila tonnellate di Co2 non emesse nell’aria.

In occasione della stesura delle tubature necessarie per distribuire il riscaldamento alle varie utenze, si è approfittato per interrare tutti i cavi elettrici, che prima erano sospesi per il paese: ora sono un lontano ricordo e non possono più contaminare la magia di questo posto

La popolazione locale, oltre al personale che gestisce le strutture ricettive, è inoltre stata eccellentemente educata nel corso degli anni, e riesce ora a differenziare l’82% dei rifiuti prodotti, percentuale incredibile se riferita allo standard italiano e, comunque, molto alta anche se portata sul panorama europeo. 

Nell’ambito del progetto denominato “Because We Care”, che è partito con l’inizio della scorsa stagione, la ski Area San Martino di Castrozza Passo Rolle ha sperimentato l’utilizzo di 30.000 tessere Skipass One Way con Cip realizzate su supporto cartaceo completamente biodegradabile al fine di ridurre l’impiego della plastica per realizzare i supporti per lo skipass che, troppo spesso, vengono dispersi al termine della giornata di sci.

Un altro tassello importantissimo di un progetto ambientale così articolato, non può non tenere conto della mobilità delle persone. Dopo tutto quanto fatto per creare un turismo interamente ecosostenibile, era necessario mettere tutti nelle condizione di ridurre al massimo anche l’impatto ambientale del viaggio necessario a raggiungere questo angolo di paradiso.

Per vedere cosa è stato realizzato a riguardo usiamo la macchina del tempo, torniamo quindi indietro di otto anni, a quando Hirscher vinceva la sua prima Coppa del mondo e Lindsey Vonn la sua ultima: era il 2012, stagione in cui l’auto elettrica esisteva ma era considerata qualcosa di molto simile a un prototipo, sicuramente parecchio lontana dall’utilizzo quotidiano di tale mezzo. Bene, in quel 2012 una flotta di auto elettriche viene messa a disposizione dell’amministrazione locale. E contestualmente sono state installate le prime 12 colonnine di ricarica. Le prime colonnine offrivano la ricarica completamente gratuita del mezzo e tutti gli esercizi del posto sono stati fortemente incentivati a installare ulteriori impianti, da mettere a disposizione dei propri clienti. In questo modo si è potuta creare una rete di ricarica organica, che renda l’utilizzo dell’auto elettrica particolarmente comodo e conveniente, oltre che ecosostenibile.

Ma ora facciamo un ulteriore salto temporale e torniamo nel 2020. Poche settimane prima che Federica Brignone diventasse la prima vincitrice italiana della sfera di cristallo, tutte le colonnine di San Martino venivano sostituite in blocco, per istallarne di nuovissime. Questi dispositivi offrono un servizio completo tramite App, non sono più solamente punti di ricarica ma bensì “erogatori di servizi personalizzabili fino al singolo cliente finale”. Grazie alla nuova app Neogy, è possibile visualizzare in tempo reale la disponibilità di tutte le colonnine presenti sul territorio, la loro localizzazione, i parametri tecnici e i servizi aggiuntivi erogati.  L’esperienza del cliente è migliorata a tal punto che gli utilizzatori hanno accettato di buon grado il fatto che il servizio non sia gratuito. 

Un piano così articolato non poteva non suscitare l’interesse dei più importanti organi competenti a livello nazionale e internazionale . Nel 2016 Legambiente ha certificato la zona Primiero e Vanoi come “territorio 100% rinnovabile”; riconoscimento che è valso la candidatura alla Res Champions League, una competizione tra le migliori località europee che si distinguono per ecosostenibilità e utilizzo delle risorse rinnovabili. La realtà di Primiero e Vanoi ha ottenuto due anni fa il premio speciale come testimonianza energetica virtuosa nella nuova rivoluzione ecosostenibile.

Questa sfida è stata speciale per gli operatori della zona perché, per la prima volta, si sono trovati a competere non tanto con realtà turistiche di montagna, bensì con alcune delle più importanti località europee.

Una proposta turistica imperdibile

Il comprensorio non è vastissimo, ma veramente tutto da sciare. Dimenticatevi stradine di collegamento e raccordi vari, qui le piste vanno godute curva dopo curva, dall’inizio fino al tornello dell’impianto; sono concesse soste solamente per ammirare il panorama o per gustare i sapori dell’enogastronomia locale.

Infatti, proprio la proposta enogastronomica è il tema al centro del Carosello delle malghe, un tour che vi porterà lungo 45 chilometri di piste che uniscono le malghe più rustiche con i rifugi più avveniristici, dove potrete gustare tutti i sapori locali.

E il tour culinario continua anche dopo il tramonto. Infatti, nelle serate dello sci in notturna sarà possibile raggiungere con gli impianti alcuni locali sulle piste aperti per cena; nel corso delle altre serate della settimana i gestori si attivano per garantire il servizio di trasporto con motoslitta e gatti delle nevi.

La zona di San Martino di Castrozza è un’ottima meta anche per godersi le emozioni che solo il freeride sa regalare, in un contesto tra i più scenografici esistenti. Le Guide alpine locali vi aspettano per farvi godere un’esperienza unica in totale sicurezza.

Uno degli spettacoli che a San Martino proprio non si possono perdere è il tramonto: le Pale si tingono di rosa, sedersi sulla terrazza di un rifugio quando cala il sole è come sedersi in un cinema, e una volta finita la proiezione, in alcune serate dedicate, gli impianti del Colverde aprono nuovamente per tirare due curve in notturna. Un’altra esperienza imperdibile.

I Like ThisUnlike 1
Previous Post
shiffrin070520

Mikaela Shiffrin è a Levi: per lei è arrivato il momento del ritorno alle gare

Next Post
maurberger040920

Simon Maurberger si ferma ancora

Articoli consigliati

laracolturi170725

Lara Colturi ospite d’onore in Val di Fassa

17 Luglio 2025
0
0
0
plandecorones160725

Eventi estivi 2025 a Plan de Corones: sapori, suoni e notti stellate sulle Dolomiti

16 Luglio 202516 Luglio 2025
0
0
0
courmayeur150725

Courmayeur Mont Blanc Funivie: un’estate di emozioni

15 Luglio 2025
0
0
0
obereggen150725

A Obereggen escursione musicale con l’orchestra Haydn di Bolzano

15 Luglio 2025
0
0
0
valdifassa100725

Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

10 Luglio 2025
0
0
0
dolomitisuperski100725

Lungo i sentieri delle Dolomiti

10 Luglio 2025
0
0
0
friuli030725

Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

3 Luglio 2025
0
0
0
Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

30 Giugno 2025
0
0
0
headaqualung270625

HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

27 Giugno 202527 Giugno 2025
0
0
0
altagamma260625

Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma

26 Giugno 2025
0
0
0
Courmayeur Mont Blanc – Bike Area – Ph Lorenzo Belfrond_1I2A6521 (1)

Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco

26 Giugno 2025
0
0
0
cervino250625

A metà luglio torna la Settimana del Cervino

25 Giugno 2025
0
0
0
salomonolympicday240625

Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025

24 Giugno 2025
0
0
0
stelvio190625

I 200 anni della Strada dello Stelvio

20 Giugno 2025
0
0
0
suzuki190625

Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

19 Giugno 2025
0
0
0
colere180625

Estate 2025 a Colere Infinite Mountain

18 Giugno 2025
0
0
0
gutbrignonegoggia080525

Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

13 Giugno 2025
0
0
0
valsenales120625

Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales

12 Giugno 2025
0
0
0
bob120625

QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club

12 Giugno 2025
0
0
0
plandecorones100625

Test Days – Bike Park Plan de Corones

10 Giugno 2025
0
0
0
apreskimilano090625

APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

9 Giugno 2025
0
0
0
vialattea060625

Vialattea: la destinazione ideale anche in estate

6 Giugno 2025
0
0
0
Kolumbien

L’estate sta arrivando… con tante offerte!

6 Giugno 2025
0
0
0
WESTSIDERS_JV_2024_06_Rosadira-86_Dorothea Wierer (1)

Dorothea Wierer e la magia dei Rosadira Bike Days

5 Giugno 2025
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

laracolturi170725

Lara Colturi ospite d’onore in Val di Fassa

Red_Ski_M
17 Luglio 2025
sanvigilio170725

SAN VIGILIO DI MAREBBE: PARADISO SU 2 RUOTE

Red_Ski_M
17 Luglio 202517 Luglio 2025
plandecorones160725

Eventi estivi 2025 a Plan de Corones: sapori, suoni e notti stellate sulle Dolomiti

Red_Ski_M
16 Luglio 202516 Luglio 2025
courmayeur150725

Courmayeur Mont Blanc Funivie: un’estate di emozioni

Red_Ski_M
15 Luglio 2025
obereggen150725

A Obereggen escursione musicale con l’orchestra Haydn di Bolzano

Red_Ski_M
15 Luglio 2025

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4

Ultimi Articoli

laracolturi170725

Lara Colturi ospite d’onore in Val di Fassa

Red_Ski_M
17 Luglio 2025
sanvigilio170725

SAN VIGILIO DI MAREBBE: PARADISO SU 2 RUOTE

Red_Ski_M
17 Luglio 202517 Luglio 2025

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Editore

Bianco&Blu SRL

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti