Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • altabadia041023

        Tra una settimana l’apertura della vendita dei biglietti per i giganti dell’Alta Badia

        rossignol031023

        Rossignol: che la FORZA sia con lo sciatore moderno

        Fieramesse,Messe Bozen

        La seconda edizione di Prowinter Award “Retail”: nuove categorie e una giuria allargata

        laracolturi021023

        Lara Colturi è tornata sugli sci

        Fieramesse,Messe Bozen

        La seconda edizione di Prowinter Award “Retail”: nuove categorie e una giuria allargata

        anef290923

        Un nuovo cambio di passo per riportare la montagna al centro

        roda220223

        Per la Corte Costituzionale il limite di tre mandati nelle federazioni sportive è incostituzionale

        bassino200923

        Piero Martini è il nuovo Chief Commercial Officer del Gruppo Helvetia Italia

        rossignol031023

        Rossignol: che la FORZA sia con lo sciatore moderno

        Fieramesse,Messe Bozen

        La seconda edizione di Prowinter Award “Retail”: nuove categorie e una giuria allargata

        obereggen021023

        Val d’Ega: neve di famiglia

        anef290923

        Un nuovo cambio di passo per riportare la montagna al centro

        rossignol031023

        Rossignol: che la FORZA sia con lo sciatore moderno

        Fieramesse,Messe Bozen

        La seconda edizione di Prowinter Award “Retail”: nuove categorie e una giuria allargata

        rossignol200923

        EVERY MOUNTAIN, EVERY FACE: Rossignol presenta il brand movie dell’inverno 2023/24

        poolsciitalia161020

        Il Pool Sci Italia ancora al fianco del progetto di Prowinter

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • rossignol161122

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL HERO MASTER LT M17

        atomic091122

        I NOSTRI TEST: ATOMIC G9 REVO S

        scitest 4

        Suzuki S-Cross Hybrid: un concentrato di confort e di tecnologia

        suzuki021222

        SUZUKI S-CROSS HYBRID: L’AMMIRAGLIA DEI NOSTRI TOP TEST – PARTE QUARTA

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • Tra una settimana l’apertura della vendita dei biglietti per i giganti dell’Alta Badia
  • Rossignol: che la FORZA sia con lo sciatore moderno
  • La seconda edizione di Prowinter Award “Retail”: nuove categorie e una giuria allargata
  • Lara Colturi è tornata sugli sci
  • Val d’Ega: neve di famiglia
  • La FIS ci ripensa: cancellate le combinate a squadre dalla prossima Coppa del Mondo
  • Un nuovo cambio di passo per riportare la montagna al centro
  • Per la Corte Costituzionale il limite di tre mandati nelle federazioni sportive è incostituzionale
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Attrezzature 60 anni fa il primo battipista. Prinoth celebra l’anniversario con un modello a idrogeno
AttrezzatureWhite News

60 anni fa il primo battipista. Prinoth celebra l’anniversario con un modello a idrogeno

23 Settembre 2022
0
0

Rivista sci

Dal piccolo P60 nato in un’officina meccanica di Ortisei nel 1962 all’imponente Leitwolf h2Motion a idrogeno che ha visto la luce un paio di stagioni fa a Vipiteno. La storia dei battipista è tutta qui, racchiusa tra due modelli storici e un’unica azienda, l’altoatesina Prinoth. Che quest’anno celebra i sessant’anni di attività, tutti trascorsi all’insegna dell’innovazione e della grande attenzione per l’ambiente. «In un momento economico estremamente difficile, come quello dettato dalla pandemia – prosegue – abbiamo voluto mantenere alta la concentrazione su due pilastri della nostra azienda: i nostri collaboratori e i nostri investimenti in ricerca e sviluppo orientati verso una preparazione delle piste sempre attenta all’ecosistema naturale» afferma infatti Klaus Tonhäuser, presidente di Prinoth. I risultati di questa politica sono evidenti: a dicembre 2020 Prinoth ha presentato, oltre all’Husky eMotion elettrico che da quest’anno è approdato sul mercato con una produzione di serie, il Leitwolf h2Motion, il primo battipista al mondo alimentato a idrogeno. E ora, giusto in tempo per il sessantesimo anniversario, Prinoth lancia una seconda versione dell’innovativo battipista. Se il prototipo del 2020 funzionava con una cella a combustibile a idrogeno, la nuova variante, ha invece un motore a combustione di idrogeno sviluppato da FPT Industrial, che lo rende ancora una volta il primo battipista al mondo del suo genere.

Prinoth è un’azienda internazionale che conta 900 collaboratori. Dal 2000 è parte del gruppo High Technology Industries (HTI) e nel 2003 è stata inaugurata la nuova sede aziendale con stabilimento nella zona industriale di Vipiteno, proprio a ridosso degli stabilimenti Leitner e oggi anche Demaclenko, anch’esse aziende del gruppo HTI. Dopo una serie di acquisizioni societarie all’insegna della diversificazione, Prinoth produce in quattro diverse sedi sparse nel mondo, non solo battipista, ma anche veicoli cingolati e macchine per la gestione della vegetazione. Nel 2009 Prinoth ha rilevato l’azienda canadese Camoplast (ex Bombardier) ampliando così la propria attività e includendo veicoli commerciali cingolati. Nel 2011 Prinoth ha avviato una partnership con il produttore tedesco di macchine forestali AHWI, azienda questa che venne poi rilevata completamente da Prinoth nel 2016. Nel 2021 infine, il portafoglio dei veicoli destinati alla gestione della vegetazione si è ampliato con l’acquisizione dell’americana Jarraff Industries. Con le serie Raptor e Panther e il taglia alberi per tutti i terreni Jarraff, l’azienda ora dispone di veicoli e prodotti per ogni fase dell’attività di costruzione e manutenzione delle infrastrutture. Le tre aree di business lavorano oggi in continuo e stretto contatto. «Le esigenze dei nostri clienti, la tecnologia e il know-how ci danno l’opportunità di portare avanti in modo ancora più veloce e professionale le attività di ricerca e sviluppo, sul fronte di motorizzazioni sostenibili, digitalizzazione o ottimizzazione dei processi» conclude Klaus Tonhäuser.

Gli inizi
All’inizio degli anni ’60, lo sci in Europa stava vivendo il suo primo picco. A quel tempo la neve fresca veniva ancora calpestata, o meglio “battuta” dalle persone, per poter sciare il più a lungo possibile. A seconda delle dimensioni della pista erano necessarie dieci, venti o centinaia di persone. Senza questa attività, tuttavia, la neve spariva dopo pochi giorni, accumulandosi ai bordi delle piste a seguito delle discese degli sciatori. Il pendio vero e proprio diventava roccioso e anche le discese più semplici diventavano fonte di pericolo, gli incidenti erano all’ordine del giorno.
L’ex pilota di Formula 1 Ernst Prinoth aveva osservato da vicino questa situazione. All’inizio degli anni ’50 aprì un’officina di riparazione auto a Ortisei in Val Gardena, proprio accanto a casa sua. Prinoth non era solo un eccellente pilota e un abile sperimentatore, era anche uno sciatore entusiasta. E intravide una nuova sfida nell’affrontare e superare il problema della preparazione delle piste. Non aveva dubbi: la soluzione andava individuata in una tecnica che consentisse di lavorare meccanicamente le piste. Per conciliare due esigenze molto diverse – alte prestazioni e peso ridotto – Ernst Prinoth si fece ispirare dalle caratteristiche specifiche dei veicoli che conosceva meglio: le auto da corsa. E così ben presto si ritrovò ad affrontare senza indugi i pendii innevati con il suo primo prototipo, il P60. Era il 1962.
Sotto gli occhi stupiti del pubblico mondiale, Ernst Prinoth nel 1965 preparò le piste per i Campionati Mondiali di Sci a Seefeld, in Tirolo, con il suo primo battipista prodotto in serie, il P15. Nel giro di poche ore, una piccola flotta di battipista portò a termine un compito che prima avrebbe visto impegnate centinaia di persone in molti giorni di lavoro. Fu un successo, l’ex pilota ricevette subito innumerevoli ordini e l’officina gardenese si trasformò ben presto in un’azienda con clienti in tutto il mondo. Da quell’anno in poi sono stati molti i modelli di battipista e le evoluzioni targate Prinoth, tutte all’insegna dell’innovazione tecnologica e del design.

Prinoth
L’azienda ha 900 collaboratori in tutto il mondo e quattro siti produttivi: Vipiteno/Italia (battipista), Granby/Canada (veicoli cingolati, battipista), Herdwangen/Germania e St. Peter/Usa (veicoli per la gestione della vegetazione). La rete di partner di vendita e assistenza è diffusa in oltre 80 paesi.

HTI
Il Gruppo High Technology Industries (HTI) è protagonista a livello mondiale nel settore degli impianti a fune (Leitner e Poma), dei battipista e veicoli cingolati (Prinoth), dell’innevamento programmato (Demaclenko) e dell’energia eolica (Leitwind). Dopo aver superato il miliardo di fatturato nel 2018 e 2019, il Gruppo HTI ha chiuso il 2020 e 2021, segnati entrambi dalla pandemia Covid, con un fatturato che ha superato gli 850 milioni di euro, investendo in questi ultimi 2 anni oltre 50 milioni in ricerca e sviluppo. Sono oltre 3.800 i collaboratori del Gruppo HTI operativi nel mondo.

Comunicato Stampa

Foto: Massimiliano Cortivo – Blum Comunicazione

I Like ThisUnlike 0
Previous Post
Acquario-Fisi-2022-1068×584-1

Presidenza FISI: respinto il ricorso contro la candidatura di Roda

Next Post
falez230922

Elezioni FISI: Alessandro Falez ha presentato il suo programma elettorale a Milano

Articoli consigliati

altabadia041023

Tra una settimana l’apertura della vendita dei biglietti per i giganti dell’Alta Badia

4 Ottobre 2023
0
0
0
rossignol031023

Rossignol: che la FORZA sia con lo sciatore moderno

3 Ottobre 2023
0
0
0
Fieramesse,Messe Bozen

La seconda edizione di Prowinter Award “Retail”: nuove categorie e una giuria allargata

2 Ottobre 2023
0
0
0
laracolturi021023

Lara Colturi è tornata sugli sci

2 Ottobre 20232 Ottobre 2023
0
0
1
obereggen021023

Val d’Ega: neve di famiglia

2 Ottobre 2023
0
0
0
logofis290923

La FIS ci ripensa: cancellate le combinate a squadre dalla prossima Coppa del Mondo

29 Settembre 2023
0
0
0
anef290923

Un nuovo cambio di passo per riportare la montagna al centro

29 Settembre 2023
0
0
0
roda220223

Per la Corte Costituzionale il limite di tre mandati nelle federazioni sportive è incostituzionale

29 Settembre 2023
0
0
0
Hotel Mirabell_laghetto

Törggelen & wellness all’Hotel Chalet Mirabell di Avelengo

28 Settembre 2023
0
0
0
goggiakvitfjell130323

Sofia Goggia dall’Argentina: “Ho avuto problemi di adattamento ma ora sto bene”

27 Settembre 2023
0
0
2
campiglio220923

Tre mesi alla 3Tre: aperta la biglietteria online per lo slalom di Campiglio

22 Settembre 2023
0
0
0
bassino200923

Piero Martini è il nuovo Chief Commercial Officer del Gruppo Helvetia Italia

20 Settembre 2023
0
0
0
rossignol200923

EVERY MOUNTAIN, EVERY FACE: Rossignol presenta il brand movie dell’inverno 2023/24

20 Settembre 2023
0
0
0
seggiovia140221

Assemblea nazionale ANEF: sostenibilità e adattamento ai cambiamenti climatici

19 Settembre 202319 Settembre 2023
0
0
1
Arabba_Fodom_Turismo_ph_Roberto_De_Pellegrin_web-13

“Arabba – Marmolada 2030”, una visione comune a un passo dal futuro

18 Settembre 202318 Settembre 2023
0
0
0
poolsciitalia161020

Il Pool Sci Italia ancora al fianco del progetto di Prowinter

15 Settembre 2023
0
0
0
nadiafanchinimamma150923

Nadia Fanchini mamma per la terza volta

15 Settembre 2023
0
0
3
Primetime_Samo Vidic_Vogel_ACTION_NO MEAT_Low-res-0P2A7364

Elan lancia la nuova linea Primetime

14 Settembre 2023
0
0
0
obrien120923

Stagione che neanche comincia per Nina O’Brien

13 Settembre 202313 Settembre 2023
0
0
0
Wenger-Reymond_Amelie_Telemark_WC_Carezza_Credits_Josef_Obexer

La Coppa del Mondo di telemark farà ritorno a Carezza nel 2024

13 Settembre 2023
0
0
0
Fieramesse,Messe Bozen

Prowinter, squadra che vince non si cambia. Anzi, si potenzia

12 Settembre 2023
0
0
0
Atleta-anno-22-23

Parte la corsa per l’Atleta dell’Anno FISI 2023

11 Settembre 2023
0
0
4
campiglio080923

La 3Tre fa 70: con il sopralluogo FIS via al countdown verso il 22 dicembre

8 Settembre 2023
0
0
0
Bolzano SantaMaddalena@AST_ManuelaTessaro

Bolzano e Renon: experience d’autunno

6 Settembre 2023
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

altabadia041023

Tra una settimana l’apertura della vendita dei biglietti per i giganti dell’Alta Badia

Red_Ski_M
4 Ottobre 2023
rossignol031023

Rossignol: che la FORZA sia con lo sciatore moderno

Red_Ski_M
3 Ottobre 2023
colocolmar021023

Colmar spegne 100 candeline

Red_Ski_M
2 Ottobre 20232 Ottobre 2023
Fieramesse,Messe Bozen

La seconda edizione di Prowinter Award “Retail”: nuove categorie e una giuria allargata

Red_Ski_M
2 Ottobre 2023
laracolturi021023

Lara Colturi è tornata sugli sci

Red_Ski_M
2 Ottobre 20232 Ottobre 2023

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4
Rivista sci

Ultimi Articoli

altabadia041023

Tra una settimana l’apertura della vendita dei biglietti per i giganti dell’Alta Badia

Red_Ski_M
4 Ottobre 2023
rossignol031023

Rossignol: che la FORZA sia con lo sciatore moderno

Red_Ski_M
3 Ottobre 2023

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

Editore

Bianco&Blu SRL

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti