Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • gutbrignonegoggia080525

        Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

        brignone030625

        Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

        brignone210525

        L’Italia maschile e femminile dello sci alpino per la stagione 2025-2026

        Newspower.itTrentowww.newspower.it

        Mythos Primiero Dolomiti 2025: la MTB Marathon nel cuore delle Dolomiti

        suzuki190625

        Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

        narvik200525

        Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

        shredligety240425

        SHRED. with Ted si conclude con due sessioni indimenticabili sulle Dolomiti

        suzuki170425

        Suzuki presenta il Bike Day #05

        stelvio190625

        I 200 anni della Strada dello Stelvio

        colere180625

        Estate 2025 a Colere Infinite Mountain

        valsenales120625

        Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales

        bob120625

        QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club

        JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

        KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

        rossignoldynastar280525

        Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

        narvik200525

        Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

        head090525

        Head Racing Center Test – Estate 2025

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • rossignol040225

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL ARCADE 84

        rossignol011224

        ROSSIGNOL: HERO MASTER M17

        fischer221124

        FISCHER: RC4 THE CURV

        head181124

        HEAD: SUPERSHAPE E-SPEED

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • I 200 anni della Strada dello Stelvio
  • Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza
  • Estate 2025 a Colere Infinite Mountain
  • Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026
  • Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales
  • QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club
  • Test Days – Bike Park Plan de Corones
  • APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Turismo Sulle piste dei campioni. E non solo…
sulle-piste-dei-campioni-rivista-scimagazine-dicembre-2015-sciatore
sulle-piste-dei-campioni-1-rivista-scimagazine-dicembre-2015-sciatore
sulle-piste-dei-campioni-2-rivista-scimagazine-dicembre-2015-sciatore
sulle-piste-dei-campioni-3-rivista-scimagazine-dicembre-2015-sciatore
sulle-piste-dei-campioni-4-rivista-scimagazine-dicembre-2015-sciatore
sulle-piste-dei-campioni-5-rivista-scimagazine-dicembre-2015-sciatore
sulle-piste-dei-campioni-6-rivista-scimagazine-dicembre-2015-sciatore
sulle-piste-dei-campioni-7-rivista-scimagazine-dicembre-2015-sciatore
sulle-piste-dei-campioni-8-rivista-scimagazine-dicembre-2015-sciatore
sulle-piste-dei-campioni-9-rivista-scimagazine-dicembre-2015-sciatore
sulle-piste-dei-campioni-10-rivista-scimagazine-dicembre-2015-sciatore
sulle-piste-dei-campioni-11-rivista-scimagazine-dicembre-2015-sciatore
sulle-piste-dei-campioni-12-rivista-scimagazine-dicembre-2015-sciatore
Turismo

Sulle piste dei campioni. E non solo…

4 Luglio 201514 Luglio 2015
0
0

Sulle piste dei campioni. E non solo…

Da Corvara si può fare tutto: partire per il giro dei quattro passi oppure provare l’emozione di sciare sulla Gran Risa e sulla Saslong. E anche decidere di andare ad ammirare uno dei panorami più belli delle Dolomiti, quello del Lagazuoi

Pensate di inforcare gli sci a Milano e di arrivare fino a Napoli. Più di mille chilometri tra muri, stradine e ampie piste rosse. Ecco, questo è quanto vi offre una vacanza a Corvara, nel cuore delle Dolomiti, uno dei punti di partenza del Dolomiti Superski, la più ampia ski area delle Alpi. Un comprensorio sconfinato (ovviamente non tutte le piste sono collegati sci ai piedi) impossibile da visitare tutto in una volta, a meno di non disporre di un mese di vacanza… Diventa quindi necessario fare delle scelte, tracciare un itinerario per il classico week end.

Se amate sciare in tranquillità, ammirando un panorama che non ha uguali, non c’è niente di meglio che il classico giro dei quattro passi: una quarantina di chilometri passando per i passi Sella, Pordoi, Campolongo e Gardena. Conviene partire di prima mattina e serve l’intera giornata anche perchè bisogna tener conto della irresistibile tentazione che vi verrà di fare qualche variazione al percorso classico o di fare il bis delle piste più belle. E’ ben segnalato e lo si può percorrere in senso orario (indicato in arancione) oppure antiorario (indicato in verde).

In alternativa al giro dei passi, si può provare il brivido di mettere le lamine dove scendono i fuoriclasse di Coppa del mondo, ovvero sulla Gran Risa, una delle più spettacolari piste da gigante del Circo bianco. Se si ha il pallino di visitare le piste dove corrono i professionisti, si può anche sconfinare in Val Gardena per andare a visitare il “tempio della velocità”, ovvero la Saslong (dove si corrono discesa e superG) e la vicina Ciampinoi, che molti addirittura la preferiscono alla più rinomata pista di Coppa.

Piz Boè e la Gran Risa

Da Corvara di sale con la cabinovia Boè e, sulla destra, si prosegue con la seggiovia del Vallon, che porta a 2530 metri. Il consiglio è di andarci di prima mattina, prima delle dieci, e scendere subito a Corvara, in quanto con il passare del tempo la pista si rovina; escono le placche di ghiaccio e si formano cumuli di neve riportata. Sono mille metri di dislivello. Si parte con un muro (classificato nero) e poi ci si raccorda con la rossa del Boè, quasi interamente in mezzo al bosco. Un tracciato divertente e molto vario.

Dopo essersi “scaldati” con un paio di queste piste possiamo dirigerci verso la zona Pralongià/Cherz, una sorta di grande panettone al sole punteggiato di tracciati semplici e larghi, ideali per i meno esperti e per le famiglie con bambini.

Dopo aver sciato per un paio d’ore si può fare una sosta al Rifugio Punta Trieste, un rifugio storico che merita certamente una visita anche per l’ottima cucina.

Dopo essersi riposati è il momento di puntare verso l’arrivo della cabinovia di Piz La Villa, dove si trovano due tra le principali attrattive della zona: il rifugio Moritzino, tra i più trendy e rinomati delle Dolomiti e la partenza della Gran Risa, la pista dove, dal 1985, si svolge uno dei giganti più tecnici della Coppa del mondo. 1255 metri di lunghezza per 448 di dislivello, con pendenze che toccano il 53 per cento. Una pista che tutti vogliono provare, ma che non è per tutti. Per la pendenza, certamente (è infatti una nera), ma anche perchè è quasi sempre ghiacciata, all’ombra e affollatissima. 

Si parte a lato della cabinovia con un muro, cui segue una curva a sinistra e un altro muro. Poco dopo si arriva a un bivio: a destra inizia una rossa che gira attorno alla montagna, dritto ci si tuffa nel tratto più impegnativo, con pendenze notevoli e molto lungo. In tanti scelgono di affrontarla, a prescindere dal loro livello di preparazione, pur di poterlo raccontare agli amici, creando così pericolosi intralci agli sciatori più esperti. La parte finale, fuori dal bosco, è decisamente più dolce fino a diventare quasi pianeggiante.

E’ ora di tornare verso Corvara seguendo le indicazioni; bisogna prendere diversi impianti, quindi attenzione agli orari per non rischiare di vedersi chiudere la sbarra sotto il naso…in caso di ritardo, però, non bisogna disperare: è sempre possibile rientrare in pulman.

La Saslong

Altra pista mitica, dove si corre un superG e una discesa maschili. Si trova a Santa Cristina e, se si parte da da Corvara, occorre salire con la cabinovia Borest, accanto alla cabinovia Boè, con la successiva cabinovia Plans e altre due seggiovie. Arrivati in cima non perdetevi un paio di discese lungo la Dantercepies, un impianto, inaugurato lo scorso anno, che dà vita a due varianti che si snodano nel bosco. Dopo un muro iniziale si può proseguire oppure piegare a destra; entrambe le piste si ricongiungono poche centinaia di metri prima dell’arrivo.

A questo punto si prosegue andando a imboccare (dopo un sottopasso) una stradina sulla sinistra che si snoda tra le case di Selva. Bisogna togliersi gli sci per attraversare la strada statale e salire al Champinoi con una cabinovia.

Siamo sull’altro versante della montagna, quello della Saslong, la pista che parte poche decine di metri sotto l’impianto, a 2249 metri di altezza. Un tracciato (catalogato nero) da provare almeno una volta nella vita, che porta fino al paese di Santa Cristina dopo 3446 metri e pendenze che sfiorano il 57 per cento. Per chi non se la sentisse esiste una variante rossa, circa a metà, sulla sinistra. Soprattutto l’ultimo tratto, anche se non ripidissimo, è spesso ghiacciato e in ombra. Quindi attenzione. Dall’arrivo della pista (rossa e nera convergono nello stesso punto) conviene tornare sui propri passi e cominciare il rientro verso Corvara.

 Lagazuoi: panorami mozzafiato

Se la giornata è di quelle giuste, con sole e tanta neve, si può partire per un tour sulle piste del Lagazuoi, nel comprensorio Falzarego – 5 Torri; servono circa cinque o sei ore (andata e ritorno) e un bel po’ di trasferimenti, ma le piste e, soprattutto, il panorama, sono indimenticabili.

Da Corvara si segue per il Piz Sorega (verso La Villa per intenderci) e si scende lungo la pista B fino all’hotel Armentarola. Da qui partono gli autobus (e i taxi) che in una quindicina di minuti portano al Passo Falzarego, dove una funivia a campata unica sale in vetta al Lagazuoi, a 2800 metri. E’ un posto magico, con la vista che spazia sulle Dolomiti a 360 gradi: dalle Tofane alla Marmolada, fino al Gruppo del Sella.

E le piste? Indimenticabili. La Lagazuoi è lunga tre chilometri e mezzo per un dislivello di 600 metri, ma soprattutto l’Armentarola, un tracciato lungo più di sette chilometri e con un dislivello di 1130 metri che già alla partenza, appena fuori dalla funivia, presenta una pendenza notevole; poi entra nel vallone del Lagazuoi e si addolcisce, concedendo qualche minuto di riposo fino al rifugio Scotoni. Dopo entra in un canyon ripido e diventa via via più pianeggiante in località Sass Dlacia, dove una pariglia di cavalli è pronta a trainarvi fino allo skilift Armentarola, che riporta nel comprensorio dell’Alta Badia.

Dove dormire 

Hotel Col Alto (tel.0471831100, www.colalto.it), un elegante quattro stelle situato ai piedi dell’omonimo monte, in una posizione strategica: in pochi minuti di navetta si raggiunge la partenza degli impianti e si ritorna in hotel sci a piedi lungo una facile stradina. Degne di nota le nuove suite, tutte dotate di balcone che si affaccia sul Sassongher, la montagna simbolo di Corvara. Sono ampie e arredate con estrema cura, con un sapiente uso di legni pregiati. Bella la zona welness e di livello la cucina. Interessante l’offerta “Pacchetto famiglie” dal 7 al 14 febbraio, che prevede: 7 notti in una Junior suite, trattamento di mezza pensione (colazione a buffet e cena con menù a scelta), un massaggio per ospite adulto in omaggio, soggiorno gratuito per bambini sotto gli otto anni e riduzione del 50 per cento per ragazzi dagli otto ai dodici anni. Il prezzo: da 1225 euro a persona.

In quota: è certamente interessante il Rifugio Las Vegas, a 2.107 metri, undici camere con vista sul Sasso Lungo, sul Lagazuoi e sulla Marmolada. Ottima anche la cucina.

sulle-piste-dei-campioni-5-rivista-scimagazine-dicembre-2015-sciatore sulle-piste-dei-campioni-6-rivista-scimagazine-dicembre-2015-sciatore sulle-piste-dei-campioni-7-rivista-scimagazine-dicembre-2015-sciatore sulle-piste-dei-campioni-8-rivista-scimagazine-dicembre-2015-sciatore sulle-piste-dei-campioni-9-rivista-scimagazine-dicembre-2015-sciatore

I Like ThisUnlike 0
Tags Turismo sci
Previous Post
rivista-sci-magazine-dicembre-2015-Stelvio-copia

Santa Caterina: pista Deborath Compagnoni – Bormio: pista Stelvio

Next Post
Sci-estivo-cervinia-rivista-scimagazine-Turisti_Pl_Maison

Sci estivo a Cervinia

Articoli consigliati

stelvio190625

I 200 anni della Strada dello Stelvio

20 Giugno 2025
0
0
0
colere180625

Estate 2025 a Colere Infinite Mountain

18 Giugno 2025
0
0
0
valsenales120625

Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales

12 Giugno 2025
0
0
0
bob120625

QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club

12 Giugno 2025
0
0
0
plandecorones100625

Test Days – Bike Park Plan de Corones

10 Giugno 2025
0
0
0
apreskimilano090625

APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

9 Giugno 2025
0
0
0
vialattea060625

Vialattea: la destinazione ideale anche in estate

6 Giugno 2025
0
0
0
Kolumbien

L’estate sta arrivando… con tante offerte!

6 Giugno 2025
0
0
0
WESTSIDERS_JV_2024_06_Rosadira-86_Dorothea Wierer (1)

Dorothea Wierer e la magia dei Rosadira Bike Days

5 Giugno 2025
0
0
0
Buffaure_Sentiero Incantato_ph Mattia RIzzi 1

Ritorno in montagna: il ponte del 2 giugno inaugura l’estate sulle Dolomiti

30 Maggio 2025
0
0
0
© Davide Dal Mas | All Rights Reserved

Dormire sotto il cielo stellato delle Dolomiti: la proposta di Funivie Arabba

29 Maggio 2025
0
0
0
castellidicannero260525

Estate tra laghi e montagne: avventure outdoor, festival e tanta natura nel Distretto Turistico dei Laghi

26 Maggio 2025
0
0
0
innsbruck210525

Innsbruck: un’estate tra arte rinascimentale, melodie alpine e adrenalina sportina

21 Maggio 2025
0
0
0
stelvio200525

Sciare d’estate: il Ghiacciaio dello Stelvio è pronto per una nuova stagione

20 Maggio 202521 Maggio 2025
0
0
0
narvik200525

Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

20 Maggio 202520 Maggio 2025
0
0
0
dolomitisuperski160525

L’idea Dolomites Ronda

16 Maggio 202516 Maggio 2025
0
0
0
dolomitisuperski150525

Iniziata la super estate per biker e hiker

15 Maggio 2025
0
0
0
gurglsoelden140525

Estate oltre i 2000 metri di quota a Gurgl

14 Maggio 202514 Maggio 2025
0
0
0
valdega130525

Dolomiti, seconda stella a destra…

13 Maggio 2025
0
0
0
pila120525

Dal 21 giugno al 7 settembre l’estate di Pila si accende di emozioni

12 Maggio 2025
0
0
0
head090525

Head Racing Center Test – Estate 2025

9 Maggio 2025
0
0
1
arabba080525

L’estate “active” di Arabba

8 Maggio 20258 Maggio 2025
0
0
0
atomic080525

Gli Atomic Summer Racing Ski Test 2025

8 Maggio 20258 Maggio 2025
0
0
0
hoteltyrol070525

I sapori del tempo: 10 anni di arte culinaria al Tyrol

7 Maggio 2025
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

stelvio190625

I 200 anni della Strada dello Stelvio

Red_Ski_M
20 Giugno 2025
suzuki190625

Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

Red_Ski_M
19 Giugno 2025
colere180625

Estate 2025 a Colere Infinite Mountain

Red_Ski_M
18 Giugno 2025
gutbrignonegoggia080525

Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

Red_Ski_M
13 Giugno 2025
valsenales120625

Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales

Red_Ski_M
12 Giugno 2025

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4

Ultimi Articoli

stelvio190625

I 200 anni della Strada dello Stelvio

Red_Ski_M
20 Giugno 2025
suzuki190625

Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

Red_Ski_M
19 Giugno 2025

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Editore

Bianco&Blu SRL

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti