Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • gross240323

        Gross campione italiano di slalom. Cancellato il gigante femminile

        brignonesoldeu230323

        Doppio titolo per Brignone agli assoluti di La Thuile

        realestatecup230323

        La Thuile lancia la Real Estate Ski Cup

        innerhofer220323

        A Innerhofer e Monica Zanoner i titoli italiani assoluti di discesa

        DSC_8593

        59,05 km/h: Valerio Boni firma il record di velocità con gli sci su asfalto al traino di un’auto

        Atleta-Carabinieri-2022-Foto-Marco-Parisi-2

        Con Prowinter Season Finale si celebra la grande festa di fine stagione della neve

        roda220223

        Mazzata sulla FISI: il Tribunale di Milano le dà torto sulla vicenda delle tute

        rocca070223

        Giorgio Rocca è il nuovo ambassador Haibike per il 2023

        obereggen220323

        Caccia di Pasquetta a Obereggen

        pappalardodolomitisuperski210323

        Dolomiti Superski: è tempo di bilanci

        Atleta-Carabinieri-2022-Foto-Marco-Parisi-2

        Con Prowinter Season Finale si celebra la grande festa di fine stagione della neve

        Trentino Music Festival 2

        Torna il Trentino Music Festival per Mezzano Romantica

        scitest 4

        Suzuki S-Cross Hybrid: un concentrato di confort e di tecnologia

        roda220223

        Mazzata sulla FISI: il Tribunale di Milano le dà torto sulla vicenda delle tute

        hyra170223

        HYRA: abbigliamento sportivo tecnologicamente all’avanguardia a servizio dello sci

        scitest 3

        Suzuki S-Cross Hybrid: capace di stupire su tutti i terreni

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • rossignol161122

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL HERO MASTER LT M17

        atomic091122

        I NOSTRI TEST: ATOMIC G9 REVO S

        scitest 4

        Suzuki S-Cross Hybrid: un concentrato di confort e di tecnologia

        suzuki021222

        SUZUKI S-CROSS HYBRID: L’AMMIRAGLIA DEI NOSTRI TOP TEST – PARTE QUARTA

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • Gross campione italiano di slalom. Cancellato il gigante femminile
  • Doppio titolo per Brignone agli assoluti di La Thuile
  • 59,05 km/h: Valerio Boni firma il record di velocità con gli sci su asfalto al traino di un’auto
  • La Thuile lancia la Real Estate Ski Cup
  • A Innerhofer e Monica Zanoner i titoli italiani assoluti di discesa
  • Caccia di Pasquetta a Obereggen
  • Dolomiti Superski: è tempo di bilanci
  • Tutto pronto per la Finale del 45° GranPremio Giovanissimi. A Cortina attesi oltre 2000 bambini!
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Attrezzature S/Pro Supra Boa, una vestibilità mai provata prima
AttrezzatureWhite News

S/Pro Supra Boa, una vestibilità mai provata prima

31 Gennaio 2023
0
0

Rivista sci
Rivista sci
Rivista sci

È praticamente impossibile raccontare la storia del nuovo scarpone da sci Salomon, assolutamente inedito, o di qualsiasi altro scarpone da sci, senza prima ripercorrere il percorso di una delle figure più influenti nella produzione di sci: il fondatore di Salomon, Georges Salomon.

Il visionario francese iniziò la sua attività con tre persone per produrre lamine nel 1947. Poco dopo, la famiglia acquistò i macchinari per la produzione di lamine metalliche per sci e nacque così un brand leggendario. Inizialmente focalizzato su sci e attacchi, Salomon lanciò il suo primo scarpone, l’SX90 a calzata posteriore, nel 1979. Nel decennio successivo, Salomon ha dominato le prime pagine dei giornali con l’introduzione del successore dell’SX90, l’SX91, uno scarpone di grande successo, e da allora il dialogo con i consumatori è in continua evoluzione.

Il successo di Salomon è sempre stato strettamente legato alla progettazione tecnica. Tutte le figure all’origine del marchio, compreso Georges, hanno avuto una formazione ingegneristica. È stato il connubio tra le discipline ingegneristiche e le accurate ricerche di mercato a creare la magia del brand Salomon. Lo sviluppo dei prodotti, l’innovazione del mercato e la sfida alle abitudini dei consumatori per offrire un’esperienza di livello superiore sono un’eredità che ancora oggi fa parte dell’identità di Salomon.

E proprio come nel 1979 gli scarponi da sci a calzata posteriore sono diventati mainstream grazie all’interpretazione di Salomon: nel 2023 il Salomon S/Pro SUPRA BOA® intende sfidare la concezione “tradizionale” degli scarponi e introdurre gli sciatori a uno standard totalmente nuovo di vestibilità perfetta.

Senza dubbio, i sistemi di allacciatura normali funzionano bene e i sistemi a tre o quattro ganci sono stati lo standard del settore per decenni. Ma poiché le esigenze dei consumatori si evolvono continuamente, in linea con le aspirazioni di innovazione di Salomon, il nostro team di ricerca e sviluppo, guidato dal Project Manager Alexandre Moyat, ha deciso di chiedersi se valesse la pena sperimentare sistemi di chiusura alternativi. Salomon aveva già implementato con successo i sistemi di allacciatura BOA® sugli scarponi touring e da snowboard, ma mai su un prodotto in materiale plastico “duro” come gli scarponi da sci alpino. Da questa sfida è nata l’idea di S/Pro SUPRA BOA®.

Così, nell’inverno 2020, i team di sviluppo Salomon e BOA® hanno iniziato a lavorare sui rispettivi prodotti per creare uno scarpone che rivoluzionasse il modo in cui gli sciatori hanno allacciato gli scarponi negli ultimi 40 anni. L’obiettivo era relativamente semplice: creare un sistema di allacciatura facile da usare, che offrisse un avvolgimento del piede più compatto e opzioni di chiusura potenzialmente illimitate.

La sfida principale che il team di ricerca e sviluppo di Salomon ha dovuto affrontare è stata quella di creare uno scarpone che rimanesse fedele alla promessa di Salomon di prestazioni senza compromessi, migliorando al contempo i livelli di avvolgimento del piede e di comfort degli sciatori. L’obiettivo era quello di sviluppare uno scarpone da sci che rimanesse altamente performante, ma che offrisse una calzata leggermente più ampia e un nuovo livello di comfort, incomparabile con i modelli tradizionali.

Il primo prototipo si chiamava simpaticamente Monster. Monster ha assolto il suo scopo e ha gettato le basi per quello che due anni dopo è diventato lo scarpone con la calzata più perfetta che gli sciatori abbiano mai avuto il piacere di indossare.

“Monster era l’unione perfetta di due differenti competenze professionali in un unico prodotto: uno scarpone standard Salomon con un classico sistema di serraggio BOA®. Non era bello o raffinato, ma ha dato il via a quella che è diventata una vera e propria co-creazione, spostando i confini delle nostre esperienze per poter sviluppare il nuovo S/Pro SUPRA BOA®”, ha spiegato Paul-Eric Chamay, Marketing Product Manager di Salomon.

Gli ingegneri Salomon si sono resi conto che il nuovo sistema di chiusura non poteva semplicemente sostituire un gancio. Per cambiare davvero il modo in cui il piede calza nello scarpone è stato necessario apportare degli accorgimenti a diversi elementi del nuovo scarpone. Lentamente, è nato un nuovo ecosistema EXOWRAP compatibile con BOA®.

Ilaria Cestonaro, Marketing Manager Salomon Italia: “Salomon lavora da anni allo sviluppo del ‘PERFECT FIT’, cioè lo studio e la realizzazione di prodotti volti all’obiettivo di garantire sin dalla prima calzata un comfort ed una vestibilità perfetta indipendente dalla forma del piede e senza scendere a compromessi sulle performance. SPRO SUPRA, dotato di BOA® e di tecnologia Salomon Exowrap®, sono l’ultimo prodotto nato esattamente con questo scopo; la combinazione di queste due tecnologie permette un avvolgimento del piede mai provato prima, con la possibilità di microregolare la chiusura della zona del collo del piede ed evitare il fastidioso ‘effetto schiacciamento’ dovuto alla sovrapposizione delle plastiche su cui sono apposti ganci tradizionali”.

Il posizionamento corretto del sistema BOA® era fondamentale. Dopo tentativi ed errori, i team di ingegneri hanno deciso di sostituire il secondo gancio dello scafo. Questa modifica ha apportato un notevole aumento della capacità degli sciatori di regolare con precisione la tenuta degli scarponi e un cambiamento nel modo in cui la calzata viene percepita dal piede. Mentre i ganci tradizionali “spingono” sul dorso del piede, il sistema BOA® e la struttura EXOWRAP abbracciano l’estremità e tengono saldamente il tallone in posizione, per una sensazione di avvolgimento più uniforme.

Tre elementi chiave differenziano l’S/Pro SUPRA BOA® da qualsiasi altro scarpone mai realizzato da Salomon: uno scafo con lembi sovrapposti più sottili, combinato con una rete Sensifit a densità differenziata, che aumenta la flessibilità, favorisce un fit avvolgente, garantisce una trasmissione dell’energia più efficiente e facilita l’ingresso e l’uscita dal piede. Infine, l’aggiunta nella scarpetta di una fodera in schiuma di lattice termoformabile offre una sensazione più omogenea di aderenza del piede.

Non lasciatevi ingannare dall’aspetto anticonvenzionale di S/Pro SUPRA BOA®. Il sistema BOA® può sembrare ingombrante rispetto a un gancio tradizionale. Alcuni si sono chiesti se “non sporgesse troppo”, ma test accurati hanno dimostrato come in realtà “sporga” quanto basta. Quanto basta per facilitare la regolazione della tenuta degli scarponi con i guanti, ma certamente non troppo da impedire anche le curve carving più impegnative.

Potremmo parlare tutto il giorno del motivo per cui l’S/Pro SUPRA BOA® è uno scarpone da sci di cui Georges Salomon sarebbe orgoglioso, ma forse è meglio che lo proviate voi stessi.

Fortunatamente, quantità limitate di S/Pro SUPRA BOA® 120 da uomo e S/Pro SUPRA BOA® 105 da donna arriveranno sul mercato in esclusiva a febbraio 2023. Trovate un Brand Shop o un rivenditore di fiducia vicino a voi, o semplicemente visitate il nostro webshop.

Abbandonate tutti i preconcetti sull’aspetto e la sensazione di uno scarpone perfettamente aderente e lasciatevi trasportare in una nuova dimensione di calzata perfetta.

PS. Questo è solo l’inizio, l’intera gamma S/Pro SUPRA BOA®, con una selezione più ampia, sarà pronta a scendere in pista nella FW 23/24 e sarà disponibile in negozio e online nell’ottobre 2023.

Comunicato Stampa

I Like ThisUnlike 0
Previous Post
campiglio310123

La Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta nella top ten delle mete sciistiche migliori del mondo

Next Post
Imm. BR AMSI∏ _Ph S. Confortola (27)

Finali GranPremio Giovanissimi KJOM 2023: oltre l’agonismo con “Cleanup Days”

Articoli consigliati

gross240323

Gross campione italiano di slalom. Cancellato il gigante femminile

24 Marzo 202324 Marzo 2023
0
0
0
brignonesoldeu230323

Doppio titolo per Brignone agli assoluti di La Thuile

23 Marzo 202323 Marzo 2023
0
0
0
DSC_8593

59,05 km/h: Valerio Boni firma il record di velocità con gli sci su asfalto al traino di un’auto

23 Marzo 2023
0
0
0
realestatecup230323

La Thuile lancia la Real Estate Ski Cup

23 Marzo 2023
0
0
0
innerhofer220323

A Innerhofer e Monica Zanoner i titoli italiani assoluti di discesa

22 Marzo 202322 Marzo 2023
0
0
0
obereggen220323

Caccia di Pasquetta a Obereggen

22 Marzo 2023
0
0
1
pappalardodolomitisuperski210323

Dolomiti Superski: è tempo di bilanci

21 Marzo 2023
0
0
0
AMSI_©MicheleBertoletti

Tutto pronto per la Finale del 45° GranPremio Giovanissimi. A Cortina attesi oltre 2000 bambini!

21 Marzo 202322 Marzo 2023
0
0
1
Atleta-Carabinieri-2022-Foto-Marco-Parisi-2

Con Prowinter Season Finale si celebra la grande festa di fine stagione della neve

21 Marzo 2023
0
0
0
head200323

HEAD è il brand numero 1 sia in Coppa del Mondo sia ai Mondiali di Courchevel/Meribel

20 Marzo 202320 Marzo 2023
0
0
0
Trentino Music Festival 2

Torna il Trentino Music Festival per Mezzano Romantica

20 Marzo 202320 Marzo 2023
0
0
0
worley190323

Il ritiro di una fuoriclasse: Tessa Worley saluta il Circo Rosa

19 Marzo 202319 Marzo 2023
0
0
0
braathenkristoffersen190323

Zenhaeusern vince lo slalom di Soldeu davanti a Braathen che si aggiudica la coppa di specialità

19 Marzo 202319 Marzo 2023
0
0
0
shiffrin190323

Shiffrin trionfa nel gigante di Soldeu e batte altri record. Bassino sesta ma sul podio di specialità

19 Marzo 202319 Marzo 2023
0
0
0
zenhaeusernleader190323

Zenhaeusern comanda la prima manche dello slalom di Soldeu

19 Marzo 2023
0
0
0
shiffrinleader190323

Shiffrin in testa alla prima manche del gigante di Soldeu, terza Bassino, fuori Brignone

19 Marzo 2023
0
0
0
vinatzer180323

Slalom maschile Soldeu 2023, start list e programmazione tv e streaming

18 Marzo 2023
0
0
0
brignone180323

Gigante femminile Soldeu 2023, start list e programmazione tv e streaming

18 Marzo 2023
0
0
0
vlhova180323

Vlhova vince lo slalom di Soldeu

18 Marzo 202318 Marzo 2023
0
0
0
odermatt180323

Odermatt stravince il gigante di Soldeu e batte il record di punti maschile di Maier!

18 Marzo 202318 Marzo 2023
0
0
0
vlhovaleader180323

Vlhova in testa alla prima manche dello slalom di Soldeu

18 Marzo 202318 Marzo 2023
0
0
0
odermattleader180323

Odermatt di un altro pianeta nella prima manche del gigante di Soldeu

18 Marzo 2023
0
0
0
dellavite170323

Gigante maschile Soldeu 2023, start list e programmazione tv e streaming

17 Marzo 2023
0
0
0
shiffrinleader160223

Slalom femminile Soldeu 2023, start list e programmazione tv e streaming

17 Marzo 2023
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

gross240323

Gross campione italiano di slalom. Cancellato il gigante femminile

Red_Ski_M
24 Marzo 202324 Marzo 2023
brignonesoldeu230323

Doppio titolo per Brignone agli assoluti di La Thuile

Red_Ski_M
23 Marzo 202323 Marzo 2023
DSC_8593

59,05 km/h: Valerio Boni firma il record di velocità con gli sci su asfalto al traino di un’auto

Red_Ski_M
23 Marzo 2023
realestatecup230323

La Thuile lancia la Real Estate Ski Cup

Red_Ski_M
23 Marzo 2023
innerhofer220323

A Innerhofer e Monica Zanoner i titoli italiani assoluti di discesa

Red_Ski_M
22 Marzo 202322 Marzo 2023

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4
Rivista sci

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

Ultimi Articoli

gross240323

Gross campione italiano di slalom. Cancellato il gigante femminile

Red_Ski_M
24 Marzo 202324 Marzo 2023
brignonesoldeu230323

Doppio titolo per Brignone agli assoluti di La Thuile

Red_Ski_M
23 Marzo 202323 Marzo 2023

Editore

Bianco&Blu SRL

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti