Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • campiglio220923

        Tre mesi alla 3Tre: aperta la biglietteria online per lo slalom di Campiglio

        rossignol200923

        EVERY MOUNTAIN, EVERY FACE: Rossignol presenta il brand movie dell’inverno 2023/24

        poolsciitalia161020

        Il Pool Sci Italia ancora al fianco del progetto di Prowinter

        nadiafanchinimamma150923

        Nadia Fanchini mamma per la terza volta

        bassino200923

        Piero Martini è il nuovo Chief Commercial Officer del Gruppo Helvetia Italia

        seggiovia140221

        Assemblea nazionale ANEF: sostenibilità e adattamento ai cambiamenti climatici

        nadiafanchinimamma150923

        Nadia Fanchini mamma per la terza volta

        Fieramesse,Messe Bozen

        Prowinter, squadra che vince non si cambia. Anzi, si potenzia

        rossignol200923

        EVERY MOUNTAIN, EVERY FACE: Rossignol presenta il brand movie dell’inverno 2023/24

        seggiovia140221

        Assemblea nazionale ANEF: sostenibilità e adattamento ai cambiamenti climatici

        Arabba_Fodom_Turismo_ph_Roberto_De_Pellegrin_web-13

        “Arabba – Marmolada 2030”, una visione comune a un passo dal futuro

        poolsciitalia161020

        Il Pool Sci Italia ancora al fianco del progetto di Prowinter

        rossignol200923

        EVERY MOUNTAIN, EVERY FACE: Rossignol presenta il brand movie dell’inverno 2023/24

        poolsciitalia161020

        Il Pool Sci Italia ancora al fianco del progetto di Prowinter

        Primetime_Samo Vidic_Vogel_ACTION_NO MEAT_Low-res-0P2A7364

        Elan lancia la nuova linea Primetime

        Fieramesse,Messe Bozen

        Prowinter, squadra che vince non si cambia. Anzi, si potenzia

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • rossignol161122

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL HERO MASTER LT M17

        atomic091122

        I NOSTRI TEST: ATOMIC G9 REVO S

        scitest 4

        Suzuki S-Cross Hybrid: un concentrato di confort e di tecnologia

        suzuki021222

        SUZUKI S-CROSS HYBRID: L’AMMIRAGLIA DEI NOSTRI TOP TEST – PARTE QUARTA

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • Tre mesi alla 3Tre: aperta la biglietteria online per lo slalom di Campiglio
  • Piero Martini è il nuovo Chief Commercial Officer del Gruppo Helvetia Italia
  • EVERY MOUNTAIN, EVERY FACE: Rossignol presenta il brand movie dell’inverno 2023/24
  • Assemblea nazionale ANEF: sostenibilità e adattamento ai cambiamenti climatici
  • “Arabba – Marmolada 2030”, una visione comune a un passo dal futuro
  • Il Pool Sci Italia ancora al fianco del progetto di Prowinter
  • Nadia Fanchini mamma per la terza volta
  • Elan lancia la nuova linea Primetime
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Agonismo Rossignol supera i 400 milioni di euro di fatturato con una crescita del 28%
AgonismoWhite News

Rossignol supera i 400 milioni di euro di fatturato con una crescita del 28%

2 Maggio 2023
0
0

Rivista sci

Dopo una forte ripresa nell’esercizio 2021-2022 (313 milioni di euro di ricavi), il Gruppo Rossignol ha fatto registrare una forte crescita delle sue attività per l’esercizio 2022-2023, con un aumento del 28%, con 401 milioni di euro di ricavi (al 31 marzo 2023). Fondato 116 anni fa nelle Alpi francesi, e oggi punto di riferimento globale negli sport invernali e di montagna, il Gruppo è impegnato nella diversificazione dell’offerta e nello sviluppo sostenibile. Entro il 2026, Rossignol prevede di generare quasi il 30% del proprio business attraverso l’offerta di abbigliamento e calzature e di continuare ad aprire le porte a tutte le stagioni e alla multiattività in montagna. Il Gruppo mira inoltre a sviluppare un terzo delle sue gamme di sci con un approccio di economia circolare entro il 2028. 

Un anno da record: Il Gruppo Rossignol registra ottimi risultati per il 2022-2023 

La forte ripresa del mercato osservata durante l’inverno 2021-2022 è proseguita nella stagione 2022-2023. Nonostante le condizioni di innevamento variabili in diversi periodi e aree geografiche, il Gruppo Rossignol ha beneficiato dell’elevata frequentazione delle stazioni sciistiche e del crescente appeal della montagna. 

II 2022-2023 sarà un anno record. Il Gruppo Rossignol è in forte crescita in tutti i mercati (+36% in Francia, +39% in Europa, +16% in Nord America e +10% in Asia) e canali di distribuzione e si sta rafforzando nelle attrezzature per gli sport invernali e nella categoria abbigliamento/calzature. 

Questa dinamica di mercato si inserisce nel promettente contesto di un’eccezionale stagione agonistica, con un totale di 146 podi e 40 vittorie in Coppa del Mondo in tutte le discipline e un eccellente Campionato del Mondo (alpino e nordico) con 21 medaglie di cui 9 d’oro. 

Se racing e innovazione rimangono al centro del DNA del Gruppo Rossignol, lo sviluppo sostenibile svolge ora un ruolo centrale, con un approccio globale alla gestione del ciclo di vita dei prodotti, dall’eco-design alle nuove soluzioni di riciclo. Quest’inverno il Gruppo Rossignol ha presentato due importanti innovazioni: lo sci Rossignol Essential, che offre un potenziale di riciclabilità estremamente elevato (77%, 10 volte superiore a quello di uno sci tradizionale), e il Dynastar Hybrid Core 2.0, un nuovo processo di produzione che ha portato a una significativa riduzione di tutti gli indicatori ambientali misurati nell’ambito dell’analisi del ciclo di vita del prodotto. 

Ascension 2026: una spinta verso un modello economico più responsabile 

Nel novembre 2022, il Gruppo Rossignol ha annunciato l’intenzione di raggiungere 500 milioni di euro di fatturato nel 2026, mettendo in atto i propri impegni ambientali e sociali attraverso il piano strategico Ascension 2026. L’obiettivo principale di questo piano è quello di conciliare crescita qualitativa, performance industriale e un approccio più sostenibile. 

Per sostenere questa nuova ambizione, il Gruppo ha annunciato un pacchetto di investimenti globali di 50 milioni di euro entro il 2026, di cui 27 milioni di euro di investimenti industriali, 15 milioni di euro legati al programma di progresso ambientale RESPECT (il 40% di questi investimenti è già stato avviato: per esempio, per l’installazione di pannelli solari nello stabilimento di Artés in Spagna, per l’ottimizzazione dei processi industriali al fine di ridurre la produzione di rifiuti e per gli investimenti di transizione energetica nel sito produttivo di Sallanches a partire dal 2024). 

Nell’autunno del 2022, il Gruppo Rossignol ha annunciato la volontà di accelerare il proprio impegno produttivo verso un’economia circolare, più responsabile per l’azienda e per l’ambiente, e di sostenere la trasformazione della propria base produttiva. Tra gli obiettivi principali c’è il rafforzamento delle radici industriali francesi del Gruppo, investendo nel sito di Sallanches, in Alta Savoia, con l’obiettivo di fare di questo stabilimento la prima fabbrica al mondo di sci ecologici e riciclabili e un centro di competenza per la riparazione e la seconda vita. 

Il Gruppo Rossignol ha inoltre recentemente compiuto un altro passo importante nella sua politica di sviluppo sostenibile, investendo in una propria piantagione di pioppo, in Spagna, nel 2023. L’obiettivo del Gruppo è quello di realizzare un ciclo completo, in un approccio circolare a circuito corto, dalla piantagione alla produzione, fino alla fase di recupero dei materiali a fine vita del prodotto e al riciclo. Questa piantagione rifornirà quindi direttamente le due fabbriche di sci, ad Artés (Spagna) e Sallanches (Francia), con l’obiettivo finale di coprire il 50% del fabbisogno annuale di legno. Questa operazione fa parte di un ciclo di 15 anni per piantare una foresta di oltre 50.000 alberi in un sito attualmente privo di alberi e per catturare un totale di 14.000 tonnellate di CO2.
Rossignol ha inoltre collaborato con Fairly Made per migliorare la tracciabilità dei suoi prodotti tessili e per comprendere meglio la loro impronta (trasparenza sull’approvvigionamento, sulla produzione e sull’impatto ambientale) con l’obiettivo di cercare aree di miglioramento per i prodotti futuri. La collezione Primavera- Estate 2023 di Rossignol presenterà un QR Code sulle etichette, che i consumatori potranno scansionare per poter accedere a queste informazioni. 

Il Gruppo Rossignol continua quindi a impegnarsi per raggiungere i suoi obiettivi nei prossimi anni, dalla riduzione dei rifiuti (-40% entro il 2025) a quella dell’impronta di carbonio (-30% entro il 2030), passando per un’offerta di sci più responsabile, un’offerta di abbigliamento e calzature quattro stagioni migliorata e l’implementazione della strategia omnichannel. Tutti gli indicatori sono positivi per l’accelerazione della transizione del Gruppo e per la sua presenza in montagna tutto l’anno. 

Vincent Wauters, CEO del Gruppo Rossignol, afferma: “Sono estremamente orgoglioso dell’eccezionale lavoro svolto dai nostri team negli ultimi due anni, che ha portato a un solido rafforzamento finanziario e commerciale del Gruppo Rossignol. Grazie al loro talento collettivo e al loro impegno costante, abbiamo raggiunto un anno record e una spettacolare ripresa in soli 24 mesi. Abbiamo quindi superato la pietra miliare di 400 milioni di euro di fatturato, in anticipo rispetto al nostro piano strategico Ascension 2026. Con un forte aumento del fatturato e del margine dal 2021. Questo sarà quindi un anno record, che supererà di gran lunga le nostre migliori performance pre-Covid. Ci basiamo su queste performance collettive e sul ritorno a un risultato netto positivo per proseguire con fiducia e tranquillità il nostro sviluppo e i nostri investimenti per il futuro.” 

Il Gruppo Rossignol 

Il Gruppo Rossignol, guidato da Vincent Wauters, progetta, produce e commercializza un’ampia gamma di articoli e attrezzature per gli sport di montagna invernali ed estivi. Il Gruppo e i suoi marchi offrono ai clienti un’esperienza unica e li supportano in ogni momento di sport e divertimento, sia che si tratti di sportivi di alto livello o di dilettanti, in montagna o in città, tutto l’anno. La sede centrale si trova vicino a Grenoble, nel cuore delle Alpi francesi. Il Gruppo ha cinque siti industriali in Europa occidentale, tre dei quali in Francia (Sallanches – sci, Nevers – attacchi da sci, Saint- Étienne-de-Saint-Geoirs – polo logistico), uno ad Artès in Spagna (sci) e uno a Montebelluna, in Italia (scarponi da sci), oltre a una sede americana a Park City, nello Utah. Il Gruppo Rossignol ha un portafoglio di marchi forti e complementari con Rossignol – un marchio iconico di sport invernali, sport di montagna e lifestyle attraverso le sue offerte di attrezzature per sci alpino e nordico e per lo snowboard, e le biciclette, oltre alle sue offerte di abbigliamento e calzature; Dynastar – lo specialista dello sci; Lange – specializzato in scarponi da sci di alta gamma; Look – uno storico produttore di attacchi; Risport – il riferimento nel pattinaggio su ghiaccio; e Kerma – specializzato in bastoncini da sci. I vari marchi del Gruppo hanno costruito la propria identità ispirandosi al mondo della montagna. Dal 2013 Rossignol è controllata in maggioranza dal fondo di investimento scandinavo Altor.

Comunicato Stampa

I Like ThisUnlike 0
Previous Post
valdega020523

Val d’Ega: l’olimpo per i ciclisti

Next Post
michellehunziker030523

Michelle Hunziker inaugura uno storico progetto a Zermatt

Articoli consigliati

campiglio220923

Tre mesi alla 3Tre: aperta la biglietteria online per lo slalom di Campiglio

22 Settembre 2023
0
0
0
bassino200923

Piero Martini è il nuovo Chief Commercial Officer del Gruppo Helvetia Italia

20 Settembre 2023
0
0
0
rossignol200923

EVERY MOUNTAIN, EVERY FACE: Rossignol presenta il brand movie dell’inverno 2023/24

20 Settembre 2023
0
0
0
seggiovia140221

Assemblea nazionale ANEF: sostenibilità e adattamento ai cambiamenti climatici

19 Settembre 202319 Settembre 2023
0
0
1
Arabba_Fodom_Turismo_ph_Roberto_De_Pellegrin_web-13

“Arabba – Marmolada 2030”, una visione comune a un passo dal futuro

18 Settembre 202318 Settembre 2023
0
0
0
poolsciitalia161020

Il Pool Sci Italia ancora al fianco del progetto di Prowinter

15 Settembre 2023
0
0
0
nadiafanchinimamma150923

Nadia Fanchini mamma per la terza volta

15 Settembre 2023
0
0
3
Primetime_Samo Vidic_Vogel_ACTION_NO MEAT_Low-res-0P2A7364

Elan lancia la nuova linea Primetime

14 Settembre 2023
0
0
0
obrien120923

Stagione che neanche comincia per Nina O’Brien

13 Settembre 202313 Settembre 2023
0
0
0
Wenger-Reymond_Amelie_Telemark_WC_Carezza_Credits_Josef_Obexer

La Coppa del Mondo di telemark farà ritorno a Carezza nel 2024

13 Settembre 2023
0
0
0
Fieramesse,Messe Bozen

Prowinter, squadra che vince non si cambia. Anzi, si potenzia

12 Settembre 2023
0
0
0
Atleta-anno-22-23

Parte la corsa per l’Atleta dell’Anno FISI 2023

11 Settembre 2023
0
0
4
campiglio080923

La 3Tre fa 70: con il sopralluogo FIS via al countdown verso il 22 dicembre

8 Settembre 2023
0
0
0
Bolzano SantaMaddalena@AST_ManuelaTessaro

Bolzano e Renon: experience d’autunno

6 Settembre 2023
0
0
0
goggiacoppa150323

Per Sofia Goggia prima la F1 e poi la partenza per il Sudamerica

2 Settembre 20232 Settembre 2023
0
0
0
Pila_Trekking_10

Ultime occasioni per vivere l’estate in mezzo alla natura a Pila

2 Settembre 2023
0
0
1
bormio010923

Positiva l’ispezione FIS sulla Stelvio di Bormio

1 Settembre 2023
0
0
0
brignonebassino010923

Marta Bassino e Federica Brignone in partenza per l’Argentina

1 Settembre 2023
0
0
0
sala240423

Contusione ossea al ginocchio sinistro per Tommaso Sala

28 Agosto 202328 Agosto 2023
0
0
0
ispezioneFis-Becca_1068

Ispezione della FIS sulla “Gran Becca”: Zermatt e Cervinia sono pronte

24 Agosto 2023
0
0
0
paris140323

Paris anticipa la partenza dei discesisti azzurri in Sudamerica. Le slalomiste in Belgio

21 Agosto 2023
0
0
1
brignonegoggia260223

Federica Brignone la prossima settimana a Cervinia, dove c’è già Sofia Goggia

18 Agosto 2023
0
0
0
vinatzer160823

Gli slalomgigantisti azzurri in partenza per Ushuaia

16 Agosto 202316 Agosto 2023
0
0
1
kronplatzking110823

KronplatzKing 2023: l’attesa sta per finire!

11 Agosto 2023
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

campiglio220923

Tre mesi alla 3Tre: aperta la biglietteria online per lo slalom di Campiglio

Red_Ski_M
22 Settembre 2023
bassino200923

Piero Martini è il nuovo Chief Commercial Officer del Gruppo Helvetia Italia

Red_Ski_M
20 Settembre 2023
rossignol200923

EVERY MOUNTAIN, EVERY FACE: Rossignol presenta il brand movie dell’inverno 2023/24

Red_Ski_M
20 Settembre 2023
seggiovia140221

Assemblea nazionale ANEF: sostenibilità e adattamento ai cambiamenti climatici

Red_Ski_M
19 Settembre 202319 Settembre 2023
Arabba_Fodom_Turismo_ph_Roberto_De_Pellegrin_web-13

“Arabba – Marmolada 2030”, una visione comune a un passo dal futuro

Red_Ski_M
18 Settembre 202318 Settembre 2023

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4
Rivista sci

Ultimi Articoli

campiglio220923

Tre mesi alla 3Tre: aperta la biglietteria online per lo slalom di Campiglio

Red_Ski_M
22 Settembre 2023
bassino200923

Piero Martini è il nuovo Chief Commercial Officer del Gruppo Helvetia Italia

Red_Ski_M
20 Settembre 2023

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

Editore

Bianco&Blu SRL

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti