Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • goggiastmoritz040223

        I convocati dell’Italia per i Mondiali di Courchevel e Méribel

        zenhaeusern040223

        Zenhaeusern trionfa a Chamonix, storico podio per Ginnis

        noelleader040223

        Noel comanda la prima manche dello slalom di Chamonix

        grossschladming030223

        Slalom maschile Chamonix 2023, start list e programmazione tv e streaming

        snowit010223

        Al via una collaborazione tra Snowit e Visa

        atomicroccacortina200123

        Atomic Legends: il ritorno di Giorgio Rocca

        prowinter130123

        Prowinter 2023: i numeri della 23ª edizione confermano la scelta strategica di Fiera Bolzano

        prowinter110123

        PROWINTER 2023: svelati i vincitori del primo Prowinter Award Retail

        trecime020223

        Sciare sotto le Tre Cime

        campiglio310123

        La Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta nella top ten delle mete sciistiche migliori del mondo

        sanvigilio300123

        Benvenuti a San Vigilio/San Martin – Dolomites

        Adventure XMASTERS WINTER

        Radio 105 XMasters Winter Edition: a Moena torna il weekend più adrenalinico delle Dolomiti

        scitest 2

        Suzuki S-Cross Hybrid: un motore ibrido perfetto per le strade di montagna

        Ecoalf_M_ECRU RAMA VEST 2

        Successo infinito per PrimaLoft® Insulation ThermoPlume®

        S_PRO_BOA_120_CLOSE_UP

        S/Pro Supra Boa, una vestibilità mai provata prima

        maurobaldo270123

        Mauro Baldo nuovo coordinatore nazionale reparto scouting jr racing Voelkl, Marker e Dalbello

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • scitest 2

        Suzuki S-Cross Hybrid: un motore ibrido perfetto per le strade di montagna

        suzuki041122

        SUZUKI S-CROSS HYBRID: L’AMMIRAGLIA DEI NOSTRI TOP TEST – PARTE SECONDA

        rossignol161122

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL HERO MASTER LT M17

        kia-3

        KIA SPORTAGE: LE DOTAZIONI

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • I convocati dell’Italia per i Mondiali di Courchevel e Méribel
  • Zenhaeusern trionfa a Chamonix, storico podio per Ginnis
  • Noel comanda la prima manche dello slalom di Chamonix
  • Slalom maschile Chamonix 2023, start list e programmazione tv e streaming
  • Il team dei Uynner al via dei Mondiali di sci alpino di Courchevel-Méribel
  • Suzuki S-Cross Hybrid: un motore ibrido perfetto per le strade di montagna
  • L’Ungheria ha scelto l’eccellenza di Kronplatz per i suoi campionati nazionali
  • Tutto pronto a Reinswald per la Coppa Europa femminile
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Attualità La stazione della funivia più alta d’Europa
AttualitàTurismoWhite News

La stazione della funivia più alta d’Europa

21 Giugno 20181 Agosto 2018
0
0

Rivista sci
Rivista sci
Rivista sci

A partire da fine settembre 2018 una nuova, spettacolare funivia porterà 365 giorni l’anno fino a 2000 persone all’ora sul Matterhorn glacier paradise (Piccolo Cervino). Il Matterhorn glacier ride, la funivia trifune più alta del mondo, collega la stazione Trockener Steg con la stazione Matterhorn glacier paradise, a 3821 metri di quota. Con la già esistente cabinovia Matterhorn Express e la nuova funivia 3S (trifune), in futuro la stazione della funivia più alta d’Europa sarà raggiungibile da Zermatt (1608 m s.l.m.) in modo ancora più veloce e confortevole.

Il 23 dicembre 1979 i primi conquistatori di vette salivano sul Matterhorn glacier paradise con le due cabine da 100 persone della funivia ancora oggi in funzione. Da allora migliaia e migliaia di persone hanno visitato il mondo dei ghiacciai nel Matterhorn glacier paradise. Solo nel 2017 i visitatori sono stati 425 000, provenienti principalmente da Svizzera, Germania e Gran Bretagna. Vale a dire che circa il 20 per cento dei turisti che hanno visitato Zermatt (circa 2 milioni di pernottamenti) non si sono lasciati sfuggire l’occasione di salire sul Matterhorn glacier paradise. Il Matterhorn glacier paradise è quindi, accanto al Gornergrat, una delle più popolari mete turistiche per ospiti provenienti da tutto il mondo.

Per stare al passo con la grande popolarità di questa destinazione alpina sarà realizzata entro il settembre 2018 una nuova, spettacolare funivia: il Matterhorn glacier ride. Dal 2016 Zermatt Bergbahnen lavora intensamente per attuare questo progetto unico, che si collega senza soluzione di continuità alle numerose innovazioni turistiche di Zermatt. Esso renderà il Matterhorn glacier paradise una meta ancora più attraente, non solo per sciatori e alpinisti, ma anche per gli ospiti che vogliono semplicemente godersi il fantastico panorama sulla più alta montagna d’Europa accessibile con una funivia.

Che si tratti di un progetto gigantesco lo si comprende soprattutto guardando ai costi di costruzione, che si aggirano attorno ai 52 milioni di franchi. Con una capacità di trasporto di 2000 persone all’ora il nuovo Matterhorn glacier ride integra l’esistente funivia che è in grado di portare sul Matterhorn glacier paradise 600 persone all’ora e continuerà a funzionare anche in futuro. Il doppio collegamento garantisce il funzionamento degli impianti 365 giorni l’anno, anche durante i lavori di revisione e in caso di vento forte. Ai lavori di costruzione, durati tre anni, collaborano tra l’altro il produttore di impianti a fune LEITNER ropeways e la design house PININFARINA, nota per la collaborazione con Ferrari e Maserati. In totale circa 154 persone partecipano al progetto.

 

Comfort e capacità grazie alla funivia trifune

3S è l’acronimo di funivia trifune, una funivia di grandi dimensioni che combina i vantaggi di una funivia va e vieni con quelli di una cabinovia monofune ad ammorsamento. A differenza degli impianti tradizionali, che trasportano le cabine solo per mezzo di una fune traente, in un impianto 3S le funzioni portanti e traenti delle funi sono separate. Su ogni lato del binario sono presenti due funi portanti, che sono permanentemente ancorate alla stazione a valle e a quella a monte e garantiscono la stabilità delle cabine durante il viaggio. La fune traente invece forma un anello chiuso su entrambi i lati del binario. Le 25 cabine, ciascuna con 28 posti a sedere, sono fissate alle funi con morse ad ammorsamento automatico. Grazie alle funi portanti, il sistema 3S offre una maggiore stabilità al vento, capacità di trasporto e velocità di marcia. Il primo sistema 3S è stato costruito nel 1991 da Von Roll a Saas Fee.

 


 

 

 

Tecnologia moderna e design cristallino

La fruttuosa collaborazione fra LEITNER ropeways e PININFARINA culmina nelle cabine del  Matterhorn glacier ride. L’interno colpisce per i 28 ampi sedili, ispirati al mondo dell’auto, e per l’utilizzo di materiali pregiati come la pelle e l’alcantara. Un’innovativa illuminazione a LED e un sistema di climatizzazione con regolazione dell’intensità dell’aria provvedono il massimo comfort durante i nove minuti di viaggio. Così è garantito che possiate godervi appieno la grandiosa vista dalle vetrate panoramiche che si aprono su tutte le pareti.

Le due nuove stazioni del Matterhorn Glacier Ride si presentano moderne e cristalline nel design altrettanto quanto le cabine. In particolare la stazione a monte, ospitata in un volume di vetro che dà un’impressione di leggerezza, ricorda con la sua forma angolare, cristallina un blocco di roccia modellato dalle forze della natura e si fonde perfettamente con il panorama alpino.


 

 

 

La visione: Alpine Crossing

Alla nuova funivia che dall’autunno 2018 condurrà sul Matterhorn glacier paradise se ne dovrebbe aggiungere un’altra dall’inverno 2021, che partirebbe dalla stazione di confine (I/CH) Testa Grigia. Così si creerebbe un valico alpino unico nel suo genere, quello a più alta quota verso il Piccolo Cervino, e l’Italia settentrionale sarebbe collegata direttamente tramite funivia a Zermatt per tutto l’anno. La costruzione di un’ulteriore funivia tra l’italiana Ayas e la Valtournenche/Cervinia permetterebbe di collegare fra loro i tre comprensori sciistici di Zermatt, Cervinia/Valtournenche e Monte Rosa: sorgerebbe così uno dei maggiori comprensori sciistici collegati a livello mondiale, con circa 600 chilometri di piste.

Mattia Laudati


I Like ThisUnlike 0
Previous Post
11917729_1139157936113753_1011529879_n

Prenotare lo skipass conviene

Next Post
Sci club guastalla

Sci club Guastalla per la sclerosi multipla

Articoli consigliati

goggiastmoritz040223

I convocati dell’Italia per i Mondiali di Courchevel e Méribel

4 Febbraio 20234 Febbraio 2023
0
0
0
zenhaeusern040223

Zenhaeusern trionfa a Chamonix, storico podio per Ginnis

4 Febbraio 20234 Febbraio 2023
0
0
0
noelleader040223

Noel comanda la prima manche dello slalom di Chamonix

4 Febbraio 20234 Febbraio 2023
0
0
0
grossschladming030223

Slalom maschile Chamonix 2023, start list e programmazione tv e streaming

3 Febbraio 2023
0
0
0
uyn030223

Il team dei Uynner al via dei Mondiali di sci alpino di Courchevel-Méribel

3 Febbraio 2023
0
0
0
scitest 2

Suzuki S-Cross Hybrid: un motore ibrido perfetto per le strade di montagna

2 Febbraio 20232 Febbraio 2023
0
0
0
kronplatz020223

L’Ungheria ha scelto l’eccellenza di Kronplatz per i suoi campionati nazionali

2 Febbraio 2023
0
0
0
sarentino020223

Tutto pronto a Reinswald per la Coppa Europa femminile

2 Febbraio 20232 Febbraio 2023
0
0
0
braathen020223

Niente slalom di Chamonix e Mondiali a rischio per Lucas Braathen

2 Febbraio 20232 Febbraio 2023
0
0
0
trecime020223

Sciare sotto le Tre Cime

2 Febbraio 2023
0
0
0
snowit010223

Al via una collaborazione tra Snowit e Visa

1 Febbraio 2023
0
0
0
Ecoalf_M_ECRU RAMA VEST 2

Successo infinito per PrimaLoft® Insulation ThermoPlume®

1 Febbraio 2023
0
0
0
Imm. BR AMSI∏ _Ph S. Confortola (27)

Finali GranPremio Giovanissimi KJOM 2023: oltre l’agonismo con “Cleanup Days”

1 Febbraio 2023
0
0
0
S_PRO_BOA_120_CLOSE_UP

S/Pro Supra Boa, una vestibilità mai provata prima

31 Gennaio 2023
0
0
0
campiglio310123

La Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta nella top ten delle mete sciistiche migliori del mondo

31 Gennaio 2023
0
0
0
shiffrinclementi300123

Hard Fun: lo sci alpino come “divertimento difficile”

31 Gennaio 202331 Gennaio 2023
0
0
2
sanvigilio300123

Benvenuti a San Vigilio/San Martin – Dolomites

30 Gennaio 2023
0
0
1
Adventure XMASTERS WINTER

Radio 105 XMasters Winter Edition: a Moena torna il weekend più adrenalinico delle Dolomiti

30 Gennaio 2023
0
0
0
Hammer With Homies Obereggen – ph. Fede Romanello – low res-23

Torna il grande snowboard a Obereggen

30 Gennaio 2023
0
0
0
parispodio290123

Paris: “Non mi aspettavo di fare così bene con il numero 1”

29 Gennaio 2023
0
0
1
duerr290123

A Spindleruv Mlyn Duerr beffa Shiffrin negandole il record di Stenmark!

29 Gennaio 202329 Gennaio 2023
0
0
0
parisieri280123

Paris risorge: è secondo in superG a Cortina d’Ampezzo. Vince ancora Odermatt

29 Gennaio 202329 Gennaio 2023
0
0
0
shiffrinleader290123

Shiffrin inavvicinabile nella prima manche di Spindleruv Mlyn

29 Gennaio 202329 Gennaio 2023
0
0
1
gulli280123

Secondo slalom femminile Spindleruv Mlyn 2023, start list e programmazione tv e streaming

28 Gennaio 2023
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

goggiastmoritz040223

I convocati dell’Italia per i Mondiali di Courchevel e Méribel

Red_Ski_M
4 Febbraio 20234 Febbraio 2023
zenhaeusern040223

Zenhaeusern trionfa a Chamonix, storico podio per Ginnis

Red_Ski_M
4 Febbraio 20234 Febbraio 2023
noelleader040223

Noel comanda la prima manche dello slalom di Chamonix

Red_Ski_M
4 Febbraio 20234 Febbraio 2023
grossschladming030223

Slalom maschile Chamonix 2023, start list e programmazione tv e streaming

Red_Ski_M
3 Febbraio 2023
uyn030223

Il team dei Uynner al via dei Mondiali di sci alpino di Courchevel-Méribel

Red_Ski_M
3 Febbraio 2023

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4
Rivista sci

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

Editore

Bianco&Blu SRL

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Ultimi Articoli

goggiastmoritz040223

I convocati dell’Italia per i Mondiali di Courchevel e Méribel

Red_Ski_M
4 Febbraio 20234 Febbraio 2023
zenhaeusern040223

Zenhaeusern trionfa a Chamonix, storico podio per Ginnis

Red_Ski_M
4 Febbraio 20234 Febbraio 2023

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti