Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • brignone030625

        Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

        brignone210525

        L’Italia maschile e femminile dello sci alpino per la stagione 2025-2026

        Newspower.itTrentowww.newspower.it

        Mythos Primiero Dolomiti 2025: la MTB Marathon nel cuore delle Dolomiti

        svizzera200525

        La Svizzera dello slalom prepara l’annata olimpica nel Garda Trentino

        narvik200525

        Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

        shredligety240425

        SHRED. with Ted si conclude con due sessioni indimenticabili sulle Dolomiti

        suzuki170425

        Suzuki presenta il Bike Day #05

        vanzini030425

        Sole, Mini, neve… e sei in pole position!

        valsenales120625

        Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales

        bob120625

        QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club

        plandecorones100625

        Test Days – Bike Park Plan de Corones

        apreskimilano090625

        APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

        JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

        KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

        rossignoldynastar280525

        Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

        narvik200525

        Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

        head090525

        Head Racing Center Test – Estate 2025

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • rossignol040225

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL ARCADE 84

        rossignol011224

        ROSSIGNOL: HERO MASTER M17

        fischer221124

        FISCHER: RC4 THE CURV

        head181124

        HEAD: SUPERSHAPE E-SPEED

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales
  • QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club
  • Test Days – Bike Park Plan de Corones
  • APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano
  • Vialattea: la destinazione ideale anche in estate
  • L’estate sta arrivando… con tante offerte!
  • Dorothea Wierer e la magia dei Rosadira Bike Days
  • Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Turismo Il Courmayeur Design Week-end fa “Un passo avanti”: le novità dell’edizione 2024
TurismoWhite News

Il Courmayeur Design Week-end fa “Un passo avanti”: le novità dell’edizione 2024

15 Gennaio 202415 Gennaio 2024
0
0

Cosa c’è un passo più in là? La curiosità intellettuale, l’esplorazione e il coraggio imprenditoriale sono al centro di questa edizione di Courmayeur Design Week-end, la kermesse più alta d’Europa dedicata al design e all’architettura. Una manifestazione che a dicembre ha ricevuto un riconoscimento da parte del Ministero del Turismo, in quanto “progetto innovativo per la valorizzazione e la promozione turistica”, meritevole di un apposito contributo legato al PNRR.

Courmayeur si prepara a diventare, da giovedì 1 a domenica 4 febbraio, un palcoscenico per eventi, un laboratorio dove incontrare professionisti e scoprire le nuove tendenze, ma anche uno spazio alto e “altro” di riflessione sul settore. Per quattro giorni, dal centro alla vetta del Monte Bianco, dai rifugi alle telecabine, dai villaggi alle piazze, ovunque si parlerà la lingua franca del design.

La formula – tanti contenuti concentrati in un luogo piccolo e intimo, ma dalla vocazione cosmopolita e dal respiro internazionale – è quella che ha decretato il successo di questa manifestazione, ideata dall’art director Paola Coronel in partnership con Courmayeur Mont Blanc, con il patrocinio di ADI – Associazione per il Disegno Industriale, di Fondazione Altagamma e con la collaborazione di Courmayeur Mont Blanc Funivie e Skyway Monte Bianco.

Il tema di questa edizione è “Un passo avanti”: un invito ad abbandonare il perimetro di ciò che si conosce per avventurarsi più lontano ma anche ad anticipare il futuro, cavalcare il cambiamento invece che limitarsi ad inseguirlo con la capacità di fare un passo oltre i propri interessi personali, condividere un percorso, essere parte di un’evoluzione collettiva. Da questo nucleo tematico tema prenderanno forma le mostre e i talk che trasformeranno Courmayeur in un grande laboratorio vivente.

Tra le novità, la scelta del main keynote speaker per la principale conferenza che si tiene nello scenario unico di Skyway Monte Bianco: nel 2024 il microfono passa a Patricia Urquiola, vincitrice di premi importanti come il Wallpaper Design Award, l’Elle Decor International Design Award e il Chicago Athenaeum Good Design Award. Un nome che si affianca a quelli delle precedenti edizioni: Michele De Lucchi, Carlo Ratti e Piero Lissoni.

Le giornate 

Giovedì 1 febbraio – Il primo giorno va in scena un fitto programma di talk con le grandi aziende partner della manifestazione. Le regole: cinque minuti di cronometro, come prevedono le TED, per raccontare il proprio percorso, i passi avanti e i progressi ottenuti. Conclusi gli interventi la serata prosegue in quota, in uno chalet, davanti a un camino acceso, polenta e calici di vino. Dopo cena l’appuntamento è sulle piste, per un’emozionante discesa in notturna con le lampade frontali, circondati dalle vette e dalla neve scintillante.

Venerdì 2 febbraio – Il baricentro della manifestazione si sposta molto in alto, quasi sulla vetta del Monte Bianco. Si monta a bordo della funivia di Skyway per salire – un vero e proprio viaggio nel viaggio – fino a Punta Helbronner, nella stazione personalizzata da Kartell. Qui si ammira il tramonto sulle Alpi da quota 3.466 facendo merenda con i sapori della Valle d’Aosta insieme ai piccoli produttori di Lo Matsòn, provenienti da Courmayeur e dalla Valdigne. Alle 18.00 ci si accomoda nel teatro della stazione intermedia del Pavillon per ascoltare lo speech della main keynote speaker del 2024, una delle esperienze culminanti della manifestazione.

Sabato 3 febbraio – Tutti al cancelletto di partenza per l’edizione 24 di skiCAD, la gara di sci per architetti e designer, che torna la mattina del sabato per accogliere un numero maggiore di partecipanti. Scompaiono rigidi ruoli e gerarchie, bilanci e fatturati, si riscopre finalmente una competitività tanto accesa quanto goliardica, sotto l’occhio vigile dei giudici di gara della Courmayeur Mont Blanc Funivie, pronti a decretare i vincitori. Le categorie in gara, suddivise per donne e uomini, sono Sci, Sci senior, Snowboard e Junior. Ai più maldestri viene dedicata la poltrona Sacco di Zanotta, come vuole la tradizione, mentre allo Studio più veloce viene assegnato un nuovo trofeo, disegnato da Progetto CMR e in mostra in vetta al Monte Bianco. Per tutti la premiazione sarà al Courmayeur Sport Center.

Eventi a Courmayeur 
Courmayeur Design Week-end è un evento diffuso, che si propaga in tante direzioni differenti. Anche per merito delle telecabine di Dolonne, che vengono decorate con grafiche policrome dedicate a prodotti storici e innovativi, e – a partire da quest’anno – anche ai volti che hanno fatto la storia del design e dell’architettura italiana.

Una delle novità dell’edizione 2024 è il “Courma Beach”, una vera e propria spiaggia di montagna, allestita nei campi da tennis del Courmayeur Sport Center: grandi superfici che diventano teatro di esposizioni di arredi outdoor, ma anche spazi ludici e informali dove godersi la neve. Tra le proposte un’area Ostriche&Champagne, un vero campo da snow-beach volley e sdraio di legno della Versilia, per rilassarsi al sole.

Tra le mostre allestite nel Courmayeur Sport Center c’è “Le idee geniali”, una selezione di prodotti cult curata da Giulio Cappellini. Già proposta durante il Pietrasanta Design Week-end, l’esposizione viene rielaborata a Courmayeur con una finalità differente. Le aziende partecipanti offriranno i loro pezzi per un’asta a tempo, della durata dei quattro giorni dell’evento. Il ricavato sarà devoluto al progetto di Elisabetta Andreis, specializzanda in ginecologia di Milano che ha viaggiato in Sierra Leone per sostenere il diritto alla salute delle donne locali.

Nel Centro Congressi di Piazzale Monte Bianco, la lounge progettata da Fabric con arredi Ditre e lampade Luceplan ospita invece la mostra che celebra il 25esimo anniversario dell’Alessi Museum attraverso 25 storie e progetti innovativi. L’occasione per ripercorrere alcuni momenti memorabili della storia del brand a 102 anni dalla sua nascita. L’installazione, disegnata da A4Adesign, è interamente realizzata in cartone ondulato riciclato.

Il centro storico è completamente trasformato dalla manifestazione. Nella piazza Abbé Henry spicca un’installazione luminosa ideata da 967Arch e realizzata con il brand di luce Telmotor, mentre nella piazza Brocherel, lo Studio Giuseppe Tortato Architetti presenta gli arredi di Kindof, brand svizzero che trasforma il tondino utilizzato per armare il cemento, piegandolo e curvandolo sino a renderlo poltrona, panca, tavolo o chaise longue. In piazza Petigax, negli spazi esterni e interni della Chiesa Valdese, un progetto – nel solco di quanto avvenuto nel 2023 – porta avanti la contaminazione tra arte e design: in mostra i più interessanti i bozzetti provenienti dal Museo dei Bozzetti di Pietrasanta, un patrimonio inestimabile di prove in gesso, che precedono la creazione delle opere d’arte in marmo.

Molte vetrine del centro partecipano inoltre alla mostra “Un passo avanti”, interamente rivolta alle designer e architette donne, selezionate attraverso il passaparola tra professionisti, giornalisti, PR e manager del settore. Un invito a scoprire volti, storie e riflessioni fortemente ispirati e ispiratori, raccontati da una serie di oggetti di design rigorosamente rossi, tra piccoli manufatti artigianali e prodotti iconici in produzione.

Un’altra iniziativa, inaugurata nel 2024, coinvolge le librerie antiquarie specializzate di Courmayeur, che ospitano spazi dedicati ai volumi storici di architettura e design, anche rari, sia legati al territorio che alla storia dell’Olivetti, alla grafica e al design del prodotto, in una prospettiva italiana e internazionale.

Comunicato Stampa

Foto: Giacomo Buzio

I Like ThisUnlike 0
Previous Post
feller140124

Manuel Feller cala il tris nello slalom di Wengen

Next Post
paris101123

Confermate le gare maschili di Garmisch-Partenkirchen

Articoli consigliati

valsenales120625

Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales

12 Giugno 2025
0
0
0
bob120625

QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club

12 Giugno 2025
0
0
0
plandecorones100625

Test Days – Bike Park Plan de Corones

10 Giugno 2025
0
0
0
apreskimilano090625

APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

9 Giugno 2025
0
0
0
vialattea060625

Vialattea: la destinazione ideale anche in estate

6 Giugno 2025
0
0
0
Kolumbien

L’estate sta arrivando… con tante offerte!

6 Giugno 2025
0
0
0
WESTSIDERS_JV_2024_06_Rosadira-86_Dorothea Wierer (1)

Dorothea Wierer e la magia dei Rosadira Bike Days

5 Giugno 2025
0
0
0
brignone030625

Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

3 Giugno 2025
0
0
0
JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

3 Giugno 2025
0
0
0
Buffaure_Sentiero Incantato_ph Mattia RIzzi 1

Ritorno in montagna: il ponte del 2 giugno inaugura l’estate sulle Dolomiti

30 Maggio 2025
0
0
0
© Davide Dal Mas | All Rights Reserved

Dormire sotto il cielo stellato delle Dolomiti: la proposta di Funivie Arabba

29 Maggio 2025
0
0
0
rossignoldynastar280525

Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

28 Maggio 2025
0
0
0
castellidicannero260525

Estate tra laghi e montagne: avventure outdoor, festival e tanta natura nel Distretto Turistico dei Laghi

26 Maggio 2025
0
0
0
brignone210525

L’Italia maschile e femminile dello sci alpino per la stagione 2025-2026

21 Maggio 202521 Maggio 2025
0
0
1
innsbruck210525

Innsbruck: un’estate tra arte rinascimentale, melodie alpine e adrenalina sportina

21 Maggio 2025
0
0
0
Newspower.itTrentowww.newspower.it

Mythos Primiero Dolomiti 2025: la MTB Marathon nel cuore delle Dolomiti

20 Maggio 2025
0
0
0
svizzera200525

La Svizzera dello slalom prepara l’annata olimpica nel Garda Trentino

20 Maggio 2025
0
0
0
stelvio200525

Sciare d’estate: il Ghiacciaio dello Stelvio è pronto per una nuova stagione

20 Maggio 202521 Maggio 2025
0
0
0
narvik200525

Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

20 Maggio 202520 Maggio 2025
0
0
0
goggiabrignone250125

Il calendario dello sci alpino ai Giochi olimpici di Milano-Cortina 2026

17 Maggio 2025
0
0
0
dolomitisuperski160525

L’idea Dolomites Ronda

16 Maggio 202516 Maggio 2025
0
0
0
dolomitisuperski150525

Iniziata la super estate per biker e hiker

15 Maggio 2025
0
0
0
gurglsoelden140525

Estate oltre i 2000 metri di quota a Gurgl

14 Maggio 202514 Maggio 2025
0
0
0
valdega130525

Dolomiti, seconda stella a destra…

13 Maggio 2025
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

valsenales120625

Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales

Red_Ski_M
12 Giugno 2025
bob120625

QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club

Red_Ski_M
12 Giugno 2025
plandecorones100625

Test Days – Bike Park Plan de Corones

Red_Ski_M
10 Giugno 2025
apreskimilano090625

APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

Red_Ski_M
9 Giugno 2025
vialattea060625

Vialattea: la destinazione ideale anche in estate

Red_Ski_M
6 Giugno 2025

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4

Ultimi Articoli

valsenales120625

Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales

Red_Ski_M
12 Giugno 2025
bob120625

QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club

Red_Ski_M
12 Giugno 2025

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Editore

Bianco&Blu SRL

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti