Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • valdifassa100725

        Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

        gutbrignonegoggia080525

        Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

        brignone030625

        Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

        brignone210525

        L’Italia maschile e femminile dello sci alpino per la stagione 2025-2026

        Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

        Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

        headaqualung270625

        HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

        suzuki190625

        Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

        narvik200525

        Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

        dolomitisuperski100725

        Lungo i sentieri delle Dolomiti

        friuli030725

        Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

        altagamma260625

        Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma

        Courmayeur Mont Blanc – Bike Area – Ph Lorenzo Belfrond_1I2A6521 (1)

        Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco

        headaqualung270625

        HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

        salomonolympicday240625

        Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025

        JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

        KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

        rossignoldynastar280525

        Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • rossignol040225

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL ARCADE 84

        rossignol011224

        ROSSIGNOL: HERO MASTER M17

        fischer221124

        FISCHER: RC4 THE CURV

        head181124

        HEAD: SUPERSHAPE E-SPEED

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross
  • Lungo i sentieri delle Dolomiti
  • Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia
  • Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia
  • HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG
  • Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma
  • Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco
  • A metà luglio torna la Settimana del Cervino
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Turismo I 7 consigli per vivere ogni giorno un’avventura in Val d’Ega
TurismoWhite News

I 7 consigli per vivere ogni giorno un’avventura in Val d’Ega

2 Aprile 20242 Aprile 2024
0
0

La Val d’Ega d’estate è divertimento puro all’aria aperta, escursioni tra i monti, tour in bici e vie ferrate, perdersi tra labirinti di roccia e scrutare i misteri delle stelle. Ma anche ammirare l’Enrosadira, il fenomeno naturale che tinge di rosa il Catinaccio al tramonto, o il maestoso Latemar mentre si specchia nelle acque leggendarie del Lago di Carezza. Una settimana in Val d’Ega è una vacanza indimenticabile, ancora di più in una destinazione dal cuore green, che mira a diminuire l’impatto del turismo sull’ambiente, adottando misure che vanno dalle esperienze sostenibili, alla riduzione di plastica, fino alla fitta rete di mezzi pubblici. Il Guest Pass Val d’Ega offre la possibilità di viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici in tutto l’Alto Adige.

Ecco allora un vademecum per vivere sette giorni speciali.

Giorno 1: si può iniziare l’esplorazione del territorio, vivendolo da “insider”, come gli abitanti del territorio, ad esempio si può assistere e partecipare alla produzione del (delizioso) formaggio di capra all’agriturismo bio Oberwerkstatt di Obereggen, facendo amicizia con le bellissime capre Walliser dal manto bianco e nero e dalle lunghe corna. Oppure fare una tappa alla fattoria di permacultura Eisathhof, sempre a Nova Ponente, nel cui orto prosperano circa 500 varietà di verdure, molte delle quali di antiche varietà, insieme a cereali ed erbe. Si può anche visitare il Maso Kronlechnerhof a Nova Levante con il laboratorio di canederli per scoprire come preparare (e gustare) questa pietanza tipica in modo perfetto. E sul calare della sera l’escursione al Corno bianco per ammirare il tramonto, uno tra gli spettacoli più magici che la natura possa offrire, ancora più emozionante se vissuto dalla vetta di una montagna, in compagnia di un panorama naturale unico, che riconcilia con sé stessi. Di certo vivere un’esperienza di trekking nell’ora della sera che volge al calar del sole e nel contesto naturale straordinario del Corno Bianco con la sua cima a 2313 m, non può che essere indimenticabile.

Giorno 2: da dedicare, in modalità slow fra camminate e curiosità, alla scoperta del mistico Lago di Carezza(e dei suoi dintorni), uno dei luoghi più suggestivi e iconici, incantevole d’estate con il suo trionfo di colori. Numerosi sentieri escursionistici portano direttamente al lago, che è anche un punto di partenza ideale per scoprire le varie escursioni della zona circostante. Bellezza ma anche un po’ di mistero con il dolce canto e laleggenda della ninfa Ondina che scomparve per sempre nelle acque cristalline del lago.

Giorno 3: un viaggio “dalla terra al cielo”. Al mattino si possono visitare i giganti d’argilla della Val d’Ega: a Collepietra, le erosioni geologiche hanno dato vita a piramidi di terra che sorgono nel mezzo dei boschi, un’architettura naturale che sorprende lo sguardo di chi la incontra lungo il percorso. Monumenti naturali insoliti e affascinanti che celano anche una leggenda: si narra infatti di un contadino avaro e di un castigo divino che trasformò il suo prato verde in un cumulo di detriti e rocce. Verso sera invece si può visitare il primo Astrovillaggio d’Europa nel Comune di Cornedo all’Isarco: a San Valentino in Campo, il planetario, l’osservatorio astronomico, l’osservatorio solare, percorrere il Sentiero dei Pianeti e ammirare la riproduzione del modulo lunare dell’Apollo 11 in scala 1:1. Oppure camminare lungo il Sentiero delle Stelle che unisce i due Astrovillaggi San Valentino e Collepietra, accompagnati dalla mascotte Luxi, guida speciale per immergersi nei segreti dell’universo.

Giorno 4: dedicato alla mountain bike ai piedi del Catinaccio fra i tanti sentieri con diversi livelli di difficoltà. La Val d’Ega è l’Eldorado dei tour per mountain bike ed E-Bike, su asfalto o attraverso il bosco, trail e tracciati da vivere, o meglio, da percorrere spingendo con grinta sui pedali: da  Nova Levante, Nova Ponente, Collepietra e Obereggen i percorsi regalano grandi emozioni grazie ad una vasta scelta di tour. Come pedalare attorno al Latemar, oltrepassare il Passo di Costalunga o seguire il percorso che porta all’osservatorio astronomico.

Giorno 5: un viaggio al centro della terra con la visita del Geoparco di Bletterbach. E sulla via del ritorno, una sosta al famoso luogo di pellegrinaggio di Pietralba e al “duomo delle Dolomiti”. Visite guidate, sentieri tematici, gite per famiglie e un sentiero didattico nel bosco rendono accessibile la Gola del Bletterbach, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, a piccoli e grandi esploratori. Formatasi in seguito ai processi di erosione iniziati durante l’ultima glaciazione, oggi fra i suoi tanti strati rocciosi si possono ammirare i fossili, custodi di preziose informazioni sulle specie vegetali e animali che popolavano la zona a quell’epoca. Al ritorno si incontra il Santuario della Madonna di Pietralba: il duomo delle Dolomiti si inserisce maestoso nel paesaggio naturale della Val d’Ega e sembra prendere ispirazione dall’apparizione della Madonna all’eremita Leonhard Weißensteiner. Si narra infatti che nel 1553 il contadino, dopo essere precipitato in un burrone, vide comparire la Vergine Maria: in suo onore costruì una cappella, successivamente ampliata, e che rappresenta oggi un suggestivo luogo di pellegrinaggio.

Giorno 6: da dedicare a una piacevole passeggiata alla scoperta del magico percorso nel Labirinto del Latemar. Dal Lago di Carezza questa escursione, adatta anche ai bambini, porta attraverso il “labirinto” (un paesaggio fatto di pietre e rocce) all’ombra del Latemar: non si tratta del tradizionale labirinto all’inglese, fatto di alti muri di siepe di bosso, ma è costituito da un intricato passaggio tra grandi macigni provenienti da una grossa ed antica frana ai piedi del massiccio, formando un misterioso e suggestivo labirinto di rocce. Oppure incamminarsi lungo il Sentiero Masaré, escursione panoramica che porta all’imponente aquila bronzea direttamente di fronte alle possenti pareti del massiccio del Catinaccio, dedicata a Theodor Christomannos. Fu sua l’idea di costruire la Strada delle Dolomiti che porta da Nova Levante a Cortina.

Giorno 7: la settimana si conclude in bellezza con una gita al cinema di montagna o al Latemarium per lasciarsi incantare ancora una volta dall’impressionante bellezza delle montagne della Val d’Ega. Il cinema di montagna in Val d’Ega comprende sei punti panoramici lungo i sentieri escursionistici di Nova Ponente, Obereggen, Collepietra e Nova Levante–Carezza. Sebbene ognuno sia di per sé unico, tutti hanno qualcosa in comune: gli scenari mozzafiato, catene montuose all’orizzonte, cieli dalle tonalità di azzurro-bianco-giallo-grigio, boschi di conifere, prati di un verde acceso in estate. Il Latemarium, raggiungibile da Obereggen con la seggiovia Oberholz o con la cabinovia Ochsenweide, offre a bambini e genitori nove sentieri tematici e una spettacolare piattaforma panoramica a 360° con vista mozzafiato sul mondo alpino circostante.

Infine, ed è un consiglio valido per ogni giorno, uno dei modi per scoprire un luogo è mangiare i piatti tipici del posto, preparati con le materie prime a km zero e secondo le ricette della tradizione locale. La Val d’Ega è punteggiata da baite e ristoranti di montagna dove concedersi un pranzo o una cena da buongustai. Dalla cucina degli hotel (tutti a conduzione famigliare), fino alle baite in vetta, da quelle più tradizionali a quelle di design, ma tutte accomunate dall’uso dei prodotti provenienti dagli agricoltori e allevatori della Val d’Ega.

Chi soggiorna in Val d’Ega può anche usufruire a un prezzo preferenziale del Mountain Pass che consente di utilizzare tutti i 17 impianti di risalita della regione che collegano il Catinaccio, il Latemar e lo Sciliar. Per un soggiorno settimanale si può scegliere il pass da 3 giorni o da 5 giorni.

Comunicato Stampa

I Like ThisUnlike 0
Previous Post
witych020424

Si è concluso il Freeride World Tour 2024

Next Post
brignone030424

Federica Brignone stravince il gigante femminile dei campionati italiani in Val Senales

Articoli consigliati

valdifassa100725

Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

10 Luglio 2025
0
0
0
dolomitisuperski100725

Lungo i sentieri delle Dolomiti

10 Luglio 2025
0
0
0
friuli030725

Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

3 Luglio 2025
0
0
0
Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

30 Giugno 2025
0
0
0
headaqualung270625

HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

27 Giugno 202527 Giugno 2025
0
0
0
altagamma260625

Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma

26 Giugno 2025
0
0
0
Courmayeur Mont Blanc – Bike Area – Ph Lorenzo Belfrond_1I2A6521 (1)

Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco

26 Giugno 2025
0
0
0
cervino250625

A metà luglio torna la Settimana del Cervino

25 Giugno 2025
0
0
0
salomonolympicday240625

Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025

24 Giugno 2025
0
0
0
stelvio190625

I 200 anni della Strada dello Stelvio

20 Giugno 2025
0
0
0
suzuki190625

Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

19 Giugno 2025
0
0
0
colere180625

Estate 2025 a Colere Infinite Mountain

18 Giugno 2025
0
0
0
gutbrignonegoggia080525

Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

13 Giugno 2025
0
0
0
valsenales120625

Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales

12 Giugno 2025
0
0
0
bob120625

QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club

12 Giugno 2025
0
0
0
plandecorones100625

Test Days – Bike Park Plan de Corones

10 Giugno 2025
0
0
0
apreskimilano090625

APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

9 Giugno 2025
0
0
0
vialattea060625

Vialattea: la destinazione ideale anche in estate

6 Giugno 2025
0
0
0
Kolumbien

L’estate sta arrivando… con tante offerte!

6 Giugno 2025
0
0
0
WESTSIDERS_JV_2024_06_Rosadira-86_Dorothea Wierer (1)

Dorothea Wierer e la magia dei Rosadira Bike Days

5 Giugno 2025
0
0
0
brignone030625

Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

3 Giugno 2025
0
0
0
JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

3 Giugno 2025
0
0
0
Buffaure_Sentiero Incantato_ph Mattia RIzzi 1

Ritorno in montagna: il ponte del 2 giugno inaugura l’estate sulle Dolomiti

30 Maggio 2025
0
0
0
© Davide Dal Mas | All Rights Reserved

Dormire sotto il cielo stellato delle Dolomiti: la proposta di Funivie Arabba

29 Maggio 2025
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

valdifassa100725

Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

Red_Ski_M
10 Luglio 2025
dolomitisuperski100725

Lungo i sentieri delle Dolomiti

Red_Ski_M
10 Luglio 2025
friuli030725

Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

Red_Ski_M
3 Luglio 2025
Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

Red_Ski_M
30 Giugno 2025
headaqualung270625

HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

Red_Ski_M
27 Giugno 202527 Giugno 2025

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4

Ultimi Articoli

valdifassa100725

Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

Red_Ski_M
10 Luglio 2025
dolomitisuperski100725

Lungo i sentieri delle Dolomiti

Red_Ski_M
10 Luglio 2025

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Editore

Bianco&Blu SRL

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti