Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • gutbrignonegoggia080525

        Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

        brignone030625

        Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

        brignone210525

        L’Italia maschile e femminile dello sci alpino per la stagione 2025-2026

        Newspower.itTrentowww.newspower.it

        Mythos Primiero Dolomiti 2025: la MTB Marathon nel cuore delle Dolomiti

        Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

        Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

        headaqualung270625

        HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

        suzuki190625

        Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

        narvik200525

        Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

        friuli030725

        Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

        altagamma260625

        Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma

        Courmayeur Mont Blanc – Bike Area – Ph Lorenzo Belfrond_1I2A6521 (1)

        Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco

        cervino250625

        A metà luglio torna la Settimana del Cervino

        headaqualung270625

        HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

        salomonolympicday240625

        Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025

        JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

        KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

        rossignoldynastar280525

        Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • rossignol040225

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL ARCADE 84

        rossignol011224

        ROSSIGNOL: HERO MASTER M17

        fischer221124

        FISCHER: RC4 THE CURV

        head181124

        HEAD: SUPERSHAPE E-SPEED

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia
  • Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia
  • HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG
  • Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma
  • Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco
  • A metà luglio torna la Settimana del Cervino
  • Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025
  • I 200 anni della Strada dello Stelvio
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Attualità “Grazie neve programmata”
AttualitàWhite News

“Grazie neve programmata”

12 Marzo 2024
0
0

“Nei mesi invernali con la neve programmata il mio panificio, qui a Livigno, dà lavoro a otto persone. La neve è importante per le nostre famiglie.” “Abbiamo molti maestri di sci a La Thuile e solo grazie alla neve programmata riusciamo a lavorare da novembre ad aprile. Vogliamo vivere in montagna ed abbiamo bisogno di questa neve.” “In qualità di comparto alberghiero, qui a Moena, possiamo solo che ringraziare che ci sia la neve programmata che ci fa aprire al più presto a dicembre e ci permette di chiudere a Pasqua”.

I veri beneficiari
Sono queste solo alcune delle migliaia di voci che all’unisono intonano un “Grazie neve programmata”.
“E sono loro, infatti, insieme ai turisti ovviamente, i veri beneficiari del nostro grande impegno per rendere sempre sciabili le piste dei nostri comprensori – spiega Valeria Ghezzi, presidente di ANEF, l’associazione che riunisce le imprese funiviarie – Sono loro, albergatori, ristoratori, artigiani, baristi, noleggiatori, commercianti, panifici, negozi di abbigliamento, i maggiori fruitori del nostro impegno e dei nostri costanti investimenti. Loro prima ancora dei nostri impiantisti.”

Una polemica assurda
C’è ancora molta polemica sulla neve tecnica e programmata, gli impiantisti vengono additati sovente come nemici della montagna. “Una definizione che ci amareggia e che ci offende – replica Ghezzi – perché riteniamo di rappresentare non un problema, ma una soluzione. Sia per la questione sempre più drammatica dello spopolamento, che grava come un macigno sulle terre alte, sia per chi la montagna, diversamente da noi, la vive sporadicamente da turista, la conosce poco, la vuole bella ed incontaminata. Ma se non ci fossimo noi, chi se ne prenderebbe cura?”

Programmare
Neve programmata, ma perché? “Qualche anno fa, con una stagione completamente priva di precipitazioni nevose – precisa la presidente di ANEF – le uniche località turistiche capaci di sopravvivere furono proprio quelle con impianti di risalita e produzione di neve tecnica, perché il turista invernale, italiano e straniero, vuole sciare. Si muove dalla città, organizza le ferie, programma le uscite solo se sa che la neve c’è. E noi, con la nostra tecnologia e i nostri investimenti, la garantiamo su oltre il 90% delle piste attualmente esistenti. Le altre attività (passeggiate, ciaspolate, sci di fondo, sci alpinismo, etc.) sono residuali, fanno da contorno, ma non hanno un peso specifico per garantire lavoro e vita ai residenti in montagna.”

Costo o investimento?
Si dice che la neve programmata rappresenti un costo eccessivo a carico della collettività, uno spreco. “Noi lo vediamo come un investimento che genera ricchezza e consente di vivere alla gente nelle nostre valli, che altrimenti andrebbero ben presto deserte. Poi, per quanto riguarda la produzione di questa neve, ci tengo a precisare che si usa solo acqua ed energia elettrica; l’acqua poi viene reimmessa nell’ambiente a fine stagione, a primavera, nel momento del disgelo, nulla si disperde, tutto rientra nel ciclo naturale; gli invasi realizzati, inoltre, hanno anche una funzione di stoccaggio dell’acqua, così da contenerla ed evitare inondazioni e disastri ecologici. Poi i nuovi mezzi battipista sono dotati di tecnologia snowsat, in modo che è possibile misurare la profondità della neve restituendo una serie di dati che permettono di adattare la produzione e l’intensità dell’innevamento programmato, garantendo così una copertura costante ed una gestione ancor più sostenibile dell’innevamento, producendo una quantità di neve mai superiore al reale fabbisogno; e la maggior parte delle nostre società ha investito in sistemi di ammodernamento, automatizzazione ed efficienza dell’impianto di innevamento programmato per la gestione della produzione di neve in funzione delle condizioni meteo; laddove è possibile, infine, si usa energia elettrica proveniente da fonti di energia rinnovabili.”

Impianti non invasivi
Gli impianti di risalita deturpano la bellezza della montagna? “In realtà, ad essere oggettivi, gli impianti di risalita – commenta Valeria Ghezzi – sono ecologici poiché usano trazione elettrica; non sono invasivi, perché se dopo qualche decennio di servizio si decide per qualsiasi ragione di chiuderli, il bosco in due o tre anni riconquista naturalmente quello spazio. Poi rappresentano un reale e concreto servizio di mobilità intervallivo, diminuendo drasticamente il traffico automobilistico, anche nella stagione estiva, per raggiungere le alte vie e programmare passeggiate, escursioni, scalate; e rappresentano per i residenti, turisti e visitatori un concreto miglioramento infrastrutturale onde limitare importanti flussi di traffico su gomma.”

Critiche ingiustificate
“Come proprietari e gestori degli impianti di risalita, siamo abituati ormai da tempo ad essere oggetto delle critiche più disparate, ma desideriamo che su un tema così importante sia corretto ascoltare diversi punti di vista. E soprattutto porsi la vera domanda: ‘Chi beneficia della neve programmata?’. Nella consapevolezza data dai numeri (e non dalle opinioni) che, dal punto di vista prettamente economico, non esiste attività invernale di montagna che garantisca lo stesso fatturato e soprattutto lo stesso numero di posti di lavoro dello sci da discesa.”

Grazie neve programmata
“Rappresento una società territoriale con 250 soci – spiega un altro testimonial nel video – e ci siamo riunti proprio per sostenere gli investimenti sulla nostra area sciabile, compreso l’innevamento programmato, senza il qualche il turismo invernale morirebbe e noi saremmo costretti a lasciare le nostre valli.” “Rappresento il consorzio turismo Bardonecchia: grazie all’innevamento programmato riusciamo a garantire il lavoro continuativo per tutti i nostri soci, che sono tantissimi. Per noi è davvero essenziale.” “Grazie alla beve tecnica siamo riusciti ad aprire per tempo la stagione ed a garantire ai nostri ospiti di sciare in sicurezza e in condizioni ottimali.”

Comunicato Stampa

 

I Like ThisUnlike 0
Previous Post
dynastar110324

Tempo di neve fresca con gli sci da freeride Dynastar e la splitboard Rossignol

Next Post
domobianca120324

Domobianca365: impianti riaperti dopo l’abbondante nevicata del week end

Articoli consigliati

friuli030725

Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

3 Luglio 2025
0
0
0
Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

30 Giugno 2025
0
0
0
headaqualung270625

HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

27 Giugno 202527 Giugno 2025
0
0
0
altagamma260625

Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma

26 Giugno 2025
0
0
0
Courmayeur Mont Blanc – Bike Area – Ph Lorenzo Belfrond_1I2A6521 (1)

Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco

26 Giugno 2025
0
0
0
cervino250625

A metà luglio torna la Settimana del Cervino

25 Giugno 2025
0
0
0
salomonolympicday240625

Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025

24 Giugno 2025
0
0
0
stelvio190625

I 200 anni della Strada dello Stelvio

20 Giugno 2025
0
0
0
suzuki190625

Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

19 Giugno 2025
0
0
0
colere180625

Estate 2025 a Colere Infinite Mountain

18 Giugno 2025
0
0
0
gutbrignonegoggia080525

Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

13 Giugno 2025
0
0
0
valsenales120625

Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales

12 Giugno 2025
0
0
0
bob120625

QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club

12 Giugno 2025
0
0
0
plandecorones100625

Test Days – Bike Park Plan de Corones

10 Giugno 2025
0
0
0
apreskimilano090625

APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

9 Giugno 2025
0
0
0
vialattea060625

Vialattea: la destinazione ideale anche in estate

6 Giugno 2025
0
0
0
Kolumbien

L’estate sta arrivando… con tante offerte!

6 Giugno 2025
0
0
0
WESTSIDERS_JV_2024_06_Rosadira-86_Dorothea Wierer (1)

Dorothea Wierer e la magia dei Rosadira Bike Days

5 Giugno 2025
0
0
0
brignone030625

Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

3 Giugno 2025
0
0
0
JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

3 Giugno 2025
0
0
0
Buffaure_Sentiero Incantato_ph Mattia RIzzi 1

Ritorno in montagna: il ponte del 2 giugno inaugura l’estate sulle Dolomiti

30 Maggio 2025
0
0
0
© Davide Dal Mas | All Rights Reserved

Dormire sotto il cielo stellato delle Dolomiti: la proposta di Funivie Arabba

29 Maggio 2025
0
0
0
rossignoldynastar280525

Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

28 Maggio 2025
0
0
0
castellidicannero260525

Estate tra laghi e montagne: avventure outdoor, festival e tanta natura nel Distretto Turistico dei Laghi

26 Maggio 2025
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

friuli030725

Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

Red_Ski_M
3 Luglio 2025
Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

Red_Ski_M
30 Giugno 2025
headaqualung270625

HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

Red_Ski_M
27 Giugno 202527 Giugno 2025
altagamma260625

Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma

Red_Ski_M
26 Giugno 2025
Courmayeur Mont Blanc – Bike Area – Ph Lorenzo Belfrond_1I2A6521 (1)

Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco

Red_Ski_M
26 Giugno 2025

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4

Ultimi Articoli

friuli030725

Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

Red_Ski_M
3 Luglio 2025
Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

Red_Ski_M
30 Giugno 2025

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Editore

Bianco&Blu SRL

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti