Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • campiglio220923

        Tre mesi alla 3Tre: aperta la biglietteria online per lo slalom di Campiglio

        rossignol200923

        EVERY MOUNTAIN, EVERY FACE: Rossignol presenta il brand movie dell’inverno 2023/24

        poolsciitalia161020

        Il Pool Sci Italia ancora al fianco del progetto di Prowinter

        nadiafanchinimamma150923

        Nadia Fanchini mamma per la terza volta

        bassino200923

        Piero Martini è il nuovo Chief Commercial Officer del Gruppo Helvetia Italia

        seggiovia140221

        Assemblea nazionale ANEF: sostenibilità e adattamento ai cambiamenti climatici

        nadiafanchinimamma150923

        Nadia Fanchini mamma per la terza volta

        Fieramesse,Messe Bozen

        Prowinter, squadra che vince non si cambia. Anzi, si potenzia

        rossignol200923

        EVERY MOUNTAIN, EVERY FACE: Rossignol presenta il brand movie dell’inverno 2023/24

        seggiovia140221

        Assemblea nazionale ANEF: sostenibilità e adattamento ai cambiamenti climatici

        Arabba_Fodom_Turismo_ph_Roberto_De_Pellegrin_web-13

        “Arabba – Marmolada 2030”, una visione comune a un passo dal futuro

        poolsciitalia161020

        Il Pool Sci Italia ancora al fianco del progetto di Prowinter

        rossignol200923

        EVERY MOUNTAIN, EVERY FACE: Rossignol presenta il brand movie dell’inverno 2023/24

        poolsciitalia161020

        Il Pool Sci Italia ancora al fianco del progetto di Prowinter

        Primetime_Samo Vidic_Vogel_ACTION_NO MEAT_Low-res-0P2A7364

        Elan lancia la nuova linea Primetime

        Fieramesse,Messe Bozen

        Prowinter, squadra che vince non si cambia. Anzi, si potenzia

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • rossignol161122

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL HERO MASTER LT M17

        atomic091122

        I NOSTRI TEST: ATOMIC G9 REVO S

        scitest 4

        Suzuki S-Cross Hybrid: un concentrato di confort e di tecnologia

        suzuki021222

        SUZUKI S-CROSS HYBRID: L’AMMIRAGLIA DEI NOSTRI TOP TEST – PARTE QUARTA

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • Tre mesi alla 3Tre: aperta la biglietteria online per lo slalom di Campiglio
  • Piero Martini è il nuovo Chief Commercial Officer del Gruppo Helvetia Italia
  • EVERY MOUNTAIN, EVERY FACE: Rossignol presenta il brand movie dell’inverno 2023/24
  • Assemblea nazionale ANEF: sostenibilità e adattamento ai cambiamenti climatici
  • “Arabba – Marmolada 2030”, una visione comune a un passo dal futuro
  • Il Pool Sci Italia ancora al fianco del progetto di Prowinter
  • Nadia Fanchini mamma per la terza volta
  • Elan lancia la nuova linea Primetime
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Agonismo Enrico Clementi presenta il suo nuovo libro
AgonismoWhite News

Enrico Clementi presenta il suo nuovo libro

25 Aprile 2023
0
4

Rivista sci

Un nuovo libro di Enrico Clementi: “Lo sci alpino, tra vocazione educativa e tensione agonistica. Argomenti, studi, questioni sullo sci alpino nel tempo della complessità”.

Lo sci alpino è un’attività che, oltre all’aspetto agonistico, ha aspetti che riguardano l’educazione, la formazione, lo sviluppo delle professioni, la cultura organizzativa, l’innovazione delle pratiche e altri ancora. Attorno alla disciplina si aprono, a raggiera, una serie di prospettive e ambiti di lavoro ad oggi trattati – quando trattati – in modo parcellizzato; e ciò rende difficile da un lato la definizione di obiettivi verso i quali convergere, come sistema, dall’altro, per conseguenza, la coerenza interna del sistema stesso.

È per avviare un lavoro che colmi questo divario che ho sviluppato, in questi ultimi anni, un’intensa attività di analisi e divulgazione, con articoli eterogenei e che vanno dai fondamenti epistemici della disciplina, alle “competenze distintive” dei tecnici, dal ripensamento della base associativa (mission e vision degli sci club), ai criteri di programmazione e definizione degli obiettivi nelle categorie giovanili, agli aspetti prestativi e motivazionali.

Abbiamo ora raccolto questi articoli, in parte pubblicati su questo magazine e che comprendono interviste e dialoghi con allenatori “di chiara fama”, in una pubblicazione, nella certezza che essa possa contribuire a un cambiamento culturale pure evocato da più parti, e del quale si iniziano a cogliere timidi segnali.

Gli articoli sono raccolti in 8 sezioni o aree d’interesse, per complessive 291 pagine. Le aree riguardano:

1) Categorie giovanili

2) Sci club

3) Crescita personale e prestazione

4) L’allenamento mentale

5) Il mental coach

6) Professionisti della neve e formazione

7) Interviste

8) Appendice: contributi diversi

A seguire l’anteprima di alcuni paragrafi di Presentazione redatti dall’Autore stesso, del quale diamo lettura, e che bene riassumono il senso e il fine dell’operazione.

È diffusa oggi la percezione che gli sport invernali in genere e lo sci alpino in particolare, per ragioni di vario genere, necessitino di un rinnovamento che riguarda sia la base sociale, che le strutture organizzative.

Questo cambiamento si inscrive in una società nella quale il ruolo della conoscenza assume, sotto vari punti di vista, una centralità chiave nei processi di vita e che fonda la propria crescita e competitività sul sapere, la ricerca, l’innovazione.

La società odierna e la sensibilità di chi approccia lo sci alpino e l’agonismo, sono molto diverse da quelle delle generazioni precedenti e i tecnici del settore, i dirigenti, non possono non tenere conto di questa diversità; diversità multifattoriale e che riguarda, come sappiamo: assetti economici e risorse delle famiglie, mutamenti climatici e quindi aspetti logistici, caratteristiche dei giovani che praticano l’agonismo, il ricambio generazionale di maestri e allenatori, la cultura organizzativa e dirigenziale della Federazione, la coerenza – in specie nell’agonismo giovanile – tra modello tecnico federale e sistema gare e altri.

Per cui, a fronte della sfida di adeguare le richieste sociali con i servizi offerti ad amatori, giovani atleti, atleti professionisti e famiglie, sono molte le questioni che si aprono allo studioso e che chiedono, quanto meno, di essere tematizzate.

Inoltre sono molti i tecnici, alcuni anche con ruoli di primo piano in FISI, che auspicano un rinnovamento, ma che si trovano loro malgrado “imbrigliati” da una cultura organizzativa obsoleta e per molti versi ancora verticistica. Di fatto ogni organizzazione moderna, viceversa, valorizza i processi di delega, il lavoro per progetti, l’orizzontalità gestionale, la cooptazione di professionalità altre e, accanto all’aspetto gestionale, investe su innovazione e ricerca.

È in questa prospettiva che il libro raccoglie una serie di articoli, studi, interviste a tecnici “di chiara fama”, apparsi su riviste di settore o divulgati sul web attraverso canali di vario genere.

Le aree di studio, di analisi o di semplice riflessione, proprio perché molteplici gli aspetti da riconsiderare nel settore, sono diverse e vanno dall’agonismo giovanile agli sci club (intesi a loro volta come strutture organizzative e contesti educativi tout-court), dalla formazione dei tecnici alla definizione delle “competenze distintive” (core competence) dei tecnici stessi, dal modo di intendere l’allenamento mentale ad aspetti squisitamente pedagogico-educativi, dal modo che i tecnici hanno di intendere il mentale nello sci alpino (interviste) ai fondamenti conoscitivi che orientano lo studio e la ricerca nella disciplina in oggetto.

Lo sci alpino è a tutti gli effetti un apprendimento e come tale, quindi, un fenomeno complesso, definibile solo “per approssimazione” e che va approcciato sul piano cognitivo, emotivo, comunicativo, relazionale, tenendo conto delle caratteristiche del singolo atleta.

Inoltre, è un “apprendimento situato”, ossia che si svolge in un contesto che ha determinate caratteristiche e miscela elementi derivati da ambienti formali e non-formali, tendenzialmente gestiti in modo empirico.

È per questa serie di ragioni che l’avvicinamento alla materia non può essere parcellizzato, ma – come vedremo – l’approccio tecnico deve tenere conto, in sede di programmazione e valutazione, della componente ambientale, di quella cognitivo-emotiva dell’atleta, degli assetti organizzativi e degli aspetti che caratterizzano, sul piano culturale: le dinamiche di contesto, della formazione dei tecnici, dell’orientamento di questa formazione (“quale figura tecnica? Per quale atleta? Per quale cultura dello sport? Per quale società?”), delle richieste dei beneficiari dei servizi, della coerenza interna ecc.

Con l’augurio che questo libro possa suggerire ad altri professionisti uno sguardo sinottico agli aspetti che andranno a considerare, auguro una lettura feconda del testo, generativa e capace di stimolare idee, curiosità, ricerca.

Enrico Clementi enricoclementi017@gmail.com

I Like ThisUnlike 4
Previous Post
gutodermatt220423

La Svizzera per il 2023-2024

Next Post
sala240423

Quattro slalomisti azzurri a Livigno fino a venerdì

Articoli consigliati

campiglio220923

Tre mesi alla 3Tre: aperta la biglietteria online per lo slalom di Campiglio

22 Settembre 2023
0
0
0
bassino200923

Piero Martini è il nuovo Chief Commercial Officer del Gruppo Helvetia Italia

20 Settembre 2023
0
0
0
rossignol200923

EVERY MOUNTAIN, EVERY FACE: Rossignol presenta il brand movie dell’inverno 2023/24

20 Settembre 2023
0
0
0
seggiovia140221

Assemblea nazionale ANEF: sostenibilità e adattamento ai cambiamenti climatici

19 Settembre 202319 Settembre 2023
0
0
1
Arabba_Fodom_Turismo_ph_Roberto_De_Pellegrin_web-13

“Arabba – Marmolada 2030”, una visione comune a un passo dal futuro

18 Settembre 202318 Settembre 2023
0
0
0
poolsciitalia161020

Il Pool Sci Italia ancora al fianco del progetto di Prowinter

15 Settembre 2023
0
0
0
nadiafanchinimamma150923

Nadia Fanchini mamma per la terza volta

15 Settembre 2023
0
0
3
Primetime_Samo Vidic_Vogel_ACTION_NO MEAT_Low-res-0P2A7364

Elan lancia la nuova linea Primetime

14 Settembre 2023
0
0
0
obrien120923

Stagione che neanche comincia per Nina O’Brien

13 Settembre 202313 Settembre 2023
0
0
0
Wenger-Reymond_Amelie_Telemark_WC_Carezza_Credits_Josef_Obexer

La Coppa del Mondo di telemark farà ritorno a Carezza nel 2024

13 Settembre 2023
0
0
0
Fieramesse,Messe Bozen

Prowinter, squadra che vince non si cambia. Anzi, si potenzia

12 Settembre 2023
0
0
0
Atleta-anno-22-23

Parte la corsa per l’Atleta dell’Anno FISI 2023

11 Settembre 2023
0
0
4
campiglio080923

La 3Tre fa 70: con il sopralluogo FIS via al countdown verso il 22 dicembre

8 Settembre 2023
0
0
0
Bolzano SantaMaddalena@AST_ManuelaTessaro

Bolzano e Renon: experience d’autunno

6 Settembre 2023
0
0
0
goggiacoppa150323

Per Sofia Goggia prima la F1 e poi la partenza per il Sudamerica

2 Settembre 20232 Settembre 2023
0
0
0
Pila_Trekking_10

Ultime occasioni per vivere l’estate in mezzo alla natura a Pila

2 Settembre 2023
0
0
1
bormio010923

Positiva l’ispezione FIS sulla Stelvio di Bormio

1 Settembre 2023
0
0
0
brignonebassino010923

Marta Bassino e Federica Brignone in partenza per l’Argentina

1 Settembre 2023
0
0
0
sala240423

Contusione ossea al ginocchio sinistro per Tommaso Sala

28 Agosto 202328 Agosto 2023
0
0
0
ispezioneFis-Becca_1068

Ispezione della FIS sulla “Gran Becca”: Zermatt e Cervinia sono pronte

24 Agosto 2023
0
0
0
paris140323

Paris anticipa la partenza dei discesisti azzurri in Sudamerica. Le slalomiste in Belgio

21 Agosto 2023
0
0
1
brignonegoggia260223

Federica Brignone la prossima settimana a Cervinia, dove c’è già Sofia Goggia

18 Agosto 2023
0
0
0
vinatzer160823

Gli slalomgigantisti azzurri in partenza per Ushuaia

16 Agosto 202316 Agosto 2023
0
0
1
kronplatzking110823

KronplatzKing 2023: l’attesa sta per finire!

11 Agosto 2023
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

campiglio220923

Tre mesi alla 3Tre: aperta la biglietteria online per lo slalom di Campiglio

Red_Ski_M
22 Settembre 2023
bassino200923

Piero Martini è il nuovo Chief Commercial Officer del Gruppo Helvetia Italia

Red_Ski_M
20 Settembre 2023
rossignol200923

EVERY MOUNTAIN, EVERY FACE: Rossignol presenta il brand movie dell’inverno 2023/24

Red_Ski_M
20 Settembre 2023
seggiovia140221

Assemblea nazionale ANEF: sostenibilità e adattamento ai cambiamenti climatici

Red_Ski_M
19 Settembre 202319 Settembre 2023
Arabba_Fodom_Turismo_ph_Roberto_De_Pellegrin_web-13

“Arabba – Marmolada 2030”, una visione comune a un passo dal futuro

Red_Ski_M
18 Settembre 202318 Settembre 2023

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4
Rivista sci

Ultimi Articoli

campiglio220923

Tre mesi alla 3Tre: aperta la biglietteria online per lo slalom di Campiglio

Red_Ski_M
22 Settembre 2023
bassino200923

Piero Martini è il nuovo Chief Commercial Officer del Gruppo Helvetia Italia

Red_Ski_M
20 Settembre 2023

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

Editore

Bianco&Blu SRL

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti