Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • valdifassa100725

        Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

        gutbrignonegoggia080525

        Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

        brignone030625

        Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

        brignone210525

        L’Italia maschile e femminile dello sci alpino per la stagione 2025-2026

        Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

        Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

        headaqualung270625

        HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

        suzuki190625

        Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

        narvik200525

        Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

        dolomitisuperski100725

        Lungo i sentieri delle Dolomiti

        friuli030725

        Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

        altagamma260625

        Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma

        Courmayeur Mont Blanc – Bike Area – Ph Lorenzo Belfrond_1I2A6521 (1)

        Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco

        headaqualung270625

        HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

        salomonolympicday240625

        Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025

        JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

        KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

        rossignoldynastar280525

        Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • rossignol040225

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL ARCADE 84

        rossignol011224

        ROSSIGNOL: HERO MASTER M17

        fischer221124

        FISCHER: RC4 THE CURV

        head181124

        HEAD: SUPERSHAPE E-SPEED

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross
  • Lungo i sentieri delle Dolomiti
  • Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia
  • Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia
  • HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG
  • Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma
  • Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco
  • A metà luglio torna la Settimana del Cervino
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Agonismo Dolomiti Superski: “I numeri ci danno ragione”
AgonismoWhite News

Dolomiti Superski: “I numeri ci danno ragione”

30 Marzo 2024
0
0

La stagione volge al termine ed è tempo di bilanci, seppur non definitivi. È quello che abbiamo fatto con Marco Pappalardo, Direttore Marketing di Dolomiti Superski.

«Direi che la stagione è stata ottima e le ultime, abbondanti nevicate hanno permesso alle stazioni di arrivare alla fine senza problemi. E questo è ormai un dato di fatto, che le precipitazioni arrivano sempre più avanti, a ridosso della primavera. Dovremo tenerne conto in futuro e infatti Dolomiti Superski sta monitorando la situazione già da qualche stagione. Però, non basta tenere aperti gli impianti. Per far sì che l’offerta sia appetibile al pubblico occorre lavorare tutti assieme. Occorre che gli albergatori tengano aperte le strutture, idem i rifugi e i ristoranti. Non c’è infatti niente di più triste di vedere paesi a mezzo servizio, dove si fatica a trovare un hotel aperto o un ristorante dove andare a mangiare. Se ci muoveremo tutti nella stessa direzione, allora potremo ottenere risultati e allungare la durata della stagione, visto e considerato che esiste una buona domanda da parte della clientela, soprattutto internazionale, in tal senso».

«Venendo ai bilanci, questi sono ancora provvisori, poiché mancano i dati della seconda parte di marzo e di Pasqua. Però, posso affermare che siamo assolutamente soddisfatti. Al 10 di marzo i primi accessi alle piste in giornata sono cresciuti del 2% rispetto alla stagione scorsa, già tra le migliori di sempre, mentre in termini di passaggi agli impianti, valore che misura la propensione allo sci, il livello è identico all’inverno 2022-23. In crescita anche la vendita delle varie tipologie di skipass, sia a livello di Dolomiti Superski che di comprensorio singolo, con lo skipass 6 giorni riconfermatosi quale cavallo di battaglia sia su tutta la destinazione delle Dolomiti che nei comprensori, con un aumento delle vendite del 4%. Ciò sottolinea l’alta incidenza e, di conseguenza, l’importanza del turismo stanziale. In forte aumento nei confronti della scorsa stagione anche lo stagionale, che è cresciuto del 17% per la variante “Dolomiti Superski” e dell’8% per il singolo comprensorio. Questi dati ci fanno guardare al futuro con ottimismo, soprattutto perché a inizio stagione le previsioni erano di un consolidamento e invece siamo cresciuti. Significa che c’è una domanda di sci molto forte, a dispetto di diverse analisi molto più critiche».

Clientela italiana e straniera. Chi sale e chi scende?
«C’è stato un lieve calo dell’Italia o, meglio, è cresciuta, però meno rispetto all’internazionale. L’Italia rimane comunque il mercato principale, salgono parecchio gli Stati Uniti, la Repubblica Ceca, la Polonia e anche la Germania. E questa è una sorpresa poiché le previsioni di inizio stagione indicavano invece un calo della presenza tedesca»

Si è molto parlato degli aumenti dei prezzi degli skipass e non è mancata anche qualche polemica. Al netto dei numeri di vendita, che sono ottimi, credi che tale trend di aumenti possa continuare anche nei prossimi anni?
«Dolomiti Superski ha già pubblicato i prezzi per la prossima stagione prevedendo un adeguamento, a seconda della tipologia di abbonamento, tra il 3,7 e il 5,2%, con il 6 giorni di alta stagione fissato a 423 euro (381 euro in stagione), mentre il 3 giorni costerà 241 euro (216 euro in stagione). Il giornaliero costerà in alta stagione 83 euro, in stagione invece 75 euro. Assistiamo poi a una crescita importante delle vendite online degli skipass, che ogni anno raccoglie sempre più i favori della clientela, che ne scoprono e ne apprezzano la comodità e i vantaggi. La spinta quasi forzata dalla pandemia, che ne ha reso necessaria l’implementazione onde ridurre al minimo i contatti interpersonali, ha portato a far sì che oggi quasi un cliente su tre sceglie di acquistare lo skipass online. Vorrei comunque sottolineare che l’aumento dei prezzi tra il 3 e il 5 % è in linea con l’inflazione e con le stagioni pre covid. Soltanto l’anno scorso è stato applicato un aumento più importante a causa dell’esplosione dei costi dell’energia e dell’approvvigionamento, in una fase in cui l’inflazione era ben sopra il 10%».

Così facendo non c’è il rischio di creare uno “sci di serie A”, con Dolomiti Superski e uno “sci di serie B”, nelle stazioni più piccole, dove la discriminante è il prezzo dello skipass?
«Non credo si possa affermare ciò. Noi abbiamo l’ambizione di voler offrire una qualità di tutti i nostri servizi molto alta. Ciò chiaramente comporta costi di produzione elevati che ricadono in parte sui prezzi. L’aspirazione – lo ripeto – è quella di voler essere sempre al top e quindi ci muoviamo di conseguenza. Non è comunque nostra intenzione abbassarci alla guerra dei prezzi».

Soprattutto quest’anno Dolomiti Superski ha rimarcato l’importanza di riscoprire i territori, le tradizioni, il “cibo povero”. Significa che “l’aragosta in quota” funziona meno di un tempo?
«Ne abbiamo già parlato a inizio stagione. Chi offre il pesce fresco in quota continua a esserci. Però, stiamo notando che sempre più persone vanno alla ricerca delle tradizioni, di cosa produce il territorio; è un trend in continua espansione. Per come stiamo costruendo il nostro prodotto, puntiamo molto sull’esperienza autentica. Ecco perché l’aragosta in rifugio rappresenta una nicchia molto relativa, che però esiste. Ed è giusto che sia così perché amplia l’offerta a disposizione di un certo tipo di cliente».

Sci e sostenibilità. Dolomiti Superski è molto attenta a queste dinamiche nonostante adotti un atteggiamento di basso profilo. Il classico “fatti e non parole”. Ci sono novità a riguardo rispetto a quando ci siamo sentiti a inizio stagione?
«La strada è ormai tracciata e come giustamente dici mettiamo i fatti davanti a tutto. Le nostre aziende sono impegnate a dotarsi delle migliori tecnologie e ci interfacciamo costantemente con ogni aspetto che riguardi la sostenibilità. Una cosa è certa: la montagna ricarica e noi dobbiamo farla trovare al cliente nella sua veste migliore e più autentica. Va comunque considerato che chi fa impresa oggi non lo può fare a emissioni zero, però magari in futuro ciò sarà possibile grazie a nuove tecnologie e allora noi ci faremo trovare sicuramente pronti».

Anche quest’anno, soprattutto a inizio stagione, una certa stampa non ha fatto mancare attacchi (talvolta pesanti) sul fatto che lo sci inquina e consuma tantissima acqua per produrre neve. Visto come è andato l’inverno e viste le abbondanti nevicate, trovi che tali attacchi si siano affievoliti oppure no?
«Di solito le critiche si concentrano a ottobre, novembre, quando non si sa se nevicherà, e adesso, a marzo, quando inizia il caldo e una certa stampa inizia a mostrare le classiche strisce di neve in pista e i prati tutto attorno. Credo che tali attacchi continueranno, anzi, aumenteranno. E non si fermeranno pure se nevicherà tanto a inizio stagione. Però, andiamo avanti per la nostra strada, convinti che la montagna sia un valore importante, è il nostro karma. Anche perché le critiche non propongono alternative valide. Il sistema sci nel suo insieme rappresenta una parte considerevole del Pil dell’Italia e dell’intero arco alpino e dà lavoro a milioni di persone, direttamente e indirettamente. È risaputo che la montagna in inverno senza lo sci non ha turismo, i paesi si svuoterebbero, gli hotel, i rifugi rimarrebbero chiusi e le persone perderebbero tanti posti di lavoro».

Siete appena tornati dagli Stati Uniti. Avete stretto nuovi accordi?
«Dolomiti Superski fa parte di Ikon Pass, il circuito internazionale di skipass che ha sede negli Stati Uniti. Lo scopo del viaggio è stato quello di analizzare e osservare in dettaglio una realtà diversa dalla nostra. E con l’occasione abbiamo rinnovato per altri 4 anni l’accordo con loro».

Il messaggio di Dolomiti Superski è sempre più quello che nel prezzo del biglietto non offre solo una giornata sugli sci, bensì un’esperienza a 360 gradi. È corretto?
«Assolutamente si. Ritornando al viaggio negli Stati Uniti ci siamo ben resi conto che da loro lo sci è un’esperienza forte, è tanta roba: ci sono piste bellissime, magari alcune appositamente non preparate, che scendono tra i boschi. E infatti l’offerta turistica si basa su quello, sullo sci, mentre il nostro posizionamento si fonda su 3 elementi, che vanno a chiudere il cerchio: lo sci, ed è ovvio, ma anche il paesaggio, con le Dolomiti e l’aspetto enogastronomico. È un triangolo: scii, ti godi il panorama e l’esperienza culinaria. Ciò non accade negli Stati Uniti poiché il paesaggio è indifferenziato e non certo vario come nelle Dolomiti, lo stesso dicasi del cibo. Ecco perché loro si concentrano molto sullo sci. Questo per dire che Dolomiti Superski offre una vera e propria esperienza che va oltre le piste, la loro varietà, la loro preparazione e abbraccia la vacanza nella sua completezza. Su questo ci stiamo lavorando tanto e siamo orgogliosi dei risultati ottenuti».

Luca Laudati

I Like ThisUnlike 0
Previous Post
paris290324

Dominik Paris campione italiano di discesa per la terza volta

Next Post
bosca300324

Guglielmo Bosca campione italiano di superG

Articoli consigliati

valdifassa100725

Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

10 Luglio 2025
0
0
0
dolomitisuperski100725

Lungo i sentieri delle Dolomiti

10 Luglio 2025
0
0
0
friuli030725

Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

3 Luglio 2025
0
0
0
Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

30 Giugno 2025
0
0
0
headaqualung270625

HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

27 Giugno 202527 Giugno 2025
0
0
0
altagamma260625

Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma

26 Giugno 2025
0
0
0
Courmayeur Mont Blanc – Bike Area – Ph Lorenzo Belfrond_1I2A6521 (1)

Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco

26 Giugno 2025
0
0
0
cervino250625

A metà luglio torna la Settimana del Cervino

25 Giugno 2025
0
0
0
salomonolympicday240625

Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025

24 Giugno 2025
0
0
0
stelvio190625

I 200 anni della Strada dello Stelvio

20 Giugno 2025
0
0
0
suzuki190625

Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

19 Giugno 2025
0
0
0
colere180625

Estate 2025 a Colere Infinite Mountain

18 Giugno 2025
0
0
0
gutbrignonegoggia080525

Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

13 Giugno 2025
0
0
0
valsenales120625

Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales

12 Giugno 2025
0
0
0
bob120625

QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club

12 Giugno 2025
0
0
0
plandecorones100625

Test Days – Bike Park Plan de Corones

10 Giugno 2025
0
0
0
apreskimilano090625

APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

9 Giugno 2025
0
0
0
vialattea060625

Vialattea: la destinazione ideale anche in estate

6 Giugno 2025
0
0
0
Kolumbien

L’estate sta arrivando… con tante offerte!

6 Giugno 2025
0
0
0
WESTSIDERS_JV_2024_06_Rosadira-86_Dorothea Wierer (1)

Dorothea Wierer e la magia dei Rosadira Bike Days

5 Giugno 2025
0
0
0
brignone030625

Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

3 Giugno 2025
0
0
0
JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

3 Giugno 2025
0
0
0
Buffaure_Sentiero Incantato_ph Mattia RIzzi 1

Ritorno in montagna: il ponte del 2 giugno inaugura l’estate sulle Dolomiti

30 Maggio 2025
0
0
0
© Davide Dal Mas | All Rights Reserved

Dormire sotto il cielo stellato delle Dolomiti: la proposta di Funivie Arabba

29 Maggio 2025
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

valdifassa100725

Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

Red_Ski_M
10 Luglio 2025
dolomitisuperski100725

Lungo i sentieri delle Dolomiti

Red_Ski_M
10 Luglio 2025
friuli030725

Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

Red_Ski_M
3 Luglio 2025
Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

Red_Ski_M
30 Giugno 2025
headaqualung270625

HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

Red_Ski_M
27 Giugno 202527 Giugno 2025

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4

Ultimi Articoli

valdifassa100725

Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

Red_Ski_M
10 Luglio 2025
dolomitisuperski100725

Lungo i sentieri delle Dolomiti

Red_Ski_M
10 Luglio 2025

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Editore

Bianco&Blu SRL

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti