Ghidoni: “A Innerhofer manca solo la confidenza sugli sci, Paris recupera ma senza fretta”
I discesisti azzurri, ancora orfani di Dominik Paris, si stanno allenando al Passo dello Stelvio sotto la guida del direttore tecnic...
0
0
0
28 novembre 1978: il giorno in cui nacque la Valanga Rosa
Tutti sanno in quale occasione nacque il termine “Valanga Azzurra”, e cioè quando nel gigante maschile di Coppa del Mondo di Berchte...
0
0
0
Gianluca Rulfi: “Le ragazze sono tutte supermotivate”
Sul sito ufficiale della Federazione Italiana Sport Invernali il direttore tecnico del settore femminile Gianluca Rulfi fa il punto...
0
0
0
Deborah Compagnoni compie 50 anni: tanti auguri, grande fuoriclasse!
4 giugno 1970: esattamente 50 anni fa nasceva a Sondalo la sciatrice italiana più vincente di sempre: Deborah Compagnoni. Una carrie...
0
0
0
Addestramento e qualche curva per gli azzurri nei primi due giorni allo Stelvio
Le prime due giornate di allenamenti al Passo dello Stelvio delle squadre azzurre di Coppa del Mondo sono state dedicate per gli atl...
0
0
0
I primi allenamenti dell’Italia allo Stelvio
Pubblichiamo di seguito alcune immagini prese dai social degli atleti e delle atlete azzurre di Coppa del Mondo che, dopo essere arr...
0
0
0
Italia, dal 1° giugno allo Stelvio donne al gran completo e velocità maschile
Grazie all’accordo stipulato con la società Sifas che gestisce gli impianti del Passo dello Stelvio e al suo direttore Umberto...
0
0
0
Discesa a Zermatt? No, grazie!
“Lo sci ha bisogno di nuove idee”, è il pensiero comune che dovrebbe portare a rinnovare in meglio un movimento che sa un po’ di vec...
0
0
1
Roda: “La richiesta di rinvio di Cortina 2021 è stata una necessità”
Il presidente della FISI Flavio Roda in una conferenza online su Facebook ha parlato per la prima volta dei Mondiali di Cortina 2021...
0
0
0
Il calendario di Coppa del Mondo della prossima stagione
Tra le altre decisioni del consiglio FIS riguardanti lo sci alpino, il 3 ottobre a Zurigo verrà scelta la località ospitante i Mondi...
0
0
0