Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • campiglio220923

        Tre mesi alla 3Tre: aperta la biglietteria online per lo slalom di Campiglio

        rossignol200923

        EVERY MOUNTAIN, EVERY FACE: Rossignol presenta il brand movie dell’inverno 2023/24

        poolsciitalia161020

        Il Pool Sci Italia ancora al fianco del progetto di Prowinter

        nadiafanchinimamma150923

        Nadia Fanchini mamma per la terza volta

        bassino200923

        Piero Martini è il nuovo Chief Commercial Officer del Gruppo Helvetia Italia

        seggiovia140221

        Assemblea nazionale ANEF: sostenibilità e adattamento ai cambiamenti climatici

        nadiafanchinimamma150923

        Nadia Fanchini mamma per la terza volta

        Fieramesse,Messe Bozen

        Prowinter, squadra che vince non si cambia. Anzi, si potenzia

        rossignol200923

        EVERY MOUNTAIN, EVERY FACE: Rossignol presenta il brand movie dell’inverno 2023/24

        seggiovia140221

        Assemblea nazionale ANEF: sostenibilità e adattamento ai cambiamenti climatici

        Arabba_Fodom_Turismo_ph_Roberto_De_Pellegrin_web-13

        “Arabba – Marmolada 2030”, una visione comune a un passo dal futuro

        poolsciitalia161020

        Il Pool Sci Italia ancora al fianco del progetto di Prowinter

        rossignol200923

        EVERY MOUNTAIN, EVERY FACE: Rossignol presenta il brand movie dell’inverno 2023/24

        poolsciitalia161020

        Il Pool Sci Italia ancora al fianco del progetto di Prowinter

        Primetime_Samo Vidic_Vogel_ACTION_NO MEAT_Low-res-0P2A7364

        Elan lancia la nuova linea Primetime

        Fieramesse,Messe Bozen

        Prowinter, squadra che vince non si cambia. Anzi, si potenzia

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • rossignol161122

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL HERO MASTER LT M17

        atomic091122

        I NOSTRI TEST: ATOMIC G9 REVO S

        scitest 4

        Suzuki S-Cross Hybrid: un concentrato di confort e di tecnologia

        suzuki021222

        SUZUKI S-CROSS HYBRID: L’AMMIRAGLIA DEI NOSTRI TOP TEST – PARTE QUARTA

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • Tre mesi alla 3Tre: aperta la biglietteria online per lo slalom di Campiglio
  • Piero Martini è il nuovo Chief Commercial Officer del Gruppo Helvetia Italia
  • EVERY MOUNTAIN, EVERY FACE: Rossignol presenta il brand movie dell’inverno 2023/24
  • Assemblea nazionale ANEF: sostenibilità e adattamento ai cambiamenti climatici
  • “Arabba – Marmolada 2030”, una visione comune a un passo dal futuro
  • Il Pool Sci Italia ancora al fianco del progetto di Prowinter
  • Nadia Fanchini mamma per la terza volta
  • Elan lancia la nuova linea Primetime
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Turismo Bolzano e Renon: experience d’autunno
TurismoWhite News

Bolzano e Renon: experience d’autunno

6 Settembre 2023
0
0

Rivista sci

Non c’è autunno senza Törggelen
In Alto Adige, si sa, autunno fa rima con Törggelen: la celebrazione, che affonda le sue radici nel Medioevo e si protrae da ottobre fino all’inizio dell’Avvento, è una vera e propria festa in onore della fine della vendemmia (la parola deriva dal latino torquere, torchiare, e si riferisce alle uve appena pressate). Oggi l’antica tradizione si rivive andando di maso in maso (o meglio nelle tradizionali “Buschenschänke”, le tipiche locande contadine) ad assaggiare specialità come speck, Kaminwurzen, castagne arrostite, Schlutzkrapfen, zuppa d’orzo, e ovviamente il vino novello. E sono davvero tanti gli appuntamenti dedicati a questa festa del gusto.

Sull’altopiano del Renon, affascinante balcone panoramico sulle Dolomiti a soli 12 minuti di funivia da Bolzano, da non perdere le escursioni guidate previste il 28 settembre e il 20 ottobre in compagnia dell’Ambasciatore del gusto altoatesino Franz Wenter: si attraversano i vigneti del Renon e si degustano i bianchi e rossi autoctoni. Ma immancabile anche una delle piacevoli passeggiate con Sepp Lamprecht lungo un tratto del celebre “Sentiero del castagno”, circa 4 ore di camminata con sosta pranzo tra boschi di latifoglie colorate e castagneti secolari (info@renon.com).

Anche a Bolzano, città del vino, l’autunno è sinonimo di Törggelen, vino nuovo e mercati gastronomici. È la stagione del raccolto, quando le giornate cominciano ad accorciarsi e il clima a rinfrescarsi, i pendii si tingono di arancione e l’aria profuma di vendemmia. I trattori con il loro carico di uva attraversano tutta la città e l’aroma di mosto si sprigiona dalle cantine vinicole che per l’occasione organizzano numerose visite guidate con degustazione. Una passeggiata nei boschi, tra i castagneti e i vigneti che abbracciano la città, non può che terminare in una delle tante “Buschenschänke” per scoprire così la tradizione del Törggelen e gustare i tipici piatti contadini preparati con prodotti stagionali e a km 0. Qui il sole riscalda le belle giornate autunnali ed è un piacere concedersi un bicchiere di vino in compagnia! 

Ma c’è un’altra escursione da non perdere in questo periodo e si trova proprio sul pendio che collega Bolzano con l’Altipiano del Renon, in particolare con il piccolo agglomerato di masi chiamato Signato: è il sentiero del vino Rebe (ovvero “vigna”), una piacevole passeggiata di circa 400 metri di dislivello che per circa un’oretta e mezza si snoda tra i filari, in parte sulla vecchia strada romana che parte dai possedimenti del maso Waldgries, e che si aggiunge ai tanti percorsi tra i vigneti che fanno di questo territorio una meta prediletta per eno-appassionati. Rebe è una tappa obbligata per gli amanti di Bacco: qui, una sosta di degustazione nelle varie cantine nei pressi del percorso è certamente d’obbligo. E sabato 28 ottobre degustazione speciale con i viticoltori del Renon e di Rencio: in cinque postazioni i viticoltori offrono in degustazione i loro vini che crescono nelle rispettive altitudini tra Rencio e Signato, dal corposo Lagrein all’aromatico Gewürztraminer fino allo speziato Kerner (sono ben 13 le varietà di uva che maturano lungo i 3,5 km del sentiero del vino Rebe!). A seguire, un accogliente chill-out presso l’Ansitz Waldgries con prelibatezze culinarie e musica.

Bacchus Urbanus
A settembre e ottobre, ogni sabato, torna il tradizionale appuntamento con questo particolare trekking urbano lungo percorsi che attraversano le zone produttive dei due vini autoctoni di Bolzano, il Santa Maddalena e il Lagrein. Un’escursione a tema di circa 3 ore con visita e degustazione guidata presso alcune cantine produttrici del pregiato nettare. Massimo 25 partecipanti, costo € 18 a persona, con prenotazione entro le ore 17 del giorno precedente (info@bolzano-bozen.it).

Alla scoperta dello Speck Alto Adige IGP
Un’occasione imperdibile per scoprire il centro storico di Bolzano e uno dei prodotti più tipici del territorio: lo Speck Alto Adige IGP. La visita guidata del centro storico, proposta in collaborazione con il Consorzio Tutela Speck Alto Adige, tutti i venerdì fino a fine ottobre, viene abbinata alla degustazione di due diverse tipologie di speck presso un produttore locale e in una locanda tradizionale, dove potrete conoscere meglio la storia, il processo di produzione e i criteri di qualità di questo particolare salume. Accompagnerà l’assaggio un calice del vino di Bolzano, il Santa Maddalena. Una passeggiata di circa 2 ore, costo € 18 a persona, con prenotazione entro le ore 12 del giorno della visita (info@bolzano-bozen.it).

Festa del ringraziamento
È un “Thanksgiving” alpino quello che a metà ottobre porterà in piazza Walther a Bolzano le eccellenze del territorio per festeggiare la fine e la buona riuscita del raccolto. Oganizzata dal Bauernbund, l’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti dell’Alto Adige, questa festa tradizionale vedrà una quarantina di bancarelle animare il “salotto buono” della città con frutta e verdura, succhi e sciroppi, erbe aromatiche e distillati, formaggi e salumi portati da coltivatori e contadini direttamente dai loro campi e fattorie. Un concerto di profumi e sapori da assaggiare e acquistare.  E mentre i genitori sono impegnati a scoprire la realtà contadina chiacchierando con gli espositori ed assaggiando speck e castagne i bambini possono lanciarsi su “tappeti” di fieno, giocare e accarezzare gli animali da fattoria (info@bolzano-bozen.it).

“Melodie di vini”
Gli ingredienti ci sono tutti per un autunno spettacolare nei castelli della Strada del Vino dell’Alto Adige: nelle mura antiche delle località che si dipanano su una delle più belle strade del vino d’Europa saranno proposti dal 20 ottobre al 5 novembre numerosi concerti di alto livello abbinati alle eccellenze del vino di questo territorio. Saranno quindi il vino, le storie dietro alla produzione e la grande musica i protagonisti della prima edizione di questa interessante manifestazione. L’ingresso include il concerto e le varie degustazioni alla scoperta del meglio della produzione dei luoghi che, insieme, costituiscono la famiglia della Strada del Vino dell’Alto Adige.  Da non perdere il concerto del 25 ottobre che Bolzano regalerà alla città nei suggestivi spazi di Castel Mareccio, dove musica e storia  si fonderanno in armoniose sinfonie (info@bolzano-bozen.it).

Winesafari, sulle tracce dei vini esclusivi
Ogni primo venerdì del mese, tutto l’anno, un’occasione da non perdere: un viaggio luculliano alla scoperta della Strada del vino, un vero e proprio safari tra i vigneti in compagnia di osti competenti che, tra una mescita e l’altra, raccontano storie e aneddoti fornendo preziose informazioni storico-culturali sul paese, la sua gente e il buon vino che qui viene prodotto. Dalle ore 8.30 alle 18.30, costo € 160 a persona con viaggio in autobus con guida esperta, visite alle cantine, degustazioni, menù di degustazione e un aperitivo serale in vigna (iscrizioni entro il mercoledì precedente, info@suedtiroler-weinstrasse.it).

Comunicato Stampa

Foto: AST Manuela Tessaro

I Like ThisUnlike 0
Previous Post
goggiacoppa150323

Per Sofia Goggia prima la F1 e poi la partenza per il Sudamerica

Next Post
campiglio080923

La 3Tre fa 70: con il sopralluogo FIS via al countdown verso il 22 dicembre

Articoli consigliati

campiglio220923

Tre mesi alla 3Tre: aperta la biglietteria online per lo slalom di Campiglio

22 Settembre 2023
0
0
0
bassino200923

Piero Martini è il nuovo Chief Commercial Officer del Gruppo Helvetia Italia

20 Settembre 2023
0
0
0
rossignol200923

EVERY MOUNTAIN, EVERY FACE: Rossignol presenta il brand movie dell’inverno 2023/24

20 Settembre 2023
0
0
0
seggiovia140221

Assemblea nazionale ANEF: sostenibilità e adattamento ai cambiamenti climatici

19 Settembre 202319 Settembre 2023
0
0
1
Arabba_Fodom_Turismo_ph_Roberto_De_Pellegrin_web-13

“Arabba – Marmolada 2030”, una visione comune a un passo dal futuro

18 Settembre 202318 Settembre 2023
0
0
0
poolsciitalia161020

Il Pool Sci Italia ancora al fianco del progetto di Prowinter

15 Settembre 2023
0
0
0
nadiafanchinimamma150923

Nadia Fanchini mamma per la terza volta

15 Settembre 2023
0
0
3
Primetime_Samo Vidic_Vogel_ACTION_NO MEAT_Low-res-0P2A7364

Elan lancia la nuova linea Primetime

14 Settembre 2023
0
0
0
obrien120923

Stagione che neanche comincia per Nina O’Brien

13 Settembre 202313 Settembre 2023
0
0
0
Wenger-Reymond_Amelie_Telemark_WC_Carezza_Credits_Josef_Obexer

La Coppa del Mondo di telemark farà ritorno a Carezza nel 2024

13 Settembre 2023
0
0
0
Fieramesse,Messe Bozen

Prowinter, squadra che vince non si cambia. Anzi, si potenzia

12 Settembre 2023
0
0
0
Atleta-anno-22-23

Parte la corsa per l’Atleta dell’Anno FISI 2023

11 Settembre 2023
0
0
4
campiglio080923

La 3Tre fa 70: con il sopralluogo FIS via al countdown verso il 22 dicembre

8 Settembre 2023
0
0
0
goggiacoppa150323

Per Sofia Goggia prima la F1 e poi la partenza per il Sudamerica

2 Settembre 20232 Settembre 2023
0
0
0
Pila_Trekking_10

Ultime occasioni per vivere l’estate in mezzo alla natura a Pila

2 Settembre 2023
0
0
1
bormio010923

Positiva l’ispezione FIS sulla Stelvio di Bormio

1 Settembre 2023
0
0
0
brignonebassino010923

Marta Bassino e Federica Brignone in partenza per l’Argentina

1 Settembre 2023
0
0
0
sala240423

Contusione ossea al ginocchio sinistro per Tommaso Sala

28 Agosto 202328 Agosto 2023
0
0
0
ispezioneFis-Becca_1068

Ispezione della FIS sulla “Gran Becca”: Zermatt e Cervinia sono pronte

24 Agosto 2023
0
0
0
paris140323

Paris anticipa la partenza dei discesisti azzurri in Sudamerica. Le slalomiste in Belgio

21 Agosto 2023
0
0
1
brignonegoggia260223

Federica Brignone la prossima settimana a Cervinia, dove c’è già Sofia Goggia

18 Agosto 2023
0
0
0
vinatzer160823

Gli slalomgigantisti azzurri in partenza per Ushuaia

16 Agosto 202316 Agosto 2023
0
0
1
kronplatzking110823

KronplatzKing 2023: l’attesa sta per finire!

11 Agosto 2023
0
0
0
bormio100823

Una petizione popolare per il grande comprensorio di Bormio-Alta Valtellina

10 Agosto 2023
0
0
1

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

campiglio220923

Tre mesi alla 3Tre: aperta la biglietteria online per lo slalom di Campiglio

Red_Ski_M
22 Settembre 2023
bassino200923

Piero Martini è il nuovo Chief Commercial Officer del Gruppo Helvetia Italia

Red_Ski_M
20 Settembre 2023
rossignol200923

EVERY MOUNTAIN, EVERY FACE: Rossignol presenta il brand movie dell’inverno 2023/24

Red_Ski_M
20 Settembre 2023
seggiovia140221

Assemblea nazionale ANEF: sostenibilità e adattamento ai cambiamenti climatici

Red_Ski_M
19 Settembre 202319 Settembre 2023
Arabba_Fodom_Turismo_ph_Roberto_De_Pellegrin_web-13

“Arabba – Marmolada 2030”, una visione comune a un passo dal futuro

Red_Ski_M
18 Settembre 202318 Settembre 2023

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4
Rivista sci

Ultimi Articoli

campiglio220923

Tre mesi alla 3Tre: aperta la biglietteria online per lo slalom di Campiglio

Red_Ski_M
22 Settembre 2023
bassino200923

Piero Martini è il nuovo Chief Commercial Officer del Gruppo Helvetia Italia

Red_Ski_M
20 Settembre 2023

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

Editore

Bianco&Blu SRL

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti