Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • brignone030625

        Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

        brignone210525

        L’Italia maschile e femminile dello sci alpino per la stagione 2025-2026

        Newspower.itTrentowww.newspower.it

        Mythos Primiero Dolomiti 2025: la MTB Marathon nel cuore delle Dolomiti

        svizzera200525

        La Svizzera dello slalom prepara l’annata olimpica nel Garda Trentino

        narvik200525

        Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

        shredligety240425

        SHRED. with Ted si conclude con due sessioni indimenticabili sulle Dolomiti

        suzuki170425

        Suzuki presenta il Bike Day #05

        vanzini030425

        Sole, Mini, neve… e sei in pole position!

        valsenales120625

        Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales

        bob120625

        QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club

        plandecorones100625

        Test Days – Bike Park Plan de Corones

        apreskimilano090625

        APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

        JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

        KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

        rossignoldynastar280525

        Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

        narvik200525

        Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

        head090525

        Head Racing Center Test – Estate 2025

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • rossignol040225

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL ARCADE 84

        rossignol011224

        ROSSIGNOL: HERO MASTER M17

        fischer221124

        FISCHER: RC4 THE CURV

        head181124

        HEAD: SUPERSHAPE E-SPEED

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales
  • QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club
  • Test Days – Bike Park Plan de Corones
  • APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano
  • Vialattea: la destinazione ideale anche in estate
  • L’estate sta arrivando… con tante offerte!
  • Dorothea Wierer e la magia dei Rosadira Bike Days
  • Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Attualità Alta Badia, un’estate all’insegna dell’ecologia
AttualitàTurismoWhite News

Alta Badia, un’estate all’insegna dell’ecologia

27 Aprile 202027 Aprile 2020
0
1

L’ecosostenibilità e la tutela dell’ambiente sono valori innati, e un obiettivo che caratterizza tutte le attività svolte dalle persone che abitano in Alta Badia nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO. La località è situata tra i parchi naturali Fanes-Senes-Braies e Puez-Odle, che comprendono estese aree di interesse paesaggistico e culturale. Queste sono considerate preziose, perché contribuiscono a mantenere i paesaggi e la natura circostante allo stato originario, offrendo la possibilità di vivere esperienze turistiche in modo naturale. L’obiettivo dei ladini, gli abitanti della zona, è quello di proteggere queste montagne, che il famoso architetto Le Corbusier definiva “la più bella opera architettonica al mondo”. Solo amandole è possibile spiegare ai turisti che visitano l’Alta Badia, come viverle in maniera consapevole.

Durante l’estate 2020 nascono, in questa ottica, diversi progetti nuovi che mirano alla tutela e alla salvaguardia dell’ambiente.

WOWNATURE ALTA BADIA: CRESCI UN ALBERO. UN PROGETTO DI RIFORESTAZIONE DELLA ZONA, COLPITA DA VAIA

A fine ottobre 2018 anche i boschi dell’Alta Badia hanno subito imponenti danni a causa della tempesta Vaia che si è violentemente abbattuta su queste zone, aprendo una profonda ferita nel cuore di queste montagne e distruggendo boschi secolari. Grazie al progetto WOWnature Alta Badia, oggi è possibile lottare contro la crisi climatica. La località e la granfondo ciclistica Maratona dles Dolomites – Enel sostengono la riforestazione di uno dei boschi colpiti, tramite il progetto realizzato in collaborazione con Etifor (spin-off dell’Università di Padova e creatore di WOWnature). Sui siti www.altabadia.org e www.maratona.it sarà possibile, per tutti coloro che lo desiderano, adottare 1000 nuovi alberi, contribuendo così a realizzare questo importante progetto ambientale. L’intervento di riforestazione sarà realizzato in un’area di 12 ettari nella zona del Passo Campolongo e gli alberi, acquistati per sé o regalati, potranno essere piantati direttamente dall’acquirente, durante le due giornate di riforestazione, previste per l’estate 2020, qualora le condizioni del momento lo permetteranno. Per svolgere i lavori sul campo, Etifor si affiderà alla ditta altoatesina WaldPlus certificata Forest Stewardship Council®(FSC®); la certificazione di Gestione Forestale FSC assicura che la foresta sia gestita nel rispetto di rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. Il progetto WOWnature Alta Badia vuole in questo modo stimolare ulteriormente e concretizzare gli obiettivi del territorio. www.altabadia.org/wownature

Qualche curiosità: ogni cittadino italiano produce mediamente 5.000 kg di CO2 l’anno. Un albero cattura, nell’arco della sua vita ca. 700 kg di CO2. Per bilanciare le proprie emissioni di CO2, una persona dovrebbe crescere 7 alberi ogni anno.

ALTA BADIA ECO-HIKER: ESCURSIONI SOSTENIBILI, AIUTANDO LA NATURA

Lo scopo di Alta Badia Eco-Hiker è quello di sensibilizzare l’escursionista alla protezione dell’ambiente e delle Dolomiti, quale ecosistema molto fragile. Troppo spesso vengono disseminati nella natura scarti e rifiuti.  Durante gli appuntamenti di Alta Badia Eco-Hiker, in programma per l’estate 2020, gli escursionisti hanno la possibilità di aiutare concretamente l’ambiente circostante. Ai partecipanti, accompagnati da un esperto del territorio, verranno forniti guanti, attrezzi, sacchetti bio e tutto l’occorrente per riportare a valle i rifiuti trovati sui prati e nei boschi, lungo il percorso. Gli appuntamenti sono attualmente previsti per il 13 e il 27 luglio e per il 24 agosto, nel totale rispetto delle disposizioni legate all’emergenza Covid-19. I posti sono limitati. L’iscrizione è obbligatoria e può essere effettuata presso gli uffici turistici dell’Alta Badia.

NOVITÀ IN QUOTA: ULTERIORI COLLEGAMENTI CON GLI IMPIANTI DI RISALITA

Quando si parla di salvaguardia dell’ambiente, è fondamentale pensare alla riduzione delle emissioni causate dal traffico automobilistico. In questa direzione va intesa anche l’apertura estiva degli impianti di risalita, per permettere alle persone di muoversi anche con questo mezzo. In Alta Badia sono ben 18 gli impianti di risalita per i quali è prevista l’apertura, rispettando le disposizioni che verranno fornite dalla legge in merito al Covid-19. Quest’anno, grazie all’apertura anche delle seggiovie La Fraina e Bamby sarà possibile collegare le aree Movimënt del Piz Sorega e del Piz La Villa con gli impianti. Sulle due seggiovie si potranno caricare sia bici che passeggini. In questo modo si vuole incentivare la mobilità sostenibile, infatti grazie all’utilizzo di questi impianti di sarà possibile spostarsi tra i paesi di La Villa e San Cassiano, in tutta comodità e senza l’utilizzo delle automobili.

Nella strategia dello sviluppo del territorio, all’Alta Badia stanno molto a cuore i progetti che mirano a ridurre l’impatto turistico. La raccolta differenziata dei rifiuti per esempio è un “must” richiesto ad ogni ospite che soggiorna in Alta Badia e nei numerosi ristoranti, hotel e rifugi della valle si predilige uno stile di cucina orientata a valorizzare i prodotti del territorio e principalmente a ridurre ogni tipo di spreco.

Comunicato Stampa

I Like ThisUnlike 1
Previous Post
brignonecransmontana280220

Conte: “Dal 4 maggio consentiti gli allenamenti ma a porte chiuse”

Next Post
valdega270420

Val d’Ega, vacanze a prova di virus

Articoli consigliati

valsenales120625

Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales

12 Giugno 2025
0
0
0
bob120625

QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club

12 Giugno 2025
0
0
0
plandecorones100625

Test Days – Bike Park Plan de Corones

10 Giugno 2025
0
0
0
apreskimilano090625

APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

9 Giugno 2025
0
0
0
vialattea060625

Vialattea: la destinazione ideale anche in estate

6 Giugno 2025
0
0
0
Kolumbien

L’estate sta arrivando… con tante offerte!

6 Giugno 2025
0
0
0
WESTSIDERS_JV_2024_06_Rosadira-86_Dorothea Wierer (1)

Dorothea Wierer e la magia dei Rosadira Bike Days

5 Giugno 2025
0
0
0
brignone030625

Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

3 Giugno 2025
0
0
0
JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

3 Giugno 2025
0
0
0
Buffaure_Sentiero Incantato_ph Mattia RIzzi 1

Ritorno in montagna: il ponte del 2 giugno inaugura l’estate sulle Dolomiti

30 Maggio 2025
0
0
0
© Davide Dal Mas | All Rights Reserved

Dormire sotto il cielo stellato delle Dolomiti: la proposta di Funivie Arabba

29 Maggio 2025
0
0
0
rossignoldynastar280525

Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

28 Maggio 2025
0
0
0
castellidicannero260525

Estate tra laghi e montagne: avventure outdoor, festival e tanta natura nel Distretto Turistico dei Laghi

26 Maggio 2025
0
0
0
brignone210525

L’Italia maschile e femminile dello sci alpino per la stagione 2025-2026

21 Maggio 202521 Maggio 2025
0
0
1
innsbruck210525

Innsbruck: un’estate tra arte rinascimentale, melodie alpine e adrenalina sportina

21 Maggio 2025
0
0
0
Newspower.itTrentowww.newspower.it

Mythos Primiero Dolomiti 2025: la MTB Marathon nel cuore delle Dolomiti

20 Maggio 2025
0
0
0
svizzera200525

La Svizzera dello slalom prepara l’annata olimpica nel Garda Trentino

20 Maggio 2025
0
0
0
stelvio200525

Sciare d’estate: il Ghiacciaio dello Stelvio è pronto per una nuova stagione

20 Maggio 202521 Maggio 2025
0
0
0
narvik200525

Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

20 Maggio 202520 Maggio 2025
0
0
0
goggiabrignone250125

Il calendario dello sci alpino ai Giochi olimpici di Milano-Cortina 2026

17 Maggio 2025
0
0
0
dolomitisuperski160525

L’idea Dolomites Ronda

16 Maggio 202516 Maggio 2025
0
0
0
dolomitisuperski150525

Iniziata la super estate per biker e hiker

15 Maggio 2025
0
0
0
gurglsoelden140525

Estate oltre i 2000 metri di quota a Gurgl

14 Maggio 202514 Maggio 2025
0
0
0
valdega130525

Dolomiti, seconda stella a destra…

13 Maggio 2025
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

valsenales120625

Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales

Red_Ski_M
12 Giugno 2025
bob120625

QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club

Red_Ski_M
12 Giugno 2025
plandecorones100625

Test Days – Bike Park Plan de Corones

Red_Ski_M
10 Giugno 2025
apreskimilano090625

APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

Red_Ski_M
9 Giugno 2025
vialattea060625

Vialattea: la destinazione ideale anche in estate

Red_Ski_M
6 Giugno 2025

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4

Ultimi Articoli

valsenales120625

Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales

Red_Ski_M
12 Giugno 2025
bob120625

QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club

Red_Ski_M
12 Giugno 2025

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Editore

Bianco&Blu SRL

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti