Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • logofis290923

        La FIS ci ripensa: cancellate le combinate a squadre dalla prossima Coppa del Mondo

        anef290923

        Un nuovo cambio di passo per riportare la montagna al centro

        goggiakvitfjell130323

        Sofia Goggia dall’Argentina: “Ho avuto problemi di adattamento ma ora sto bene”

        campiglio220923

        Tre mesi alla 3Tre: aperta la biglietteria online per lo slalom di Campiglio

        anef290923

        Un nuovo cambio di passo per riportare la montagna al centro

        roda220223

        Per la Corte Costituzionale il limite di tre mandati nelle federazioni sportive è incostituzionale

        bassino200923

        Piero Martini è il nuovo Chief Commercial Officer del Gruppo Helvetia Italia

        seggiovia140221

        Assemblea nazionale ANEF: sostenibilità e adattamento ai cambiamenti climatici

        anef290923

        Un nuovo cambio di passo per riportare la montagna al centro

        Hotel Mirabell_laghetto

        Törggelen & wellness all’Hotel Chalet Mirabell di Avelengo

        rossignol200923

        EVERY MOUNTAIN, EVERY FACE: Rossignol presenta il brand movie dell’inverno 2023/24

        seggiovia140221

        Assemblea nazionale ANEF: sostenibilità e adattamento ai cambiamenti climatici

        rossignol200923

        EVERY MOUNTAIN, EVERY FACE: Rossignol presenta il brand movie dell’inverno 2023/24

        poolsciitalia161020

        Il Pool Sci Italia ancora al fianco del progetto di Prowinter

        Primetime_Samo Vidic_Vogel_ACTION_NO MEAT_Low-res-0P2A7364

        Elan lancia la nuova linea Primetime

        Fieramesse,Messe Bozen

        Prowinter, squadra che vince non si cambia. Anzi, si potenzia

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • rossignol161122

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL HERO MASTER LT M17

        atomic091122

        I NOSTRI TEST: ATOMIC G9 REVO S

        scitest 4

        Suzuki S-Cross Hybrid: un concentrato di confort e di tecnologia

        suzuki021222

        SUZUKI S-CROSS HYBRID: L’AMMIRAGLIA DEI NOSTRI TOP TEST – PARTE QUARTA

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • La FIS ci ripensa: cancellate le combinate a squadre dalla prossima Coppa del Mondo
  • Un nuovo cambio di passo per riportare la montagna al centro
  • Per la Corte Costituzionale il limite di tre mandati nelle federazioni sportive è incostituzionale
  • Törggelen & wellness all’Hotel Chalet Mirabell di Avelengo
  • Sofia Goggia dall’Argentina: “Ho avuto problemi di adattamento ma ora sto bene”
  • Tre mesi alla 3Tre: aperta la biglietteria online per lo slalom di Campiglio
  • Piero Martini è il nuovo Chief Commercial Officer del Gruppo Helvetia Italia
  • EVERY MOUNTAIN, EVERY FACE: Rossignol presenta il brand movie dell’inverno 2023/24
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Turismo Caro energia, ANEF: “In pericolo l’economia della montagna”
TurismoWhite News

Caro energia, ANEF: “In pericolo l’economia della montagna”

30 Agosto 2022
0
0

Rivista sci

“Non c’è tempo da perdere e non possiamo aspettare le elezioni e il nuovo Governo, bisogna intervenire subito sui rincari dell’energia che mette in ginocchio il futuro della montagna”, è l’allarme lanciato da Valeria Ghezzi presidente di ANEF, Associazione Nazionale Esercenti Funiviari, che chiede che il tema energetico venga messo in cima all’agenda elettorale.

Il caro energia rischia di far saltare il banco della prossima stagione sciistica. Gli aumenti non sono sostenibili per gli impiantisti, c’è la necessità di un impegno diretto dell’attuale Governo per affrontare questa nuova terribile emergenza.

L’argomento interessa tutto il settore produttivo ma è assolutamente vitale per il turismo invernale, che si basa sullo sci e sugli impianti di risalita che sono azionati elettricamente e come tali rappresentano il modo più sostenibile di fruire la montagna.

“Il costo dell’energia è aumentato anche di 6 volte rispetto ad agosto 2021 – commenta Valeria Ghezzi, presidente di ANEF – A questo punto, l’energia che serve per alimentare gli impianti di risalita e i sistemi di innevamento programmato, quando servono, a cui si aggiunge il gasolio utilizzato dai mezzi battipista, rischia di diventare un costo insostenibile. Un costo che andrebbe a minare le sorti di tutta la filiera che vive dell’industria della neve e comprende hotel, ristoranti, trasporti, scuole di sci. La preoccupazione va soprattutto alle tante piccole imprese che operano nel settore e che rischiano di chiudere”.

Chiaramente questo smisurato aumento dei costi non potrà essere scaricato sugli utenti: il probabile aumento di prezzo degli non sarà infatti sufficiente a compensare le perdite dovute a bollette dell’energia i cui importi si sono moltiplicati.

Un fatto ancora più drammatico se si pensa che lo sci e il suo indotto hanno un valore economico e sociale insostituibile per le nostre montagne essendo, ad oggi, una delle poche attività che produce valore e posti di lavoro nelle “terre alte”. Un valore quantificabile in 6.5 miliardi di euro di fatturato e 75.000 posti di lavoro. Il tema è visto con preoccupazione da tutti i gestori di stazioni sciistiche, dalle Dolomiti alla Valle D’Aosta fino all’Appennino.

Marco Grigoletto, presidente di ANEF Veneto “Siamo preoccupati per i costi di gestione. Già a luglio abbiamo avuto società impianti che hanno avuto costi più alti dei ricavi a causa del caro energia. Si è passati da 0,09 euro/KWH 0,5002 euro/KWH. Già lo scorso inverno la bolletta era aumentata in maniera considerevole, ora diventa davvero difficile affrontare una stagione con costi così elevati. Questo potrebbe portare a rincari negli skipass dal 5 al 10%”.

Ancora più drastico il punto di vista di Massimo Fossati, presidente di ANEF Lombardia: “A questo punto il problema è la sostenibilità economica: per fronteggiare gli aumenti dei costi dovremmo proporre aumenti del 20-25%”. Marco Rocca, presidente di Mottolino Fun Mountain, spiega come “A budget devo mettere 3,8 milioni di euro contro 1,1 della stagione 2018/2019. Societàà come quella che rappresento non possono permettersi di pensare al prossimo bilancio sapendo già che sarò in pesantissima perdita e che tutto il possibile margine che nei nostri piani industriali, sarebbero serviti per programmare i prossimi investimenti in vista delle Olimpiadi di cui saremo location ospitante, verranno totalmente erosi dai costi energetici al punto tale da prevederne bilanci in rosso. Non credo nemmeno che si possa ipotizzare un completo ribaltamento dei costi al cliente finale”

Sulle Alpi Occidentali le preoccupazioni sono le medesime: “Già quest’estate abbiamo fatto girare gli impianti con costi fuori da ogni logica – ha commentato Giampiero Orleoni, presidente di ANEF Piemonte – In vista dell’inverno non sappiamo veramente dove andremo a finire, innanzitutto perché al momento non c’è nessuna certezza, non abbiamo alcuna garanzia. Di certo per noi può diventare davvero insostenibile, con prezzi a questi livelli non so cosa potremmo fare, potrebbe diventare controproducente aprire. Noi chiaramente offriamo un servizio che non è essenziale, se ribaltiamo il costo sugli utenti chiaramente avremo un’affluenza minore. Una parte della soluzione potrebbe essere quella di far riconoscere le società impianti come aziende energivore”.

“Chiaramente il caro energia inciderà pesantemente. Siamo a costi triplicati rispetto all’ante crisi e non è detto che ad autunno non ci siano ulteriori aumenti – ha spiegato Danilo Chatrian, presidente di ANEF Valle d’Aosta – Inevitabilmente questo avrà ripercussioni sulle tariffe degli skipass, fatto che può portare a un’incognita sulla frequentazione delle nostre ski area. Chi ha una clientela più alto-spendente potrà probabilmente assorbire meglio la situazione mentre le più piccole dovranno stare maggiormente attente all’aumento dei prezzi”.

In Appennino il problema assume dimensioni ancora più preoccupanti. “Dopo due anni di pandemia ci mancava solo questa tegola – ha spiegato Luciano Magnani, rappresentante di ANEF Emilia Romagna – Dobbiamo pensare seriamente a come impostare la prossima stagione e non possiamo che pensare ad un aumento dei prezzi degli skipass. Desta preoccupazione inoltre il fatto che anche il tipo di sciatori che frequentano le nostre stazioni scelgono normalmente visite in giornate o weekend, quindi il costo del carburante li penalizza ulteriormente”.

“Chiediamo – conclude la Presidente Valeria Ghezzi – che il tema energetico venga messo in cima all’agenda elettorale e chiediamo di essere interpellati in qualità di aziende da cui dipende il turismo invernale. Le imprese non possono affrontare da sole questo momento, serve un impegno preciso oltre che urgente che permetta a chi gestisce le ski area di programmare la prossima stagione sciistica”.

Comunicato Stampa

I Like ThisUnlike 0
Previous Post
razzolicampiglio290822

Il 3Tre on Tour riparte da Soul Sport Pietrasanta

Next Post
pila310822

Chiusura stagione estiva con il botto per Pila

Articoli consigliati

logofis290923

La FIS ci ripensa: cancellate le combinate a squadre dalla prossima Coppa del Mondo

29 Settembre 2023
0
0
0
anef290923

Un nuovo cambio di passo per riportare la montagna al centro

29 Settembre 2023
0
0
0
roda220223

Per la Corte Costituzionale il limite di tre mandati nelle federazioni sportive è incostituzionale

29 Settembre 2023
0
0
0
Hotel Mirabell_laghetto

Törggelen & wellness all’Hotel Chalet Mirabell di Avelengo

28 Settembre 2023
0
0
0
goggiakvitfjell130323

Sofia Goggia dall’Argentina: “Ho avuto problemi di adattamento ma ora sto bene”

27 Settembre 2023
0
0
2
campiglio220923

Tre mesi alla 3Tre: aperta la biglietteria online per lo slalom di Campiglio

22 Settembre 2023
0
0
0
bassino200923

Piero Martini è il nuovo Chief Commercial Officer del Gruppo Helvetia Italia

20 Settembre 2023
0
0
0
rossignol200923

EVERY MOUNTAIN, EVERY FACE: Rossignol presenta il brand movie dell’inverno 2023/24

20 Settembre 2023
0
0
0
seggiovia140221

Assemblea nazionale ANEF: sostenibilità e adattamento ai cambiamenti climatici

19 Settembre 202319 Settembre 2023
0
0
1
Arabba_Fodom_Turismo_ph_Roberto_De_Pellegrin_web-13

“Arabba – Marmolada 2030”, una visione comune a un passo dal futuro

18 Settembre 202318 Settembre 2023
0
0
0
poolsciitalia161020

Il Pool Sci Italia ancora al fianco del progetto di Prowinter

15 Settembre 2023
0
0
0
nadiafanchinimamma150923

Nadia Fanchini mamma per la terza volta

15 Settembre 2023
0
0
3
Primetime_Samo Vidic_Vogel_ACTION_NO MEAT_Low-res-0P2A7364

Elan lancia la nuova linea Primetime

14 Settembre 2023
0
0
0
obrien120923

Stagione che neanche comincia per Nina O’Brien

13 Settembre 202313 Settembre 2023
0
0
0
Wenger-Reymond_Amelie_Telemark_WC_Carezza_Credits_Josef_Obexer

La Coppa del Mondo di telemark farà ritorno a Carezza nel 2024

13 Settembre 2023
0
0
0
Fieramesse,Messe Bozen

Prowinter, squadra che vince non si cambia. Anzi, si potenzia

12 Settembre 2023
0
0
0
Atleta-anno-22-23

Parte la corsa per l’Atleta dell’Anno FISI 2023

11 Settembre 2023
0
0
4
campiglio080923

La 3Tre fa 70: con il sopralluogo FIS via al countdown verso il 22 dicembre

8 Settembre 2023
0
0
0
Bolzano SantaMaddalena@AST_ManuelaTessaro

Bolzano e Renon: experience d’autunno

6 Settembre 2023
0
0
0
goggiacoppa150323

Per Sofia Goggia prima la F1 e poi la partenza per il Sudamerica

2 Settembre 20232 Settembre 2023
0
0
0
Pila_Trekking_10

Ultime occasioni per vivere l’estate in mezzo alla natura a Pila

2 Settembre 2023
0
0
1
bormio010923

Positiva l’ispezione FIS sulla Stelvio di Bormio

1 Settembre 2023
0
0
0
brignonebassino010923

Marta Bassino e Federica Brignone in partenza per l’Argentina

1 Settembre 2023
0
0
0
sala240423

Contusione ossea al ginocchio sinistro per Tommaso Sala

28 Agosto 202328 Agosto 2023
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

logofis290923

La FIS ci ripensa: cancellate le combinate a squadre dalla prossima Coppa del Mondo

Red_Ski_M
29 Settembre 2023
anef290923

Un nuovo cambio di passo per riportare la montagna al centro

Red_Ski_M
29 Settembre 2023
roda220223

Per la Corte Costituzionale il limite di tre mandati nelle federazioni sportive è incostituzionale

Red_Ski_M
29 Settembre 2023
Hotel Mirabell_laghetto

Törggelen & wellness all’Hotel Chalet Mirabell di Avelengo

Red_Ski_M
28 Settembre 2023
goggiakvitfjell130323

Sofia Goggia dall’Argentina: “Ho avuto problemi di adattamento ma ora sto bene”

Red_Ski_M
27 Settembre 2023

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4
Rivista sci

Ultimi Articoli

logofis290923

La FIS ci ripensa: cancellate le combinate a squadre dalla prossima Coppa del Mondo

Red_Ski_M
29 Settembre 2023
anef290923

Un nuovo cambio di passo per riportare la montagna al centro

Red_Ski_M
29 Settembre 2023

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

Editore

Bianco&Blu SRL

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti