Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • valdifassa100725

        Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

        gutbrignonegoggia080525

        Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

        brignone030625

        Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

        brignone210525

        L’Italia maschile e femminile dello sci alpino per la stagione 2025-2026

        Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

        Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

        headaqualung270625

        HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

        suzuki190625

        Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

        narvik200525

        Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

        dolomitisuperski100725

        Lungo i sentieri delle Dolomiti

        friuli030725

        Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

        altagamma260625

        Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma

        Courmayeur Mont Blanc – Bike Area – Ph Lorenzo Belfrond_1I2A6521 (1)

        Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco

        headaqualung270625

        HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

        salomonolympicday240625

        Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025

        JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

        KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

        rossignoldynastar280525

        Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • rossignol040225

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL ARCADE 84

        rossignol011224

        ROSSIGNOL: HERO MASTER M17

        fischer221124

        FISCHER: RC4 THE CURV

        head181124

        HEAD: SUPERSHAPE E-SPEED

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross
  • Lungo i sentieri delle Dolomiti
  • Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia
  • Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia
  • HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG
  • Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma
  • Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco
  • A metà luglio torna la Settimana del Cervino
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Turismo Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia
TurismoWhite News

Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

3 Luglio 2025
0
0

Grazie a un ricco calendario di attività realizzato con la collaborazione di reti d’Impresa e consorzi turistici del territorio, all’apertura degli impianti di risalita e a scenari ancora incontaminati e autentici, le località montane del Friuli Venezia Giulia sono pronte ad accogliere chi desidera trascorrere una vacanza in mezzo alla natura senza mai annoiarsi. Le proposte spaziano in tutto l’arco alpino, dal Tarvisiano a Piancavallo, passando per la Carnia e le Dolomiti f riulane: si può scegliere tra escursioni panoramiche, percorsi in e-bike, arrampicate, laboratori per bambini, esperienze gastronomiche in rifugio, astrotrekking, speleologia, proposte di wellbeing, forest bathing e tanto altro. Il calendario ha appuntamenti adatti agli amanti dell’adrenalina, a esploratori più curiosi ma anche a chi semplicemente cerca relax tra i boschi o desidera conoscere la storia e le tradizioni di questa parte affascinante di Friuli Venezia Giulia. Le attività poi possono essere prenotate e acquistate facilmente in pochi click direttamente sul sito www.turismofvg.it.
Per vivere a pieno la natura montana si può poi scegliere di trascorrere la notte in alloggi insoliti, per un’esperienza fuori dal comune.

ALLOGGI INSOLITI PER DORMIRE IN MONTAGNA
Per un’esperienza ancora più immersiva nella natura si può scegliere di trascorrere le notti di vacanza in alloggi insoliti che permettono di vivere a pieno la montagna del Friuli Venezia Giulia. Si può dormire in case sugli alberi, in cabine nomadi nel bosco, in starbox (comodi alloggi che guardano le stelle), in tende glamping e in stanze immerse nella natura. Un modo nuovo per trasformare il soggiorno in un’esperienza unica e indimenticabile.
https://www.turismofvg.it/it/montagna365/alloggi-insoliti

CARNIA
A Sappada, località sempre più family friendly, il calendario comprende tante attività per le famiglie con giochi, laboratori manuali con acquarelli naturali, racconta storie per le vie del paese, spettacoli teatrali in compagnia di burattini e cantastorie. Non mancano passeggiate naturalistiche tra i monti per gli amanti del trekking, corsi di arrampicata, degustazioni di formaggi in malga e pedalate accompagnati da campioni dello sci di fondo come Fauner e Piller Cotter.

A Sauris – località selezionata a livello internazionale dall’Agenzia Mondiale per il Turismo delle Nazioni Unite come ” Best Tourism Villages ” – grazie alla caccia al tesoro organizzata per esplorare il caratteristico borgo, si aggiunge la caccia al fossile, avvincente escursione tra i viottoli del centro storico di Sauris di Sopra per conoscere le tracce di antichi animali, a cui si aggiunge una vasta gamma di proposte, dalle escursioni naturalistiche alle uscite in e-bike. Unica l’esperienza di cinetrekking: una passeggiata nelle location di alcuni film girati nella zona tra aneddoti, curiosità circondati dalla natura di Sauris.

A Forni di Sopra le Dolomiti friulane con il Gruppo dei Monfalconi e del Cridola, faranno da cornice alle escursioni in e-bike nel fondovalle e a quelle notturne per scoprire la bellezza incontaminata del luogo rivolgendo lo sguardo alle stelle. Anche qui le occasioni di divertimento per tutta la famiglia sono diverse, dalla possibilità di partecipare all’escursione “Creazioni fantastiche nel bosco” alla camminata passo lento in compagnia dell’asino Biagio. Gli amanti dell’adrenalina sceglieranno invece il canyoning nella forra del Torrente Poschiadea oppure di affrontare le vie ferrate accompagnati da esperte guide alpine.

Nei dintorni del Monte Zoncolan sono molte le opportunità per gli amanti della natura e della storia che ha segnato questi luoghi. Pensata per le famiglie è la lanternata di fondovalle, una passeggiata serale dove il cammino viene illuminato da lanterne per creare un’atmosfera magica. Si può poi conoscere di più sulle coltivazioni e gli animali grazie alle attività del progetto “Fattoria diffusa” tra Sutrio e Ravascletto mentre gli appassionati di gastronomia apprezzeranno l’escursione in malga per conoscere la produzione casearia locale.

Ad Arta Terme ritorna anche per l’estate 2025 l’ astrotrekking per ammirare la nitida volta celeste lontano dall’inquinamento luminoso per gustarsi il silenzio e risvegliare i propri sensi, accanto a diverse attività per avvicinarsi al mondo della musica e alla creazione degli strumenti musicali nei laboratori dei cembalari Leita di Prato Carnico e del liutaio Rossitti a Tolmezzo. Chi desidera staccare dalla routine parteciperà con piacere al forest bathing o al bagno di gong,

IL TARVISIANO E IL GEMONESE
Il Tarvisiano offre un mondo per chi ama le escursioni in solitaria o accompagnato dalle guide naturalistiche, c’è anche la possibilità di ripercorrere le tracce della Grande Guerra, passando per i vecchi sentieri militari, fino a raggiungere i forti utilizzati durante la guerra. Per gli amanti del benessere il forest bathing rimane una delle attività più gettonate nella foresta millenaria, ma il calendario propone anche “escursioni psicologiche” che prevedono passeggiate di carattere più meditativo, mentre i più piccoli potranno appassionarsi con la passeggiata dedicata all’architetto del bosco, il castoro, e con una visita alla fattoria didattica. Sempre apprezzata la speleologia nelle acque sotterranee nel Tarvisiano: un approfondimento del fenomeno carsico delle acque sotterranee nella Grotta di Goriuda, a bordo di un gommone e a piedi. Molte anche le date delle escursioni che hanno come meta i rifugi della zona: dallo Zacchi al Gilberti, passando ad esempio per il Grego e Pellarini, le passeggiate durano l’intera giornata accompagnati sempre da una guida. Per chi desidera conoscere la storia locale ci sono invece le passeggiate “Borghi e manieri”, un’occasione per addentrarsi nella Foresta Millenaria di Tarvisio e raggiungere la somma del Monte Castello, dove si trovano i resti dell’antico maniero di Weissenfels.

Escursioni naturalistiche e storiche adatte a famiglie, alla scoperta dei luoghi della Grande guerra, escursioni meditative e in bicicletta con l’adventure bike sono infine le proposte nel Gemonese, alle porte del territorio del Tarvisiano.

PIANCAVALLO
Le escursioni a Piancavallo offrono un’esperienza unica per gli amanti della natura. Varie sono le tipologie che verranno organizzate, pensate per tutti i livelli: dalle giornaliere, a quelle di mezza giornata fino ad arrivare a quelle serali. Al mattino con la luce del sole che illumina le cime e alla sera con la luce della luna che permette di vivere la montagna in un modo ancora più intimo e suggestivo. Ad ogni passo si riscopre la bellezza del territorio circostante, grazie alle escursioni organizzate per tutti i livelli.

I PARCHI NATURALI DELLE DOLOMITI FRIULANE E DELLE PREALPI GIULIE
Non possono mancare il Parco naturale delle Dolomiti friulane e il Parco naturale delle Prealpi Giulie, Riserva della Biosfera Transfrontaliera MaB UNESCO. Entrambi i parchi offrono sentieri percorribili in tutte le stagioni alla scoperta del loro patrimonio boschivo e naturalistico. Ad accompagnare i partecipanti durante le escursioni ci sono sempre le esperte guide dei Parchi che illustrano minuziosamente i luoghi attraversati e le loro caratteristiche, sempre in sicurezza. Il Parco naturale Prealpi Giulie è già entrato nel vivo del suo programma ricco di escursioni guidate estive, da quelle naturalistiche alle visite speleologiche e geologiche. Anche nel Parco naturale Dolomiti friulane la stagione estiva è partita con un fitto calendario di attività organizzate, a cominciare dai percorsi storici alle vie di Rommel in Val Tramontina e Val Cellina.

Per maggiori informazioni, prenotazioni e acquistare le esperienze:

  • www.turismofvg.it/montagna
  • www.turismofvg.it/it/montagna365/attivita-con-guida
  • Calendario con l’apertura degli impianti: https://www.turismofvg.it/it/montagna365/tariffe/estate-ticket- 2025/calendario-aperture-estate

Comunicato Stampa

Foto: Luciano Gaudenzio

I Like ThisUnlike 0
Previous Post
Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

Next Post
dolomitisuperski100725

Lungo i sentieri delle Dolomiti

Articoli consigliati

valdifassa100725

Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

10 Luglio 2025
0
0
0
dolomitisuperski100725

Lungo i sentieri delle Dolomiti

10 Luglio 2025
0
0
0
Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

30 Giugno 2025
0
0
0
headaqualung270625

HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

27 Giugno 202527 Giugno 2025
0
0
0
altagamma260625

Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma

26 Giugno 2025
0
0
0
Courmayeur Mont Blanc – Bike Area – Ph Lorenzo Belfrond_1I2A6521 (1)

Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco

26 Giugno 2025
0
0
0
cervino250625

A metà luglio torna la Settimana del Cervino

25 Giugno 2025
0
0
0
salomonolympicday240625

Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025

24 Giugno 2025
0
0
0
stelvio190625

I 200 anni della Strada dello Stelvio

20 Giugno 2025
0
0
0
suzuki190625

Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

19 Giugno 2025
0
0
0
colere180625

Estate 2025 a Colere Infinite Mountain

18 Giugno 2025
0
0
0
gutbrignonegoggia080525

Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

13 Giugno 2025
0
0
0
valsenales120625

Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales

12 Giugno 2025
0
0
0
bob120625

QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club

12 Giugno 2025
0
0
0
plandecorones100625

Test Days – Bike Park Plan de Corones

10 Giugno 2025
0
0
0
apreskimilano090625

APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

9 Giugno 2025
0
0
0
vialattea060625

Vialattea: la destinazione ideale anche in estate

6 Giugno 2025
0
0
0
Kolumbien

L’estate sta arrivando… con tante offerte!

6 Giugno 2025
0
0
0
WESTSIDERS_JV_2024_06_Rosadira-86_Dorothea Wierer (1)

Dorothea Wierer e la magia dei Rosadira Bike Days

5 Giugno 2025
0
0
0
brignone030625

Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

3 Giugno 2025
0
0
0
JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

3 Giugno 2025
0
0
0
Buffaure_Sentiero Incantato_ph Mattia RIzzi 1

Ritorno in montagna: il ponte del 2 giugno inaugura l’estate sulle Dolomiti

30 Maggio 2025
0
0
0
© Davide Dal Mas | All Rights Reserved

Dormire sotto il cielo stellato delle Dolomiti: la proposta di Funivie Arabba

29 Maggio 2025
0
0
0
rossignoldynastar280525

Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

28 Maggio 2025
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

valdifassa100725

Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

Red_Ski_M
10 Luglio 2025
dolomitisuperski100725

Lungo i sentieri delle Dolomiti

Red_Ski_M
10 Luglio 2025
friuli030725

Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

Red_Ski_M
3 Luglio 2025
Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

Red_Ski_M
30 Giugno 2025
headaqualung270625

HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

Red_Ski_M
27 Giugno 202527 Giugno 2025

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4

Ultimi Articoli

valdifassa100725

Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

Red_Ski_M
10 Luglio 2025
dolomitisuperski100725

Lungo i sentieri delle Dolomiti

Red_Ski_M
10 Luglio 2025

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Editore

Bianco&Blu SRL

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti