Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • AC Monza

        Il Monza in Alta Valle Camonica

        JB Cup 2023. Valloire, 8 avril 2023.

        Rossignol: fino al 30 giugno si può partecipare alle borse di studio per i giovani sciatori

        curtoni181222

        Anche Elena Curtoni e le polivalenti azzurre in allenamento a Les Deux Alpes

        braathen310523

        Lucas Braathen: “I bambini dovrebbero gareggiare, ma…”

        JB Cup 2023. Valloire, 8 avril 2023.

        Rossignol: fino al 30 giugno si può partecipare alle borse di studio per i giovani sciatori

        calderoli250523

        11 milioni dal governo per impianti di risalita e piste da sci

        brignonemurales190523

        A Milano inaugurato il murales dedicato a Federica Brignone

        sanmartinodicastrozza120523

        Assemblea APT San Martino di Castrozza, eletto il nuovo CdA

        AC Monza

        Il Monza in Alta Valle Camonica

        JB Cup 2023. Valloire, 8 avril 2023.

        Rossignol: fino al 30 giugno si può partecipare alle borse di studio per i giovani sciatori

        yoga300523

        21 giugno, International Yoga Day: 10 posti dove praticarlo in vacanza

        Hotel Silena – Südtirol

        Summer detox: al SILENA si fa il pieno di benessere

        JB Cup 2023. Valloire, 8 avril 2023.

        Rossignol: fino al 30 giugno si può partecipare alle borse di studio per i giovani sciatori

        rossignol290523

        Stelvio e Les Deux Alpes: aprono a inizio giugno i Centri Test Racing Rossignol-Dynastar

        head250523

        Al via gli HEAD CENTER RACING TEST

        atomic240523

        Atomic Racing Ski Test: dallo Stelvio a Les Deux Alpes, tutto pronto per la quarta edizione

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • rossignol161122

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL HERO MASTER LT M17

        atomic091122

        I NOSTRI TEST: ATOMIC G9 REVO S

        scitest 4

        Suzuki S-Cross Hybrid: un concentrato di confort e di tecnologia

        suzuki021222

        SUZUKI S-CROSS HYBRID: L’AMMIRAGLIA DEI NOSTRI TOP TEST – PARTE QUARTA

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • Il Monza in Alta Valle Camonica
  • Rossignol: fino al 30 giugno si può partecipare alle borse di studio per i giovani sciatori
  • Anche Elena Curtoni e le polivalenti azzurre in allenamento a Les Deux Alpes
  • Lucas Braathen: “I bambini dovrebbero gareggiare, ma…”
  • Livio Magoni nuovo allenatore di Martina Dubovska
  • 21 giugno, International Yoga Day: 10 posti dove praticarlo in vacanza
  • Summer detox: al SILENA si fa il pieno di benessere
  • Le slalomgigantiste azzurre in allenamento a Les Deux Alpes
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Attualità Tutto pronto per l’Assemblea Generale dell’ANEF
AttualitàTurismoWhite News

Tutto pronto per l’Assemblea Generale dell’ANEF

14 Settembre 2022
0
0

Rivista sci

A 10 giorni dalle elezioni politiche gli imprenditori di ANEF (Associazione Nazionale Esercenti Funiviari) si riuniscono in Assemblea per fare il punto sul futuro partendo dai capisaldi: i propri doveri verso la montagna, un territorio a forte rischio di marginalizzazione se non adeguatamente preservato e sostenuto.

“Gli operatori turistici e gli esercenti funiviari sono i primi interessati alla conservazione delle terre alte perché vivono e lavorano in montagna: la cura del territorio e delle sue specificità è sempre di più al centro dell’offerta turistica – sottolinea Valeria Ghezzi, presidente ANEF – Ma per noi impiantisti la conservazione dell’ambiente naturale deve necessariamente andare di pari passo con lo sviluppo economico e sociale. Ci deve essere data la possibilità di fare impresa, si devono offrire posti di lavoro e la montagna deve essere un luogo dove le persone abbiano la possibilità di vivere”.

Alla vigilia della stagione invernale gli impiantisti sottolineano il loro ruolo di cuore e motore dell’industria turistica della montagna: chi delle forze politiche in campo si vuole intestare oggi il mantenimento e lo sviluppo di un tessuto economico e sociale così importante e fragile al tempo stesso?

ALLARME: CARO ENERGIA E INFLAZIONE

Viviamo un momento di grande incertezza a causa dell’aumento incontrollato dei costi energetici. “Le bollette sono aumentate di 5 volte, se apriamo in queste condizioni saremo certi di operare in perdita – spiega Massimo Fossati, presidente di ANEF Lombardia, vice presidente ANEF nazionale e titolare degli impianti dei Piani di Bobbio – Si pone seriamente il tema della sostenibilità economica, per pareggiare gli aumenti dovremmo proporre skipass aumentati del 20/25%, cosa che chiaramente non faremo, ma serve a dare una dimensione del problema”.

“Oltre all’elettricità ci troviamo ad affrontare l’aumento incontrollato di tutti i costi, dalle materie prime, ai pezzi di ricambio, al combustibile. Rinnovando il contratto collettivo dei lavoratori abbiamo fatto la nostra parte garantendo i nostri collaboratori, adesso anche lo Stato deve intervenire per dare un sostegno alle famiglie che stanno perdendo potere d’acquisto”, aggiunge Danilo Chatrian, vicepresidente di ANEF Valle d’Aosta, vicepresidente ANEF nazionale e direttore generale della società Courmayeur Mont Blanc Funivie.

“Se soffrono la perdita di potere d’acquisto delle famiglie le ski-area più grandi e strutturate, con clientela internazionale, pensate alla situazione delle località appenniniche, dove si vive di turismo di prossimità”, è il grido d’allarme che lancia Luciano Magnani, presidente del Consorzio Cimone e dei maestri di sci dell’Emilia.
“Dobbiamo pensare seriamente a come impostare la prossima stagione, non possiamo certo pensare che un aumento dei prezzi degli skipass possa risolvere una situazione difficile come quella che stiamo vivendo. Visto che le famiglie saranno gravate da vari costi potrebbero favorire le ski area appenniniche di prossimità, tagliando così gli esborsi per carburante e autostrada. In ogni caso noi abbiamo bisogno di crederci e di dare più servizi sulle piste. In un momento di crisi generale, per fare un esempio, il Cimone sta investendo 5 milioni per potenziare l’impianto di produzione neve grazie alla positiva annata passata che è stata resa possibile proprio grazie all’innevamento programmato”.

“Con serietà e soprattutto senso di responsabilità verso le nostre comunità montane e l’intera destinazione turistica, abbiamo deciso di investire incessantemente nonostante la situazione di incertezza generale e di aumento dei costi di energia – ha commentato Cristian Gasperi, direttore generale Funivie Folgarida Marilleva che fa parte dello Skirama Dolomiti Adamello Brenta – Abbiamo quindi realizzato un importante bacino in quota basato su principi di sostenibilità ed abbiamo dotato tutti i nostri mezzi battipista di sistemi Snowsat, la nuova tecnologia che ci consentirà di gestire l’innevamento e la battitura delle piste in modo efficiente e con il minimo consumo di acqua e carburante. Siamo fiduciosi per la prossima stagione invernale e certamente adotteremo le più adeguate politiche commerciali per favorire il turismo e con la consapevolezza di non poter e voler accollare il maggior costo energetico sui nostri clienti. Come sempre, faremo la nostra parte ma, nello stesso tempo, rivolgiamo alle Istituzione ed alla Politica la richiesta di necessario aiuto verso l’intera nostra categoria”.

L’IMPEGNO NEI CONFRONTI DELL’AMBIENTE

Troppo spesso si sente parlare in maniera poco consapevole per non dire pretestuosa degli impianti di risalita e, più in generale, del mondo dello sci, come fosse solo un passatempo e non la struttura fondante dell’intera economia di montagna. Gli impianti di risalita sono il mezzo con cui negli ultimi decenni si è sviluppato il turismo in quota; sono funzionali al servizio delle piste da sci e sono sempre più centrali anche per il turismo estivo permettendo a un ampio numero di persone la fruizione delle terre alte.

Tecnologia al servizio dell’ambiente
A partire dai comprensori del Dolomiti Superski, le innovazioni hi-tech delle aziende che producono impianti, mezzi battipista e sistemi di innevamento permettono di diminuire gli sprechi e i consumi, aumentando l’efficienza. “Nevifichiamo quanto basta per garantire la fruizione delle piste – spiega Paolo Cappadozzi, vicepresidente nazionale ANEF – La flotta dei mezzi si muove in maniera efficiente grazie a sistemi satellitari che evitano passaggi multipli e quindi spreco di risorse e riusciamo a monitorare lo spessore del manto nevoso in ogni settore della pista”. I sistemi di innevamento di ultima generazione (tra l’altro Made in Italy), oltre a permettere di sfruttare al massimo le finestre di freddo, massimizzano la produzione quando le temperature sono ottimali e permettono un minor consumo di acqua ed energia.

La gestione delle acque
“Siamo i primi ad avere attenzione nei confronti dell’ambiente – spiega Giampiero Orleoni, presidente di ANEF Piemonte. Per garantire la sciabilità delle nostre piste produciamo neve che poi restituiamo sotto forma di acqua e di energia. L’acqua è quindi semplicemente presa in prestito per essere poi naturalmente rilasciata in primavera, quando a valle il fabbisogno è maggiore. Oltre a questo, i bacini in quota stanno dimostrando di essere riserve preziose sia per l’agricoltura che per la lotta agli incendi che sempre più spesso colpiscono anche le aree boschive montane”.

UN PROGETTO PER ARGINARE L’INFORMAZIONE PRETESTUOSA

A Cortina il Consorzio Cortina Skiworld ha da poco lanciato il progetto Cortina thinks Green, partendo proprio dalle fake news e dai luoghi comuni legati all’impatto dello sci sull’ambiente. “Dati alla mano siamo andati a verificare la consistenza delle critiche che più spesso vengono fatte agli impiantisti, ovvero il disboscamento, lo spreco di acqua e di energia – spiega Marco Zardini, Presidente del Consorzio degli Impianti a Fune di Cortina d’Ampezzo – Il risultato è che il consumo di foresta è ampiamente inferiore al rimboschimento naturale, l’acqua presa in prestito è una frazione infinitesimale di quella utilizzata in agricoltura nello stesso periodo (che essendo inverno è già pochissima). Il tutto per un’attività che impiega una piccola frazione del territorio montano, portando un valore aggiunto incomparabilmente più alto rispetto a tutti gli altri lavori tradizionali di montagna come la silvicoltura e l’allevamento”.

La sostenibilità ambientale è un valore dunque imprescindibile per gli operatori montani che si trovano a gestire un settore economico cruciale ed essenziale per l’intera economia di montagna. L’impiantista opera in un settore delicato, contribuendo attivamente al presidio delle terre alte e lo fa con un atteggiamento di responsabilità e rispetto verso l’ambiente in cui opera.

“Un futuro inclusivo, connesso e sostenibile per le aree montane può essere garantito solamente dalla promozione di adeguate politiche pubbliche e dallo stanziamento dei fondi necessari per attuarle. Noi siamo pronti a fare il nostro – conclude Valeria Ghezzi – Ci aspettiamo che la politica riconosca il nostro ruolo e il ruolo della montagna nell’economia turistica italiana”.

Comunicato Stampa

I Like ThisUnlike 0
Previous Post
salomon140922

Salomon presenta la nuova firma del brand “Tomorrow Is Yours”

Next Post
Acquario-Fisi-2022-1068×584-1

Tutte le candidature a presidenza e consiglio FISI

Articoli consigliati

AC Monza

Il Monza in Alta Valle Camonica

6 Giugno 2023
0
0
0
JB Cup 2023. Valloire, 8 avril 2023.

Rossignol: fino al 30 giugno si può partecipare alle borse di studio per i giovani sciatori

5 Giugno 2023
0
0
0
curtoni181222

Anche Elena Curtoni e le polivalenti azzurre in allenamento a Les Deux Alpes

1 Giugno 2023
0
0
1
braathen310523

Lucas Braathen: “I bambini dovrebbero gareggiare, ma…”

31 Maggio 2023
0
0
0
dubovska310523

Livio Magoni nuovo allenatore di Martina Dubovska

31 Maggio 2023
0
0
0
yoga300523

21 giugno, International Yoga Day: 10 posti dove praticarlo in vacanza

30 Maggio 202330 Maggio 2023
0
0
0
Hotel Silena – Südtirol

Summer detox: al SILENA si fa il pieno di benessere

30 Maggio 2023
0
0
0
peterlini290523

Le slalomgigantiste azzurre in allenamento a Les Deux Alpes

29 Maggio 2023
0
0
0
campiglio290523

A Madonna di Campiglio impianti aperti il 2 giugno. A Pinzolo dal 15 al 18 giugno il “Mountain Beat Festival”

29 Maggio 202329 Maggio 2023
0
0
0
rossignol290523

Stelvio e Les Deux Alpes: aprono a inizio giugno i Centri Test Racing Rossignol-Dynastar

29 Maggio 2023
0
0
0
dolomitisupersummer290523

Dolomiti Supersummer: è iniziata la super estate

29 Maggio 2023
0
0
0
calderoli250523

11 milioni dal governo per impianti di risalita e piste da sci

25 Maggio 2023
0
0
0
brignonegoggia260223

I calendari della Coppa del Mondo 2023-2024

25 Maggio 202325 Maggio 2023
0
0
1
head250523

Al via gli HEAD CENTER RACING TEST

25 Maggio 2023
0
0
1
bicicletta250523

Il 3 giugno la Giornata Mondiale della Bicicletta: le tre mete perfette

25 Maggio 202325 Maggio 2023
0
0
0
atomic240523

Atomic Racing Ski Test: dallo Stelvio a Les Deux Alpes, tutto pronto per la quarta edizione

24 Maggio 202324 Maggio 2023
0
0
0
domobianca240523

Il 27 maggio parte l’estate a Domobianca365

24 Maggio 2023
0
0
0
Colle Bercia impianti

Premio di produzione per i dipendenti Vialattea

22 Maggio 2023
0
0
0
brignonemurales190523

A Milano inaugurato il murales dedicato a Federica Brignone

19 Maggio 202319 Maggio 2023
0
0
0
parisprove151222

L’Italia maschile per il 2023-2024

18 Maggio 2023
0
0
0
garmont180523

Garmont vince un ISPO Award 2023 con la nuova Dragontail Tech Geo

18 Maggio 2023
0
0
0
pinturault180523

La Francia per il 2023-2024

18 Maggio 2023
0
0
0
hoteltyrol170523

L’Hotel Tyrol riapre le porte

18 Maggio 202318 Maggio 2023
0
0
0
brignonegoggia260223

L’Italia femminile per il 2023-2024

16 Maggio 2023
0
0
2

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

AC Monza

Il Monza in Alta Valle Camonica

Red_Ski_M
6 Giugno 2023
JB Cup 2023. Valloire, 8 avril 2023.

Rossignol: fino al 30 giugno si può partecipare alle borse di studio per i giovani sciatori

Red_Ski_M
5 Giugno 2023
curtoni181222

Anche Elena Curtoni e le polivalenti azzurre in allenamento a Les Deux Alpes

Red_Ski_M
1 Giugno 2023
braathen310523

Lucas Braathen: “I bambini dovrebbero gareggiare, ma…”

Red_Ski_M
31 Maggio 2023
dubovska310523

Livio Magoni nuovo allenatore di Martina Dubovska

Red_Ski_M
31 Maggio 2023

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4
Rivista sci

Ultimi Articoli

AC Monza

Il Monza in Alta Valle Camonica

Red_Ski_M
6 Giugno 2023
JB Cup 2023. Valloire, 8 avril 2023.

Rossignol: fino al 30 giugno si può partecipare alle borse di studio per i giovani sciatori

Red_Ski_M
5 Giugno 2023

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

Editore

Bianco&Blu SRL

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti