Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • head200323

        HEAD è il brand numero 1 sia in Coppa del Mondo sia ai Mondiali di Courchevel/Meribel

        worley190323

        Il ritiro di una fuoriclasse: Tessa Worley saluta il Circo Rosa

        braathenkristoffersen190323

        Zenhaeusern vince lo slalom di Soldeu davanti a Braathen che si aggiudica la coppa di specialità

        shiffrin190323

        Shiffrin trionfa nel gigante di Soldeu e batte altri record. Bassino sesta ma sul podio di specialità

        roda220223

        Mazzata sulla FISI: il Tribunale di Milano le dà torto sulla vicenda delle tute

        rocca070223

        Giorgio Rocca è il nuovo ambassador Haibike per il 2023

        snowit010223

        Al via una collaborazione tra Snowit e Visa

        atomicroccacortina200123

        Atomic Legends: il ritorno di Giorgio Rocca

        Trentino Music Festival 2

        Torna il Trentino Music Festival per Mezzano Romantica

        bormio160323

        A Bormio la primavera è ancora a tutto sci!

        road-bike- discesa pordoi ©arabba-fodom-turismo-IMG_9547

        Arabba: un’estate su due ruote

        skids140323

        SKIDS – The Snow Festival: iscriviti ora!

        scitest 4

        Suzuki S-Cross Hybrid: un concentrato di confort e di tecnologia

        roda220223

        Mazzata sulla FISI: il Tribunale di Milano le dà torto sulla vicenda delle tute

        hyra170223

        HYRA: abbigliamento sportivo tecnologicamente all’avanguardia a servizio dello sci

        scitest 3

        Suzuki S-Cross Hybrid: capace di stupire su tutti i terreni

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • rossignol161122

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL HERO MASTER LT M17

        atomic091122

        I NOSTRI TEST: ATOMIC G9 REVO S

        scitest 4

        Suzuki S-Cross Hybrid: un concentrato di confort e di tecnologia

        suzuki021222

        SUZUKI S-CROSS HYBRID: L’AMMIRAGLIA DEI NOSTRI TOP TEST – PARTE QUARTA

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • HEAD è il brand numero 1 sia in Coppa del Mondo sia ai Mondiali di Courchevel/Meribel
  • Torna il Trentino Music Festival per Mezzano Romantica
  • Il ritiro di una fuoriclasse: Tessa Worley saluta il Circo Rosa
  • Zenhaeusern vince lo slalom di Soldeu davanti a Braathen che si aggiudica la coppa di specialità
  • Shiffrin trionfa nel gigante di Soldeu e batte altri record. Bassino sesta ma sul podio di specialità
  • Zenhaeusern comanda la prima manche dello slalom di Soldeu
  • Shiffrin in testa alla prima manche del gigante di Soldeu, terza Bassino, fuori Brignone
  • Slalom maschile Soldeu 2023, start list e programmazione tv e streaming
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Turismo Svelato il progetto della nuova telecabina “Pila – Couis”
TurismoWhite News

Svelato il progetto della nuova telecabina “Pila – Couis”

17 Dicembre 2021
0
1

Rivista sci
Rivista sci
Rivista sci

È stato presentato lo scorso venerdì 10 dicembre presso il Teatro Splendor di Aosta dal Presidente di Pila spa Davide Vuillermoz, dagli assessori regionali Jean Pierre Guichardaz e Luigi Bertschy, e dal Sindaco di Gressan Michel Martinet, il progetto per la nuova telecabina Pila-Couis in Val d’Aosta.

Si tratta del nuovo impianto di risalita del comprensorio di Pila che cambierà radicalmente la fruibilità del resort montano e renderà accessibile uno dei punti panoramici più iconici della Val d’Aosta: Cima Couis 1 a 2730 m.s.l., da cui è possibile ammirare le vette di alcune delle montagne più famose al mondo come il Monte Bianco, il Cervino, il Grivola, il Gran Paradiso e molte altre. Non soltanto un’opera funiviaria che migliorerà significativamente l’esperienza sportiva per gli sciatori ed i biker di qualsiasi livello ed età, ma una vera e propria attrazione turistica internazionale, che renderà la montagna accessibile a chiunque desideri ammirare uno dei panorami più incredibili delle Alpi.

Il progetto vincitore, tramite un bando coordinato dall’Ordine degli Architetti di Bologna e a cui hanno partecipato ben 33 studi di architettura e ingegneria da tutta Europa, è stato realizzato dallo studio di architettura De Carlo – Gualla. L’oggetto del concorso era la progettazione delle stazioni di valle e di monte della cabinovia con annessi centri servizi e ristorante panoramico. In particolare, la stazione di partenza della Pila-Couis si fonderà con quella di arrivo della Aosta-Pila riqualificando completamente uno dei punti nevralgici del resort.

Il progetto vincitore è prima di ogni cosa un sistema integrato nell’ambiente. Le nuove funivie e le stazioni sono un esempio di architettura e ingegneria d’avanguardia che si pone l’obiettivo di stupire i visitatori con una vista mozzafiato delle montagne oltre i 4.000 mt ma anche attraverso l’uso di materiali e di tecnologie innovative ed attuali, e da un design incredibilmente innovativo per una struttura di alta quota.
La copertura dei costi per la realizzazione dell’opera è stata garantita dal Consiglio Valle a favore di Pila Spa. Il progetto prevede una cabinovia a 10 posti ad ammorsamento automatico in due tronchi che, passando per 2 stazioni intermedie, collegherà la zona di arrivo della esistente telecabina Aosta-Pila con la zona della Platta de Grevon (ovvero Cima Couis 1), sullo spartiacque tra la Conca di Pila e la valle di Cogne. La stazione di partenza a Pila – tenditrice – a 1.800 metri di altitudine, è posizionata posteriormente alla stazione di arrivo della telecabina Aosta-Pila e presenterà un innovativo centro servizi.

Mentre la stazione di arrivo a monte sulla Cima Couis – motrice – è caratterizzata da un particolare disegno a stella con le punte orientate verso i diversi 4.000 della Valle d’Aosta e conterrà al suo interno anche un bar-ristorante panoramico e servizi per il pubblico.

Con una portata di 2.400 persone all’ora alla velocità di 6 metri al secondo sarà possibile percorrere la lunghezza totale di 3,8 chilometri e un dislivello di 923 metri in 13 minuti. Attualmente per raggiungere Cima Couis da Pila, sci ai piedi, sono necessari 3 impianti ed un tempo complessivo di circa 60 minuti.

Nel futuro prossimo questa opera renderà possibile raggiungere uno dei punti panoramici più iconici della Val d’Aosta, a 2.730 metri, partendo direttamente dal centro di Aosta ed impiegando solo 32 minuti per un dislivello di 2.200 mila metri. La nuova telecabina “Pila – Couis” non è solo un’opera funiviaria, ma un’importante infrastruttura che intende costituire, uno dei punti di forza del turismo per Pila, Aosta e per tutta la Regione Valdostana rendendo la montagna ancora più accessibile.

Scheda Tecnica Cabinovia Pila – Couis
L’impianto sarà diviso in due tronchi con due stazioni motrici intermedie in località Couis e una stazione intermedia passante in località Gorraz. Sostanzialmente le telecabine sono due: la prima, Pila – Valle Couis 1, con intermedia a Pila Alta Zona Gorraz; la seconda Valle Couis 1 – Monte. Nel caso di intemperie potranno girare autonomamente, permettendo il funzionamento anche solo parziale dell’impianto fino a Valle Couis 1.

La stazione di valle (1800,15 m.s.l.m.), tenditrice, risulta posizionata posteriormente alla stazione di arrivo della telecabina Aosta – Pila, all’incirca in corrispondenza dell’attuale scala metallica di accesso alla biglietteria esistente.
La quota del piano di imbarco è circa quello della stazione di Pila della telecabina Aosta – Pila e sovrasterà un nuovo fabbricato seminterrato in cui verranno inserite le nuove biglietterie più alcuni locali a servizio delle attività turistiche. Contestualmente verrà spostata l’esistente strada regionale Pont Suaz – Pila sul lato destro del piazzale, con la risistemazione dell’attuale zona strada – piazzale.

La stazione intermedia in località Gorraz (1878,80 m.s.l.m.), situata all’incirca in corrispondenza della attuale stazione motrice della seggiovia Pila – Gorraz “Liaison”, avrà lo scopo di permettere la discesa e la salita dei viaggiatori per accedere alla scuola di sci, alla seggiovia Leissè, alla funivia Gorraz – Grand Grimod, al campetto del Baby Gorraz e ai nastri trasportatori, nonché alle attività commerciali e di ristorazione ivi presenti. La stazione permette anche un disassamento delle due linee, prevedendo un angolo di circa 3°.

Le stazioni motrici saranno localizzate in località Couis (2165,30 m.s.l.m.), in corrispondenza dell’attuale stazione a valle della seggiovia Couis – Drink “Couis 1”. Le stazioni sono contigue con la possibilità in esercizio normale, di utilizzare i due impianti in accoppiato con il transito automatico dei veicoli da un tronco al successivo.
La stazione presenta una zona di collegamento particolarmente lunga, in modo sia da rendere agevole la discesa e la salita dei passeggeri dai veicoli, sia da permettere il funzionamento – in caso di necessità – dei due tronchi separati con il mantenimento di lunghezze adeguate delle zone di salita e discesa dei viaggiatori in curva, senza interferenze tra i due tronchi.
La stazione motrice del primo tronco è a motrice fissa e quella del secondo tronco del tipo motrice-tenditrice.
La stazione di monte è stata invece spostata dall’attuale stazione della seggiovia verso sinistra, in prossimità della Platta de Grevon (2723,30 m.s.l.m.), in corrispondenza dell’arrivo dell’esistente tappeto.
La stazione si trova inserita in fabbricato che contiene al suo interno anche un Bar-Ristorante e i servizi per il pubblico. La stazione, anche se inserita all’interno di un fabbricato è del tipo a copertura alta integrale, per motivi di protezione dalla neve trasportata dal vento, cui spesso è soggetta la zona.

La portata massima prevista è di 2400 p/h alla velocità di 6 m/s.

È prevista inoltre la possibilità di effettuare il servizio con i due impianti disgiunti o con solo uno dei due, in caso ciò si riveli necessario per condizioni atmosferiche avverse o per altre motivazioni.

Il trasporto di passeggeri è previsto in entrambi i sensi di marcia. Per l’impianto è inoltre previsto l’esercizio notturno.

Il nuovo impianto in numeri:
– portata oraria = 2400 p/h
– velocità di esercizio = 6,00 m/s
– lunghezza totale = 3800 m
– dislivello totale = 923 m
– tempo di percorrenza = 13 min c.a.
– capacità singolo veicolo = 10 posti
– numero veicoli totali =112
– numero totale sostegni di linea = 30
– potenza installata = 1746 kW

I Like ThisUnlike 1
Previous Post
Kilde_Aleksander_Aamodt_DOLOMITES_Val_Gardena_Südtirol_Ski_Trophy_11_08_2021

Kilde vince il superG nella “sua” Val Gardena, azzurri fuori dal podio

Next Post
gutvaldifassa270221

Lara Gut positiva al Covid-19. Shiffrin partecipa al superG in Val d’Isère

Articoli consigliati

head200323

HEAD è il brand numero 1 sia in Coppa del Mondo sia ai Mondiali di Courchevel/Meribel

20 Marzo 202320 Marzo 2023
0
0
0
Trentino Music Festival 2

Torna il Trentino Music Festival per Mezzano Romantica

20 Marzo 202320 Marzo 2023
0
0
0
worley190323

Il ritiro di una fuoriclasse: Tessa Worley saluta il Circo Rosa

19 Marzo 202319 Marzo 2023
0
0
0
braathenkristoffersen190323

Zenhaeusern vince lo slalom di Soldeu davanti a Braathen che si aggiudica la coppa di specialità

19 Marzo 202319 Marzo 2023
0
0
0
shiffrin190323

Shiffrin trionfa nel gigante di Soldeu e batte altri record. Bassino sesta ma sul podio di specialità

19 Marzo 202319 Marzo 2023
0
0
0
zenhaeusernleader190323

Zenhaeusern comanda la prima manche dello slalom di Soldeu

19 Marzo 2023
0
0
0
shiffrinleader190323

Shiffrin in testa alla prima manche del gigante di Soldeu, terza Bassino, fuori Brignone

19 Marzo 2023
0
0
0
vinatzer180323

Slalom maschile Soldeu 2023, start list e programmazione tv e streaming

18 Marzo 2023
0
0
0
brignone180323

Gigante femminile Soldeu 2023, start list e programmazione tv e streaming

18 Marzo 2023
0
0
0
vlhova180323

Vlhova vince lo slalom di Soldeu

18 Marzo 202318 Marzo 2023
0
0
0
odermatt180323

Odermatt stravince il gigante di Soldeu e batte il record di punti maschile di Maier!

18 Marzo 202318 Marzo 2023
0
0
0
vlhovaleader180323

Vlhova in testa alla prima manche dello slalom di Soldeu

18 Marzo 202318 Marzo 2023
0
0
0
odermattleader180323

Odermatt di un altro pianeta nella prima manche del gigante di Soldeu

18 Marzo 2023
0
0
0
dellavite170323

Gigante maschile Soldeu 2023, start list e programmazione tv e streaming

17 Marzo 2023
0
0
0
shiffrinleader160223

Slalom femminile Soldeu 2023, start list e programmazione tv e streaming

17 Marzo 2023
0
0
0
parallelosoldeu170323

Alla Norvegia il parallelo a squadre di Soldeu

17 Marzo 2023
0
0
0
bormio160323

A Bormio la primavera è ancora a tutto sci!

16 Marzo 2023
0
0
0
brignone160323

Brignone: “Orgogliosa di me stessa come forse mai”

16 Marzo 2023
0
0
0
odermatt160323

Odermatt vince anche il superG di Soldeu e va a caccia di record storici

16 Marzo 202316 Marzo 2023
0
0
0
gut160323

Nel superG di Soldeu Brignone seconda dietro a Gut che vince la coppa di specialità

16 Marzo 202316 Marzo 2023
0
0
0
cassediscesasoldeu150323

SuperG maschile Soldeu 2023, start list e programmazione tv e streaming

15 Marzo 2023
0
0
0
curtonikvitfjell150323

SuperG femminile Soldeu 2023, start list e programmazione tv e streaming

15 Marzo 202315 Marzo 2023
0
0
0
goggiacoppa150323

Goggia: “Alzo una coppa che è frutto dell’impegno di tanti anni”

15 Marzo 2023
0
0
0
goggia150323

Goggia seconda dietro a Stuhec nella discesa delle finali di Soldeu

15 Marzo 202315 Marzo 2023
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

head200323

HEAD è il brand numero 1 sia in Coppa del Mondo sia ai Mondiali di Courchevel/Meribel

Red_Ski_M
20 Marzo 202320 Marzo 2023
Trentino Music Festival 2

Torna il Trentino Music Festival per Mezzano Romantica

Red_Ski_M
20 Marzo 202320 Marzo 2023
worley190323

Il ritiro di una fuoriclasse: Tessa Worley saluta il Circo Rosa

Red_Ski_M
19 Marzo 202319 Marzo 2023
braathenkristoffersen190323

Zenhaeusern vince lo slalom di Soldeu davanti a Braathen che si aggiudica la coppa di specialità

Red_Ski_M
19 Marzo 202319 Marzo 2023
shiffrin190323

Shiffrin trionfa nel gigante di Soldeu e batte altri record. Bassino sesta ma sul podio di specialità

Red_Ski_M
19 Marzo 202319 Marzo 2023

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4
Rivista sci

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

Ultimi Articoli

head200323

HEAD è il brand numero 1 sia in Coppa del Mondo sia ai Mondiali di Courchevel/Meribel

Red_Ski_M
20 Marzo 202320 Marzo 2023
Trentino Music Festival 2

Torna il Trentino Music Festival per Mezzano Romantica

Red_Ski_M
20 Marzo 202320 Marzo 2023

Editore

Bianco&Blu SRL

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti