Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • innerhoferkvitfjell140322

        I discesisti azzurri in allenamento a Saas-Fee

        goggia160322

        Anche Sofia Goggia in procinto di partire per l’Argentina

        paris100822

        Tre slalomisti azzurri e Paris pronti per la trasferta in Argentina

        bassinobrignone200622

        Bassino e Brignone danno il via alle trasferte azzurre in Sudamerica

        André Barailler 1

        Il Ghiacciaio del Ruitor a La Thuile ha un nuovo Bivacco

        falez270722

        FISI, Falez: “Illegittimo che Roda si candidi per il quarto mandato”

        fisi281020

        La risposta della FISI all’ordinanza del tribunale: “Agiremo nelle sedi competenti”

        fisi200722

        Kappa vince la causa con FISI sulla fornitura per i prossimi quattro anni

        sanmartino160822

        Sagron Mis celebra Manolo come personaggio dell’anno

        falcade120822

        Agosto in quota: ecco le 10 offerte top

        lapiubellaestate100822

        A DolomitIncontri storie di una stagione in cui tutto è possibile

        Livigno_Gara da li Contrada da Livign

        Una giornata di neve nel Piccolo Tibet

        fisi281020

        La risposta della FISI all’ordinanza del tribunale: “Agiremo nelle sedi competenti”

        salomon050722

        Salomon Italia: una festa speciale per i 75 anni

        svindalheadporsche010722

        HEAD e PORSCHE lanciano la prima collezione condivisa

        noel220622

        Clement Noel entra nel team racing di Bollé

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

        foto editoriale

        OTTOBRE 2019 VS OTTOBRE 2018: +22,5% DI COPIE VENDUTE!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • Head Supershape E-Original

        Head Supershape E-Original

        blossom270120

        Blossom Fly Up Plus – Top Test

        IMG_0810

        Scott Slight 93 – Top Test

        cover elan ripstik

        Elan Ripstik 96 – Top Test

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • Sagron Mis celebra Manolo come personaggio dell’anno
  • I discesisti azzurri in allenamento a Saas-Fee
  • Agosto in quota: ecco le 10 offerte top
  • Anche Sofia Goggia in procinto di partire per l’Argentina
  • Tre slalomisti azzurri e Paris pronti per la trasferta in Argentina
  • A DolomitIncontri storie di una stagione in cui tutto è possibile
  • Bassino e Brignone danno il via alle trasferte azzurre in Sudamerica
  • Una giornata di neve nel Piccolo Tibet
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Agonismo Prestazione sportiva ed emotività: spunti per atleti, tecnici, amatori attivi
AgonismoWhite News

Prestazione sportiva ed emotività: spunti per atleti, tecnici, amatori attivi

15 Settembre 2021
0
0
Rivista sci
Rivista sci
Rivista sci

È noto il rapporto tra emotività e prestazione sportiva. Per “emotività” intendo la propensione che ognuno di noi ha, in modo più o meno marcato, a reagire visibilmente alle richieste e agli stimoli ambientali.

Tale reazione può essere funzionale o meno all’entità dello stimolo, configurandosi di volta in volta come una risposta sopra o sottodimensionata, ovvero “adeguata” o “non adeguata” all’input che la elicita.

Sul piano prestativo sportivo questa “adeguatezza” o “non adeguatezza” si esprime in molti modi e influisce, poniamo, sul sistema motivazionale, sulla qualità dei livelli d’attenzione, sulla capacità di focalizzazione, sulla gestione dell’errore, ecc.; ovvero, fisicamente, sul tono muscolare, sulla capacità di “sentire”, sulla postura, sulla respirazione, ecc.

È dunque evidente la rilevanza della conoscenza di sé e delle proprie caratteristiche di personalità, là dove vi siano obiettivi di performance e aspettative.

Possiamo accedere all’emotivo in vari modi e attraverso vari canali. Un approccio che oggi ha un buon riscontro è quello induttivo (per prove ed errori) e che fa leva sul “sentire”, limitando le informazioni verbali in ingresso e puntando sulla soluzione autonoma delle problematiche.

Pur essendo fondamentale lavorare sul rapporto tra sensazione e percezione (anche se preferisco parlare di senso-percezione, essendo vantaggioso ridurre il divario tra stimolo sensoriale e lettura dello stimolo), credo molto all’approccio conoscitivo.

Detta diversamente, credo che una modalità deduttiva, attenta alla completezza delle informazioni in ingresso e in grado di fornire punti d’osservazioni diversi del problema all’atleta, possa, in modo anche irriflesso, stimolare risposte originali, nuovi adattamenti e soluzioni creative.

Nelle mie proposte di lavoro il conoscere un determinato aspetto, ovvero il saperlo collocare in relazione ad altre componenti della sfera mentale, precede il riconoscere questo stesso aspetto nel proprio modo di essere, di fare, di funzionare in situazione.

La vita di tutti i giorni, i contesti relazionali-sociali (scuola, ambiente di lavoro, famiglia), il nostro stile comunicativo, sono un’ottima palestra per esplorare se stessi ed iniziare a conoscere e riconoscere i comportamenti che ci caratterizzano, come persone e come atleti.

Conoscere, riconoscere, registrare i nostri comportamenti (in specie in situazione di stress), ovvero ascoltarsi prendendosi del tempo per capire come stiamo, cosa influisce sul nostro stato emotivo e cosa ci disturba o ci aiuta, sono passaggi fondamentali per arrivare ad utilizzare strumenti e strategie apprese.

Personalmente non sono un purista e ritengo che ogni scuola, ogni metodologia adottata, abbia punti di forza e lacune; queste seconde spesso conseguenza del tentativo di sistematizzare secondo una prospettiva univoca, una materia oltremodo complessa e sfumata.

Non va dimenticato che lo sport in genere e lo sci alpino in particolare, sono “apprendimenti” e l’apprendimento umano, appunto, non è riducibile ad una prospettiva univoca ed è appannaggio della psicologia come della pedagogia, delle neuroscienze come delle scienze dell’educazione, della sociologia, della filosofia ecc.

Da qui un approccio “transdisciplinare” al mental training e al coaching sportivo, che non dovrà essere limitato a riconoscere le interazioni o le reciprocità attraverso ricerche specialistiche, ma dovrà individuare quei collegamenti all’interno di un sistema di ampio respiro e senza confini stabili tra le discipline stesse.

Enrico Clementi – Educatore, Formatore, Consulente e Trainer educativo in ambiente sportivo

Autore de: L’allenamento mentale nello sci alpino. Prospettive e strumenti dal mondo dell’educazione (BMS, 2020) http://www.bmsitaly.com/prodotto/allenamento-mentale-nello-sci-alpino/

Per info, contatti, attività formative: enricoclementi017@gmail.com

Rivista sci
I Like ThisUnlike 0
Previous Post
vlhova060421

I calendari definitivi della prossima Coppa del Mondo

Next Post
EOFT2021_KeyVisual

European Outdoor Film Tour 2021: i film sono pronti

Articoli consigliati

sanmartino160822

Sagron Mis celebra Manolo come personaggio dell’anno

17 Agosto 202217 Agosto 2022
0
0
0
innerhoferkvitfjell140322

I discesisti azzurri in allenamento a Saas-Fee

15 Agosto 2022
0
0
0
falcade120822

Agosto in quota: ecco le 10 offerte top

12 Agosto 2022
0
0
0
goggia160322

Anche Sofia Goggia in procinto di partire per l’Argentina

11 Agosto 2022
0
0
0
paris100822

Tre slalomisti azzurri e Paris pronti per la trasferta in Argentina

10 Agosto 2022
0
0
0
lapiubellaestate100822

A DolomitIncontri storie di una stagione in cui tutto è possibile

10 Agosto 2022
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

sanmartino160822

Sagron Mis celebra Manolo come personaggio dell’anno

Red_Ski_M
17 Agosto 202217 Agosto 2022
innerhoferkvitfjell140322

I discesisti azzurri in allenamento a Saas-Fee

Red_Ski_M
15 Agosto 2022
falcade120822

Agosto in quota: ecco le 10 offerte top

Red_Ski_M
12 Agosto 2022
goggia160322

Anche Sofia Goggia in procinto di partire per l’Argentina

Red_Ski_M
11 Agosto 2022
paris100822

Tre slalomisti azzurri e Paris pronti per la trasferta in Argentina

Red_Ski_M
10 Agosto 2022

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4
Rivista sci

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

Editore

Bianco&Blu SRL

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Ultimi Articoli

sanmartino160822

Sagron Mis celebra Manolo come personaggio dell’anno

Red_Ski_M
17 Agosto 202217 Agosto 2022
innerhoferkvitfjell140322

I discesisti azzurri in allenamento a Saas-Fee

Red_Ski_M
15 Agosto 2022

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti