Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • brignone030625

        Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

        brignone210525

        L’Italia maschile e femminile dello sci alpino per la stagione 2025-2026

        Newspower.itTrentowww.newspower.it

        Mythos Primiero Dolomiti 2025: la MTB Marathon nel cuore delle Dolomiti

        svizzera200525

        La Svizzera dello slalom prepara l’annata olimpica nel Garda Trentino

        narvik200525

        Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

        shredligety240425

        SHRED. with Ted si conclude con due sessioni indimenticabili sulle Dolomiti

        suzuki170425

        Suzuki presenta il Bike Day #05

        vanzini030425

        Sole, Mini, neve… e sei in pole position!

        plandecorones100625

        Test Days – Bike Park Plan de Corones

        apreskimilano090625

        APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

        vialattea060625

        Vialattea: la destinazione ideale anche in estate

        Kolumbien

        L’estate sta arrivando… con tante offerte!

        JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

        KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

        rossignoldynastar280525

        Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

        narvik200525

        Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

        head090525

        Head Racing Center Test – Estate 2025

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • rossignol040225

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL ARCADE 84

        rossignol011224

        ROSSIGNOL: HERO MASTER M17

        fischer221124

        FISCHER: RC4 THE CURV

        head181124

        HEAD: SUPERSHAPE E-SPEED

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • Test Days – Bike Park Plan de Corones
  • APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano
  • Vialattea: la destinazione ideale anche in estate
  • L’estate sta arrivando… con tante offerte!
  • Dorothea Wierer e la magia dei Rosadira Bike Days
  • Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”
  • KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS
  • Ritorno in montagna: il ponte del 2 giugno inaugura l’estate sulle Dolomiti
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Turismo L’idea Dolomites Ronda
TurismoWhite News

L’idea Dolomites Ronda

16 Maggio 202516 Maggio 2025
0
0

Nasce nell‘estate 2024 il nuovo modo di vivere le Dolomiti in maniera diretta, individuale e sostenibile – Dolomites Ronda è il trekking “self guided” su più giorni attraverso gli angoli più belli delle Dolomiti, con pernottamento in hotel a fondovalle. L’obiettivo di fondo è quello di dare alle già famose e gettonate “Alte Vie delle Dolomiti” una “sorella” un po’ diversa. Da questo è nata l’idea di combinare il piacere dell’essere immersi nella natura, a stretto contatto con le maestose vette dolomitiche, seguendo tracciati segnati e godendo di panorami mozzafiato che solo il Patrimonio mondiale UNESCO può regalare, senza dover però rinunciare alle comodità di un pernottamento in paese, con tutto il confort a portata di mano. “È questo uno dei trends del momento in ambito escursionistico – trascorrere la giornata in quota e pernottare in valle, fruendo di un’assistenza professionale a 360 gradi. L’appassionato di montagna può così concentrarsi sulle cose belle che le nostre montagne offrono, al resto ci pensa l’organizzazione”, così Andy Varallo, presidente di Dolomiti Supersummer, spiega in poche parole questa possibilità diversa di vivere le Dolomiti durante le stagioni più calde.

Il progetto
Dolomites Ronda è il frutto di tante idee in seguito sintetizzate e concretizzate da Dolomiti Supersummer, la versione estiva di Dolomiti Superski, ASI Reisen, la piattaforma leader per viaggi attivi e sostenibili in tutto il mondo, le organizzazioni di promozione territoriale IDM Südtirol e Trentino Marketing, nonché alcune valli delle Dolomiti interessate a progetto. L’obiettivo è quello di proporre un nuovo modo di vivere le montagne più belle del mondo, le Dolomiti. Tra il 2024, anno di inizio del progetto e il 2025 verranno creati tre itinerari di trekking, che permetteranno di andare alla scoperta delle Dolomiti in numerose valli, progredendo giornalmente di tappa in tappa. I pernottamenti avverranno in strutture alberghiere in valle, da un lato perché i rifugi in quota sono pochi con posti limitati e perciò difficili da poter prenotare, se non con larghissimo anticipo, dall’altro per poter combinare le bellezze della natura con la comodità e il confort del sistema ricettivo nei centri abitati. I singoli pacchetti sono acquistabili tramite il sito dedicato www.dolomitesronda.com

Il prodotto

Dolomites Ronda 1
Per l’estate 2024 è stato approntato il primo dei tre percorsi trekking della Dolomites Ronda previsti. Si tratta di 5 tappe giornaliere nelle valli centrali delle Dolomiti, dislocate nelle province di Bolzano (Alpe di Siusi, Alta Badia e Carezza-Val d’Ega) e Trento (Val di Fassa). Gli appassionati possono scegliere autonomamente se fare la variante facile, quella mediamente impegnativa o quella a carattere “alpino” che prevede anche passaggi più esposti, più dislivello e qualche via ferrata. A seconda delle proprie preferenze e soprattutto compatibilmente con le proprie capacità, il tragitto è studiato su misura per garantire sicurezza, divertimento e sensazioni indimenticabili. ASI Reisen provvede a prenotare gli alberghi scelti dal cliente tra quelli disponibili secondo la partnership in essere, a trasportare i bagagli dall’inizio tappa al prossimo albergo, fornisce tutta la documentazione di viaggio con info, tragitti, dati e mette a disposizione la APP dedicata, fruibile anche offline, e naturalmente offre l’assistenza telefonica h24 in caso di necessità. Qui di seguito le 5 tappe della Dolomites Ronda 1, con qualche dato di riferimento:

TAPPE

PARTENZA

ARRIVO

KM

DISLIVELLO
Salita/Discesa

TEMPO

1

Compaccio
(Alpe di Siusi)
Passo Sella
(Val di Fassa)
F: 7 km

M: 10 km

I: 14 km

F: 500 m+/200 m-

M: 700 m+/150 m-

I: 1.530 m+/200 m-

F: 3:00 h

M: 4:00 h

I: 7:00 h

2

Passo Gardena
(Alta Badia)
Valle Stella Alpina
(Alta Badia)
F: 6 km

M: 8 km

I: 14 km

F: 200 m+/450 m-

M: 500 m+/750 m-

I: 1.100 m+/800 m-

F: 2:00 h

M: 3:30 h

I: 6:00 h

3

Santa Croce
(Alta Badia)
San Cassiano
(Alta Badia)
F: 7 km

M: 13 km

I: 17 km

F: 50 m+/550 m-

M: 600 m+/1.150 m-

I: 1.650 m+/1.650 m-

F: 2:00 h

M: 5:00 h

I: 7:30 h

4

Corvara
(Alta Badia)
Passo Pordoi
(Val di Fassa)
F: 8 km

M: 7 km

I: 7 km

F: 250 m+/200 m-

M: 600 m+/900 m-

I: 800 m+/350 m-

F: 2:00 h

M: 2:00 h

I: 2:00 h

5

Ciampedíe
(Val di Fassa)
Carezza
(Val d’Ega)
F: 6 km

M: 9 km

I: 9 km

F: 350 m+/200 m-

M: 550 m+/200 m-

I: 850 m+/500 m-

F: 2:00 h

M: 4:00 h

I: 5:00 h

Legenda: F: Livello facile M: Livello medio I: Livello impegnativo

L’utente decide in autonomia e a seconda delle proprie capacità, forma fisica, perizia e condizioni meteo, se percorrere il tracciato di base, quello più impegnativo o di accettare la sfida della variante più alpina e tosta. In ogni caso, l’utente provvede in proprio a portare l’attrezzatura di sicurezza più adatta al tracciato scelto. Il prodotto è acquistabile direttamente dal sito www.dolomitesronda.com

Dolomites Ronda 2
Per l’estate 2025 è stato aggiunto al progetto il secondo dei tre percorsi trekking della Dolomites Ronda previsti. Si tratta di altre 5 tappe giornaliere nelle valli più meridionali delle Dolomiti, dislocate prevalentemente nella provincia di Trento (Val di Fiemme, Val di Fassa, San Martino di Castrozza, San Pellegrino) e qualche sconfinamento in provincia di Bolzano (Carezza, Alta Badia). Anche in questo caso, gli appassionati possono scegliere autonomamente se fare la variante facile, quella mediamente impegnativa o quella a carattere “alpino” che prevede anche passaggi più esposti, più dislivello e qualche via ferrata. A seconda delle proprie preferenze e soprattutto compatibilmente con le proprie capacità, il tragitto è studiato su misura per garantire sicurezza, divertimento e sensazioni indimenticabili. ASI Reisen provvede a prenotare gli alberghi scelti dal cliente tra quelli disponibili secondo la partnership in essere, a trasportare i bagagli dall’inizio tappa al prossimo albergo, fornisce tutta la documentazione di viaggio con info, tragitti, dati e mette a disposizione la APP dedicata, fruibile anche offline, e naturalmente offre l’assistenza telefonica h24 in caso di necessità. Qui di seguito le 5 tappe della Dolomites Ronda 2, con i dati di riferimento:

TAPPE

PARTENZA

ARRIVO

KM

DISLIVELLO
Salita/Discesa

TEMPO

1

Predazzo
(Val di Fiemme)
Lago di Carezza
(Val d’Ega)
F: 11,4 km

M: 12 km

I: 11,3 km

F: 194 m+ / 821 m-

M: 288 m+/950 m-

I: 939 m+/1.059 m-

F: 3:15 h

M: 3:50 h

I: 5:20 h

2

Carezza
(Val d’Ega)
Passo S. Pellegrino
(Val di Fassa)
F: 5,7 km

M: 12,9 km

I: 8,9 km

F: 192 m+ / 328 m-

M: 646 m+/781 m-

I: 1.033 m+/1.169 m-

F: 3:15 h

M: 3:50 h

I: 5:20 h

3

Passo S. Pellegrino
(Val di Fassa)
Passo Rolle / Valles
(S. Martino di Castrozza)
F: 7,2 km

M: 15,7 km

I: 16,7 km

F: 198 m+ / 677 m-

M: 617 m+/1.169 m-

I: 711 m+/1.266 m-

F: 3:15 h

M: 3:50 h

I: 5:20 h

4

Corvara
(Alta Badia)
Pozza di Fassa
(Val di Fassa)
F: 7,1 km

M: 9,5 km

I: 10,4 km

F: 369 m+ / 379 m-

M: 910 m+/242 m-

I: 1.429 m+/759 m-

F: 3:15 h

M: 3:50 h

I: 5:20 h

5

S. Martino di Castrozza Predazzo
(Val di Fiemme)
F: 8,2 km

M: 10,6 km

I: 10,7 km

F: 102 m+ / 423 m-

M: 476 m+/422 m-

I: 1.145 m+/1.008 m-

F: 3:15 h

M: 3:50 h

I: 5:20 h

Legenda: F: Livello facile M: Livello medio I: Livello impegnativo

L’utente decide in autonomia e a seconda delle proprie capacità, forma fisica, perizia e condizioni meteo, se percorrere il tracciato di base, quello più impegnativo o di accettare la sfida della variante più alpina e tosta. In ogni caso, l’utente provvede in proprio a portare l’attrezzatura di sicurezza più adatta al tracciato scelto. Il prodotto è acquistabile direttamente dal sito www.dolomitesronda.com

L’offerta
Il prodotto “Dolomites Ronda” è acquistabile direttamente dal sito internet www.dolomitesronda.com. ASI Reisen funge da centro prenotazioni ufficiale e si occupa degli hotel, del trasporto bagagli, fornisce le informazioni sui tracciati inclusa la propria App Dolomites Ronda. È possibile scegliere lo slot temporale nel quale sono disponibili gli hotel partner della categoria 3 o 4 stelle a scelta e il numero di partecipanti. Nel prezzo del pacchetto sono inclusi 5 pernottamenti nelle strutture selezionate, 5 colazioni e 5 cene, i trasferimenti secondo il programma di viaggio, il trasporto bagagli da un hotel al prossimo, libro viaggio di ASI, l’utilizzo dell’APP dedicata con materiale informativo per il viaggio. È compresa anche la Supersummer Card speciale con un credito di 1.200 punti per l’utilizzo degli impianti di risalita contemplati nel programma di viaggio. Il pacchetto “Dolomites Ronda” è acquistabile a partire da 1.445 Euro a persona, la variante “Dolomites Ronda 2” a 1.295 Euro a persona. Restano a carico dell’utente tutto quanto non espressamente elencato nella lista “compreso”, come per esempio l’eventuale assicurazione personale contro infortuni o di viaggio.

L’organizzazione
“Dolomites Ronda” è una proposta alternativa di come fare conoscenza con le Dolomiti durante le stagioni più calde, nata dalla collaborazione tra Dolomiti Supersummer, ASI-Reisen, IDM Südtirol e Trentino Marketing.

Dolomiti Supersummer
Dal 2014 è il prodotto estivo di Dolomiti Superski, focalizzato sulle Dolomiti in primavera, estate e autunno, con una vasta offerta di impianti di risalita aperti e a disposizione di chi ama la montagna e vuole avvicinarsi a questo mondo fantastico, raggiungendo quote più alte senza faticare, per poter investire le proprie energie nelle attività a tu per tu con i giganti di roccia. Dolomiti Supersummer è suddiviso in Dolomiti Bike Galaxy (tutto ciò che fa felici gli amanti delle ruote grasse) e Dolomiti Hike Galaxy (il mondo di chi vuole scoprire la montagna a piedi). www.dolomitisupersummer.com

ASI Reisen
È un’azienda familiare fondata nel 1963, oggi una piattaforma leader nel settore dei viaggi attivi e sostenibili in tutto il mondo. La mission dell’azienda è lo sviluppo di esperienze consapevoli per viaggiatori e comunità locali. Il portfolio comprende oltre 5.000 viaggi in tutti i continenti e si suddivide come segue: Trekking per piccoli gruppi con guide certificate, trekking individuali, formazione alpina, viaggi in (E)MTB e viaggi esperienziali. www.asi-reisen.de

IDM Alto Adige
IDM (Innovation Development Marketing) è un’azienda speciale detenuta dalla Provincia di Bolzano e dalla Camera di Commercio di Bolzano, impulso e forza motrice per lo sviluppo economico sostenibile dell’Alto Adige. Le competenze principali di IDM comprendono lo sviluppo e la comunicazione intersettoriale del marchio Alto Adige e il rafforzamento della competitività delle imprese locali in materia di innovazione, digitalizzazione e internazionalizzazione. Inoltre, IDM è responsabile della gestione sostenibile e del marketing della destinazione, gestisce il marketing agricolo per i prodotti di qualità dell’Alto Adige e persegue così la visione di rendere l’Alto Adige l’habitat sostenibile più ambito d’Europa.www.idm-suedtirol.com

Trentino Marketing
Trentino Marketing, società costituita nel 2003, è l’Agenzia di Marketing Turistico Territoriale della Provincia autonoma di Trento. È impegnata nell’ideazione, realizzazione e promozione di iniziative e progetti per lo sviluppo del turismo trentino. Questi i suoi principali compiti: Favorire lo sviluppo di alleanze strategiche e operative tra i diversi settori, anche non economici, al fine di valorizzare il territorio come destinazione e migliorare le proposte turistiche. Monitorare l’andamento del sistema turistico attraverso una conoscenza dei dati del turismo e delle dinamiche di mercato. Individuare e presidiare i mercati, nazionali e internazionali, su cui proporre l’offerta turistica trentina, nonché realizzare le conseguenti iniziative di promozione e comunicazione. Promuovere lo sviluppo delle competenze digitali degli operatori del territorio e gestire i sistemi di comunicazione e le piattaforme digitali funzionali al marketing turistico dell’intero territorio. Ideare, programmare e gestire Eventi a elevata rilevanza turistica promossi direttamente o assegnati sulla base della programmazione provinciale. Svolgere attività di indirizzo, coordinamento e decisione relative allo sviluppo di nuovi prodotti turistici, che emergono nei territori; coordinare e favorire infine lo sviluppo di prodotti turistici interarea. www.trentinomarketing.org

Comunicato Stampa

Foto: wisthaler.com

I Like ThisUnlike 0
Previous Post
dolomitisuperski150525

Iniziata la super estate per biker e hiker

Next Post
goggiabrignone250125

Il calendario dello sci alpino ai Giochi olimpici di Milano-Cortina 2026

Articoli consigliati

plandecorones100625

Test Days – Bike Park Plan de Corones

10 Giugno 2025
0
0
0
apreskimilano090625

APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

9 Giugno 2025
0
0
0
vialattea060625

Vialattea: la destinazione ideale anche in estate

6 Giugno 2025
0
0
0
Kolumbien

L’estate sta arrivando… con tante offerte!

6 Giugno 2025
0
0
0
WESTSIDERS_JV_2024_06_Rosadira-86_Dorothea Wierer (1)

Dorothea Wierer e la magia dei Rosadira Bike Days

5 Giugno 2025
0
0
0
brignone030625

Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

3 Giugno 2025
0
0
0
JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

3 Giugno 2025
0
0
0
Buffaure_Sentiero Incantato_ph Mattia RIzzi 1

Ritorno in montagna: il ponte del 2 giugno inaugura l’estate sulle Dolomiti

30 Maggio 2025
0
0
0
© Davide Dal Mas | All Rights Reserved

Dormire sotto il cielo stellato delle Dolomiti: la proposta di Funivie Arabba

29 Maggio 2025
0
0
0
rossignoldynastar280525

Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

28 Maggio 2025
0
0
0
castellidicannero260525

Estate tra laghi e montagne: avventure outdoor, festival e tanta natura nel Distretto Turistico dei Laghi

26 Maggio 2025
0
0
0
brignone210525

L’Italia maschile e femminile dello sci alpino per la stagione 2025-2026

21 Maggio 202521 Maggio 2025
0
0
1
innsbruck210525

Innsbruck: un’estate tra arte rinascimentale, melodie alpine e adrenalina sportina

21 Maggio 2025
0
0
0
Newspower.itTrentowww.newspower.it

Mythos Primiero Dolomiti 2025: la MTB Marathon nel cuore delle Dolomiti

20 Maggio 2025
0
0
0
svizzera200525

La Svizzera dello slalom prepara l’annata olimpica nel Garda Trentino

20 Maggio 2025
0
0
0
stelvio200525

Sciare d’estate: il Ghiacciaio dello Stelvio è pronto per una nuova stagione

20 Maggio 202521 Maggio 2025
0
0
0
narvik200525

Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

20 Maggio 202520 Maggio 2025
0
0
0
goggiabrignone250125

Il calendario dello sci alpino ai Giochi olimpici di Milano-Cortina 2026

17 Maggio 2025
0
0
0
dolomitisuperski150525

Iniziata la super estate per biker e hiker

15 Maggio 2025
0
0
0
gurglsoelden140525

Estate oltre i 2000 metri di quota a Gurgl

14 Maggio 202514 Maggio 2025
0
0
0
valdega130525

Dolomiti, seconda stella a destra…

13 Maggio 2025
0
0
0
pila120525

Dal 21 giugno al 7 settembre l’estate di Pila si accende di emozioni

12 Maggio 2025
0
0
0
brignone090525

La Val di Fassa raddoppia in Coppa del Mondo

9 Maggio 20259 Maggio 2025
0
0
0
head090525

Head Racing Center Test – Estate 2025

9 Maggio 2025
0
0
1

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

plandecorones100625

Test Days – Bike Park Plan de Corones

Red_Ski_M
10 Giugno 2025
apreskimilano090625

APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

Red_Ski_M
9 Giugno 2025
vialattea060625

Vialattea: la destinazione ideale anche in estate

Red_Ski_M
6 Giugno 2025
Kolumbien

L’estate sta arrivando… con tante offerte!

Red_Ski_M
6 Giugno 2025
WESTSIDERS_JV_2024_06_Rosadira-86_Dorothea Wierer (1)

Dorothea Wierer e la magia dei Rosadira Bike Days

Red_Ski_M
5 Giugno 2025

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4

Ultimi Articoli

plandecorones100625

Test Days – Bike Park Plan de Corones

Red_Ski_M
10 Giugno 2025
apreskimilano090625

APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

Red_Ski_M
9 Giugno 2025

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Editore

Bianco&Blu SRL

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti