Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • valdifassa100725

        Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

        gutbrignonegoggia080525

        Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

        brignone030625

        Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

        brignone210525

        L’Italia maschile e femminile dello sci alpino per la stagione 2025-2026

        Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

        Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

        headaqualung270625

        HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

        suzuki190625

        Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

        narvik200525

        Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

        dolomitisuperski100725

        Lungo i sentieri delle Dolomiti

        friuli030725

        Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

        altagamma260625

        Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma

        Courmayeur Mont Blanc – Bike Area – Ph Lorenzo Belfrond_1I2A6521 (1)

        Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco

        headaqualung270625

        HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

        salomonolympicday240625

        Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025

        JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

        KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

        rossignoldynastar280525

        Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • rossignol040225

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL ARCADE 84

        rossignol011224

        ROSSIGNOL: HERO MASTER M17

        fischer221124

        FISCHER: RC4 THE CURV

        head181124

        HEAD: SUPERSHAPE E-SPEED

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross
  • Lungo i sentieri delle Dolomiti
  • Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia
  • Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia
  • HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG
  • Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma
  • Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco
  • A metà luglio torna la Settimana del Cervino
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home Non categorizzato L’Espace de Pila ottiene i fondi del Bando Montagna Italia
Non categorizzatoTurismoWhite News

L’Espace de Pila ottiene i fondi del Bando Montagna Italia

6 Febbraio 2025
0
0

Il Consorzio Turistico Espace de Pila celebra un traguardo fondamentale per lo sviluppo turistico dei territori di Aosta, Gressan e Charvensod, ottenendo l’assegnazione dei fondi previsti dal prestigioso Bando Montagna Italia, parte integrante del Piano di Sviluppo e Coesione promosso dal Ministero del Turismo. Un finanziamento che apre orizzonti inediti per un rilancio innovativo e responsabile dell’intero territorio montano.
Il progetto presentato mira a creare una destinazione unica, che unisca armoniosamente le diverse anime dei tre Comuni coinvolti, Aosta, Gressan e Charvensod, rappresentandole attraverso un’offerta turistica omnicomprensiva e distintiva.
Aosta offrirà un’immersione nell’importante patrimonio monumentale storico e culturale. Pila si confermerà il fulcro per le esperienze outdoor, con itinerari e attività fruibili sia d’estate che d’inverno. Gressan e Charvensod punteranno sulla valorizzazione delle tradizioni rurali e di un’enogastronomia di eccellenza che riflette l’autenticità delle radici locali.

Il Bando “Montagna Italia”, pubblicato nel luglio 2022 nell’ambito del Piano Sviluppo e Coesione del Ministero del Turismo, metteva a disposizione un fondo di 26,7 milioni di euro, destinato per l’80% alle regioni del Sud Italia e solo per il 20% alle regioni del Centro-Nord. In un contesto di forte selezione, il progetto presentato da Pila è riuscito a distinguersi per qualità e visione, ottenendo un finanziamento nonostante la limitata quota disponibile per le regioni settentrionali. L’avviso pubblico mirava a individuare progetti di rilancio del turismo montano attraverso interventi infrastrutturali e la promozione di prodotti turistici sostenibili. La proposta di Pila ha saputo rispondere con efficacia ai criteri richiesti, puntando su soluzioni innovative e sinergiche per lo sviluppo turistico e la rivitalizzazione socio-economica del territorio, tra le quali:

  • Creazione di nuove offerte turistiche e miglioramento delle infrastrutture esistenti.
  • Utilizzo del digitale per la promozione e la gestione.
  • Riduzione dei costi aziendali tramite piattaforme condivise.
  • Iniziative di turismo inclusivo e transizione green.

L’assegnazione dei fondi a Pila rappresenta un riconoscimento importante del valore e dell’impatto del progetto, che si inserisce perfettamente negli obiettivi del bando, contribuendo alla crescita sostenibile e competitiva del turismo montano.

OBIETTIVI STRATEGICI E VISIONE A LUNGO TERMINE
Il progetto non si limita al miglioramento dell’offerta turistica esistente, ma si propone di ridefinire completamente il posizionamento di questi territori sui mercati internazionali. L’obiettivo è ambizioso ma raggiungibile grazie a un approccio innovativo, mirato a creare una destinazione turistica con pochi eguali a livello mondiale.

Il progetto si compone di tre parti fondamentali:

  1. La creazione di una nuova destinazione turistica, capace di valorizzare il territorio e coinvolgere un pubblico internazionale attraverso un’offerta distintiva e innovativa.
  2. Il ruolo centrale del consorzio nella governance, colmando un vuoto attuale e ponendo le basi per lo sviluppo di una Destination Management Organization (DMO) moderna, essenziale per una gestione efficace e coordinata della destinazione.
  3. La realizzazione di itinerari (anche bike) e di esperienze sul territorio, sviluppati in sinergia con gli operatori locali per creare prodotti turistici ad alto valore esperienziale e generare un indotto economico per le realtà coinvolte.

I cardini dell’iniziativa includeranno:

  • Esperienze immersive che combineranno natura, cultura e tradizioni locali in modalità autentica e coinvolgente.
  • Sostenibilità come chiave per coniugare il progresso turistico e la preservazione delle risorse ambientali.
  • Accessibilità, con un’attenzione particolare a garantire che tutti, incluse le persone con bisogni speciali, possano vivere appieno le esperienze offerte.

Attraverso questi elementi, il progetto punta a trasformare il territorio in una destinazione turistica innovativa, sostenibile e inclusiva, in grado di competere con le migliori realtà internazionali.

CONTRIBUTO RICEVUTO
Euro 701,000 (al netto di IVA)
IL VALORE PER IL TERRITORIO
Grazie a questa iniziativa, Aosta, Gressan e Charvensod non saranno più percepiti come singole località, ma si presenteranno come un’unica meta dinamica e coinvolgente, in grado di attrarre viaggiatori da ogni parte del mondo. La sinergia tra patrimonio monumentale, esperienze outdoor, paesaggi e tradizioni locali sarà il filo conduttore della nuova offerta turistica, trasformandola in un simbolo di equilibrio tra innovazione e tutela delle radici storiche e naturali.

GOVERNANCE E SOSTENIBILITÀ
Alla guida della trasformazione ci sarà il Consorzio Espace de Pila, che coordinerà il progetto attraverso un sistema di governance professionale ed efficiente. Le principali aree di intervento saranno:

  • Organizzazione e sinergia tra operatori locali, regionali e nazionali.
  • Pianificazione strategica delle attività con un team di esperti dedicati al project management.
  • Marketing multicanale, che utilizzerà piattaforme digitali, campagne di comunicazione creative e collaborazione con influencer per promuovere il territorio su scala globale.

ITINERARI ED ESPERIENZE
Il progetto finanziato attraverso il Bando Montagna Italia realizzerà anche un modello di gestione integrata dell’offerta turistica territoriale, con interventi sistematici nell’organizzazione del prodotto, nella gestione infrastrutturale, nella creazione della rete informativa (sia fisica che digitale), nei servizi di mobilità e nella promo-commercializzazione. Si lavorerà ad un sistema di esperienze ed itinerari integrati, nel quale gli operatori dialogheranno con diversi target turistici, sviluppando esperienze che contribuiranno a creare un indotto per gli operatori del territorio.
Esempi: tour gastronomici, tour culturali, itinerari di scialpinismo, itinerari alla scoperta dei monumenti del territorio, visite didattiche alle aziende agricole, fattorie didattiche, aperitivi in vigna, itinerari di shooting fotografici, eventi come trail sportivi, funzionali alla valorizzazione dei prodotti territoriali nelle stagioni di riferimento.

OPERATORI COINVOLTI NEL PROGETTO
Il progetto non nasce solo dal Consorzio e dalle pubbliche amministrazioni: fin da subito sono stati coinvolti associazioni e operatori turistici del territorio, associazioni culturali, associazioni sportive.

Pubbliche amministrazioni locali

  • Gressan
  • Charvensod
  • Aosta

Partner privati

  • Aosta Valley Freeride
  • Three Seasons
  • Tour Operator Pila Ski
  • Azienda Area Sport
  • Società Pila Spa
  • Società Trekking Habitat
  • Associazione culturale Frame Division
  • Associazione culturale Replicante teatro
  • Associazione di sviluppo locale e turistico Charvensod Experience

Enti esponenziali di cittadini attivi

  • Associazione di cittadini attivi Pro Loco di Gressan
  • Associazione di cittadini attivi Pro Loco di Charvensod

Altri stakeholder

  • Associazione Regionale Coldiretti Valle d’Aosta

WORKSHOP E MOMENTI DI CONFRONTO
Il Consorzio Espace de Pila organizzerà una serie di incontri rivolti a diverse categorie di operatori: turismo ricettivo, ristorazione e tutte le altre realtà che a vario titolo entrano in contatto con i turisti sul territorio della Plaine. L’obiettivo è sviluppare gli itinerari e il posizionamento del nuovo brand in maniera partecipata, garantendo un coinvolgimento attivo di tutti gli attori del territorio. Chiunque, sia gli operatori già iscritti al Consorzio Espace de Pila, sia quelli non ancora iscritti, che sviluppano servizi che possono entrare in contatto con i turisti sul territorio, potrà prendere parte a questi momenti di confronto e contribuire concretamente alle scelte strategiche del progetto.

Gli operatori turistici saranno al centro del paradigma e il dialogo sarà orientato a definire un sistema d’offerta coerente, competitivo e attrattivo. I tavoli di lavoro avranno il compito di:

  • Razionalizzare l’offerta turistica, mappando tutte le esperienze fruibili sul territorio in ogni stagione, per identificare attività, eventi e itinerari già esistenti da valorizzare e integrare.
  • Organizzare le esperienze per tematica, target e stagione, classificandole in base a categorie specifiche (sportiva, culturale, enogastronomica, rurale, ecc.), pubblici di riferimento (famiglie, coppie, gruppi, sportivi, amatori, persone con bisogni speciali) e periodo dell’anno, con l’obiettivo di promuovere un’offerta turistica su quattro stagioni.
  • Individuare margini di miglioramento, analizzando ogni esperienza disponibile per comprenderne le potenzialità di sviluppo, le necessità di riqualificazione e le opportunità di potenziamento sia infrastrutturale sia in termini di modalità di fruizione.

Attraverso questo processo di co-progettazione, il Consorzio intende costruire un’offerta turistica strutturata, innovativa e accessibile, capace di posizionare territorio dei 3 Comuni come destinazione d’eccellenza sul mercato internazionale.
Gli operatori possono comunicare la loro volontà di aderire ai workshop chiamando il numero: +39 0165 521055 oppure scrivendo una email a: info@pilaturismo.it

Comunicato Stampa

I Like ThisUnlike 0
Previous Post
Lanerhof_-KOTTERSTEGER_(C)KOTTERSTEGER_230621_KOT_1595-bearbeitet

Dalla ski room alla spa in un attimo

Next Post
casse060225

SuperG maschile mondiale di Saalbach-Hinterglemm 2025, start list e programmazione tv e streaming

Articoli consigliati

valdifassa100725

Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

10 Luglio 2025
0
0
0
dolomitisuperski100725

Lungo i sentieri delle Dolomiti

10 Luglio 2025
0
0
0
friuli030725

Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

3 Luglio 2025
0
0
0
Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

30 Giugno 2025
0
0
0
headaqualung270625

HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

27 Giugno 202527 Giugno 2025
0
0
0
altagamma260625

Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma

26 Giugno 2025
0
0
0
Courmayeur Mont Blanc – Bike Area – Ph Lorenzo Belfrond_1I2A6521 (1)

Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco

26 Giugno 2025
0
0
0
cervino250625

A metà luglio torna la Settimana del Cervino

25 Giugno 2025
0
0
0
salomonolympicday240625

Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025

24 Giugno 2025
0
0
0
stelvio190625

I 200 anni della Strada dello Stelvio

20 Giugno 2025
0
0
0
suzuki190625

Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

19 Giugno 2025
0
0
0
colere180625

Estate 2025 a Colere Infinite Mountain

18 Giugno 2025
0
0
0
gutbrignonegoggia080525

Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

13 Giugno 2025
0
0
0
valsenales120625

Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales

12 Giugno 2025
0
0
0
bob120625

QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club

12 Giugno 2025
0
0
0
plandecorones100625

Test Days – Bike Park Plan de Corones

10 Giugno 2025
0
0
0
apreskimilano090625

APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

9 Giugno 2025
0
0
0
vialattea060625

Vialattea: la destinazione ideale anche in estate

6 Giugno 2025
0
0
0
Kolumbien

L’estate sta arrivando… con tante offerte!

6 Giugno 2025
0
0
0
WESTSIDERS_JV_2024_06_Rosadira-86_Dorothea Wierer (1)

Dorothea Wierer e la magia dei Rosadira Bike Days

5 Giugno 2025
0
0
0
brignone030625

Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

3 Giugno 2025
0
0
0
JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

3 Giugno 2025
0
0
0
Buffaure_Sentiero Incantato_ph Mattia RIzzi 1

Ritorno in montagna: il ponte del 2 giugno inaugura l’estate sulle Dolomiti

30 Maggio 2025
0
0
0
© Davide Dal Mas | All Rights Reserved

Dormire sotto il cielo stellato delle Dolomiti: la proposta di Funivie Arabba

29 Maggio 2025
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

valdifassa100725

Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

Red_Ski_M
10 Luglio 2025
dolomitisuperski100725

Lungo i sentieri delle Dolomiti

Red_Ski_M
10 Luglio 2025
friuli030725

Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

Red_Ski_M
3 Luglio 2025
Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

Red_Ski_M
30 Giugno 2025
headaqualung270625

HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

Red_Ski_M
27 Giugno 202527 Giugno 2025

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4

Ultimi Articoli

valdifassa100725

Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

Red_Ski_M
10 Luglio 2025
dolomitisuperski100725

Lungo i sentieri delle Dolomiti

Red_Ski_M
10 Luglio 2025

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Editore

Bianco&Blu SRL

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti