Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • gutbrignonegoggia080525

        Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

        brignone030625

        Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

        brignone210525

        L’Italia maschile e femminile dello sci alpino per la stagione 2025-2026

        Newspower.itTrentowww.newspower.it

        Mythos Primiero Dolomiti 2025: la MTB Marathon nel cuore delle Dolomiti

        Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

        Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

        headaqualung270625

        HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

        suzuki190625

        Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

        narvik200525

        Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

        friuli030725

        Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

        altagamma260625

        Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma

        Courmayeur Mont Blanc – Bike Area – Ph Lorenzo Belfrond_1I2A6521 (1)

        Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco

        cervino250625

        A metà luglio torna la Settimana del Cervino

        headaqualung270625

        HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

        salomonolympicday240625

        Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025

        JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

        KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

        rossignoldynastar280525

        Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • rossignol040225

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL ARCADE 84

        rossignol011224

        ROSSIGNOL: HERO MASTER M17

        fischer221124

        FISCHER: RC4 THE CURV

        head181124

        HEAD: SUPERSHAPE E-SPEED

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia
  • Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia
  • HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG
  • Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma
  • Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco
  • A metà luglio torna la Settimana del Cervino
  • Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025
  • I 200 anni della Strada dello Stelvio
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Turismo Il Bad Moos compie 50 anni
TurismoWhite News

Il Bad Moos compie 50 anni

3 Febbraio 2021
0
0

Un tutt’uno con la natura, con le Dolomiti di Sesto patrimonio dell’umanità Unesco e con le straordinarie Tre Cime, che imponenti e maestose lo guardano dall’alto. È il Bad Moos – Dolomites Spa Resort che nel 1971 nasceva, grazie alla lungimiranza del suo fondatore Erwin Lanzinger, nella incontaminata Val Fiscalina, un angolo di paradiso in Alta Pusteria.

50 anni dopo, il Bad Moos – Dolomites Spa Resort è ancora il gioiello della Val Fiscalina, grazie ai numerosi restyling che gli hanno permesso di rimanere sempre a passo con il tempo.

La sorgente dei Bagni di Moso

L’origine del Bad Moos e il nome stesso affondano le radici nella storia dei Bagni di Moso nel lontano 1765. L’antica sorgente, nota già dal 1650, sgorga ai piedi della montagna e ancora oggi scorre nei pressi della chiesetta vicina al Bad Moos. Da subito fu chiara l’importanza di quest’acqua, ricca di zolfo, fluoro, magnesio, calcio e altri rari sali minerali.

Nel secolo XIX, all’epoca dell’Impero Asburgico, fu costruito uno stabilimento di legno per i bagni, sostituito in seguito da una costruzione in pietra. In questo periodo la struttura balneare era frequentata soprattutto dalle donne, si riteneva infatti che la fonte sulfurea producesse benefici effetti sulla fertilità. All’inizio del XX secolo all’interno di un imponente nuovo stabilimento si potevano effettuare bagni e cure utilizzando l’acqua di tre diverse sorgenti: la sorgente sulfurea, ancor oggi in uso e riconosciuta come sorgente minerale, la sorgente Augenquelle (acqua per gli occhi) e la sorgente Magenwasser (acqua per lo stomaco). Purtroppo di quest’ultime due non si ha oggi più traccia.

La storia della sorgente è intrecciata a quella dello Sport & Kurhotel Bad Moos che apre nel 1971 per opera di Erwin Lanzinger, una personalità di spicco e un imprenditore lungimirante, che ha ricoperto nel corso della sua vita numerose cariche nel mondo dell’ospitalità turistica altoatesina.

Anno dopo anno, Erwin Lanzinger ha saputo sempre rinnovare il Bad Moos mantenendo vivo il legame con la salute che viene dalla sorgente e l’ambiente montano. Con questa sensibilità, nel tempo sono stati fatti numerosi ampliamenti alla struttura e continui restyling alle camere, alla Spa Termesana e agli altri ambienti comuni, per arrivare all’attuale prestigioso Bad Moos – Dolomites Spa Resort. Un gioiello incastonato nella Val Fiscalina, sotto lo sguardo imponente delle Tre Cime, condotto con passione e competenza da Evi Oberhauser.

Maestose e imponenti, le Tre Cime

Aree di bellezza straordinaria, fenomeni naturali superlativi, esempi eccezionali degli stadi principali della storia della terra: sono le Dolomiti, patrimonio dell’umanità Unesco, sito di particolare valore per le generazioni future e dunque da tutelare e proteggere.

Il Bad Moos si inserisce in questo paradiso naturale, nella Val Fiscalina, nel cuore del Parco Naturale delle Dolomiti di Sesto. Chi ama la natura trova qui il punto di partenza ideale per passeggiate ed escursioni a piedi, in bicicletta e addirittura a cavallo nella bella stagione. In inverno il paesaggio si ricopre di neve e gli sportivi trovano il luogo perfetto per praticare sci e fondo, alpinismoe ciaspole. Gli impianti di risalita della Croda Rossa proprio davanti all’hotel permettono in tutte le stagioni di godersi la montagna in alta quota.

Ma tra tutte le attrazioni, sono le Tre Cime di Lavaredo le vere protagoniste. Si stagliano in tutta la loro maestosità e imponenza regalando uno spettacolo mozzafiato. Un sogno da realizzare è il Giro delle Tre Cime, un percorso circolare con partenza dal Rifugio Auronzo, situato a 2.320 metri di altitudine, che permette di ammirare questo capolavoro della natura da tutti i punti di vista. Altra opportunità da non perdere: l’alba sulle Tre Cime. Un’escursione emozionante e suggestiva che dal Rifugio Prato Piazza porta alla cima del Monte Specie a 2.307 m d’altitudine.

Benessere e piacere

Attività all’aria aperta e poi relax e benessere a 360°. A cominciare dalla gastronomia, leggera e genuina, a base di prodotti tipici altoatesini rivisitati secondo i dettami della cucina moderna. Il tutto accompagnato dagli eccellenti vini altoatesini. Il trattamento prevede una ricca prima colazione a buffet con prodotti artigianali, una merenda pomeridiana con piatto caldo preparato al momento e selezione di dolce e salato, e la cena gourmet con menu a scelta. Su richiesta vengono servite pietanze senza glutine, dietetiche oppure senza lattosio.

Ma il regno del benessere è innanzitutto la Spa Termesana, un luogo di rigenerazione che si fonda su acqua solfata, movimento, erbe alpine, equilibrio e alimentazione. Elementi che messi insieme assicurano il benessere psicofisico di tutta la persona. Oltre ai salutari trattamenti allo zolfo, la Spa Termesana permette di abbandonarsi a caldi bagni e massaggi rilassanti, impacchi e peeling, fino a veri e propri rituali da condividere con il partner. Tra tutti gli ambienti l’area sauna, con le diverse tipologie di locali e le sale relax per il riposo, offre un’esperienza sensoriale unica. L’organismo si libera dalle tossine, il sistema immunitario si rafforza, corpo e spirito raggiungono la perfetta armonia.

Vacanza in totale sicurezza

Il Bad Moos – Dolomites Spa Resort ha predisposto in questi mesi tutte le misure per una vacanza in completa sicurezza. A cominciare dalla pulizia, ancora più accurata, effettuata con prodotti professionali e certificatidall’effetto antibatterico e antivirale, da personale formato ad hoc, sempre dotato di mascherina e guanti. In vari punti dell’hotel si trovano distributori con disinfettanti per le mani, mentre le aree comuni sono organizzate in modo tale che gli ospiti abbiano la possibilità di mantenere una distanza tra loro di almeno 2 metri.

L’elaborazione del cibo e la preparazione dei piatti seguono le rigide linee guida igieniche di HACCP; periodicamente viene effettuata la disinfezione della cucina; il personale, sia di cucina che di sala, usa sempre guanti e mascherine. Come sempre, vengono preferiti i prodotti locali e a km0, di provenienza certa.

L’acqua della piscina viene pulita con filtri a sabbia e cloro prodotto in casa con sale e acqua potabile. L’acqua è trattata con UVC e ozono per garantire l’eliminazione del 99,9% dei germi.

Gli alti standard di ospitalità dell’Alto Adige sono un’ulteriore garanzia di sicurezza per una vacanza in completa serenità.

Comunicato Stampa

I Like ThisUnlike 0
Previous Post
parisprove161220

A Garmisch-Partenkirchen cominciano male anche gli uomini

Next Post
box valigia

Green Tour – American Tourister

Articoli consigliati

friuli030725

Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

3 Luglio 2025
0
0
0
Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

30 Giugno 2025
0
0
0
headaqualung270625

HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

27 Giugno 202527 Giugno 2025
0
0
0
altagamma260625

Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma

26 Giugno 2025
0
0
0
Courmayeur Mont Blanc – Bike Area – Ph Lorenzo Belfrond_1I2A6521 (1)

Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco

26 Giugno 2025
0
0
0
cervino250625

A metà luglio torna la Settimana del Cervino

25 Giugno 2025
0
0
0
salomonolympicday240625

Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025

24 Giugno 2025
0
0
0
stelvio190625

I 200 anni della Strada dello Stelvio

20 Giugno 2025
0
0
0
suzuki190625

Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

19 Giugno 2025
0
0
0
colere180625

Estate 2025 a Colere Infinite Mountain

18 Giugno 2025
0
0
0
gutbrignonegoggia080525

Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

13 Giugno 2025
0
0
0
valsenales120625

Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales

12 Giugno 2025
0
0
0
bob120625

QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club

12 Giugno 2025
0
0
0
plandecorones100625

Test Days – Bike Park Plan de Corones

10 Giugno 2025
0
0
0
apreskimilano090625

APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

9 Giugno 2025
0
0
0
vialattea060625

Vialattea: la destinazione ideale anche in estate

6 Giugno 2025
0
0
0
Kolumbien

L’estate sta arrivando… con tante offerte!

6 Giugno 2025
0
0
0
WESTSIDERS_JV_2024_06_Rosadira-86_Dorothea Wierer (1)

Dorothea Wierer e la magia dei Rosadira Bike Days

5 Giugno 2025
0
0
0
brignone030625

Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

3 Giugno 2025
0
0
0
JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

3 Giugno 2025
0
0
0
Buffaure_Sentiero Incantato_ph Mattia RIzzi 1

Ritorno in montagna: il ponte del 2 giugno inaugura l’estate sulle Dolomiti

30 Maggio 2025
0
0
0
© Davide Dal Mas | All Rights Reserved

Dormire sotto il cielo stellato delle Dolomiti: la proposta di Funivie Arabba

29 Maggio 2025
0
0
0
rossignoldynastar280525

Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

28 Maggio 2025
0
0
0
castellidicannero260525

Estate tra laghi e montagne: avventure outdoor, festival e tanta natura nel Distretto Turistico dei Laghi

26 Maggio 2025
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

friuli030725

Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

Red_Ski_M
3 Luglio 2025
Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

Red_Ski_M
30 Giugno 2025
headaqualung270625

HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

Red_Ski_M
27 Giugno 202527 Giugno 2025
altagamma260625

Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma

Red_Ski_M
26 Giugno 2025
Courmayeur Mont Blanc – Bike Area – Ph Lorenzo Belfrond_1I2A6521 (1)

Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco

Red_Ski_M
26 Giugno 2025

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4

Ultimi Articoli

friuli030725

Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

Red_Ski_M
3 Luglio 2025
Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

Red_Ski_M
30 Giugno 2025

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Editore

Bianco&Blu SRL

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti