Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • vlhovaintervista281218

        Magoni: “A Flachau e Kranjska pochissime curve fatte bene”

        waldner180121

        Markus Waldner positivo al Covid-19

        bassino170121

        Bassino: “Due giorni di incredibili emozioni”

        schladmingnightrace270120

        Via libera per la Night Race di Schladming

        seggiovia150121

        Confusione in technicolor. E lo sci resta al palo!

        cervinia281020

        Bozza nuovo Dpcm: impianti chiusi fino al 15 febbraio

        pratonevoso1

        Green Tour, seconda tappa: Prato Nevoso

        cervinia4

        Le Regioni chiedono lo slittamento dell’apertura degli impianti al 18 gennaio

        seggiovia150121

        Confusione in technicolor. E lo sci resta al palo!

        suzuki150121

        Suzuki 4×4 AllGrip: perfetta sulla neve… e in città

        trentinoaltoadige220620

        L’Alto Adige cambia idea: niente riapertura impianti il 18 gennaio

        cervinia281020

        Bozza nuovo Dpcm: impianti chiusi fino al 15 febbraio

        dryarn120121

        Green Tour – Dryarn: la fibra ecologica

        pratonevoso1

        Green Tour, seconda tappa: Prato Nevoso

        DSCF1817

        Un’Opera sostenibile

        glisshop161220

        Glisshop: passione, esperienza, scelta e consigli!

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

        foto editoriale

        OTTOBRE 2019 VS OTTOBRE 2018: +22,5% DI COPIE VENDUTE!

        brunazzi alpi and alps

        Alpi & Alps! Un viaggio dalle Alpi alla Nuova Zelanda

        BIS_3271 (1)

        L’attesa della 3Tre è prolungata all’8 gennaio 2020

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • blossom270120

        Blossom Fly Up Plus – Top Test

        IMG_0810

        Scott Slight 93 – Top Test

        cover elan ripstik

        Elan Ripstik 96 – Top Test

        cover super joy

        HEAD SUPER JOY – TOP TEST

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • Magoni: “A Flachau e Kranjska pochissime curve fatte bene”
  • Markus Waldner positivo al Covid-19
  • Bassino: “Due giorni di incredibili emozioni”
  • Via libera per la Night Race di Schladming
  • Foss Solevaag trionfa a Flachau, sei vincitori su sei slalom stagionali!
  • Stagione finita per Marta Rossetti
  • Trionfo bis per Marta Bassino a Kranjska Gora!
  • Foss Solevaag in testa alla prima manche di Flachau
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Attrezzature Green Tour, seconda tappa: Prato Nevoso
AttrezzatureAttualitàTurismoWhite News

Green Tour, seconda tappa: Prato Nevoso

11 Gennaio 2021
0
0
Rivista sci
Rivista sci

Con Artesina e Frabosa Soprana fa parte del Mondolè Ski che, con i suoi 130 chilometri di piste, è tra i comprensori di riferimento del Piemonte. E ha da anni intrapreso la strada della sostenibilità grazie a un accordo con Egea per l’utilizzo di energia rinnovabile.

Prato Nevoso è una delle mete di riferimento del nord ovest italiano; la località si è infatti sviluppata in modo veramente incredibile negli ultimi tempi. Ormai da anni i responsabili della società impianti hanno capito che questo sviluppo sarebbe dovuto avvenire in chiave ecosostenibile.

L’impatto ambientale che una stazione come questa può avere, se non correttamente impostata, può infatti essere molto importante. Se si sommano tutte le attività come bar e ristoranti, che ruotano intorno agli impianti di risalita, compresa la preparazione delle piste, non occorre essere degli esperti per capire che la quantità di energia necessaria per permettere al grande pubblico di sciare è tantissima. Inoltre, non possiamo dimenticarci che uno dei plus da sempre attribuiti a Prato Nevoso è l’ottima condizione di innevamento dei tracciati nonostante un clima che, negli ultimi anni, non è sempre stato generoso in termini di precipitazioni nevose. La quasi totalità delle piste è coperta dall’innevamento programmato, che ormai è diventato imprescindibile per permettere una stagione regolare. E anche questo, però, richiede tantissima energia.

Altro fattore da considerare con attenzione sono gli impianti di risalita, che qui sono tra i più moderni in assoluto e permettono di gestire flussi di sciatori davvero significativi. Ma anche questo richiede energia, tanta energia, una montagna di energia, se andiamo a vedere il dispendio necessario a portare a compimento un’intera stagione.

I responsabili di Prato Nevoso si sono allora messi al lavoro e hanno trovato il modo di utilizzare esclusivamente energia rinnovabile. E siccome non sarebbe stato possibile sviluppare questo progetto nel breve periodo, hanno deciso di appoggiarsi a Egea. L’azienda è così diventata fornitore unico di luce e gas per la stazione e mette al centro del suo business la natura rinnovabile dell’energia venduta e, più in generale, l’attenzione verso i capitali economici, umani, ambientali e culturali. Per la stazione piemontese la collaborazione con Egea è sinonimo di lavoro efficace, volto a dare più valore possibile al territorio.

Ma non solo. Parte integrante della proposta turistica sono anche i grandi eventi. Eventi che sono nati anche dalla collaborazione sempre con Egea. Primi tra tutti gli Egea Energy Day, ovvero giornate interamente dedicate alla natura e all’ambiente. Il centro nevralgico dello spettacolo è il Village nella Conca, che si anima con le mascotte ufficiali, Asso ed Egeolo. In questo contesto l’animazione e i tanti laboratori sull’energia rinnovabile sensibilizzano partecipanti di tutte le età ai temi ambientali.

Agli Energy Day è stata affiancata la Energy Night, ovvero una serata dedicata all’energia. Un’ottima occasione per sciare sulle due piste della seggiovia Blue sotto il cielo stellato delle Alpi Marittime, per immergersi nella bellezza della natura incontaminata e comprendere quanto è importante salvaguardare l’ambiente e le sue meraviglie naturali.

Per arricchire ulteriormente il programma ambientale di Prato Nevoso troviamo poi i Green Day, ovvero giornate in cui un piccolo esercito di volontari pieni di energia (più che mai rinnovabile e rinnovata) si cimentano in una pulizia generale dei terreni su cui sorgono le piste del comprensorio per raccogliere tutti quei piccoli rifiuti che, inevitabilmente, vengono lasciati dal passaggio del grande pubblico che invade la ski area nei mesi freddi. In questo modo l’ambiente e l’ecosistema circostante “ringraziano” per essere stati liberati di una montagna di cartacce, cicche di sigarette e pezzi di pali che normalmente si trovano nei prati dopo il disgelo.

Come visto, il percorso che Prato Nevoso ha intrapreso negli anni si è articolato in una serie di progetti che stanno iniziando a dare i loro frutti, tuttavia la convinzione è che tanto ci sia ancora da fare e nulla sarà lasciato intentato sulla via dell’ecosostenibilità. Come obiettivo futuro, si sta lavorando sulla creazione di un consorzio tra baite, punti ristoro e albergatori della zona per adottare soluzioni bio e sostenibili per il servizio di stoviglie. Prato Nevoso approva l’idea di una montagna pulita, incontaminata e 100% plastic free. Dopo aver fatto tanto sulle attività della società impianti, ora si vuole lavorare anche su tutti quei settori che, sebbene indipendenti, ruotano intorno ai campi da sci e contribuiscono a creare l’economia del comprensorio.

Per dare impulso e portare avanti in modo efficace e longevo le iniziative più green, Prato Nevoso punta poi a coinvolgere i più piccoli. In quest’ottica è fondamentale il ruolo giocato dal Prato Nevoso Village, ovvero l’enorme parco divertimenti per bambini, situato alla partenza degli impianti, che offre divertimento per tutti i gusti, dal regno dei gonfiabili allo snowtubing, passando per le minimotoslitte o il circuito per i miniquod; nel Village ci sono anche macchinine telecomandate, un minigolf e i campi multisport. Questo grande parco tematico ha più volte dato vita a numerose attività volte a sensibilizzare sul tema dell’ecosostenibilità. Prima tra tutte la decisione di abolire l’uso delle bottigliette di plastica per promuovere, invece, le borracce riutilizzabili.

Telecabina La Rossa, accessibile a tutti

E’ stata la novità della scorsa stagione. Grazie a un progetto ambizioso, sviluppato in collaborazione con Porsche Design, è stato realizzato un impianto panoramico che permette di raggiungere i 2000 metri di quota agli sciatori (ma anche a pedoni e persone disabili), che possono ora godere della bellezza delle montagne innevate che si aprono ad anfiteatro davanti alla terrazza dello Chalet Rosso, ristorante integralmente plastic-free.

 

Mattia Laudati

Rivista sci


I Like ThisUnlike 0
Previous Post
azzurrevaldifassa110121

Si recupera in Val di Fassa il secondo superG femminile cancellato a St. Moritz

Next Post
wengen311220

Il Covid-19 fa cancellare le gare maschili di Wengen! I recuperi a Kitzbuehel

Articoli consigliati

vlhovaintervista281218

Magoni: “A Flachau e Kranjska pochissime curve fatte bene”

18 Gennaio 2021
0
0
0
waldner180121

Markus Waldner positivo al Covid-19

18 Gennaio 2021
0
0
0
bassino170121

Bassino: “Due giorni di incredibili emozioni”

17 Gennaio 2021
0
0
0
schladmingnightrace270120

Via libera per la Night Race di Schladming

17 Gennaio 2021
0
0
0
fosssolevaagprimamanche170121

Foss Solevaag trionfa a Flachau, sei vincitori su sei slalom stagionali!

17 Gennaio 202117 Gennaio 2021
0
0
0
rossetti291220

Stagione finita per Marta Rossetti

17 Gennaio 2021
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

vlhovaintervista281218

Magoni: “A Flachau e Kranjska pochissime curve fatte bene”

Red_Ski_M
18 Gennaio 2021
waldner180121

Markus Waldner positivo al Covid-19

Red_Ski_M
18 Gennaio 2021
bassino170121

Bassino: “Due giorni di incredibili emozioni”

Red_Ski_M
17 Gennaio 2021
schladmingnightrace270120

Via libera per la Night Race di Schladming

Red_Ski_M
17 Gennaio 2021
fosssolevaagprimamanche170121

Foss Solevaag trionfa a Flachau, sei vincitori su sei slalom stagionali!

Red_Ski_M
17 Gennaio 202117 Gennaio 2021

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4
Rivista sci

Editore

Bianco&Blu SRL

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

Ultimi Articoli

vlhovaintervista281218

Magoni: “A Flachau e Kranjska pochissime curve fatte bene”

Red_Ski_M
18 Gennaio 2021
waldner180121

Markus Waldner positivo al Covid-19

Red_Ski_M
18 Gennaio 2021

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti