Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • brignone030625

        Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

        brignone210525

        L’Italia maschile e femminile dello sci alpino per la stagione 2025-2026

        Newspower.itTrentowww.newspower.it

        Mythos Primiero Dolomiti 2025: la MTB Marathon nel cuore delle Dolomiti

        svizzera200525

        La Svizzera dello slalom prepara l’annata olimpica nel Garda Trentino

        narvik200525

        Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

        shredligety240425

        SHRED. with Ted si conclude con due sessioni indimenticabili sulle Dolomiti

        suzuki170425

        Suzuki presenta il Bike Day #05

        vanzini030425

        Sole, Mini, neve… e sei in pole position!

        plandecorones100625

        Test Days – Bike Park Plan de Corones

        apreskimilano090625

        APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

        vialattea060625

        Vialattea: la destinazione ideale anche in estate

        Kolumbien

        L’estate sta arrivando… con tante offerte!

        JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

        KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

        rossignoldynastar280525

        Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

        narvik200525

        Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

        head090525

        Head Racing Center Test – Estate 2025

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • rossignol040225

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL ARCADE 84

        rossignol011224

        ROSSIGNOL: HERO MASTER M17

        fischer221124

        FISCHER: RC4 THE CURV

        head181124

        HEAD: SUPERSHAPE E-SPEED

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • Test Days – Bike Park Plan de Corones
  • APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano
  • Vialattea: la destinazione ideale anche in estate
  • L’estate sta arrivando… con tante offerte!
  • Dorothea Wierer e la magia dei Rosadira Bike Days
  • Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”
  • KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS
  • Ritorno in montagna: il ponte del 2 giugno inaugura l’estate sulle Dolomiti
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Turismo Dormire sotto il cielo stellato delle Dolomiti: la proposta di Funivie Arabba
TurismoWhite News

Dormire sotto il cielo stellato delle Dolomiti: la proposta di Funivie Arabba

29 Maggio 2025
0
0

Immaginate di svegliarvi respirando a pieni polmoni l’aria fresca di montagna, nel silenzio del bosco, con in mano una tazzina di caffè caldo “abbracciati” dalle alte vette intorno: per assaporare il fascino di una vacanza immersi nella natura, rigenerarsi tra le cime alpine lasciandosi alle spalle lo stress da città, la soluzione migliore è senza dubbio il campeggio, una scelta sostenibile e di libertà, un’esperienza di connessione totale con la natura che regala emozioni uniche e indimenticabili.
Che si viaggi in camper, caravan o tenda, questa modalità di turismo slow è una preziosa opportunità per rallentare il ritmo frenetico della vita quotidiana e godere della semplice bellezza della montagna.

Nel cuore delle Dolomiti, ai piedi della Marmolada tra le maestose vette delle Pale di San Martino e del gruppo del Sella, il Camping Marmolada Malga Ciapela è il luogo perfetto per gli amanti della montagna che vogliono vivere l’outdoor più autentico tra sport e avventura. Un’hospitality per soggiorni wild che si affianca alle proposte più tradizionali di Funivie Arabba, la società che gestisce impianti e rifugi e che d’inverno è il punto di riferimento sulle Dolomiti per sciatori con la S maiuscola.
Il Camping Marmolada Malga Ciapela è un hot spot davvero unico con tantissimo spazio per caravan, camper, roulotte e tende, e tanti comodi servizi come attrezzate aree bbq, docce e wc moderni, lavanderia e pane fresco su ordinazione. Ma la vera chicca è senza dubbio il “glamping”, soluzioni esclusive per esperienze immersive originali: si può scegliere di dormire in una delle Tree Tents (tende sospese tra gli alberi), nella StarBOX (piccola costruzione di legno che ricorda le baite di montagna ispirandosi ai rifugi temporanei dei pastori, con tetto apribile per dormire sotto le stelle) o nelle originali Barrels (casette-botti di legno con tanto di vasca idromassaggio riscaldata esterna). Per info e prenotazioni https://campingmarmolada.it/

Il Camping Marmolada Malga Ciapela è un punto di accesso privilegiato alle tante escursioni offerte dal territorio, la base ideale peresplorare le meraviglie naturali della zona. I trekking che partono da qui conducono a sentieri panoramici che si snodano tra boschi di abeti, pascoli alpini punteggiati di fiori, laghetti cristallini e antichi borghi, regalando viste mozzafiato su cime rocciose e ghiacciai.

Qui 5 experience da non perdere alla scoperta del territorio:

  1. Salire sulla terrazza della Marmolada, il punto più alto delle Dolomiti. La vicinanza con la partenza della funivia “Move to the Top” (5 minuti a piedi) rende d’obbligo la salita ai 3265 m della meravigliosa terrazza da cui si può godere di un’incredibile vista a 360° sulla maestosa catena alpina: in primo piano svettano il gruppo del Sella e del Sassolungo, ma anche il Civetta, il Pelmo, le Tofane, le Pale di San Martino e molti altri. Dalla terrazza, poi, sono facilmente raggiungibili due luoghi d’interesse storico che conservano ancora le tracce di un passato importante: il Museo della Grande Guerra, il museo più alto d’Europa, un emozionante percorso visivo e multimediale di 300 mq che racconta il punto di vista e il vissuto dell’uomo-soldato, la vita nelle baracche e in trincea, la lotta contro il freddo, la neve e il ghiaccio attraverso foto d’epoca, video, diari e reperti emersi dai ghiacci della Marmolada; e il Fortilizio di Punta Serauta, un insieme di posti di comando, postazioni, ricoveri e trincee risalenti alla Grande Guerra e realizzati dai soldati italiani che occuparono la cresta rocciosa di Punta Serauta il 30 aprile del 1916.

  2. Visitare Sottoguda, uno dei Borghi più Belli d’Italia. A cinque minuti di macchina dal camping, Sottoguda (o Staguda in ladino locale) è un affascinante villaggio alpino conosciuto in particolare per l’artigianato legato alla lavorazione del legno e del ferro. Lungo le vie del borgo, infatti, si possono visitare le botteghe degli artigiani dove vengono prodotti oggetti in ferro battuto come le famose farfalle dipinte a mano, oppure oggetti decorativi in legno di faggio. Sottoguda ha inoltre mantenuto inalterate molte costruzioni tipiche, come i tabièi, i fienili tipici del mondo rurale delle Dolomiti, realizzati in legno secondo la tecnica ad incastro del Blockbau, e anche molte case in pietra, ancora visibili nel centro del paese. Partendo dal centro borgo si può percorrere all’interno dell’antica faggeta un facile sentiero tematico adatto a tutti: “La via della Meditazione”, per immergersi a passo lento nei colori e nei suoni rigeneranti della natura.

  3. Fare un trekking ai Serrai di Sottoguda. A partire dall’estate 2025 sarà percorribile, partendo dal borgo di Sottoguda, la prima parte del canyon naturale scavato nella roccia dall’erosione dei ghiacci e dalle acque del torrente Pettorina (il percorso completo che porta a Malga Ciapela sarà accessibile al termine dei lavori in corso): un percorso affascinante e per certi versi selvaggio che riesce a racchiudere in sé la magia della natura e a trasmettere una sensazione di completa armonia. Camminare nei Serrai (dal dialetto ladino “serrar”, ovvero “chiudere”, in riferimento alla stretta gola che la caratterizza) tra pareti rocciose alte centinaia di metri e spettacolari cascate, in uno scenario tra i più suggestivi della zona è un’esperienza unica, adatta a tutti, e ricca di emozione e magia. Per info aggiornate https://www.serraipark.it/

  4. Percorrere tutta la Val Ombretta lungo la camminata al Rifugio Falier. Per chi ha voglia di avventura ed è pronto ad affrontareun’escursione piuttosto impegnativa, l’itinerario che dalla bellissima Malga Ombretta (raggiungibile in circa 1 ora di piacevole camminata da Malga Ciapela) prosegue fino al Rifugio Falier è senza dubbio una sfida da non perdere. Lungo il sentiero, un tempo mulattiera della Grande Guerra, sarete sempre sovrastati dalla impressionante mole della parete sud della Marmolada, una delle pareti più apprezzate dagli alpinisti a livello mondiale. Quando comincerete a scorgere i colori azzurro e bianco, tipici delle imposte dei rifugi alpini, capirete di essere giunti quasi a destinazione. Il Rifugio Falier ospita e accoglie numerosi escursionisti di passaggio e gli arrampicatori che vogliono cimentarsi nelle numerose vie della parete Sud della Marmolada. Tempo di percorrenza andata e ritorno, circa 3,5 – 4 ore.

  5. Lanciarsi nelle mille avventure outdoor. Malga Ciapela e la vicina Arabba sono un vero paradiso dell’outdoor: oltre alle rigeneranti passeggiate nei boschi e alle escursioni con diversi livelli di difficoltà, ci si può divertire anche con pedalate in mountain bike, e-bike o adrenaliniche discese downhill nel bike park a Passo Pordoi, oppure cimentarsi in divertenti arrampicate su roccia, nel running tra il silenzio delle montagne, nella pesca sul fiume o in panoramici tour in motocicletta lungo i passi dolomitici. Qui l’estate è divertimento, relax e scoperta.

Comunicato Stampa

Foto: Davide Dal Mas

I Like ThisUnlike 0
Previous Post
rossignoldynastar280525

Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

Next Post
Buffaure_Sentiero Incantato_ph Mattia RIzzi 1

Ritorno in montagna: il ponte del 2 giugno inaugura l’estate sulle Dolomiti

Articoli consigliati

plandecorones100625

Test Days – Bike Park Plan de Corones

10 Giugno 2025
0
0
0
apreskimilano090625

APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

9 Giugno 2025
0
0
0
vialattea060625

Vialattea: la destinazione ideale anche in estate

6 Giugno 2025
0
0
0
Kolumbien

L’estate sta arrivando… con tante offerte!

6 Giugno 2025
0
0
0
WESTSIDERS_JV_2024_06_Rosadira-86_Dorothea Wierer (1)

Dorothea Wierer e la magia dei Rosadira Bike Days

5 Giugno 2025
0
0
0
brignone030625

Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

3 Giugno 2025
0
0
0
JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

3 Giugno 2025
0
0
0
Buffaure_Sentiero Incantato_ph Mattia RIzzi 1

Ritorno in montagna: il ponte del 2 giugno inaugura l’estate sulle Dolomiti

30 Maggio 2025
0
0
0
rossignoldynastar280525

Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

28 Maggio 2025
0
0
0
castellidicannero260525

Estate tra laghi e montagne: avventure outdoor, festival e tanta natura nel Distretto Turistico dei Laghi

26 Maggio 2025
0
0
0
brignone210525

L’Italia maschile e femminile dello sci alpino per la stagione 2025-2026

21 Maggio 202521 Maggio 2025
0
0
1
innsbruck210525

Innsbruck: un’estate tra arte rinascimentale, melodie alpine e adrenalina sportina

21 Maggio 2025
0
0
0
Newspower.itTrentowww.newspower.it

Mythos Primiero Dolomiti 2025: la MTB Marathon nel cuore delle Dolomiti

20 Maggio 2025
0
0
0
svizzera200525

La Svizzera dello slalom prepara l’annata olimpica nel Garda Trentino

20 Maggio 2025
0
0
0
stelvio200525

Sciare d’estate: il Ghiacciaio dello Stelvio è pronto per una nuova stagione

20 Maggio 202521 Maggio 2025
0
0
0
narvik200525

Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

20 Maggio 202520 Maggio 2025
0
0
0
goggiabrignone250125

Il calendario dello sci alpino ai Giochi olimpici di Milano-Cortina 2026

17 Maggio 2025
0
0
0
dolomitisuperski160525

L’idea Dolomites Ronda

16 Maggio 202516 Maggio 2025
0
0
0
dolomitisuperski150525

Iniziata la super estate per biker e hiker

15 Maggio 2025
0
0
0
gurglsoelden140525

Estate oltre i 2000 metri di quota a Gurgl

14 Maggio 202514 Maggio 2025
0
0
0
valdega130525

Dolomiti, seconda stella a destra…

13 Maggio 2025
0
0
0
pila120525

Dal 21 giugno al 7 settembre l’estate di Pila si accende di emozioni

12 Maggio 2025
0
0
0
brignone090525

La Val di Fassa raddoppia in Coppa del Mondo

9 Maggio 20259 Maggio 2025
0
0
0
head090525

Head Racing Center Test – Estate 2025

9 Maggio 2025
0
0
1

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

plandecorones100625

Test Days – Bike Park Plan de Corones

Red_Ski_M
10 Giugno 2025
apreskimilano090625

APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

Red_Ski_M
9 Giugno 2025
vialattea060625

Vialattea: la destinazione ideale anche in estate

Red_Ski_M
6 Giugno 2025
Kolumbien

L’estate sta arrivando… con tante offerte!

Red_Ski_M
6 Giugno 2025
WESTSIDERS_JV_2024_06_Rosadira-86_Dorothea Wierer (1)

Dorothea Wierer e la magia dei Rosadira Bike Days

Red_Ski_M
5 Giugno 2025

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4

Ultimi Articoli

plandecorones100625

Test Days – Bike Park Plan de Corones

Red_Ski_M
10 Giugno 2025
apreskimilano090625

APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

Red_Ski_M
9 Giugno 2025

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Editore

Bianco&Blu SRL

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti