Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • shiffrinclementi300123

        Hard Fun: lo sci alpino come “divertimento difficile”

        Hammer With Homies Obereggen – ph. Fede Romanello – low res-23

        Torna il grande snowboard a Obereggen

        parispodio290123

        Paris: “Non mi aspettavo di fare così bene con il numero 1”

        duerr290123

        A Spindleruv Mlyn Duerr beffa Shiffrin negandole il record di Stenmark!

        atomicroccacortina200123

        Atomic Legends: il ritorno di Giorgio Rocca

        prowinter130123

        Prowinter 2023: i numeri della 23ª edizione confermano la scelta strategica di Fiera Bolzano

        prowinter110123

        PROWINTER 2023: svelati i vincitori del primo Prowinter Award Retail

        rossignol161222

        Rossignol Hi-Speed rivoluziona lo scarpone da sci

        campiglio310123

        La Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta nella top ten delle mete sciistiche migliori del mondo

        sanvigilio300123

        Benvenuti a San Vigilio/San Martin – Dolomites

        Adventure XMASTERS WINTER

        Radio 105 XMasters Winter Edition: a Moena torna il weekend più adrenalinico delle Dolomiti

        pila270123

        A Pila il 4 febbraio torna “I light Pila”

        S_PRO_BOA_120_CLOSE_UP

        S/Pro Supra Boa, una vestibilità mai provata prima

        maurobaldo270123

        Mauro Baldo nuovo coordinatore nazionale reparto scouting jr racing Voelkl, Marker e Dalbello

        masters240123

        Bastoncini da neve Masters: la scelta perfetta per le tue attività invernali

        scitest 1

        Suzuki S-Cross Hybrid: grande capacità di carico

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • rossignol161122

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL HERO MASTER LT M17

        kia-3

        KIA SPORTAGE: LE DOTAZIONI

        atomic091122

        I NOSTRI TEST: ATOMIC G9 REVO S

        scitest 1

        Suzuki S-Cross Hybrid: grande capacità di carico

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • S/Pro Supra Boa, una vestibilità mai provata prima
  • La Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta nella top ten delle mete sciistiche migliori del mondo
  • Hard Fun: lo sci alpino come “divertimento difficile”
  • Benvenuti a San Vigilio/San Martin – Dolomites
  • Radio 105 XMasters Winter Edition: a Moena torna il weekend più adrenalinico delle Dolomiti
  • Torna il grande snowboard a Obereggen
  • Paris: “Non mi aspettavo di fare così bene con il numero 1”
  • A Spindleruv Mlyn Duerr beffa Shiffrin negandole il record di Stenmark!
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Turismo Carvando sulla Porta d’Oriente
Turismo

Carvando sulla Porta d’Oriente

4 Ottobre 20185 Ottobre 2018
0
0

Rivista sci
Rivista sci
Rivista sci

Il Libano è un Paese straordinario, ricco di contrasti, dove non mancano neppure le stazioni sciistiche, come quella di Mzaar Ski resort, a poco più di un’ora di macchina da Beirut. 80 chilometri di piste che si snodano da 1850 metri fino a 2.465, circondate da hotel per tutte le tasche (anche a 5 stelle) e da un gran numero di bar e ristoranti   di Monica Conforti

Le grandi passioni hanno spinto l’uomo da sempre alla scoperta di nuove destinazioni, di paesaggi e culture diverse in un altalenarsi fra divertimento e curiosità. Seguendo questa “pista” abbiamo voluto proporvi per un viaggio straordinario con gli sci niente di meno della “ porta d’Oriente”: il Libano.

Un Paese certamente tormentato che, ancora oggi, ha conservato nelle sue tradizioni i costumi dei popoli che nel corso degli anni sono approdati su questa lingua di terra affacciata sul Mediterraneo: Fenici, Greci, Romani, Arabi, Turchi, che hanno contribuito a dar vita a un dinamismo che oggi più che mai contraddistingue il Libano a livello letterario, artistico e architettonico. Ma anche sportivo. E dunque non c’è da stupirsi se sulle sue montagne ci siano località sciistiche di tutto rispetto.

La pratica dello sci in Libano diventa popolare nel 1930 e negli anni ‘50 arrivano le prime seggiovie nella zona dei Cedri. Attualmente, nel Paese si contano sei stazioni aperte da metà dicembre fino ad aprile, sempre neve permettendo. Parliamo di posti particolari perché, grazie alla collocazione e alla conformazione del territorio libanese, ci si può permettere di sciare la mattina e di nuotare nelle acque del Mediterraneo di pomeriggio: le piste, infatti, distano in media meno di due ore dal mare, spesso visibile anche dagli stessi impianti di risalita.

Per questo articolo abbiamo scelto il comprensorio di Faraya Mzaar, recentemente ribattezzato in Mzaar Ski resort. Situato nel cuore del Monte Libano, dista 46 chilometri da Beirut ed è raggiungibile dall’aeroporto in circa un’ora e 20 di auto. Basta seguire l’autostrada costiera fino al fiume Dog e dopo il tunnel svoltare a destra, verso Zouk Mosbeh. Da qui si prosegue sulla strada principale che attraversa i villaggi di Jeita, Ballouneh, Feytroun e Faraya fino ad arrivare a Mzaar Ouyoune El Simane a Kfardebian.

La skiarea dispone di 42 piste dislocate su 80 chilometri di tracciati, che partono da 1850 metri e raggiungono i 2465 metri di Mzaar, da dove si può godere di una straordinaria vista sulla valle della Bekaa, il Monte Hermon dell’Anti Libano e altre splendide vette, come Laqlouq e i Cedri. Insomma, una ski area di tutto rispetto, caratterizzata da tracciati che si snodano in spazi aperti; non troverete certo fitti boschi di pini o abetaie, ma fra una discesa e l’altra si potrà godere anche di belle linee per spararsi qualche fuoripista.

Le piste più facili si trovano nella parte bassa, mentre per affrontare qualche pendenza interessante, occorre portarsi in alto. Si passa dalle seggiovie Baby 1 o Michey, che servono tracciati ideali per i più piccoli, con pendenze del 10 per cento, a percorsi intermedi, come quelli serviti da la Refuge e Vallon, che servono le classiche rosse fino ad arrivare a pendenze superiori al 33 per cento, con La Cabane.

Sono tre le montagne da cui ci si può affacciare dalla stazione d’arrivo dei diversi impianti: Domè de Wardè, Domè jabal Dib e Domè du Mzaar, da dove, se la giornata è tersa, lo sguardo spazia fino a Beirut. Ristoranti e rifugi non mancano: sarà sicuramente interessante fermarsi per un’oretta di relax gambe sotto il tavolo e non trovarsi sul menù il panino con la salamella o il piatto di pizzoccheri, ma gustarsi un saporito piatto di carne d’agnello e verdure dal profumo di spezie. Gli impianti sono in funzione dalle 8 della mattina fino alle 15.30 nei giorni feriali e fino alle 16 nei fine settimana, con soluzioni di skipass che vanno dal pomeridiano, che ha inizio alle 12, al mattutino e al giornaliero. E si può decidere di pagare lo skipass anche solo per un’area limitata del comprensorio. Il costo per il giornaliero è di 34 dollari.

Chi preferisce farsi accompagnare trova sul posto sia maestri di sci sia guide per “scortarvi” lungo i tracciati. Nessun problema per quanto riguarda la lingua. L’inglese e il francese sono quasi di uso comune.

Dormire e mangiare

Faraya Mzaar dispone di varie soluzioni di alloggio, che accontentano davvero tutti: dagli hotel 5 stelle con tanto di Spa e centro termale a 3 stelle di buon livello, per arrivare ai piccoli chalet. Fra tutti non potevamo non segnalare l’Inter Continental Mzaar Hotel and Spa, un 5 stelle costruito proprio alla partenza degli impianti, con 131 fra camere e suite. La struttura è funzionale e dispone di ampi spazi; per pranzo e cena nessun problema, si passa dalla cucina internazionale a quella tipica locale. Da provare l’area Spa. In questi Paesi la cura del corpo e l’arte dei massaggi sono di casa da secoli.www.ihg.com.

Per quanto riguarda i ristoranti, ecco alcune alternative a quelli dell’hotel. Per uno piatto veloce sulle piste, lo Snach Jonction va benissimo. Per coloro che cercano un ristorante a la carte, Chez Mansour o l’Hotel Chateau d’Eau. Se invece si punta, giustamente, alla squisita cucina libanese, da non perdere Nahr El Hawa, Min Tourathna Jisr el Kamar. E per coloro che cercano notti senza fine le insegne da cercare sono quelle dell’Epinoche, del Kayal o del Lights.

Sosta obbligata sono Le Therme di Mzaar: più di 1200 metri quadrati con idroterapia e servizi benessere, che garantiscono un relax davvero unico. Le Therme danno anche consulenza per diete personalizzate e trattamenti benessere e rieducativi, spesso basati sulle antiche filosofie mediorientali.

Qualcosa da fare

Chi arriva in Libano non può limitarsi a sciare. Una visita a Beirut è di dovere, come pure un tour alla scoperta di splendidi siti che l’Unesco ha inserito nel patrimonio dell’umanità. Parliamo di Anjar, nella valle della Bekaa, centro archeologico di notevole importanza; l’antica città Romana di Baalbek e, ancora, Byblo, Tiro, a cui si aggiungono la Valle sacra e la foresta dei Cedri di Dio dove storia e cultura si fondono con il cammino di un popolo e le sue credenze.

A Beirut da non perdere il National Museum, che è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 17, dove si può ripercorrere la storia locale anche supportati da una sala audiovisiva. www.beirutnationalmuseum.com/

Altra sosta interessante è alla Mohammad Al Amin Mosque, situata in centro città. E’ stata fatta costruire tra il 2002 e 2007 dal primo ministro libanese Rafik Hariri e inaugurata da suo figlio Saad Hariri nel 2008. Questa moschea s’ispira a quella Ottomanna del Sultano Ahmed di Istanbul ed è uno spazio dedicato non solo alla preghiera ma anche all’incontro e all’istruzione.

Vale la pena visitare anche il Museo Sursock, noto anche come Nicolas Ibrahim Sursock Museum con un’importante raccolta di opere d’arte moderna e contemporanea. Un modo originale per apprezzare ancora di più i forti contrasti fra storia antica e il cambiamento sotto il profilo artistico. L’edificio che ospita il Museo è una villa Ottocentesca con influenze architettoniche italiane. Moltissime le mostre organizzate nel corso dell’anno da artisti libanesi e internazionali. https://sursock.museu

I sapori del Libano

Si tratta di una cucina estremamente varia e influenzata dalla tradizione arabo-musulmana, che vede fra i piatti principali la carne di agnello, la frutta e la verdura di stagione, l’utilizzo di mandorle, mentre come condimento non manca quasi mai l’utilizzo del limone. Come in altri Paesi orientali troviamo anche qui l’hummus (purè di ceci con semi di sesamo) e le falafel (polpettine di fave che sono ben note anche in Italia nei vari ristoranti etnici). Zuppe di lenticchie e legumi sono sempre presenti, così come il piatto tipico, il tabbooleh, ovvero un’insalata a base di prezzemolo, pomodoro burghul, erbe aromatiche e spezie, che viene servita fredda. Altro piatto tipico della cucina libanese è il Kibbeth (polpette di carne stufata con spezie e fritte). Ogni pranzo ha per dessert lo yogurt.

Tra le bevande è diffuso l’araq, un liquore d’anice e uva. Tra i dolci ricordiamo la torta “corna di gazzella”, a forma di mezzaluna, che nel mondo arabo viene offerta agli ospiti in segno di deferenza. Per finire, dovete sapere che il vino locale è ottimo. Il Libano, infatti, vanta vigneti che trovano le loro origini dal tempo dei Fenici, circa 4 mila anni fa.

Cultura a porte aperte

Beirut segna il ritmo e così ecco che i costumi arabi si alternano con quelli occidentali senza creare attriti. Suq e discoteche convivono, come pure le tradizioni dei rituali dei bagni turchi affinacate ai grattacieli supermoderni che osservano dall’alto i capolavori delle antiche moschee. Dopo la difficile guerra che ha inflitto dolore e devastazione, la ripresa è avvenuta ed ecco che ritorna a crescere l’interesse verso numerosi festival internazionali, come il Festival di Ba’labakk, Biblo e Beiteddine

Cosa bisogna sapere

Per andare in Libano basta il passaporto. La moneta più usata è il dollaro e se volete crearvi il vostro viaggio ad hoc, basta affidarsi a www.skileb.com; il portale è l’ingresso on-line per tutte le prenotazioni di vacanze di sci in Libano per individuali e gruppi.

res@skileb.com

I Like ThisUnlike 0
Previous Post
IMG_8358-Internationale-Pressefahrt—BRM—KW-(c)-Mathias-Praegant

Sulle code del Kaiser

Next Post
GEPA_full_2116_GEPA-04011865504

Tutto (quasi) perfetto

Articoli consigliati

campiglio310123

La Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta nella top ten delle mete sciistiche migliori del mondo

31 Gennaio 2023
0
0
0
sanvigilio300123

Benvenuti a San Vigilio/San Martin – Dolomites

30 Gennaio 2023
0
0
1
Adventure XMASTERS WINTER

Radio 105 XMasters Winter Edition: a Moena torna il weekend più adrenalinico delle Dolomiti

30 Gennaio 2023
0
0
0
pila270123

A Pila il 4 febbraio torna “I light Pila”

27 Gennaio 2023
0
0
1
valdifassa270123

In Val di Fassa le occasioni speciali si vivono all’alba

27 Gennaio 2023
0
0
0
pezzo sito kia02

Nuovo Kia Sportage: sicurezza prima di tutto

26 Gennaio 202326 Gennaio 2023
0
0
0
LIVIGNO SNOW CHALET

San Valentino: 10 proposte da batticuore

26 Gennaio 2023
0
0
0
courmayeur260123

Torna Courmayeur Design Week-end

26 Gennaio 2023
0
0
0
6_Partner Gsieser Tal_TV Gsieser Tal_Harald Wisthaler

Dolomiti Nordicski, il carosello per il fondo più grande d’Europa

26 Gennaio 202326 Gennaio 2023
0
0
0
masters240123

Bastoncini da neve Masters: la scelta perfetta per le tue attività invernali

24 Gennaio 202324 Gennaio 2023
0
0
0
rossignolxcolortour180123

A Folgaria torna Rossignol X-Color Tour, all’insegna dell’inclusione e della solidarietà

18 Gennaio 2023
0
0
0
arabba180123

Le 5 esperienze top da non perdere ad Arabba

18 Gennaio 2023
0
0
0
sanmartinodicastrozztelemark170123

Telemark e Radio Deejay tornano sulle piste del Carosello delle Malghe

17 Gennaio 2023
0
0
0
VALLE D’AOSTA-Fiera Sant’Orso Aosta (foto Regione autonoma Valle d’Aosta)-3459

Aosta, in arrivo la Fiera di Sant’Orso: il fascino dell’artigianato delle Alpi

17 Gennaio 202317 Gennaio 2023
0
0
0
prowinter130123

Prowinter 2023: i numeri della 23ª edizione confermano la scelta strategica di Fiera Bolzano

13 Gennaio 2023
0
0
0
scigratis130123

Gennaio, tempo di saldi anche sulla neve

13 Gennaio 2023
0
0
0
valeriaghezzi300822

ANEF: Valeria Ghezzi ha incontrato a Roma il ministro Santanchè

13 Gennaio 202313 Gennaio 2023
0
0
0
kia01

Nuovo Kia Sportage, un fedele compagno di viaggio

12 Gennaio 202312 Gennaio 2023
0
0
0
prowinter110123

PROWINTER 2023: svelati i vincitori del primo Prowinter Award Retail

11 Gennaio 202311 Gennaio 2023
0
0
0
catinaccio110123

Buffaure, Val di Fassa: a San Valentino l’amore si celebra all’alba sulle piste da sci

11 Gennaio 2023
0
0
0
domobianca090123

Domobianca365, primi bilanci e prossimi appuntamenti

9 Gennaio 2023
0
0
0
2018 Ph. Alice Russolo

San Martino di Castrozza: oltre lo sci

9 Gennaio 20239 Gennaio 2023
0
0
0
Val d_Ega – Carezza – Slittino – Foto ©wisthaler (2)

La neve alternativa della Val d’Ega

9 Gennaio 2023
0
0
0
sappada050123

Epifania sulle piste in Friuli-Venezia Giulia, gli impianti aperti da domani

5 Gennaio 2023
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

S_PRO_BOA_120_CLOSE_UP

S/Pro Supra Boa, una vestibilità mai provata prima

Red_Ski_M
31 Gennaio 2023
campiglio310123

La Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta nella top ten delle mete sciistiche migliori del mondo

Red_Ski_M
31 Gennaio 2023
rossignol161122

I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL HERO MASTER LT M17

Red_Ski_M
31 Gennaio 202331 Gennaio 2023
shiffrinclementi300123

Hard Fun: lo sci alpino come “divertimento difficile”

Red_Ski_M
31 Gennaio 202331 Gennaio 2023
sanvigilio300123

Benvenuti a San Vigilio/San Martin – Dolomites

Red_Ski_M
30 Gennaio 2023

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4
Rivista sci

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

Editore

Bianco&Blu SRL

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Ultimi Articoli

S_PRO_BOA_120_CLOSE_UP

S/Pro Supra Boa, una vestibilità mai provata prima

Red_Ski_M
31 Gennaio 2023
campiglio310123

La Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta nella top ten delle mete sciistiche migliori del mondo

Red_Ski_M
31 Gennaio 2023

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti