Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • valdifassa100725

        Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

        gutbrignonegoggia080525

        Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

        brignone030625

        Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

        brignone210525

        L’Italia maschile e femminile dello sci alpino per la stagione 2025-2026

        Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

        Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

        headaqualung270625

        HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

        suzuki190625

        Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

        narvik200525

        Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

        dolomitisuperski100725

        Lungo i sentieri delle Dolomiti

        friuli030725

        Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

        altagamma260625

        Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma

        Courmayeur Mont Blanc – Bike Area – Ph Lorenzo Belfrond_1I2A6521 (1)

        Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco

        headaqualung270625

        HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

        salomonolympicday240625

        Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025

        JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

        KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

        rossignoldynastar280525

        Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • rossignol040225

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL ARCADE 84

        rossignol011224

        ROSSIGNOL: HERO MASTER M17

        fischer221124

        FISCHER: RC4 THE CURV

        head181124

        HEAD: SUPERSHAPE E-SPEED

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross
  • Lungo i sentieri delle Dolomiti
  • Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia
  • Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia
  • HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG
  • Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma
  • Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco
  • A metà luglio torna la Settimana del Cervino
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Turismo Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco
TurismoWhite News

Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco

26 Giugno 2025
0
0

Il comprensorio di Courmayeur, in abito estivo, è una vera scoperta: le fantastiche piste da sci, quando si scioglie la neve, rivelano un paesaggio inconsueto offrendo agli escursionisti di ogni livello il celebre sentiero del Tour du Mont Blanc, trekking che attraversa tre nazioni attorno al massiccio più alto d’Europa, e regala una panoramica eccezionale sulla catena del Bianco.
Gli appassionati di trekking vivranno una giornata straordinaria salendo in quota da Dolonne con l’omonima telecabina e con la seggiovia arrivando in località Maison Vieille, da dove parte uno dei percorsi più spettacolari delle Alpi, attraverso la gran balconata della Val Veny che regala colpi d’occhio e panorami incredibili sulla catena del Monte Bianco.
La passeggiata ideale per i più piccoli è la gita al lago Checrouit, nelle cui acque verdi azzurre si specchiano le cime imponenti della catena del Monte Bianco, per una giornata in famiglia immersi nella natura. Abbassando gli occhi dal cielo, scopriranno con stupore l’esplosione cromatica della flora selvatica e la fauna, in particolare le numerose marmotte, diffusa attrazione dell’estate in montagna.
La Val Veny è raggiungibile con l’omonima funivia e, novità di questa stagione estiva, l’apertura della seggiovia Zerotta per dare accesso al nuovo trail di bike in costruzione durante l’estate.
Con la Funivia Val Veny si raggiunge Pré de Pascal, da qui parte l’escursione al Mont Chétif raggiungendo, sulla cima, la statua della Madonna. Unica ed imparagonabile, la vista magica sull’intera catena del Monte Bianco che abbraccia con un solo sguardo l’intero massiccio, dal Col de la Seigne, confine francese, al Col Ferret, confine Svizzero.
Numerosi rifugi e ristoranti disseminati nella valle offriranno la possibilità di una sosta in cui godere dei piaceri della tavola con le specialità culinarie della montagna.
Sia che siate a piedi che in mountain bike, ritroverete il piacere di un soggiorno in un luogo eccezionale nel cuore del massiccio del Monte Bianco e Courmayeur diventerà per voi una destinazione indimenticabile.

COURMAYEUR MONT BLANC BIKE AREA
Durante la stagione estiva il Monte Bianco diventa Bike Area. Trails, e-bike tours, tanto flow e un tocco di enduro accompagnati dal panorama unico del Monte Bianco.
Al cospetto del Monte Bianco, a cavallo dei versanti Val Veny e Chécrouit, il comprensorio sciistico di Courmayeur Mont Blanc da questa estate sarà la sola località in Italia ad avere il profilo del Monte Bianco come sfondo. Durante la stagione estiva inaugurerà una rete di percorsi dedicati alla mountain bike e all’e-bike, grazie all’apertura estiva di quattro impianti di risalita, alla costruzione di divertentissime piste all’insegna del flow e ad una serie di anelli di risalita e discesa dedicati all’e-bike. Un modo entusiasmante per vivere la montagna ed esplorare il comprensorio nella sua veste estiva, sfrecciando tra abeti e larici immersi nel morbido sottobosco della Val Veny o attraverso i pascoli fioriti di Chécrouit. Una rete di percorsi che permette a tutti, dalle famiglie agli appassionati freerider, di cavalcare le pendici del Monte Bianco su due ruote.

Bike con venature enduro
Le nuove piste della Courmayeur Mont Blanc Bike Area sono state pensate per dare a tutti la possibilità di vivere esperienze emozionanti in sella alla propria due ruote. Due flow trails, Mont Blanc e Golette, perfetti per un battesimo gravity o per testare la propria fluidità di guida; il tracciato easy downhill Ottoz per continuare a progredire in sicurezza e perfezionare la propria precisione di guida; due varianti enduro dedicate a chi ama i sentieri naturali e lo spirito freeride tra boschi i rododendri e le stelle alpine, perfetti per una totale immersione nella natura selvaggia del Monte Bianco. Inoltre, una rete di facili itinerari sterrati che collegano tra loro gli impianti di risalita, permettendo, anche ai meno esperti, di esplorare il comprensorio. Una bike area progettata per accogliere tanto i bikers più appassionati quanto chi desidera scoprire, magari per la prima volta, il divertimento e il piacere di sfrecciare lungo i pendii in sella alla propria bicicletta.

E-bike tours: un menù “à la carte”
Grazie agli impianti di risalita che portano in quota e ad una rete di strade sterrate che copre tutto il comprensorio, le possibilità di creare anelli di salita e discesa in e-bike è pressoché infinita. Partendo da Pré de Pascal o da Plan Chécrouit si può scendere in Val Veny per pedalare letteralmente ai piedi del Monte Bianco, attraversare foreste secolari e sfrecciare in un sottobosco fatto di piante di mirtilli, ginepri e rododendri fioriti. Una vasta scelta di percorsi adatta tanto alle famiglie che vogliono esplorare le valli del Monte Bianco quanto agli appassionati e-bikers che possono inanellare salite e discese fino all’esaurimento della batteria.

Bike School: tutti in sella con i maestri di MTB Monte Bianco
I maestri della scuola di mountain-bike MTB Monte Bianco sono pronti, ogni giorno, ad accompagnare gli appassionati bikers e gli aspiranti freeriders sulle piste e sui sentieri del comprensorio: un team di tecnici federali FCI a disposizione di chi desidera avvicinarsi, in tutta sicurezza, al mondo della bici fuoristrada. Le attività di MTB Monte Bianco sono pensate per tutti, dai principianti ai livelli più alti, dai bambini che non sanno ancora pedalare (Corso Balance) ai bikers che vogliono perfezionare la propria tecnica di guida. Lezioni individuali, lezioni collettive, Camp settimanali, giornate in bike-park e e-bike tours. Ad ogni rider il suo maestro.
Se vuoi avvicinarti al mondo del gravity, anche se sei alle prime armi, affidati all’esperienza e alla professionalità dei maestri per un’esperienza adrenalinica in tutta sicurezza.
www.montblancbike.com mtbmontebianco@gmail.com +39 348 8769005

PERCORSI GRAVITY

MONT BLANC

GOLETTE

OTTOZ

Versante: Val Veny
Tipologia: Flow Trail
Difficoltà: blu – S1
Lunghezza: 2764 metri
Dislivello: 400 metri
Partenza: stazione a monte della seggiovia Zerotta
Arrivo: Val Veny, località Zerotta

Versante: Chécrouit
Tipologia: Flow Trail
Difficoltà: blu – S1
Lunghezza: 1050 metri
Dislivello: 185 metri
Partenza: stazione a monte della telecabina Dolonne
Arrivo: Dolonne, MTB Monte Bianco bike school park

Versante: Chécrouit
Tipologia: easy downhill
Difficoltà: rosso – S2
Lunghezza: 1313,60 metri
Dislivello: 228 metri
Partenza: stazione a monte della telecabina Dolonne
Arrivo: Dolonne, MTB Monte Bianco bike school park

Descrizione:
in discesa fino ai piedi del Monte Bianco. Dopo un iniziale tratto di collegamento susterrato, la pista si srotola in una serie divertentissima di curve, tratti flow e suggestivi passaggi nel sottobosco, traabeti e larici secolari al cospetto del maestoso Monte Bianco. Terminato il percorso, presso il Rifugio Monte Bianco, sarà possibile proseguire con un trasferimento su strada oppure proseguirecon il single track (percorso tecnico completamente naturale) in condivisione con i pedoni per raggiungere nuovamente la seggiovia Zerotta.

Descrizione:
il nostro family trail. Dopo un iniziale trattodi collegamento su sterrato, il trail scivola dolcemente ai margini del bosco fino alle baite de La Golette e, seguendo la strada poderale, fino ai prati di Dolonne, dove poter fare pratica nel progression park tra piccoli salti, drop e curve in sequenza.

Descrizione:
un assaggio di adrenalina. Dopo un iniziale tratto di collegamento su sterrato, il trail si inoltra nel bosco dove, tra tornanti e piccoli salti, si possono cominciare a testare le proprie abilità di guida su un percorso “easy downhill”. Terminato il trail si transita nel MTB Monte Bianco bike school park per poi attraversare il villaggiodi Dolonne e raggiungere l’omonima telecabina.

VARIANTI ENDURO (SINGLE TRACK IN CONDIVISIONE)

LA DZELEUNA DE GARGAMELLA

IL BOSCO DELLE FATE

Versante: Chécrouit
Tipologia: enduro – percorso tecnico completamente naturale
Difficoltà: rosso – S2
Lunghezza: 1170 metri
Dislivello: 115 metri
Partenza: stazione a monte della seggiovia Zerotta Arrivo: loc. Pra Neyron (Gîte d’Étape Le Randonneur) e Plan Chécrouit

Versante: Chécrouit
Tipologia: enduro – percorso tecnico completamente naturale
Difficoltà: rosso – S2
Lunghezza: 1100 metri
Dislivello: 251 metri
Partenza: rifugio Maison Vieille
Arrivo: Piscina Alpina Plan Chécrouit

Descrizione:
wild country. Ecco la variante “selvaggia” per raggiungere PlanChécrouit, un single track tra rocce e rododendri ai piedi del Mont Chétif.
Attenzione, percorso condiviso!

Descrizione:
il trail magico. Una variante nei boschi che sa di magia, una discesa tra larici e abeti secolari per raggiungere la piscina di Chécrouit dopo untratto di collegamento attraverso verdi praterie di montagna.
Attenzione, percorso condiviso!

ANELLI E TOURS E-BIKE

PRE DE PASCAL – BERTOLINI – PEINDENT – FRENEY – PEUTEREY – ZEROTTA

PLAN CHECROUIT – MAISONVIEILLE – TETE NEYRON – PEINDEINT

PRE DE PASCAL – MAISON VIEILLE – PLAN CHECROUIT

Versante: Val Veny
Tipologia: family e-bike
Difficoltà: facile
Lunghezza: 11,5 km
Dislivello: +244 m e -715 m
Partenza: stazione di arrivo funivia Val Veny
Arrivo: seggiovia Zerotta

Versante: Chécrouit – Val Veny
Tipologia: e-bike tour
Difficoltà: intermedio
Lunghezza: 5,26 km
Dislivello: +357 m e –393 m
Partenza: stazione a monte della telecabina Dolonne
Arrivo: stazione di partenza seggiovia Zerotta

Versante: Val Veny – Chécrouit
Tipologia: e-bike tour
Difficoltà: intermedio
Lunghezza: 4,5 km
Dislivello: +222 m e -415 m
Partenza: stazione di arrivo funivia Val Veny
Arrivo: Plan Checrouit, stazione di arrivo telecabina Dolonne

Descrizione:
una pedalata nella natura. Percorrendo i boscosi pendii dirimpetto al Monte Bianco e sfiorando le grandi bastionate da cui si erge il massiccio, questo tour adatto a tutti solca i due versanti della Val Veny, con una costante e leggera discesa fino al magico bosco del Peuterey e gli ampi pascoli della Zerotta.
Attenzione, percorso condiviso!

Descrizione:
immergersi nel panorama del Monte Bianco. Un percorso che, risalendo fino al rifugio Maison Vieille, porta su un belvedere naturale,direttamente al cospetto del Monte Bianco. Raggiunta la Tête Neyron, la Cima Coppi del percorso, si inizia la discesa sul versante Val Veny lungo un percorso che in inverno ospita la pista blu n°9. La discesa è caratterizzata da una strada poderale di servizio che arriva al rifugio Monte Bianco in località Peindeint, proprio ai piedi del massiccio.
Attenzione, percorso condiviso! Sia in salita sia in discesa brevi tratti conpendenza oltre il 20%!

Descrizione:
a cavallo del Mont Chétif. Un percorso divertente e vario che dà la possibilità di interpretare il terreno con fantasia grazie ad alcune entusiasmanti varianti: una gradualerisalita della Val Veny fino alla Courba seguita da una divertente discesa sul versante Chécrouit fino a Plan Checrouit, pronti per un altro giro. Questo percorso può essere fatto anche in senso inverso partendo dal Plan Checrouit e arrivando al Pré de Pascal.
Attenzione, percorso condiviso! Sia in salita sia in discesa brevi tratti conpendenza oltre il 20%!

Attività per tutta la famiglia sul comprensorio della Courmayeur Mont Blanc Funivie:

La piscina alpina di Plan Checrouit – un’oasi di relax e divertimento

La piscina alpina di Plan Checrouit, situata a 1.704 metri di altitudine, è una destinazione imperdibile per chi desidera trascorrere una giornata all’insegna del relax e del divertimento. Raggiungibile comodamente con la telecabina Dolonne, questa piscina offre un’esperienza unica immersa nella splendida cornice delle Alpi.
Immaginate di nuotare in acque cristalline con una temperatura gradevole che varia dai 28° ai 32°, mentre le cime maestose del Monte Bianco si riflettono nello specchio d’acqua. Ma non è solo la piscina a rendere speciale questo luogo. Gli ospiti possono rilassarsi nella sauna e nel solarium, ideali per rigenerare corpo e mente.
La piscina alpina di Plan Checrouit è aperta tutti i giorni dalle 10:30 alle 17:00. Che siate in cerca di un luogo dove rilassarvi, divertirvi in famiglia o semplicemente godere di un panorama mozzafiato, questa piscina alpina è la scelta perfetta per una giornata indimenticabile.

Attività guidate per tutta la famiglia

Nel corso della stagione estiva la Courmayeur Mont Blanc Funivie propone attività per scoprire al meglio i luoghi da non perdere sul comprensorio o per godere di un momento di benessere interiore circondati dalla natura e al cospetto del Monte Bianco. Si svolgeranno nei mesi di luglio e agosto alcune passeggiate adatte ad adulti e famiglie accompagnate dalla Guida Escursionistica che vedranno come meta il Lago Checrouit e il Mont Chétif. Per chi cerca un momento di puro benessere avrà l’occasione di provare una lezione di Yoga, insieme a insegnanti qualificati, ai piedi del Monte Bianco tra le praterie in fiore di Maison Vielle.

Info e appuntamenti: https://www.courmayeur-montblanc.com/eventi/

Comunicato Stampa

Foto: Lorenzo Belfrond

I Like ThisUnlike 0
Previous Post
cervino250625

A metà luglio torna la Settimana del Cervino

Next Post
altagamma260625

Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma

Articoli consigliati

valdifassa100725

Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

10 Luglio 2025
0
0
0
dolomitisuperski100725

Lungo i sentieri delle Dolomiti

10 Luglio 2025
0
0
0
friuli030725

Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

3 Luglio 2025
0
0
0
Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

30 Giugno 2025
0
0
0
headaqualung270625

HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

27 Giugno 202527 Giugno 2025
0
0
0
altagamma260625

Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma

26 Giugno 2025
0
0
0
cervino250625

A metà luglio torna la Settimana del Cervino

25 Giugno 2025
0
0
0
salomonolympicday240625

Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025

24 Giugno 2025
0
0
0
stelvio190625

I 200 anni della Strada dello Stelvio

20 Giugno 2025
0
0
0
suzuki190625

Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

19 Giugno 2025
0
0
0
colere180625

Estate 2025 a Colere Infinite Mountain

18 Giugno 2025
0
0
0
gutbrignonegoggia080525

Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

13 Giugno 2025
0
0
0
valsenales120625

Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales

12 Giugno 2025
0
0
0
bob120625

QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club

12 Giugno 2025
0
0
0
plandecorones100625

Test Days – Bike Park Plan de Corones

10 Giugno 2025
0
0
0
apreskimilano090625

APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

9 Giugno 2025
0
0
0
vialattea060625

Vialattea: la destinazione ideale anche in estate

6 Giugno 2025
0
0
0
Kolumbien

L’estate sta arrivando… con tante offerte!

6 Giugno 2025
0
0
0
WESTSIDERS_JV_2024_06_Rosadira-86_Dorothea Wierer (1)

Dorothea Wierer e la magia dei Rosadira Bike Days

5 Giugno 2025
0
0
0
brignone030625

Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

3 Giugno 2025
0
0
0
JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

3 Giugno 2025
0
0
0
Buffaure_Sentiero Incantato_ph Mattia RIzzi 1

Ritorno in montagna: il ponte del 2 giugno inaugura l’estate sulle Dolomiti

30 Maggio 2025
0
0
0
© Davide Dal Mas | All Rights Reserved

Dormire sotto il cielo stellato delle Dolomiti: la proposta di Funivie Arabba

29 Maggio 2025
0
0
0
rossignoldynastar280525

Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

28 Maggio 2025
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

valdifassa100725

Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

Red_Ski_M
10 Luglio 2025
dolomitisuperski100725

Lungo i sentieri delle Dolomiti

Red_Ski_M
10 Luglio 2025
friuli030725

Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

Red_Ski_M
3 Luglio 2025
Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

Red_Ski_M
30 Giugno 2025
headaqualung270625

HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

Red_Ski_M
27 Giugno 202527 Giugno 2025

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4

Ultimi Articoli

valdifassa100725

Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

Red_Ski_M
10 Luglio 2025
dolomitisuperski100725

Lungo i sentieri delle Dolomiti

Red_Ski_M
10 Luglio 2025

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Editore

Bianco&Blu SRL

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti