Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • valdifassa100725

        Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

        gutbrignonegoggia080525

        Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

        brignone030625

        Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

        brignone210525

        L’Italia maschile e femminile dello sci alpino per la stagione 2025-2026

        Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

        Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

        headaqualung270625

        HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

        suzuki190625

        Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

        narvik200525

        Maxi commessa a HTI per i Mondiali di Narvik del 2029

        dolomitisuperski100725

        Lungo i sentieri delle Dolomiti

        friuli030725

        Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

        altagamma260625

        Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma

        Courmayeur Mont Blanc – Bike Area – Ph Lorenzo Belfrond_1I2A6521 (1)

        Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco

        headaqualung270625

        HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

        salomonolympicday240625

        Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025

        JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

        KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

        rossignoldynastar280525

        Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        Rip_s Ride_usa

        Dalle Alpi alle Ande, l’altoatesina HTI inaugura 80 nuovi impianti sciistici

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • rossignol040225

        I NOSTRI TEST: ROSSIGNOL ARCADE 84

        rossignol011224

        ROSSIGNOL: HERO MASTER M17

        fischer221124

        FISCHER: RC4 THE CURV

        head181124

        HEAD: SUPERSHAPE E-SPEED

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross
  • Lungo i sentieri delle Dolomiti
  • Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia
  • Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia
  • HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG
  • Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma
  • Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco
  • A metà luglio torna la Settimana del Cervino
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Turismo APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano
TurismoWhite News

APRESKI Milano Mountain Show, la montagna protagonista a Milano

9 Giugno 2025
0
0

Si è tenuta oggi presso la Sala Stampa di Palazzo Regione Lombardia, la conferenza stampa di APRESKI Milano Mountain Show, presenting partner Federazione Italiana Sport Invernali, con il patrocinio del Ministero del Turismo e di ANEF Associazione Nazionale Esercenti Funiviari, a cura di Fandango Club Creators.

L’evento, in programma dal 16 al 19 ottobre 2025 presso il Big Theatre, nel distretto MIND (Milano Innovation District – Rho Fiera), sarà un hub di confronto, racconto e promozione della montagna in tutte le sue dimensioni: sport, cultura, turismo, impresa, tecnologia, ambiente e intrattenimento.

Alla conferenza stampa hanno partecipato rappresentanti istituzionali, partner strategici e protagonisti del mondo dello sport e dell’innovazione.

«Questo evento rappresenta un’importante opportunità per mettere in luce la bellezza e la diversità delle nostre montagne – dice Daniela Santanché, Ministro del Turismo. – Sarà un momento di dialogo e connessione tra tutti gli attori del settore, da chi pratica sport in montagna a chi lavora per preservarne l’integrità. Siamo determinati a sostenere un turismo sostenibile, anche grazie agli importanti interventi messi in campo per la montagna italiana, in cui abbiamo investito quasi 500 milioni negli ultimi anni. Questo approccio contribuirà a promuovere le tradizioni locali e a sostenere lo sviluppo economico e sociale delle comunità montane».

«Regione Lombardia crede fortemente in questo format, che coniuga sport, economia, territori e nuove generazioni. Con FISI Alpi Centrali, FreeSkypass e il progetto Scivolare stiamo portando avanti anche un lavoro concreto per promuovere la pratica sportiva sulle piste, migliorare l’impiantistica e offrire formazione specializzata – commenta Federica Picchi, Sottosegretario con delega a Sport e Giovani – Eventi come APRESKI Milano Mountain Show sono essenziali per costruire un ecosistema montano capace di innovarsi, attrarre giovani, connettersi al tessuto economico e culturale della regione. La montagna non è solo un luogo da vivere, ma una risorsa strategica da costruire insieme, anche in vista delle sfide e delle opportunità che ci attendono con Milano-Cortina 2026 e oltre. Creare un momento d’incontro con tutti gli operatori del settore significa valorizzare la montagna come patrimonio vivo, dinamico e strategico per la nostra regione».

«La FISI ha fortemente voluto un evento di inizio stagione – spiega Flavio Roda, il Presidente della FISI -, che potesse riunire tutti gli attori legati al mondo degli sport invernali e della montagna. A tutto interesse del movimento complessivo, del mercato e dell’indotto generato, non si poteva rimanere orfani di un momento d’incontro prima dell’inizio della stagione; in particolar modo nella stagione che porterà ai Giochi Olimpici Invernali di Milano – Cortina 2026. Sin dallo scorso anno, sono cominciati dei sondaggi con diverse agenzie, fino ad arrivare a Fandango Club, alla quale è stata assegnata l’organizzazione. APRESKI Milano Mountain Show non sarà una replica di Skipass, si svolgerà a Milano, e sarà concepito in maniera totalmente diversa dal passato. L’evento del prossimo ottobre sarà il “numero 0”, che potrà farci capire se avremo imboccato la strada giusta o se dovremo fare aggiustamenti negli anni a venire. In ogni caso, si tratta di un punto di ripartenza».

«APRESKI Milano Mountain Show – aggiunge Andrea Baccuini, Direttore Artistico di APRESKI – nasce con l’ambizione di stimolare il “Sistema Montagna” italiano ad aprirsi a nuove prospettive, esperienze, connessioni. Ci stiamo impegnando per dare vita a un evento capace di far dialogare visioni differenti e accrescere il patrimonio della montagna italiana anche ispirandosi a modelli internazionali innovativi e virtuosi. Ho accettato questo incarico con l’obiettivo di contribuire a creare una regia collettiva, perché oggi più che mai serve un pensiero strategico capace di unire territori, istituzioni e imprese. Parleremo di Olimpiadi, certo, ma soprattutto del dopo: perché è lì che si gioca la vera sfida. E lo faremo attraverso il linguaggio dello spettacolo, perché solo ciò che coinvolge davvero ha il potere di generare visione, consenso e cambiamento».

«Con il progetto APRESKI Milano Mountain Show vogliamo dare nuovo slancio alla montagna italiana – afferma Cristian Celoria, Partner di PwC Italia – un patrimonio straordinario dove si intrecciano turismo, sport, imprese, giovani, formazione e tecnologia, con tantissime eccellenze ed enormi potenzialità ancora inespresse. PwC Italia ha scelto di sostenere questo progetto in un momento speciale, alla vigilia delle Olimpiadi Invernali del 2026, per contribuire a costruire un futuro più sostenibile e attrattivo per questi territori, promuovendo un approccio che coniughi innovazione, competitività, e sviluppo delle attività economiche, con la salvaguardia dei territori e delle comunità locali. Durante le due giornate di lavori, attraverso il confronto tra istituzioni, imprese, università ed esperti, tracceremo le traiettorie future per i territori montani: turismo più consapevole, investimenti per attrarre giovani e contrastare lo spopolamento, transizione verde e digitale, tutela delle risorse naturali e valorizzazione delle filiere locali. L’obiettivo è costruire una nuova narrazione della montagna: non solo luogo da preservare o visitare, ma spazio strategico per l’innovazione, la sostenibilità e il futuro del Paese».

«Questo evento nasce da un vuoto, quello di un momento formale di incontro – dice Michele Budelli, Presidente di Fandango Club Creators – in grado di riunire in uno stesso momento e spazio tutti i protagonisti della montagna. Parlo di quella invernale, che si fonda principalmente sulla neve, ma anche di quella delle altre stagioni, magari meno conosciute ma non meno ricche di fascino, di attrattive e di attività peculiari. Anche Milano è montagna: per questo abbiamo deciso di portare qui un evento che riunisca persone accomunate dalla stessa passione, risponda alle esigenze degli operatori e lanci un progetto destinato a durare nel tempo. Con attenzione particolare all’intrattenimento, allo spettacolo, al coinvolgimento delle nuove generazioni e con la partecipazione attiva della FISI, elemento fondamentale».

«ANEF rappresenta la quasi totalità delle aziende funiviarie presenti in Italia, aziende che sono il motore del turismo e dell’economia di montagna – sottolinea Massimo Fossati, Vicepresidente di ANEF – Per questo noi abbiamo a cuore che di montagna si parli e che sia organizzato un momento nel quale le terre alte possano essere protagoniste attraverso momenti di confronto tra gli operatori, dibattiti con le istituzioni, analisi scientifiche ed eventi aperti al pubblico. Abbiamo quindi promosso e sostenuto con convinzione fin dal principio APRESKI Milano Mountain Show, perché consideriamo questa manifestazione un modo efficace per dare valore ai nostri territori e alle comunità che li abitano, non solo agli occhi dell’opinione pubblica italiana, ma anche di tutti i nostri clienti e partner internazionali. Per dimostrare concretamente tale supporto, abbiamo deciso di tenere il nostro evento annuale più importante, L’Assemblea Generale, proprio all’interno di APRESKI, nella mattinata di venerdì 17 ottobre».

«Questo nuovo modo di concepire la montagna sposa da 50 anni la filosofia della nostra organizzazione e il suo modo di vivere e di svilupparsi – dichiara Emilio Fontana, Presidente Pool Sci Italia – oggi Pool Sci Italia è la sintesi di 27 marchi d’eccellenza che si differenziano dagli altri perché uniti nel perseguire l’obiettivo di promuovere lo sport che tutti amano, lo sci e non solo. L’appuntamento di Milano-Cortina 2026, che a breve ci vedrà protagonisti, è una opportunità unica per valorizzare l’intero mondo della montagna e dello sci in particolare. Per questo il Pool Sci Italia si affianca con piacere a chi si pone l’obiettivo di creare un appuntamento moderno, coinvolgente e in grado di riunire tutti gli attori del settore, come mai fatto prima. Il progetto APRESKI Milano Mountain Show ci trova pronti a condividere fin da subito esperienze e competenze congrue con chi, come noi, conosce molto in profondità questo settore e lo vuole valorizzare e promuovere al meglio».

Comunicato Stampa

I Like ThisUnlike 0
Previous Post
vialattea060625

Vialattea: la destinazione ideale anche in estate

Next Post
plandecorones100625

Test Days – Bike Park Plan de Corones

Articoli consigliati

valdifassa100725

Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

10 Luglio 2025
0
0
0
dolomitisuperski100725

Lungo i sentieri delle Dolomiti

10 Luglio 2025
0
0
0
friuli030725

Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

3 Luglio 2025
0
0
0
Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

30 Giugno 2025
0
0
0
headaqualung270625

HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

27 Giugno 202527 Giugno 2025
0
0
0
altagamma260625

Firmato l’atto costitutivo dell’Associazione dei Territori di Altagamma

26 Giugno 2025
0
0
0
Courmayeur Mont Blanc – Bike Area – Ph Lorenzo Belfrond_1I2A6521 (1)

Bike, adrenalina e benessere con vista Monte Bianco

26 Giugno 2025
0
0
0
cervino250625

A metà luglio torna la Settimana del Cervino

25 Giugno 2025
0
0
0
salomonolympicday240625

Salomon partner tecnico dell’Olympic Day 2025

24 Giugno 2025
0
0
0
stelvio190625

I 200 anni della Strada dello Stelvio

20 Giugno 2025
0
0
0
suzuki190625

Suzuki Bike Day #05: oltre 2500 ciclisti conquistano l’Autodromo di Monza

19 Giugno 2025
0
0
0
colere180625

Estate 2025 a Colere Infinite Mountain

18 Giugno 2025
0
0
0
gutbrignonegoggia080525

Approvati dal Consiglio FIS i calendari della Coppa del Mondo 2025-2026

13 Giugno 2025
0
0
0
valsenales120625

Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales

12 Giugno 2025
0
0
0
bob120625

QUATTRO IN SPIAGGIA – Il BOB Olimpico arriva al Fantini Club

12 Giugno 2025
0
0
0
plandecorones100625

Test Days – Bike Park Plan de Corones

10 Giugno 2025
0
0
0
vialattea060625

Vialattea: la destinazione ideale anche in estate

6 Giugno 2025
0
0
0
Kolumbien

L’estate sta arrivando… con tante offerte!

6 Giugno 2025
0
0
0
WESTSIDERS_JV_2024_06_Rosadira-86_Dorothea Wierer (1)

Dorothea Wierer e la magia dei Rosadira Bike Days

5 Giugno 2025
0
0
0
brignone030625

Federica Brignone, il dott. Panzeri: “A oggi è esclusa l’operazione al crociato”

3 Giugno 2025
0
0
0
JPG Medium – CMYK-GEPA Ester Ledecka

KASTLE SUMMER RACING SKI TEST CENTERS

3 Giugno 2025
0
0
0
Buffaure_Sentiero Incantato_ph Mattia RIzzi 1

Ritorno in montagna: il ponte del 2 giugno inaugura l’estate sulle Dolomiti

30 Maggio 2025
0
0
0
© Davide Dal Mas | All Rights Reserved

Dormire sotto il cielo stellato delle Dolomiti: la proposta di Funivie Arabba

29 Maggio 2025
0
0
0
rossignoldynastar280525

Al via il 31 maggio i test degli sci da gara Rossignol e Dynastar

28 Maggio 2025
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

valdifassa100725

Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

Red_Ski_M
10 Luglio 2025
dolomitisuperski100725

Lungo i sentieri delle Dolomiti

Red_Ski_M
10 Luglio 2025
friuli030725

Una montagna di esperienze sulle cime del Friuli Venezia Giulia

Red_Ski_M
3 Luglio 2025
Pool_Consiglio_Direttivo_2025-27

Alessio Meda nuovo presidente del Pool Sci Italia

Red_Ski_M
30 Giugno 2025
headaqualung270625

HEAD acquisisce il Gruppo AQUALUNG

Red_Ski_M
27 Giugno 202527 Giugno 2025

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4

Ultimi Articoli

valdifassa100725

Sopralluogo FIS in Val di Fassa per la Coppa del Mondo di ski cross

Red_Ski_M
10 Luglio 2025
dolomitisuperski100725

Lungo i sentieri delle Dolomiti

Red_Ski_M
10 Luglio 2025

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Editore

Bianco&Blu SRL

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti