Scimagazine Scimagazine Scimagazine
Scimagazine Scimagazine Scimagazine
  • White News
      • Agonismo

      • Attualità

      • Turismo

      • Attrezzature

      • Inchieste

      • Interviste

      • Anticipazioni

      • bicitirolo230522

        Gli eventi ciclistici dell’estate 2022 in Tirolo

        cervino190522

        Positiva l’ispezione FIS per la “Matterhorn Cervino Speed Opening”

        politecnico2

        La Passione per gli Sport Invernali entra in galleria del vento

        faivre160522

        Altro colpo di Salomon: arriva Mathieu Faivre

        pila120522

        Apertura straordinaria della telecabina Aosta-Pila per il passaggio del Giro d’Italia

        sanmartinodicastrozza290422

        Primiero San Martino di Castrozza è ufficialmente una Perla Alpina

        goggia270422

        Assosport fa il bilancio della stagione invernale

        WINS Boarding House

        Nasce a Torino la prima Boarding School del Piemonte in collaborazione con FISI Alpi Occidentali

        bicitirolo230522

        Gli eventi ciclistici dell’estate 2022 in Tirolo

        treninorenon210522

        Trenino del Renon: 115 anni… e ancora in linea!

        sanvalentinoestate200522

        Fughe estive di coppia: esperienze romantiche da vivere in due

        domobianca200522

        Presentata la stagione estiva di Domobianca365

        primaloft180522

        Pubblicato il Relentlessly Responsible Report PrimaLoft 2021

        kappausa100522

        Partnership tra Kappa e gli Stati Uniti fino al 2030

        ROSSIGNOL SIGNATURE MERINO JACKET UOMO E DONNA

        La “Alpine Life” di Rossignol nella collezione abbigliamento per l’inverno 2022-23

        rossignol240322

        Rossignol Group annuncia una forte crescita nel 2021/22

        14624797_138739703259752_2430981846364848128_n

        Orf e Osv ancora insieme per le gare in Austria

        Scialpinismo_Rivista-Scimagazine-gennaio-2015-Dobratsch1

        Diventeremo tutti sci alpinisti ?

        bimbi-in-pista-rivista-scimagazine-gennaio-2015Credit–Tourismusverband-Stubai-Tirol_Andre-Schoenherr

        Bimbi in pista

        de aliprandini luca

        Le Aspettative di Nani e De Aliprandini

        15251852_167281537077408_4735204570576191488_n

        Bassino “La vittoria è ad un passo”

        kristoffersen

        A tu per tu con Kristoffersen

        Eisath-Florian-Cile-2017

        Eisath alla ricerca della prima vittoria in Coppa

        courmayeur030322

        Courmayeur Design Week-end ai blocchi di partenza

        prowinter241221

        Dal 12 al 14 aprile a Fiera Bolzano l’edizione 2022 di Prowinter

        massimiliano valle scimagazine

        Bentornato Max!

        foto editoriale

        OTTOBRE 2019 VS OTTOBRE 2018: +22,5% DI COPIE VENDUTE!

  • Scimagazine TV
      • Top test

      • A tu per tu

      • Una vita in vacanza

      • Racing point

      • Attrezzature

      • MyMotivation

      • Head Supershape E-Original

        Head Supershape E-Original

        blossom270120

        Blossom Fly Up Plus – Top Test

        IMG_0810

        Scott Slight 93 – Top Test

        cover elan ripstik

        Elan Ripstik 96 – Top Test

        Giulio Bosca

        A tu per tu : Giulio Bosca

        goggia olimpiadi

        A tu per tu: Sofia Goggia

        cover prato nevoso

        Prato Nevoso Experience – MondolèSki

        obereggen ski head

        SCIARE A OBEREGGEN

        courmayeur

        Courmayeur

        paris131220

        Cater a sorpresa in discesa a Val d’Isere, bene Paris. Stagione finita per Prast

        vinatzerzagabria080120

        Claudio Ravetto e Alberto Laurora sullo slalom maschile

        tretrecampiglio080120

        VIDEO – Alimonta: “Le novità della pista della 3Tre daranno spettacolo”

        videobassino121219

        VIDEO – Marta Bassino: il suo rapporto con Helvetia

        scott130220

        Scott Superguide – Presentazione

        blossom120220

        Blossom N1RC – Presentazione

        elan110220

        Elan SCX – Presentazione

        ghedina colmar

        COLMAR – IN CASO DI NEVE 19/20

        mymotivation-anna-veith00:38

        MyMotivation – Anna Veith

        mymotivation-lara-gut00:37

        MyMotivation – Lara Gut

  • Copia del mese
  • Abbonamenti

News

  • Gli eventi ciclistici dell’estate 2022 in Tirolo
  • Trenino del Renon: 115 anni… e ancora in linea!
  • Fughe estive di coppia: esperienze romantiche da vivere in due
  • Presentata la stagione estiva di Domobianca365
  • All’Hotel Bella Vista di Trafoi sugli sci con Gustav Thoeni e in bici con Francesco Moser
  • Positiva l’ispezione FIS per la “Matterhorn Cervino Speed Opening”
  • La Passione per gli Sport Invernali entra in galleria del vento
  • Tirolo: imperdibili proposte per le famiglie
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home White News Agonismo 100 anni fa nasceva Zeno Colò
AgonismoWhite News

100 anni fa nasceva Zeno Colò

30 Giugno 202030 Giugno 2020
0
0
Rivista sci
Rivista sci
Rivista sci

Oggi ricorre il centesimo anniversario della nascita di Zeno Colò, il più grande sciatore italiano dell’era precedente alla Coppa del Mondo, e l’Abetone, dove il fuoriclasse toscano è nato e cresciuto, festeggia in grande questa ricorrenza.

Il Comune di Abetone Cutigliano, provincia di Pistoia, istituito tre anni fa dalla fusione delle municipalità dei due centri principali, e la società Abetone Funivie, organizzando una serie di eventi, ai quali parteciperanno anche Alberto Tomba e il presidente della FISI Flavio Roda. Tra questi eventi ci saranno una mostra di articoli e fotografie riguardanti la straordinaria carriera di Zeno a Palazzo dei Capitani in Cutigliano, l’arrivo della corsa podistica Pistoia-Abetone a lui intitolata, l’emissione di un francobollo commemorativo, una messa sul Monte Gomito e un monologo in ricordo della sua figura presso la Scuola Norma Cosetto. A partire dalle 17 si potrà seguire la diretta web della parte celebrativa dell’evento, collegandosi al seguente link: https://youtu.be/28VurhE74jg

Zeno Colò nacque a Cutigliano il 30 giugno 1920 e, pur vincendo moltissimo, ha perso gli anni che sarebbero stati probabilmente i migliori della sua carriera a causa della seconda guerra mondiale, durante la quale scontò anche un periodo di prigionia. Cominciò a gareggiare a 14 anni ed entrò in nazionale a 15. Ma in pochi anni l’agonismo internazionale terminò e Colò dovette aspettare il 1947 prima di riprendere l’attività agonistica, stabilendo subito il record del mondo di velocità al Plateau Rosà di Cervinia, toccando i 159,291 km/h, primato che resterà imbattuto per 12 anni e che fu stabilito senza casco e con sci di legno ma in quel tentativo l’abetonese assunse la posizione a uovo da lui inventata e che fu poi perfezionata dal francese Jean Vuarnet.

L’anno successivo partecipò alle Olimpiadi di St. Moritz, alle quali si presentò come grande favorito della discesa, che allora, a differenza di oggi, si poteva davvero chiamare “discesa libera”, dato che le porte direzionali erano pochissime. All’intermedio era in testa davanti a colui che poi avrebbe vinto, il francese Henri Oreiller, ma rischiò troppo e cadde dovendo rimandare di quattro anni i suoi sogni d’oro a cinque cerchi. Dominò invece letteralmente i Mondiali di Aspen, in cui fu oro in discesa e in gigante, primo iridato della storia in questa specialità, argento in slalom. A Oslo 1952 portò all’Italia il primo oro olimpico nello sci alpino trionfando nella discesa, fu quarto in gigante e in slalom, rispettivamente a 3 e a 1 decimo dal bronzo, e vinse anche il titolo mondiale in combinata.

Fu l’apice della sua carriera, dopo il quale nel 1954 fu radiato dalle gare internazionali per professionismo, cioè per aver legato il suo nome a una giacca da sci di un’azienda italiana, venendo poi riabilitato nel 1989. Tornò quindi definitivamente all’Abetone, contribuendo allo sviluppo e alla crescita della stazione sciistica, ma fu anche apripista in discesa ai Mondiali di Are 1954 e tedoforo ai Giochi di Cortina 1956. Tra le altre sue vittorie, quella nella discesa e nello slalom della prima edizione della 3-Tre, allora manifestazione itinerante su varie nevi trentine; a Wengen vinse la discesa nel 1948 sul Lauberhorn e lo slalom nel 1949 e 1950, per quanto riguarda le gare dell’Arlberg-Kandahar, trionfò tre volte in discesa, a Muerren nel 1947, a St. Anton nel 1949 e a Sestriere nel 1951, in questi ultimi due anni si aggiudicò anche la combinata. Per finire, vinse 19 titoli italiani, 5 in discesa, 2 in gigante, 7 in slalom e 5 in combinata, aggiungendo anche 4 secondi e 2 terzi posti, il tutto in un periodo compreso tra il 1939 e il 1956. Si spense a San Marcello Pistoiese il 12 maggio 1993.

Foto: FISI Pentaphoto

Rivista sci
I Like ThisUnlike 0
Previous Post
brignone280620

E’ finito il raduno allo Stelvio per le squadre azzurre

Next Post
roda180520

Mondiali Cortina, Roda: “Pronti anche se si decidesse per il 2021”

Articoli consigliati

bicitirolo230522

Gli eventi ciclistici dell’estate 2022 in Tirolo

23 Maggio 202223 Maggio 2022
0
0
0
treninorenon210522

Trenino del Renon: 115 anni… e ancora in linea!

21 Maggio 2022
0
0
0
sanvalentinoestate200522

Fughe estive di coppia: esperienze romantiche da vivere in due

20 Maggio 2022
0
0
0
domobianca200522

Presentata la stagione estiva di Domobianca365

20 Maggio 202220 Maggio 2022
0
0
0
Hotel Bellavista in Trafoi

All’Hotel Bella Vista di Trafoi sugli sci con Gustav Thoeni e in bici con Francesco Moser

19 Maggio 2022
0
0
0
cervino190522

Positiva l’ispezione FIS per la “Matterhorn Cervino Speed Opening”

19 Maggio 202219 Maggio 2022
0
0
0

Categorie

  • Agonismo
  • Attualità
  • Turismo
  • Attrezzature
  • Inchieste
  • Interviste
  • Anticipazioni

Top News

bicitirolo230522

Gli eventi ciclistici dell’estate 2022 in Tirolo

Red_Ski_M
23 Maggio 202223 Maggio 2022
treninorenon210522

Trenino del Renon: 115 anni… e ancora in linea!

Red_Ski_M
21 Maggio 2022
sanvalentinoestate200522

Fughe estive di coppia: esperienze romantiche da vivere in due

Red_Ski_M
20 Maggio 2022
domobianca200522

Presentata la stagione estiva di Domobianca365

Red_Ski_M
20 Maggio 202220 Maggio 2022
Hotel Bellavista in Trafoi

All’Hotel Bella Vista di Trafoi sugli sci con Gustav Thoeni e in bici con Francesco Moser

Red_Ski_M
19 Maggio 2022

VIDEO

TOP

Schermata 2016-02-03 alle 18.53.3002:25
Scimagazine TV

Elan presenta il nuovo sci Delight e la tecnologia Slim Shape per la stagione 2016/2017

Red_Ski_M
16.7K
81
The Mountain Is Freedom Show01:34
Carosello 3000 Experiences

The Mountain Is Freedom Show

carlo
125
1
Giulio Bosca
A tu per tuScimagazine TV

A tu per tu : Giulio Bosca

carlo
109
8
papeago
Top test

Top Test : Race Carve GS – Fischer The Curve

carlo
88
1
federica brignone
AgonismoRacing point

Racing point di Luca Steffenoni: Gs femminile da Killington

Red_Ski_M
0
4
Rivista sci

Scimagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Termini e Condizioni di Vendita

Editore

Bianco&Blu SRL

CONTATTI

Viale Nazario Sauro 14 - 20124 - MILANO (MI)

02 36505188

info@sci-magazine.it

Ultimi Articoli

bicitirolo230522

Gli eventi ciclistici dell’estate 2022 in Tirolo

Red_Ski_M
23 Maggio 202223 Maggio 2022
treninorenon210522

Trenino del Renon: 115 anni… e ancora in linea!

Red_Ski_M
21 Maggio 2022

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • White News
    • Agonismo
    • Attualità
    • Turismo
    • Attrezzature
    • Inchieste
    • Interviste
    • Anticipazioni
  • Scimagazine TV
    • Top test
    • A tu per tu
    • Una vita in vacanza
    • Racing point
    • Attrezzature
    • MyMotivation
  • Copia del mese
  • Abbonamenti